Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CLEUP

Il massacro delle Popolari venete. 200.000 famiglie sul lastrico, 1 morto sulla coscienza, 3.000 posti di lavoro a rischio licenziamento

Il massacro delle Popolari venete. 200.000 famiglie sul lastrico, 1 morto sulla coscienza, 3.000 posti di lavoro a rischio licenziamento

Gian Paolo Pinton

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2017

pagine: 150

Oltre 200.000 famiglie sul lastrico, morti sulla coscienza e il rischio di 3-4.000 licenziamenti in arrivo. Un territorio di sana economia, devastato da masnadieri del mondo bancario è diventato l'epicentro tossico della finanza deviata trovando libertà di fare "prova di truffa" senza rischiare la galera vera (almeno finora). Non sono considerati "galera" gli arresti domiciliari passati in ville palladiane. Il Nordest alla canna del gas grazie alle attività apparentemente normali ma truccate e dal profilo "truffaldino" gestite con grande furbizia da banchieri liberi e felici di godersi la vita con la ricchezza accumulata sulle spalle di risparmiatori feriti e dei dipendenti disperati. Una pagina di storia veneta costruita sull'ingiustizia sociale, con comportamenti immorali e disonesti da parte di persone che rappresentavano la fiducia dei piccoli azionisti, con la quasi completa assenza di controlli da parte degli organi di legge che avrebbero dovuto garantire le vittime di un vero e proprio massacro.
15,00

Un viaggio, un uomo, un cane

Vito Di Lorenzo

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2015

pagine: 80

Tutti noi abbiamo bisogno, di quando in quando, di prenderci una pausa dalla vita frenetica di tutti i giorni e di rinvigorire il corpo e la mente con un'immersione nella natura e in noi stessi. Nell'attesa di quel dolce momento, tuttavia, nulla ci impedisce di fantasticare e pregustare quell'ambita catarsi intrattenendoci con un libro fresco e genuino come è "Un viaggio, un uomo, un cane", attraverso le cui pagine il giovane autore riesce a comunicare la sua energia e il suo entusiasmo, ma anche le sue insicurezze e le sue paure. La lettura di questo breve racconto di viaggio è balsamica come fosse essa stessa un'escursione in alta montagna in compagnia dell'autore e del suo setter irlandese, la dolcissima Olivia, insieme ai quali si fatica, si ride, si riflette, ci si spaventa e infine si esulta una volta giunti in vetta.
10,00 9,50

L'Adige racconta. Viaggio lungo il fiume tra natura, arte, storia
20,00

I giorni di Vaia. Diario dal campo

I giorni di Vaia. Diario dal campo

Gianpaolo Bottacin

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2019

pagine: 192

Emozioni, ansie, paure, ma anche decisioni delicate prese con forza e senza esitazioni, raccontate in un diario che ripercorre il disastro che ha colpito il Veneto lo scorso autunno. Un piccolo libro documento in cui, con penna fluida, l’autore fotografa in presa diretta i giorni di Vaia. Una carrellata di episodi collegati da un filo logico conduttore rappresentato dalla narrazione vissuta sul campo, ma al contempo anche un libro in cui, attraverso diversi flash back, si provano a denunciare le tante disfunzioni di uno Stato, quello italiano, in cui burocrazia e normative a volte inadeguate spesso sono causa di freno nella corsa verso il progresso. Prefazione di Angelo Borrelli e introduzione di Luca Zaia.
18,00

Il becchino

Fabio Amadi

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 114

Fabio Amadi nel suo ultimo romanzo esorcizza la morte al punto da scegliere come protagonista Andrea, il becchino, che svolge con cura e dedizione una delle professioni della morte. In tanti anni di attività “ha seppellito di tutto” ma ha sempre avuto una particolare pietas per il popolo dei diseredati, quelle creature sbandate, abbandonate al loro destino. Andrea lo troviamo alle soglie della pensione, prossimo a lasciare il cimitero con le sue buche, le pale e le bare; tuttavia il destino beffardo ha in serbo per lui un’ultima esperienza surreale: proprio mentre sta preparando la festa di fine carriera, un incidente d’auto lo catapulta in un coma profondo che lo proietta oltre il sottopasso. Ad aspettarlo c’è l’anima di una ragazza senza nome, dimenticata da tutti e morta a causa di un’overdose, che, vestendo i panni di una Beatrice undergound, accompagna Andrea in un viaggio onirico nell’aldilà.
15,00 14,25

Nuove sfide a tutela della nostra salute

Barbara Baccarini

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 136

Il libro pone l’attenzione sulle nuove sfide a tutela della salute in tema di Prevenzione. “La Prevenzione sarà determinante per affrontare le nuove sfide a tutela della salute” è il postulato sul quale si fonda la ricerca condotta in questo saggio. Lo studio evidenzia come la Prevenzione porterà a un incremento degli anni di vita sana (HALE) e, più precisamente, a un aumento del numero di anni trascorsi senza malattie croniche e invalidanti; inoltre, essa contribuirà a favorire un miglioramento della qualità di vita delle persone anziane e di conseguenza un invecchiamento attivo. Dall’indagine emerge altresì come sia necessario investire in organizzazione, formazione, educazione scolastica e universitaria, al fine di contribuire alla riduzione delle disuguaglianze socio-economiche, della povertà e della disoccupazione che privano le persone della dignità, facendole sentire esseri senza identità e spesso senza salute. Ne consegue come il prendersi cura dell’ambiente, in un’ottica di One Health, ponga la salute di uomini, animali e dell’ambiente che ci circonda in un unicum di cui tutti siamo artefici e responsabili.
20,00 19,00

