Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Clitt

On the roads. Per le Scuole superiori

On the roads. Per le Scuole superiori

Olga Cibelli, Daniela D'Avino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2015

pagine: 368

Corso di micro lingua tecnico-professionale per lo sviluppo delle competenze comunicative in lingua inglese nel settoreinternazionale del Turismo e dell? Ospitalità. Approccio funzionale e integrato che, con numerose esercitazioni, una grafica dal forte impatto visivo e riproduzioni di materiale autentico, introduce l?industriaglobale del Turismo con i suoi numerosi sbocchi professionali. Turismo, Viaggio e Ospitalità: l?Inglese specialistico * Contenuti professionali e lessico di settore relativi a tutti gli ambiti dell?industria del Turismo e dell?Ospitalità. Riepilogo dei principalistili architettonici utili nella descrizione di siti, località e monumenti. File di Corrispondenza commerciale con la gamma completa di tutte le tipologie di lettere. Scenario futuro del Turismo: Sostenibilità * Il testo si sviluppa intorno ai principi della Eco-Sostenibilità e Responsabilità nel Turismo. Nel suo ruolo di attività economica leader nel mondo, oggi il Turismo deve coniugareeconomia, etica e ambiente e chiama gli operatori del settore ad essere eticamente consapevoli delle iniziative per limitare l?impatto sull?ambiente, sulle popolazioni e sullo sviluppo economico e sociale, sottolineando la positivainterazione tra industria del Turismo, comunità locali e viaggiatori. Competenze comunicative: English in Context * L?integrazione delle abilità linguistiche e l?uso dell?inglese della realtà operativa facilitano lo sviluppo delle competenze comunicative specifiche funzionali per intraprendere una carriera nell?industria del Turismo nei suoi diversicontesti operativi a livello internazionale (Tour Operator, Travel Agent, Tour Guide, Hotel Receptionist...). Le sezioni di Customer Care sono schemi, di veloce utilizzo, del linguaggio operativo di uso quotidiano nei diversi contesti e profili professionali. L?eBook multimediale Tutte le pagine del libro da sfogliare, con: * 55 brani audio * 90 Hot Words con link di approfondimento e immagini * 180 esercizi del brano resi interattivi, di tipologie diverse: scelta multipla; riempimento; vero o falso;drag & drop; abbinamento a parole e/o immagini (matching); riordinare frasi
26,70

Keep up with fashion. A creative approach of English. Per le Scuole superiori

Keep up with fashion. A creative approach of English. Per le Scuole superiori

Paola Melchiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2015

pagine: 256

Keep up with fashion! è un corso specialistico di microlingua inglese adatto a tutti gli operatori del settore della Moda. Gli obiettivi principali sono i seguenti: * rendere lo studio della lingua inglese più facile ed accessibile; * motivare gli studenti all?apprendimento della micro lingua; * invitare alla riflessione sulla lingua; * sviluppare la consapevolezza dell?importanza dell?inglese come lingua veicolare nell?ambito tecnico-professionale. L?idea alla base del corso è l?integrazione di lingua e contenuti disciplinari, attraverso lo sviluppo delle quattro abilità fondamentali e delle competenze specifiche. Il testo si compone di otto moduli più una sezione grammaticale (Grammar extension) e una Appendice finale. Ogni modulo fa riferimento a un?area di contenuto e la scelta degli argomenti è stata operata dopo un confronto attento con i programmi delle discipline coinvolte. Questo permetterà all?insegnante di inglese di lavorare a stretto contatto con i colleghi in ambito interdisciplinare, anche in vista dell?Esame di Stato. (A questo proposito si veda anche la sezione CLIL sul sito Clitt). I moduli, pur essendo collegati l?uno all?altro, possono essere svolti in modo autonomo. All?inizio di ogni modulo vengono presentati gli obiettivi e i contenuti, in modo che gli studenti abbiano chiaro il percorso da affrontare. L?argomento è presentato attraverso foto e/o immagini che permettono di sviluppare attività di brainstorming e di collegare le conoscenze pregresse con le nuove informazioni. Le numerose attività proposte mirano all?ampliamento lessicale, allo sviluppo della capacità di ascolto e della capacità di lettura, all?approfondimento delle competenze comunicative, sia a livello orale che scritto, e alla costruzione di conoscenze interdisciplinari. Molti testi si prestano particolarmente a lavori e discussioni di gruppo. Assai importante è l?aspetto grammaticale, che non rappresenta tuttavia lo scopo principale del libro. Viene proposto, quindi, un modulo finale con esercizi sulle strutture grammaticali più frequenti con l?obiettivo di consolidarne la conoscenza, senza tuttavia approfondire la spiegazione per la quale si rimanda al testo grammaticale in uso. Le risorse digitali Tutte le pagine del libro da sfogliare con: * Audio * Esercizi interattivi www.clitt.it/inglese/keep-up-with-fashion/
26,80

