Cierre Grafica
La Rotonda di Andrea Palladio
Gian Antonio Golin
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2021
pagine: 64
Così, il 21 settembre 1786, Goethe descrive Villa "la Rotonda" nel suo "Viaggio in Italia": «Oggi andai a vedere la splendida casa detta "La Rotonda", posta sopra un'amena altura a mezz'ora di strada dalla città. È un edificio quadrangolare che racchiude una sala rotonda illuminata dall'alto. Vi sia accede dalle quattro scalinate, e ad ogni ingresso si trova un vestibolo formato da sei colonne corinzie. L'architettura forse non ha mai creato nulla di più lussuoso». Oggi Golin, nella "La Rotonda di Andrea Palladio" illustra la villa incantando il lettore con una visione dettagliata sulla committenza, gli interni, gli esterni, la decorazione, il connubio architettura-natura, il progetto, il cui risultato finale consiste nella trasposizione di un modello che si prestava a evocare la sacralità di un tempio o di una chiesa per consegnarlo, adattandolo, a una fabbrica civile. La Guida offre molteplici fotografie di Tranquillo Cortiana che ritraggono gli esterni e gli interni della Villa. Scatti unici e inediti come quelli del piano terra e della cucina monumentale. La guida e la documentazione fotografica condurranno il lettore in un luogo magico che suscita stupore e meraviglia.
Di fuoco e d'ombra. Voci di donna in una città d'autore
Rossella Menegato, Manuela Brocco
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2020
pagine: 256
Quando si parla della storia di una città, spesso sono gli uomini ad emergere come protagonisti degli eventi, mentre il ruolo ricoperto dalle donne rischia di finire in ombra, dimenticato. Ecco perché, basandosi sulle fonti storiche ma rivisitandole in chiave narrativa, le autrici di questo libro si sono proposte di far emergere le figure di trentatré donne e di dar loro voce. Le loro vicende personali si intrecciano con quella della città di Vicenza, dall'epoca romana fino alla metà del Novecento, e consentono di gettare uno sguardo forse meno convenzionale sulla storia cittadina. Sono donne dal temperamento forte, deciso, a volte irruento, animate da una passione che si declina nelle forme più diverse, amorosa, religiosa, artistica o politica. Donne di fuoco dunque. Alcune ci presentano il loro animo nobile e virtuoso, altre sono ambigue, scaltre e vendicative, con parecchie zone... d'ombra. Seppur molto diverse tra loro, queste donne hanno tutte un filo comune: aver contribuito a costruire più o meno consapevolmente la storia della città di Vicenza.
Antiche famiglie di Torri del Benaco
Giorgio Vedovelli
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2020
pagine: 152
Gli argomenti presenti su questo libro sono costituiti da micro-storie, sono le vicende degli abitanti susseguitisi a Torri nel corso degli ultimi secoli, vicende che ovviamente non reggono il confronto con la Storia con la S maiuscola, ma che per noi sono fondamentali perché ci permettono di conoscere e comprendere un po' meno superficialmente da dove veniamo, le nostre radici.
Guida al parco naturale della Lessinia
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2020
pagine: 144
Il Parco Naturale Regionale della Lessinia è stato istituito nel 1990 e occupa prevalentemente la parte sommitale dei Monti Lessini in Provincia di Verona. Il territorio è stato plasmato dalle forze della natura ma è anche caratterizzato dai segni lasciati nei secoli dalla presenza umana. La pubblicazione intende essere uno strumento funzionale alla conoscenza e alla visita del Parco, per favorire un turismo attento alle tante peculiarità presenti: naturali, storiche e culturali.Si affrontano i vari aspetti: geografico e geologico con richiami alla ricchezza dei ritrovamenti di fossili, le caratteristiche vegetazionali, la fauna sia vertebrata che invertebrata, alcuni momenti della storia di queste montagne e gli aspetti legati alle tradizioni e all’economia dell’alpeggio. L’ultima parte mette in risalto le potenzialità turistiche del territorio invitando anche alla visita dei luoghi più interessati.
La Piave Madre. Ediz. italiana e inglese
Tranquillo Cortiana
Libro: Libro rilegato
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2019
pagine: 240
Duecentotrenta chilometri di fiume, dalla sorgente alla foce, senza contare la risalita lungo i rami dei maggiori affluenti di destra e di sinistra, la circumnavigazione delle catene montuose e la divagazione lagunare. Un viaggio che si fa immagine, incontro e racconto, di un fiume che riappropriandosi della sua natura genitrice e del suo grembo fertile ri-diventa femmina e madre.L’opera offre più di cinquecento scatti fotografici sulle realtà naturalistiche, umane e produttive sviluppatesi lungo il fiume e all'interno del suo bacino idrografico, illustrate dalla voce della Piave che racconta suggestioni, emozioni, sensazioni e curiosità, vissute in prima persona dall’autore fotografico e dall’autore letterario durante l’avventuroso viaggio. Dall’alba al tramonto, da una primavera all’altra, con gli occhi attenti alle mirabili mutazioni della luce, e il cuore in ascolto dell’armonico suono della vita, gli autori si propongono al pubblico di grandi e piccini e di tutti coloro i quali sanno cogliere nelle atmosfere semplici dei giorni, ciò che è semplicemente straordinario.
