Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cierre Grafica

Sarebbe bello se. La poesia nei colori dell'universo

Renzo Cagliari

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2022

pagine: 80

Quando ho preso in mano la penna e ho cominciato a scrivere su un foglio bianco versi che venivano direttamente dal cuore e che potrebbero, alla prima lettura, sembrare senza senso, mi sono chiesto: «Riuscirò a far emozionare, riflettere, immaginare, pensare o sognare qualcuno come è successo a me mentre li deponevo con amore sul foglio? Oppure è solo un mio desiderio apparente?».
8,00 7,60

Boscomantico. Dalla foresta dell’indovino agli aeroplani

Franco Bottacini

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2022

pagine: 236

Poco lontano da Verona, dove oggi volano aerei e si lanciano paracadutisti, un tempo esisteva una vasta foresta, il Bosco del Mantico (dal greco mantis: indovino, profeta). In seguito il Mantico fu proprietà dei monaci benedettini, domenicani e poi degli Scaligeri. Qui ebbe origine l’antico paese del Chievo. Nel tempo l’estensione del bosco venne via via ridotta e l’area fu riservata a pascolo e colture. Nell’Ottocento Boscomantico venne militarizzato, con la costruzione di una polveriera e di un poligono di tiro e poi del forte austriaco di Parona. Da qui si alzarono i primi dirigibili e la base divenne di importanza strategica durante la prima guerra mondiale. Questo volume ripercorre la lunga storia del Mantico, soffermandosi in particolare sulle attività che qui vi hanno trovato ospitalità e sviluppo dal Novecento a oggi: l’Aero Club con la sua prestigiosa scuola di pilotaggio, i paracadutisti con la storica scuola che gode fama in tutta Europa, la base militare americana e quella italiana del XIII Graco, il volo a vela, l’aeromodellismo, il volo virtuale e altre importanti realtà come le stazioni della Protezione civile Ana e del soccorso alpino Cnsas.
14,00 13,30

Fra acqua e aria. Incontri nel Parco del Mincio. Ediz. italiana e inglese

Gian Antonio Zapparoli, Stefano Melara, Luca Bagni

Libro: Libro rilegato

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2022

pagine: 192

Il libro fotografico “Fra acqua e aria” nasce dall’idea di condividere le emozioni e le sensazioni che si provano a vivere da vicino l’ambiente lacustre delle Valli del Mincio, un ambiente unico e ricco di biodiversità. Le foto pubblicate sono il frutto di circa sei anni di frequentazione di questi luoghi particolari: addentrarsi con la barca nei canneti, con la loro vegetazione peculiare, scivolare sulle tranquille acque dei canali naturali formatisi dal diramarsi del fiume Mincio trasporta in un’altra dimensione, tra silenzi rotti dai canti, i più disparati, dell’avifauna presente e dai profumi floreali che purtroppo la fotografia non può registrare; ogni uscita con la barca è un’avventura, e gli incontri possono essere i più inaspettati.
29,50 28,03

Un pomeriggio fantastico

Pietro Bendazzoli, Mattia Bendazzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2022

pagine: 40

Era sabato, un giorno molto caldo sul Monte Baldo. Pietro, Martin e Viola, tre cugini curiosi, giocavano annoiati nel cortile della baita. Ma quel pomeriggio si trasformò presto... in un pomeriggio fantastico! Età di lettura: da 8 anni.
8,00 7,60

Remo Bresciani. Catalogo delle opere

Remo Bresciani

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2021

pagine: 174

Il catalogo delle opere di Remo Bresciani è diviso in due parti. La prima comprende tutti i lavori realizzati come decorazione di spazi comuni in case di riposo per anziani: paesaggi della realtà circostante, della provincia o della città; opere in grado di stimolare la memoria e di coinvolgere la parte funzionante dell’anziano, o del malato, verso il rinforzo dell’individualità. Una seconda parte comprende numerose riproduzioni di opere d’arte. La cura nell’esecuzione e l’attenzione estrema ai particolari si legano e spiegano con la particolare abilità nel disegno, laddove i disegni a matita sembrano vibrare addirittura più del colore. Sono disegni dal tratto leggero, immediatamente leggibili, e sono anche preparatori alla realizzazione finale dei dipinti. Far precedere l’esecuzione finale di un dipinto da innumerevoli disegni, schizzi, studi dei particolari più complessi fa parte delle tecniche artistiche tradizionali. Remo Bresciani, infatti, non fa parte di quegli “artisti-imprenditori” che in pochi giorni riescono a preparare una mostra o a soddisfare le richieste del mercato. La sua non è un’arte d’improvvisazione, non è questa la sua missione, ed è bene che continui così.
30,00 28,50

