Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

COMICON Edizioni

Guerre fredde. Ramarro. Primo supereroe masochista

Giuseppe Palumbo

Libro: Copertina morbida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 237

Nel 1986 un giovane disegnatore di nome Giuseppe Palumbo si presenta nella redazione della Primo Camera Editore recando con sé alcune splendide tavole di un nuovo personaggio, un nerboruto e verdissimo supereroe dal nome di Ramarro che di lì a poco avrebbe invaso le pagine di Frigidaire con le sue folli gesta. Ramarro è infatti un eroe sui generis, come il rettile da cui prende il nome ha la possibilità di far ricrescere le parti del corpo che nel corso delle sue avventure gli vengono asportate. Anzi, a maggior ragione, Ramarro gode della situazione e questo fa di lui il primo e forse unico eroe masochista della storia del Fumetto. Le autolesionistiche imprese di Ramarro si propagano all'interno di un mondo dalle atmosfere livide e sature di colori cangianti e iridescenti. L'epicità dell'ambientazione diventa una perfetta cornice per Ramarro, eroe nero, perverso e decadente, che non rifugge l'abisso ma vi si specchia bramoso lasciandosi cadere. Geni del Male, donzelle in pericolo, mondi da salvare, Ramarro ci si butta a capofitto, ogni avventura un pretesto per soddisfare il suo masochistico bisogno di mutilazione e dolore, sempre alla ricerca di un avversario feroce e sanguinario, pronto ad inflìggergli le pene più atroci. Obiettivo finale: la sua totale e straziante autodistruzione. Dopo aver appena superato la soglia dei trentanni dal suo debutto, Ramarro si aggiunge alla collana dei Fondamentali di COMICON Edizioni con questo incredibile volume che racchiude tutte le sue avventure degli esordi ed altre storie del supereroe bizzarro. Dietro la splendida copertina inedita di Palumbo troverete schizzi, bozzetti, studi grafici, omaggi e tanto altro materiale inedito dagli archivi dell'artista lucano.
24,00 22,80

Lucy. La speranza

Tanino Liberatore

Libro: Copertina rigida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 112

Il fumetto è stato pubblicato per la prima volta in Francia nel 2007, e narra la storia delle origini dell'uomo, segnando un momento di svolta artistica per il disegnatore di Ranxerox. Messi da parte momentaneamente gli strumenti tradizionali, Liberatore sperimenta qui le tecniche digitali. Il passaggio dalle matite al computer è una perfetta metafora per sottolineare il tema principale dell'opera sceneggiata da Patrick Norbert: l'evoluzione. Le vicende ruotano infatti attorno a Lucy, una giovane esemplare di Australopithecus afarensis, che, nei panni di una primordiale eroina, dovrà affrontare un incredibile viaggio costantemente in bilico tra umanità e bestialità. Il segno esplosivo e muscolare di Liberatore emerge con tutta la sua forza nei feroci scontri animaleschi e attraverso ambientazioni caratterizzate da una natura lussureggiante di un mondo ormai perduto.
22,00 20,90

Collezione Crumb. Volume 4

Collezione Crumb. Volume 4

Robert Crumb

Libro

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2017

59,00

Nel segno di Manara. Catalogo della mostra (Bologna, 22 settembre 2017-21 gennaio 2018)

Libro: Copertina rigida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 253

L'arte di Milo Manara è senza limiti, il suo "segno" inconfondibile è capace di piegarsi e rimodellarsi a piacimento, seguendo le traiettorie più imprevedibili: la collaborazione con Fellini, la vita del Caravaggio, le avventure di Pratt, le illustrazioni erotiche, gli omaggi alle modelle e alle grandi dive, fino ad arrivare ai lavori per la stampa, il cinema e la pubblicità. Il tratto di Manara è tanto poliedrico quanto riconoscibile, pervaso da un "segno" distintivo irriducibile, quell'erotismo che tutto pervade e congiunge e che lo ha reso il fumettista italiano più conosciuto al mondo.
49,00 46,55

Guerre fredde. Ramarro

Guerre fredde. Ramarro

Giuseppe Palumbo

Libro: Copertina morbida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2017

39,00

Conversazioni di ombre nella villa dei papiri

Max

Libro: Copertina morbida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 54

L'improvvisa eruzione del Vesuvio il 24 agosto del 79 d.C., seppellì sotto la lava le popolazioni di Pompei, Ercolano, Stabia e Oplontis, nel golfo di Napoli. Nel 1750 gli scavi riportarono alla luce i resti di una splendida villa nei pressi di Ercolano. Al suo interno, furono rinvenuti più di milleottocento fasci di rotoli di papiro semicarbonizzati, contenenti per lo più testi filosofici greci, specialmente di Epicuro e dei suoi discepoli. Si tratta dell'unica biblioteca dell'antichità arrivata fino ai nostri giorni. In queste pagine. Max immagina l'ultima conversazione nei giardini di quella villa, poco prima dello scoppio del vulcano, e la correda con uno dei testi essenziali di Epicuro e con le due lettere in cui Plinio il Giovane racconta allo storico Tacito della morte di suo zio, Plinio il Vecchio, durante l'eruzione. Libro realizzato in occasione della mostra "Conversazione di ombre nella Villa dei Papiri", MAV Museo archeologico virtuale di Ercolano (28 aprile-31 maggio 2017).
10,00 9,50

