Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Clitt

Competenze grafiche. Progettazione multimediale. Per il 5° anno delle Scuole superiori. Volume Vol. 5

Competenze grafiche. Progettazione multimediale. Per il 5° anno delle Scuole superiori. Volume Vol. 5

Silvia Legnani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2022

pagine: 208

21,80

Alimentazione, salute, sostenibilità. 9 unità di apprendimento per scienza degli alimenti. Per le Scuole superiori

Alimentazione, salute, sostenibilità. 9 unità di apprendimento per scienza degli alimenti. Per le Scuole superiori

Silvano Rodato, Isabella Gola, Cristina Bottura

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2022

pagine: 456

Lavorare in compresenza: attività per imparare assieme * In ogni Unità di Apprendimento (UDA), schede e progetti multidisciplinari consentono di trattare diversi argomenti in compresenza, per un approccio trasversale e integrato. Active learning, per allenare le competenze * L?icona ?Active learning ? segnala tutte le attività che promuovono un apprendimento attivo, per superare lo studio passivo e aumentare il coinvolgimento in classe e a casa. Mappe e sintesi di unità: quattro pagine per l?inclusione * Al termine di ogni UDA, una grande mappa dei contenuti fondamentali e una sintesi in alta leggibilità guidano allo studio e al ripasso in modo accessibile. ebook multimediale Tutte le pagine del volume + le risorse digitali. www.clitt.it/scienze/alimentazione-salute-sostenibilita/ In sintesi: * Lavorare in compresenza: attività per imparare assieme * Active learning, per allenare le competenze * Mappe e sintesi di unità: quattro pagine per l?inclusione * con GUARDA! ebook con audiosintesi multilingue e lezione interattiva
32,90

Il prodotto moda. Manuale di ideazione, progettazione e industrializzazione. Per il secondo biennio delle Scuole superiori

Il prodotto moda. Manuale di ideazione, progettazione e industrializzazione. Per il secondo biennio delle Scuole superiori

Luisa Gibellini, Roberta Schiavon, Carmela Beatrice Tomasi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2022

pagine: 480

Il libro di testo come strumento pratico: una parte teorica semplice e modellata, una parte operativa robusta, anche nell’ottica di una maggiore inclusività. Per questo sono particolarmente curate le attività di laboratorio propedeutiche allo sviluppo delle competenze del settore (percorsi di ideazione, di progetto e di valorizzazione della creatività personale), le simulazioni di percorsi aziendali e lo sviluppo pluridisciplinare degli argomenti.
45,40

Competenze grafiche. Progettazione multimediale. Dalla progettazione grafica al visual design. Per il secondo biennio delle Scuole superiori

Competenze grafiche. Progettazione multimediale. Dalla progettazione grafica al visual design. Per il secondo biennio delle Scuole superiori

Silvia Legnani, Tiziana Peraglie, Rita Soccio, Catia Mastantuono

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2022

pagine: 400

La progettazione grafica e la progettazione multimediale: percorsi in grado di sviluppare la corretta metodologia progettuale rispetto al mondo della comunicazione di oggi, sia nel campo della grafica che della multimedialità. Le fasi progettuali delle varie proposte sono sempre spiegate passo dopo passo. Lo storytelling multimediale ampio spazio al racconto e alla realizzazione dei contenuti digitali: un contesto narrativo che dà origine a una storia coinvolgente ed emozionante, da condividere attraverso i canali digitali, in particolare i social media. Anche i percorsi di Educazione civica diventano obiettivi di comunicazione, da tradurre in attività concreta di progettazione e di sviluppo di un prodotto grafico o multimediale. Contenuti video per i social media: lo studio delle caratteristiche tecniche di un video (risoluzione, aspect ratio, durata) e delle possibili piattaforme divulgative sono gli strumenti per comporre un messaggio diretto e comunicativo.
39,80

Io, le persone, la società. Corso di Scienze umane e sociali per istituti professionali, servizi per la sanità e l'assistenza sociale. Per le scuole Superiori
31,70