Connessioni e disconnessioni in salute mentale. Bisogni emergenti e risposte complesse: innovazione e coerenza nell'organizzazione dei servizi

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 134

Questo volume contiene gli atti del Congresso organizzato congiuntamente nel 2024 dalla Sezione Veneta della Società Italiana di Psichiatria (PsiVe), dalla Sezione Triveneta della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA) e dal Coordinamento Veneto dei Servizi per le Dipendenze (CoVeSerD), sul problema dell’integrazione tra Servizi diversi che si occupano di salute mentale.
15,00 14,25

Civiltà del latte nell'Alto Vicentino. Per una storia della tradizione lattiero-casearia a Thiene

Giulio Dalla Ricca, Maria Teresa Sartore, Ivo Carollo

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 304

Thiene, posta ai piedi dell’Altipiano dei Sette Comuni, è stata per secoli il centro di riferimento per il commercio dei formaggi prodotti nel territorio circostante. Al fine di testimoniare il ruolo assunto dalla città, che gode nel 2025 del titolo di “Città del formaggio”, il libro propone un percorso storico che documenta la diffusione, alla fine dell’Ottocento, di molte latterie turnarie e sociali, fondamentali per lo sviluppo del settore lattiero-caseario, tanto che la loro presenza fu strategica per la ricostruzione seguita al primo conflitto mondiale. Dal libro emerge un quadro storico di particolare interesse in grado di tracciare le linee fondamentali per la comprensione delle trasformazioni socio-economiche del settore che, nell’arco di tre secoli, hanno interessato l’Alto Vicentino.
24,00 22,80

I libri e l'indagine. Le recensioni

Francesco Di Ciaccia

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 696

La raccolta contiene le recensioni pubblicate a ogni livello di critica e di scrittura. Non si tratta solamente di un’operazione memorialistica, ma si tratta anche di un’operazione che persegue lo scopo di illustrare la modalità con cui un’opera altrui viene esaminata. Questa pubblicazione offre pertanto indagini di natura saggistica, ma presenta anche resoconti di varia ampiezza e sviluppo, elaborati a livello divulgativo. L’ intenzione, tuttavia, non è in alcun modo didattica. Pur costituendo una summa recensoria come memoria dell’ attività di critico letterario, può infatti valere come ricostruzione di metodologie di lettura di un testo. Gli scritti esaminati risultano di vario genere: storico, filosofico, teologico, letterario, sia di prosa, sia di poesia. Questo dato può forse rappresentare un elemento peculiare di interesse, offrendo un panorama multidisciplinare di argomenti.
35,00 33,25

Almanacco dell'ottocentenario del Bo. Libera raccolta disomogenea di segnali di vita

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 532

Un libro che raccoglie una parte dei ricordi della generazione che negli anni Ottanta ascoltava DJ Television e girava con il Ciao; quella che, passata la propria “notte prima degli esami”, si è ritrovata davanti ai portoni del Bo senza sapere cosa avrebbe trovato ma si è subito gettata tra “le braccia di nostra madre Goliardia”. Questo testo è come l’appello del primo giorno di scuola, è il registro di classe di quei ventenni patavini, per nascita o per adozione universitaria, che non hanno mai smesso di cantare “I Goliardi hanno sempre vent’anni”.
28,00

Prima fermata: Dachau. La storia di 226 deportati dal Friuli e dalla Venezia Giulia

Prima fermata: Dachau. La storia di 226 deportati dal Friuli e dalla Venezia Giulia

Paolo Bisol

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 170

Non siamo numeri. Eravamo padri, figli, fratelli. Ricordare i nostri nomi è restituirci la dignità. (Testimonianza di un deportato anonimo). Un viaggio nella memoria della deportazione friulana e giuliana: 226 persone deportate. Questo libro restituisce i loro nomi, i loro volti, la loro storia. Il 5 ottobre 1944, sotto la pioggia, 226 persone arrestate in Friuli e nella Venezia Giulia arrivarono al campo di concentramento di Dachau. Erano in gran parte partigiani, catturati dalle forze tedesche nella Zona d’Operazioni del Litorale Adriatico. Il libro ricostruisce i percorsi della loro detenzione, i campi di destinazione, le condizioni di vita. Analizza dati anagrafici e sociali: età, provenienza, professione. Accanto alla dimensione collettiva, le storie personali: 226 biografie, tratte dagli Archivi Arolsen e da altre fonti documentarie. Un capitolo è dedicato alla battaglia nella zona libera del Friuli orientale, momento cruciale all’origine di molte catture. Chiude il volume una sezione metodologica utile a chi desidera approfondire o proseguire la ricerca. Un’opera di memoria, documentazione e responsabilità civile. Per non dimenticare.
17,00

Le Termeuganee un capolavoro della natura tra colli e pianura. La storia delle terme, le terme nella storia

Luisella Fogo

Libro: Libro rilegato

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 376

Sospese da sempre tra “acqua e cielo” le Termeuganee rappresentano uno splendido scenario naturale. Quindi parlare delle Termeuganee è come parlare di un mondo che tuttora ha, comunque, dell’irreale perché ancora fatto di vapori, apparizioni, spazi lacustri e acque fumanti... e poiché qui c’è acqua termale per tutti e l’offerta e rimasta assai ampia da sempre, proprio qui si vogliono invitare coloro che, decidendo veramente di essere avvolti in un caldo e liquido abbraccio, potranno trovare sicura e piacevole accoglienza in tutte quelle eleganti e invitanti “stazioni di cura e di benessere”.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.