Wine&Dine Club up. Per le Scuole superiori

Wine&Dine Club up. Per le Scuole superiori

Olga Cibelli, Daniela D'Avino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2015

pagine: 240

21,20

Percorsi di metodologie operative. Servizi per la sanità e l'assistenza sociale. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. B
37,10

Strumenti gestionali per il turismo. Diritto e tecniche amministrative dell'impresa ricettiva. Per le Scuole superiori. Volume Vol. B
23,80

Cook Book. Food Planet. Per le Scuole superiori

Cook Book. Food Planet. Per le Scuole superiori

Olga Cibelli, Daniela D'Avino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2024

pagine: 448

La didattica tecnico-professionale si espande nell'ottica delle buone pratiche di Cittadinanza globale, a cui il settore enogastronomia deve attenersi per rendere il pianeta più sostenibile per tutti. L'apprendimento attraverso mappe concettuali, mentali, visive e multimediali è una strategia sempre vincente e inclusiva. Attività e casi reali nei quali immergersi, per conoscere le proprie capacità, costruire l'e-Portfolio e fare scelte consapevoli per il futuro di studio e di lavoro.
36,40

Alimenti, turismo e ambiente. Scienza e cultura dell'alimentazione per i servizi di accoglienza turistica. Per il quinto anno delle Scuole superiori. Volume Vol. B
25,30

Il prodotto moda. Cultura e sviluppo del Made in Italy. Per il quinto anno delle Scuole superiori
26,80

gLI strumenti del grafico. Percorso avanzato. Per per il quinto anno delle Scuole superiori. Volume Vol. B

gLI strumenti del grafico. Percorso avanzato. Per per il quinto anno delle Scuole superiori. Volume Vol. B

Giovanni Federle, Carla Stefani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2024

pagine: 184

18,20

Immagini contemporanee. Laboratorio artistico e itinerari del Novecento. Per le Scuole superiori

Immagini contemporanee. Laboratorio artistico e itinerari del Novecento. Per le Scuole superiori

Daniela Vedovi, Luana Vincenti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2024

pagine: 408

Esercitazioni per sviluppare abilità e competenze anche nell'ambito di Educazione Civica. Alcune sono presentate attraverso procedure guidate o semplificate per poterle adattare alle esigenze della classe. Tre Unità di Apprendimento con prove esperte arricchiscono l'offerta formativa del testo. La classe potrà cimentarsi in compiti relativi all'indirizzo prescelto, utilizzando le competenze acquisite nei vari indirizzi e mettendo in relazione le materie di studio del primo biennio. Oltre a rappresentare una guida essenziale per orientarsi nella scelta del percorso triennale e per costruire l'e-Portfolio, il libro fornisce un'utile panoramica su università e professioni legate ai vari indirizzi, per fare scelte consapevoli per il proprio futuro di studio e di lavoro.
31,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.