L'abecedario in versi co 'e parole perse

Andrea Zanuso

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2021

pagine: 160

È una originale raccolta di liriche in vernacolo dove per ogni lettera dell’alfabeto corrisponde una poesia che, a ogni capoverso, riprende la stessa lettera. Ogni lirica è corredata da pregevoli illustrazioni, un nutrito glossario e dalla parafrasi, tutti elementi che danno corpo e anima a questo singolare Abecedario in versi dialettali. L’opera di Andrea Zanuso è il frutto di una lunga e paziente ricerca di mondi, parole, espressioni che appartengono ad un passato della vita delle nostre campagne. Le illustrazioni realizzate appositamente a penna dal maestro Giorgio Scarato, libere interpretazioni ispirate dai versi de L’Abecedario, hanno il pregio di creare immagini, ambienti e contesti dei tempi passati, della campagna e della vita di provincia di tanti anni fa. In appendice le illustrazioni delle erbe del nostro territorio presenti nelle liriche con i nomi scientifici e dialettali.
14,00 13,30

Pillole per l'escursionista curioso 20.0. Manuale informativo-naturalistico per il frequentatore dell'ambiente alpino. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2021

pagine: 160

Questo terzo volume conclude l’opera "Pillole per l’escursionista curioso". Dopo i primi due volumi (escursioni in primavera/ estate e autunno/inverno) questa guida è dedicata all’escursionismo con la neve, una attività che negli ultimi anni ha appassionato i frequentatori delle montagna. Vengono proposti 9 itinerari nelle Dolomiti, Alpi Giulie, Trentino, Lessinia, Altopiano di Asiago e 38 schede di carattere informativo su flora, fauna, geologia e aspetti antropici. Nella parte iniziale alcuni capitoli riguardano la storia delle ciaspole, i suoi benefici e la natura (piante e animali) dell’ambiente nivale.
14,00 13,30

Arte e astrologia nel Rinascimento italiano. Il Ciclo dei Mesi di palazzo Schifanoia a Ferrara

Gilberto Dal Cengio

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2021

pagine: 112

La relazione fra arte, astrologia, scienza e pensiero mitico affonda le radici nell’antichità più remota. Nell’alveo della cultura figurativa italiana, dal Medioevo al Rinascimento, vennero realizzati notevoli cicli astrologici, talvolta di complessa decifrazione: zodiaco, stelle, pianeti e tempo cosmico divennero così i protagonisti di una vera e propria rinascita culturale all’insegna della riscoperta della paganità. Uno fra i più rappresentativi esempi di questo genere figurativo, di indiscussa qualità artistica e realizzato presso la corte estense di Ferrara, è il Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia. Commissionato dal duca Borso d’Este, fu compiuto, tra il 1467 e il 1470, dai maestri dell’“Officina ferrarese” nella quale operarono Cosmè Tura, Ercole de’ Roberti e Francesco del Cossa. L’arte di Palazzo Schifanoia ha affascinato e continua ad ammaliare ancora oggi, in ragione del suo mistero e per il richiamo a tradizioni remote. L’animo dell’osservatore è spinto a indagare il significato di simboli e storie, che non cessano mai di veicolare, tramite il linguaggio della pittura, dottrine universali poste a fondamento della dimensione metafisica che connota l’essere umano.
11,50 10,93

