Chillemi
Le voci di Roma. La rievocazione storica al tempo della pandemia
Gruppo Storico Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2021
pagine: 180
La rievocazione non si ferma mai nella città eterna. "Le voci di Roma", scritto durante la quarantena da alcuni rievocatori è un'opera polifonica che ci accompagna in crescendo attraverso la storia di Roma, dalla leggendaria fondazione al tardo impero. Grazie al lavoro di divulgazione e alla precisione della ricostruzione storica, i protagonisti della storia romana sembrano essere davanti ai nostri occhi, con le loro gioie, le delusioni, la loro umanità. Tutti hanno una storia da raccontare: dai più famosi imperatori, agli schiavi. Un viaggio corredato da alcuni approfondimenti e curiosità sulla quotidianità della Roma antica.
Aradia. L’eredità della prima strega
Alessia Giuliano
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2020
In questo libro storia e leggenda si intrecciano in un’enemble unico e particolare. L’autrice riesce infatti a coniugare gli ambiti del racconto fantastico a quelli leggendari di Aradia, la prima strega mai esistita. L’acutezza di Alessia Giuliano è nel delineare un mito arcaico catapultandolo nella nostra contemporaneità, ideandolo abilmente grazie ad una suspance molto ben congegnata. Nel romanzo i personaggi principali di Febe Allegretti e di Robert Belforti, uniti da un singolare potere che intesse le loro esistenze, non sono i soli indagati; nella trama altri si narrano assumendo toni peculiari nel tentativo di sciogliere il mistero: la nonna di Febe garante di un sapere antico; la veggente Persia che aiuterà a comprendere cosa rivelerà alla ragazza il proprio destino; il nonno di Robert, professor Belforti; Lorenzo, figlio di Linda e amico d’infanzia di Febe … tutti, in egual misura, depositari e in parte a conoscenza della maledizione che la strega aveva scagliato secoli prima. Nel narrato anche Volterra, figura anch’essa emblematica di questo racconto-romanzo, in cui la cittadina toscana fa da padrona suggellandosi a simbolo, nonché chiosa, della leggenda di Aradia.
I legionari maledetti. Storia dei sopravvissuti della battaglia di Canne e del loro riscatto
Giovanni Melappioni
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2020
Sopravvissuti alla peggiore sconfitta della storia di Roma, gli uomini sfuggiti al disastro di Canne furono additati come unici colpevoli della disfatta, divenendo i legionari maledetti. Condannati all’esilio in Sicilia, destinati all’oblio eterno, riuscirono invece a risollevarsi dal fango in cui erano stati gettati per consegnarsi alla gloria eterna. Questa è la storia del loro epico riscatto. Questo saggio ripercorre l’epopea di quegli uomini.
I corsari dei mari. Sommergibilisti eroici italiani 1940-1943
Alfredo Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2020
Diciotto sommergibilisti, diciotto uomini della Marina Militare Italiana. Tratteggiata nel saggio ogni personalità di questi eroi del Secondo conflitto mondiale, "di varia estrazione sociale, provenienti da regioni diverse, di caratteri variegati e apparentemente opposti", reca in sé una caratteristica univoca che li assurge e li consacra tutti agli altari della memoria storica: aver agito con abnegazione, spinti da autentico e "radicato amore per la loro Patria come valore preordinato".
Roma un mito universale
Marco Veloccia
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2020
Roma e la romanità, in genere, hanno affascinato molti autori e studiosi, nonché uomini di ogni luogo e tempo sull'ascendente che la città eterna ebbe nella compagine del mondo antico. Il saggio di Marco Veloccia si inserisce nel contesto degli scritti su Roma, e sulla grandeur della sua civiltà in maniera eterogenea e con accezioni differenti dall'usuale testo storico. L'autore analizza, in primis, le origini di Roma, nella tracciatura di Romolo del solco fino al declino della sua potenza, ma non della civiltà in sé che giunge, di fatto, sino ai nostri giorni. Basti pensare alle opere architettoniche, alle mura di molte città, ben conservate, alle strade consolari costruite per spostare merci e facilitare il passaggio dei soldati, sulle quali si transita ancora oggi, quali la via Aurelia, la Cassia, l'Appia, per citarne alcune. In indagine Cartagine, con cui Roma dovette "confrontarsi per affermarsi quale grande potenza internazionale", attraverso guerre - asserisce - "che stupirono il mondo antico ed anche i posteri". Fra le due realtà, tra i due contendenti, era fondamentale che una soccombesse, ovvero la città fondata da Didone.
Fuoco su Anzio! Lo sbarco di Anzio-Nettuno e i cannoni fantasma
Alfredo Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2019
Il libro, prendendo spunto dalla disamina dell’artiglieria impiegata dagli eserciti combattenti durante il secondo conflitto mondiale, apre la lettura a svariati aspetti di questo importante avvenimento storico, analizzando in particolare i supercannoni tedeschi, così definiti perché il fuoco dei loro proiettili riusciva, dalla zona dei Castelli romani, a colpire gli obiettivi sul litorale della cittadina laziale di Anzio. Lo sbarco di Anzio-Nettuno è incluso nel frame, ed emerge da un’analisi finora meno indagata dagli studiosi di storia militare, gli armamenti appunto, tra cui il mito dell’Anzio Express e il suo tipico fischio, senza eccezione ricordato e mai dimenticato dai soldati di allora e dai reduci. Nel saggio troviamo anche il ritratto antropico dei protagonisti che hanno preso parte a quell’evento epocale, che ha dato l’avvio alla liberazione dell’Europa dalla supremazia della dittatura nazista.