Roberto Recchioni. Un asso nella rete. Catalogo della mostra (Napoli, 28 aprile-1 maggio 2017)

RECCHIONI

Libro: Copertina morbida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 107

Roberto Recchioni, romano, classe 1974. È sceneggiatore e soggettista per il fumetto e il cinema, illustratore, critico, personalità web. La sua principale occupazione è l'arte sequenziale ed è stato definito "la rockstar del fumetto italiano". Ha scritto personaggi iconici come Tex. Diabolik e Topolino e ha creato John Doe (insieme a Lorenzo Bartoli), Battaglia, Detective Dante, David Murphy: 911, e la serie Orfani (insieme a Emiliano Mammucari). Da alcuni anni è il curatore di Dylan Dog, la creatura di Tiziano Sciavi pubblicata dalla Sergio Bonelli Editore. Mater Morbi, Chanbara - la via del samurai, Asso, Ammazzatine, Le Guerre di Pietro, Ucciderò ANCORA Billv the hid, le sue graphic novel. Ha curato per le Edizioni Star Comics la collana Roberto Recchioni presenta: I Maestri dell'Orrore c Roberto Recchioni presenta: I Maestri dell'Avventura, la più fedele trasposizione a fumetti di alcuni classici horror e di avventura. Per Sergio Bonelli Editore ha scritto Monolith, graphic novel in due volume disegnati da Lorenzo LRNZ Ceccotti, da cui è stato tratto l'omonimo film diretto da Ivan Silvestrini e prodotto da Sky Cinema, Lock & Valentine e Sergio Bonelli Editore. Si è occupato dell'ideazione, della sceneggiatura e della realizzazione delle versioni a fumetti di Lo chiamavano Jeeg Robot e Smetto quando voglio, pubblicati come allegati de La Gazzetta dello Sport. Ha pubblicato il suo primo romanzo YA - La battaglia di Campocarne con Mondadori ed è al lavoro sul secondo volume della trilogia. A Napoli Comicon 2017 ha presentato il suo primo romanzo per Edizioni Multiplayer: Ringo, ispirato all'omonima serie a fumetti Sergio Bonelli Editore. Ha una passione per i videogiochi, l'hard rock e correre in moto.
15,00 14,25

MacroManara. Tutto ricominciò con un'estate romana

MacroManara. Tutto ricominciò con un'estate romana

Libro: Copertina morbida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2017

Dal 26 maggio al 9 luglio 2017 si è tenuta negli spazi del museo MACRO, La Pelanda di Roma la grande mostra dedicata a Milo Manara organizzata da Comicon ed ARF dal titolo MacroManara - Tutto ricominciò con un'estate romana. Questo è il catalogo edito da Comicon Edizioni che ha accompagnato il percorso espositivo, arricchito dagli interventi critici di Luca Raffaelli, Adriano Ecrolani e Gianni Brunoro.
18,00

Comicon 2017. Catalogo generale

Comicon 2017. Catalogo generale

Libro: Copertina morbida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2017

5,00

'77 anno cannibale. Storie e fumetti da un anno di svolta

'77 anno cannibale. Storie e fumetti da un anno di svolta

Libro: Copertina morbida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 244

Il 1977 è ricordato da sempre in Italia come l'anno della contestazione. Il Paese si trova in uno dei momenti più delicati della sua storia mentre Movimenti studenteschi in tutto il paese invadono le strade e reclamano spazio e attenzione. In tutti i campi si respira aria di rinnovamento e anche il mondo del fumetto non è da meno. Una nuova generazione di creativi si abbatte come una tempesta sul fumetto italiano. Liberi da costrizioni, dinamici, audaci e strafottenti, questi giovani rivoluzionari dell'arte impongono un nuovo modo di raccontare, lasciando un'impronta che cambierà per sempre il modo di narrare a fumetti. A quaranta anni da quei giorni il volume celebra quella rivoluzione e i suoi giovani protagonisti; ragazzi pieni di energia e creatività che portavano nomi che sarebbero diventati leggenda, Stefano Tamburini, Massimo Mattioli, Andrea Pazienza, Filippo Scòzzari, Tanino Liberatore e molti altri. Un volume che analizza gli anni che cambiarono il fumetto in Italia attraverso personaggi, storie, albi e riviste che ancora oggi sono la luce guida di chi ha scelto di esprimere la sua vena artistica attraverso vignette e balloon. Questo volume presenta una raccolta di saggi dei maggiori esperti del settore ad accompagnare una selezione delle storie che cambiarono il fumetto italiano.
24,00

I fiori del male di Charles Baudelaire

Tanino Liberatore

Libro: Libro rilegato

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 88

“I fiori del male”, il capolavoro del poeta maledetto Charles Baudelaire, incontra la matita di Tanino Liberatore. La conseguenza di questo abbraccio artistico è un volume contenente 29 liriche scelte da Liberatore - il cuore dell’opera di Baudelaire - arricchite con altrettante illustrazioni. Il volume raccoglie anche una sezione di sketch preparatori tracciati col carboncino che mostrano, in tutta la loro delicatezza, la genesi del processo creativo con cui l’autore ha deciso di affrontare uno dei più grandi classici francesi.
29,00 27,55

I fiori del male di Charles Baudelaire
59,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.