Inedito veneziano

Inedito veneziano

Federica Spadotto

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2021

pagine: 96

Il volume prende in esame la pittura veneziana settecentesca in una prospettiva diversa rispetto ai consueti ambiti istituzionali, concentrando l’attenzione sulle opere da cavalletto destinate alle “private stanze”. Attraverso una ricca selezione di dipinti, in gran parte inediti, gli illustri interpreti del palcoscenico lagunare (Canaletto, Francesco Guardi, Tiepolo), insieme ad artisti ancora poco noti, traducono sulla tela i ricordi, le fantasie, i sogni della nobiltà veneziana e dei gentiluomini stranieri, desiderosi di ammirarli appesi alle pareti. Ne sortisce un ritratto ideale della “venezianità” attraverso i suoi generi più rappresentativi: dal paesaggio alla veduta; dal capriccio alla pittura sacra e mitologica nell’ottica di un continuo confronto con il passato rinascimentale ed i territori espressivi transalpini. Accanto a tali aspetti vengono illustrate le tradizioni della Repubblica e lo spirito identitario del suo popolo, cui è sottesa, in filigrana, l’incombente caduta della Serenissima.
65,00

I veneti in Friuli. Dall’antichità alla Serenissima

Piero Favero

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2021

pagine: 272

Il saggio storico, ricco di illustrazioni e mappe e comprensivo di riferimenti all’ambiente naturale, ripercorre 2600 anni di presenza veneta in Friuli. Crocevia di culture, centro di circolazione di idee e commerci, la regione friulana già dall’800 a.C. manifestava interessanti collegamenti dei Veneti locali con il Centro Europa. Destinando particolare attenzione agli aspetti di vita vissuta dei personaggi friulani, emergono storie dal fascino inaspettato, come quella di Romeo e Giulietta udinesi o l’appassionato carteggio letterario di Maria Savorgan con il Bembo. Il libro evoca il travagliato Medioevo della Patria del Friuli, attraversa le cruente rivolte contadine del Rinascimento e le faide tra i nobili udinesi, per giungere alla logorante Guerra di Gradisca – non senza la descrizione delle innovative tecniche militari del Seicento. La parte più intrigante, nel bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte, resta senz’altro la disanima degli ultimi due anni della Serenissima: finalmente vengono chiarite le dinamiche della caduta mettendo nella giusta luce quella che fu la causa più determinate, ovvero “la congiura dei savi”.
16,00 15,20

Sfida in Africa. Tra successo ed insuccesso c’è solo un soffio

Maurizio Paglierini

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2021

pagine: 266

Il libro narra la storia di un grande progetto in un paese del Sahel e del gruppo di persone che hanno lavorato e lottato per acquisirlo. Possiamo definirlo come una vicenda umana che in modi diversi interessa tutti noi e le nostre vite. Per la trama l'ingegnere ha usato ove possibile gli stessi documenti storici d'archivio che danno un'insostituibile credibilità alla narrazione ed evitano inutili duplicazioni al racconto, mentre il suo interesse si è focalizzato sulle persone che hanno partecipato al progetto, ha indagato il loro animo e le loro menti descrivendo i sentimenti palesi e nascosti, i momenti in cui sembrava che tutto fosse perduto e quelli in cui tutto fosse ormai acquisito. Le debolezze di ciascuno e anche la forza d'animo che ha spinto le persone a risollevarsi e a continuare a combattere. In definitiva è un thriller vestito da progetto che narra anche la vita quotidiana di tutti noi. Il libro è rivolto a tutti quelli che si interessano all'acquisizione ed alla gestione di progetti di qualsiasi tipo, ai corsi di management che vedono rappresentati i loro insegnamenti, alle persone che cadendo hanno la forza di rialzarsi e che cercano una ragione per rialzarsi.
12,50 11,88

Elenco detenuti politici antifascisti delle carceri giudiziarie di San Biagio di Vicenza (8 settembre 1943–26 aprile 1945)

Romeo Covolo

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2021

pagine: 184

L’idea di questo libro nasce nel 2012, quando l’autore ha avuto l’opportunità di visionare un registro “unico e inedito”, rimasto chiuso e nascosto in una cassetta di legno per oltre 67 anni. Questa “scoperta” accende il desiderio di raccontare un aspetto della Resistenza vicentina importante e poco conosciuto: quello della prigionia politica.Un tema che unisce in modo strettissimo gli eventi bellici e militari con la tragica realtà degli arresti, delle carcerazioni, delle torture, a volte così crudeli da essere causa di morte. Questo lavoro è il sottile filo di congiunzione che lega la storia comune e le vicende umane di migliaia di persone, partigiani e non, che hanno conosciuto e subìto l’efferatezza della prigionia, delle sofferenze fisiche e delle angosce che essa ha provocato. Una pagina di storia tragica e dolorosa volutamente dimenticata.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.