Percorsi di diritto, economia e tecnica amministrativa. Per il settore dei Servizi per la sanità e l'assistenza sociale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Percorsi di diritto, economia e tecnica amministrativa. Per il settore dei Servizi per la sanità e l'assistenza sociale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Mariacristina Razzoli, Catia Meneguz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2021

pagine: 304

Approccio laboratoriale: compiti di realtà e analisi di casi riportano esperienze concrete che promuovono il collegamento col mondo reale, soprattutto professionale. Unità di apprendimento pluridisciplinari: i contenuti sono in linea con i nuovi percorsi formativi di istruzione professionale indicati dalla Riforma. Le unità pluridisciplinari si articolano all’interno degli Assi culturali dell’area generale e di indirizzo e sviluppano, in una dimensione trasversale, anche le competenze di cittadinanza globale dell’Agenda 2030 e quelle di cittadinanza attiva di educazione civica. Didattica inclusiva: esempi, sintesi e mappe concettuali guidano e favoriscono lo studio dei temi proposti. Esercizi, immagini e schemi rendono il nuovo insegnamento alla portata di tutti.
24,00

Let's do in business in english! The world of business and finance at your fingertips. Per le Scuole superiori

Let's do in business in english! The world of business and finance at your fingertips. Per le Scuole superiori

Patrizia Revellino, Giovanna Schinardi, Émilie Tellier

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2021

pagine: 416

Il testo è stato elaborato secondo i principi metodologici del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER) con l?obiettivo di portare gli allievi a un livello linguistico-comunicativo di livello B1/B2, secondo le indicazioni ministeriali. Case studies at work Starting a courier business, Choosing the right bank for your business Attività per fornire allo studente le competenze richieste in ambito lavorativo nell?ottica dei percorsi per le competenze trasversali e per l?orientamento. Paths towards conscientious citizenship * Cittadinanza e costituzione: percorsi di educazione alla cittadinanza e alla sostenibilità per i cittadini del futuro. * Riflessioni e discussioni sugli obiettivi dell?Agenda 2030. Towards IELTS, Review and Remember * Attività che ricalcano la tipologia delle prove proposte all?esame IELTS, una certificazione importante per l?accesso alle università straniere e al mondo del lavoro. * Mappe con sintesi teoriche animate per rendere la didattica sempre più inclusiva. L?eBook multimediale Tutte le pagine del volume da sfogliare con: * 92 audio * 52 video * video worksheets (fogli di lavoro) * approfondimenti * esercizi interattivi www.clitt.it/libri/lets-do-business-in-english/ In sintesi: * Case studies at work * Paths towards conscientious citizenship * Towards IELTS, Review and Remember * Ebook multimediale con video, audio ed esercizi interattivi
33,90

Organizzazione e gestione dei processi produttivi. Per le Scuole superiori

Organizzazione e gestione dei processi produttivi. Per le Scuole superiori

Mario Ferrara, Graziano Ramina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2021

pagine: 224

Il testo vuole essere un vademecum lungo le strade della stampa – o, meglio ancora, delle tecniche di comunicazione – per capire dove le modalità e l’organizzazione dei diversi lavori coincidano e dove, invece, divergano. In questo modo gli studenti saranno in grado di rispondere a bisogni sempre più sofisticati e in costante evoluzione. Un’immersione nelle realtà produttive: com’è organizzata e come viene gestita oggi un’azienda che si occupa di grafica e stampa? Esaminiamo “dall’interno” i singoli reparti e immergiamoci nel flusso di lavoro, dall’area acquisti delle materie prime all’area vendite, dall’area preventivazione alle aree di produzione tradizionale e digitale, dall’area magazzino e spedizione fino all’area fatturazione. La sicurezza e la tutela ambientale sui luoghi di lavoro: cos’è un piano della sicurezza? E quali sono i compiti e le mansioni degli addetti alla sicurezza? Seguiamo l’evoluzione delle politiche ambientali nelle industrie grafiche, tra la corretta gestione dei materiali pericolosi e degli scarti e l’impronta ecologica connessa alle lavorazioni. Il viaggio del prodotto dall’ideazione alla realizzazione: di un prodotto a stampa solitamente vediamo il lavoro finito. Scopriamo invece, in dettaglio, i vari processi che portano alla sua realizzazione. Dall’ideazione da parte dello studio grafico, la scelta di un formato e la creazione di una gabbia, alla fase di prestampa; dalla stampa tradizionale alle finiture, quali verniciature e plastificazioni, fino alle tecniche di confezione in legatoria.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.