Operazione Market Garden
Giovanni Cecini
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2019
Operazione "Market Garden" fu il nome in codice assegnato dai comandi Alleati ad una grande e complessa operazione per prendere il controllo dei ponti sul Reno, sulla Mosa e sul Waal, al fine di creare un corridoio che consentisse alle truppe alleate la penetrazione nei Paesi Bassi e quindi nel bacino della Ruhr, cuore pulsante dell'industria bellica tedesca. L’operazione si rivelò un fallimento: l’ipotizzato crollo delle difese tedesche sul Reno non si verificò, i reparti scelti alleati - 1ª Divisione Aviotrasportata britannica, 101ª e 82ª Divisioni Aviotrasportate statunitensi - subirono gravissime perdite, la battaglia si concluse con un imprevisto successo tedesco, utile per il morale e la propaganda del Terzo Reich.
Maria Saponara. Tripudio di colori
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2019
"Il libro è una raccolta di pittura, in particolare di ritratti, riflesso di stati d’animo, di ispirazioni, di passione per la moda, per le sfilate di moda, per il cinema. La pittura può essere lo specchio dello stato d’animo che si riflette attraverso i colori che, per me, sono importanti nella vita." (Maria Saponara)
L'ombra della tempesta
Gabriele Branca
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2019
Uscito vincitore da Dyrrachium, per Ercole Adorno si aprono nuove sfide: sentimentali con la bella Dora Laskarika, politiche contro il giovane e arrogante aristocratico bizantino Mathis Tarakanos, organizzative alle prese con la propria compagnia di ventura. Mentre gli scyiti conquistano la frontiera settentrionale, a Thessalonika l’esercito del Sacro Impero si è radunato pronto a riconquistare le province perdute. Ma l’esitazione del comandante in capo, Andronico Comneno, fratello del basilues, rendono l’azione nebulosa. Il genovese si troverà quindi al centro di nuove avventure, fra macchinazioni politiche e combattimenti nell’arena. E mentre il Sacro Impero pian piano svela ai genovesi nuovi segreti, facendo conoscere nuove magie, minotauri e licantropi, nessuno dei protagonisti si rende conto della tempesta che da est si sta per abbattere sull’occidente.
I vichinghi in Italia. Dalla distruzione di Luni a Harald Hardrada
Pierluigi Romeo Di Colloredo
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2019
In questo libro viene narrata l’epopea italiana degli Uomini del Nord, il cui ricordo è sopravvissuto nelle saghe e nelle iscrizioni runiche. Tra l’859 e l’860, i vichinghi di Hastein e Bjorn Ragnarrson arrivarono sino al mar Ligure, mettendo a sacco la città di Luni, e proseguendo verso sud depredarono Pisa e Fiesole. Nel X e XI secolo la Guardia Variega, guidata dal futuro re di Norvegia Harald Hardrada, combatté in Sicilia e Italia Meridionale contro arabi e ribelli longobardi, reprimendo la rivolta di Melo di Bari: fu la scintilla da cui divampò l’incendio della conquista normanna del sud Italia.
La Compagnia dell'Ariete
Gabriele Branca
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2019
pagine: 444
Battaglie navali e terrestri, intrighi e magia si fondono in un intreccio, guidando il lettore in un mondo di alleanze e tradimenti, dove gli ideali e i buoni sentimenti sono costantemente messi in discussione di fronte alla realtà della vita quotidiana. Rampollo di una ricca famiglia mercantile genovese, nominato console di una spedizione navale nel Levante, il giovane Ercole Adorno si trova tradito e condannato in contumacia dalla fazione aristocratica avversa ai mercanti arricchiti. Ma quella che sembrava la fine della carriera e delle fortune mercantili di famiglia vengono ribaltate dal protagonista: riunite picche e asce, trasforma il suo raccogliticcio raggruppamento militare in una compagnia di ventura, mettendola al servizio del Sacro Impero. Ma il trovarsi in terra straniera non è facile. Fra l’avversione dell’aristocrazia locale, gli intrighi dei nobili epiroti che tramano contro il basileus, la minaccia di invasione normanna e i sentimenti filogenovesi che si annidano nelle truppe, Ercole Adorno dovrà superare la sfida principe di ogni compagnia di ventura.
I giorni della rosa
Salvatore Spanò Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2019
Towngorge, tetra cittadella situata sul fondo della Gola, è l'unico avamposto civilizzato che è possibile incontrare dopo giorni di cammino, tra le sconfinate foreste che rivestono le terre del Re. Questa però è ben distante dalla corona e le sue leggi sono solo un lontano eco. Qui infatti, una Gilda di ladri denominata "Le Volpi" regna in segreto, vivendo di scorribande e furti ai danni degli ignari viandanti. L'amore tra la figlia del taverniere, capo della Gilda, e una delle Volpi fa da cornice alle storie dei pellegrini e delle strane creature che giungono in quel luogo isolato. Un giorno però, una strega bella come una rosa decide di stabilirsi nel dominio dei ladri, minacciando così tutto ciò che hanno costruito. Il silenzio delle Volpi e il loro operato dovrà far fronte ad una tetra sinfonia...