Oggi incontro la bellezza. Michelangelo contro Michelangelo. Lettura psicoterapica delle sessantadue opere autografe di Caravaggio oggi disponibili al pubblico in Russia, Europa e America
Francesco Bricolo
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2019
pagine: 284
Il volume è organizzato in quattro parti. La prima è introduttiva e consente a lettrici e lettori di acquisire le informazioni preliminari alla lettura. Il cuore del libro è la seconda parte, il viaggio ideale. Venticinque città sparse tra Russia, Europa e America del nord conservano le sessantadue opere autografe di Caravaggio oggi disponibili al pubblico. L'autore accompagna lettrici e lettori in questo lungo viaggio offrendo una lettura psicoterapica dei dei dipinti di Caravaggio. Per ognuna delle città che verranno toccate durante il viaggio, è presente una tabella dove sono offerti i riferimenti dei luoghi di conservazione delle opere. In questo il volume si offre anche come una guida al viaggio che chiunque può intraprendere. La terza parte contiene una scheda per ognuna delle sessantun opere raccontate nella seconda parte. Infine, la quarta parte è la bibliografia organizzata in ordine alfabetico rispetto al cognome del primo autore.
Sorrentinskja pravda
Maksim Gorkij
Libro: Libro rilegato
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2018
pagine: 176
L’edizione include il materiale sulla vita e l’attività professionale di Maksim Gorky. Si tratta in pratica di facsimile di quattro edizioni del periodico “Sorrentinskja Pravda” e del commento scientifico contemporaneo indirizzato non solo agli storici, filologi, critici dell’arte, ma ad un’ampia fascia di lettori. L’originale periodico rappresenta un monumento letterario e artistico fatto completamente a mano dallo scrittore e dai suoi ospiti della Villa Il Sorito, geniali artisti e scrittori. Caricature, parodie letterarie, disegni stilizzati descrivono la vita e umori dei rappresentanti dell’emigrazione russa e della loro posizione politico-sociale all'inizio degli anni ’20 dello scorso secolo. La presente edizione è dedicata al 150esimo anniversario del grande scrittore.
Verona e la sua storia
Giovanni Luigi Lugoboni
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2018
pagine: 416
In questo volume vengono descritti i fatti, gli aneddoti, gli avvenimenti di Verona e del suo territorio in ordine cronologico dall’età romana ai giorni nostri. Il testo è corredato da disegni, mappe, stampe, fotografie.
Insetti protetti dalla Direttiva Habitat: citizen science e monitoraggio. Manuale tecnico. InNat. Un progetto dell’Arma dei Carabinieri e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Libro
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2018
pagine: 52
Il progetto InNat ha lo scopo di promuovere la Direttiva Habitat e la Rete Natura 2000 e di incrementare la conoscenza della distribuzione di trenta specie di insetti protetti grazie alla citizen science. Nel manuale vengono anche fornite indicazioni per il monitoraggio di cinque coleotteri saproxilici protetti ad uso dei gestori dei siti della Rete Natura 2000.
Il pallone di Piccard ed altre rustiche memorie
Franco Turcato
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2017
pagine: 224
Le storie di questo libro, narrate con sottile intreccio di luoghi e persone, sono la trama portante di una realtà neppure troppo lontana nel tempo. Un mondo, quello descritto, fatto di cose concrete, di speranze lontane, quasi sempre, imbevute nel timor di Dio. Uomini, donne, animali, verzure e cose, il tutto amalgamato in una quotidianità fatta di fatica sempre al limite del disumano e da una fame costante, antagonista suprema della vita. Questa pubblicazione, che si va ad aggiungere nella serie ad altre prodotte dall’autore, racconta la caduta dell’areostato di Piccard nei pressi della Strada Cavallara, oltre ad altre storie di cornice, in parte rielaborate ed arricchite rispetto alle precedenti pubblicazioni. Lo stravagante pallone con a bordo persone, calato dal cielo in un lampo, destò in quegli anni, tra la gente, tale stupore che la storia di Piccard entrò subito in ogni casa, passando di filòs in filòs, al punto che il toponimo del luogo oggi porta, orgogliosamente, il suo nome.
Vicenza. Emozioni in cammino. Passeggiate illustrate e raccontate per grandi e piccini, tra storia e leggenda, realtà e fantasia nella città più bella che ci sia!. Volume Vol. 2
Rossella Menegato, Manuela Brocco, Mariapia Ciani, Giorgia Costeniero
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2016
pagine: 224
Ad ogni passo possiamo, se lo vogliamo, incontrare nobili signori e donne volitive, poeti e soldati, streghe ed eroi, benefattori ed assassini... Se diamo loro una forma, anche le storie più piccole e frammentarie acquistano un valore e una forza impensabile e cosi' il paesaggio urbano si trasforma in un teatro della memoria.

