Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Compomat

Atti del Convegno. Strumenti innovativi del calcolo attuariale per la valutazione e la gestione dei fondi pensione
8,00

Cataclismi e ricostruzione. Scienza e tecnica

Cataclismi e ricostruzione. Scienza e tecnica

Paolo Allievi

Libro: Copertina rigida

editore: Compomat

anno edizione: 2013

pagine: 370

Vengono analizzati alcuni processi naturali di grande impatto ambientale, quali tsunami, uragani e caduta di meteoriti inoltre vengono analizzati anche alcuni processi tecnologici di forte impatto economico e sociale quali il blackout elettrico e l'inquinamento elettromagnetico
30,00

I bambini cattivi. E altre favole inventate dai bambini. Ediz. italiana e inglese. Per la Scuola elementare
16,00

Appunti di meccanica razionale per l'ingegneria

Appunti di meccanica razionale per l'ingegneria

Emilio N. M. Cirillo

Libro: Copertina rigida

editore: Compomat

anno edizione: 2012

pagine: 492

Il testo che raccoglie gli appunti delle lezioni del corso di meccanica razionale tenuto negli aa dal 2008-09 al 2011-12 per la laurea in ingegneria meccanica (Sapienza Università di Roma, sede di Latina), è stato redatto riportando i temi delle lezioni in modo da fornire una descrizione ragionata di alcuni argomenti di meccanica razionale. L'obiettivo principale del testo è quello di illustrare i metodi per lo studio della meccanica dei sistemi di particelle vincolati con particolare attenzione al caso dei sistemi rigidi.
38,00

Lezioni di meccanica razionale

Lezioni di meccanica razionale

P. Benvenuti, P. G. Bordoni, G. Maschio

Libro: Copertina morbida

editore: Compomat

anno edizione: 2011

pagine: 340

Il testo è la somma delle esperienze dei tre autori nell'insegnamento della Meccanica Razionale per più di cinquanta anni in diverse facoltà di Ingegneria. Si avvale, in parte, di contenuti presenti nel testo: P. G. Bordoni, Lezioni di Meccanica Razionale, Zanichelli, 1999 che sono stati rielaborati per fonderli con quelli del testo: P. Benvenuti - G. Maschio, Appunti delle Lezioni di Meccanica Razionale, Kappa, 2002. Per portare a termine questa operazione, sono state aggiunte alcune parti, mancanti in entrambi i testi, in modo da rendere il testo omogeneo e, per quanto possibile, completo per un corso della laurea triennale.
25,00

La luce rallenta. Teoria corpuscolare della gravitazione

La luce rallenta. Teoria corpuscolare della gravitazione

Paolo Allievi

Libro: Copertina morbida

editore: Compomat

anno edizione: 2011

pagine: 260

Lo studio sui meccanismi intimi che determinano sia la forza elettrica di Coulomb sia quella gravitazionale di Newton ha spinto l'autore oltre i limiti dell'attuale fisica costringendolo a rivedere, sotto un'altra luce, i fenomeni naturali e a sviluppare una nuova teoria corpuscolare valida sia per i fenomeni elettromagnetici (meccanica quantistica, elettromagnetismo e onde elettromagnetiche) sia per quelli gravitazionali (relatività generale, gravitazione e onde gravitazionali). Le conseguenze di tale nuova teoria corpuscolare sono state pubblicate dal 2000 ad oggi su riviste quali: Il Perito Industriale, Economia & Ambiente, Atti dei Congressi Mathesis, Il Periodico di Mathematiche della Mathesis e il World Scientific (Processes of Emergence of Systems and Systemic Properties). Ora tale teoria e le sue conseguenze sono raccolte in modo organico in questo libro da presentare ad un pubblico di esperti.
25,00

Eserciziario di meccanica delle strutture

Eserciziario di meccanica delle strutture

Luciano Galano, Paolo Maria Mariano

Libro: Copertina morbida

editore: Compomat

anno edizione: 2011

pagine: 252

Nel testo sono risolti e commentati esercizi di meccanica delle strutture. L'attenzione viene posta sui sistemi articolati di travi rigide o deformabili, e sull'analisi della distribuzione delle tensioni in sezioni di travi costituite da materiale elastico, lineare, omogeneo e isotropo. Le tematiche che vengono affrontate sono proprie di corsi che si tengono sia nelle scuole d'ingegneria sia in quelle d'architettura e che sono chiamati in vario modo. Essenzialmente, però, il testo è pensato per le esercitazioni del corso tradizionale di scienza delle costruzioni.
30,00

Linee guida per il curatore fallimentare e il professionista delle nuove procedure concorsuali

Linee guida per il curatore fallimentare e il professionista delle nuove procedure concorsuali

Libro: Copertina rigida

editore: Compomat

anno edizione: 2011

pagine: 244

38,00

Complementi di macchine. Macchine volumetriche, motrici e operatrici

Complementi di macchine. Macchine volumetriche, motrici e operatrici

Roberto Capata

Libro: Copertina rigida

editore: Compomat

anno edizione: 2011

pagine: 400

Il testo, indirizzato alla formazione universitaria di primo e secondo livello degli studi d'Ingegneria Meccanica, raccoglie un insieme di argomenti che costituiscono la base conoscitiva di una disciplina molto vasta, comprendente le diverse tipologie delle macchine a fluido. Sono presentati e sviluppati i principali aspetti progettuali delle diverse macchine: pompe e compressori. Infine una raccolta di esercitazioni, minuziosamente sviluppate, completa la trattazione.
30,00

Cento e lode! Matematica e fisica per l'esame di maturità. Per le Scuole superiori

Cento e lode! Matematica e fisica per l'esame di maturità. Per le Scuole superiori

Libro: Libro rilegato

editore: Compomat

anno edizione: 2011

pagine: 340

20,00

Elementi di elettronica digitale

Elementi di elettronica digitale

Giovanni Fedecostante

Libro: Copertina morbida

editore: Compomat

anno edizione: 2011

pagine: 246

Il presente testo è dedicato all'ambito accademico e vuole essere un supporto agli studenti delle varie facoltà che presentano, all'interno del loro corso di studi, l'argomento dell'elettronica digitale. Per questo si è preferito affrontare i vari argomenti, e dimostrare i vari enunciati, attraverso l'uso estensivo di esercizi risolti ed esempi pratici - a cui è anche dedicata una intera appendice - piuttosto che usare formalismi o lessici logico/matematici. Nei vari capitoli sono illustrati alcuni dei metodi e degli algoritmi più comuni utilizzabili per la sintesi e la verifica di circuiti digitali, sia combinatori che sequenziali, ma, al fine di fornire una panoramica il più completa possibile sul tema dell'elettronica digitale, non si manca di affrontare argomenti ad essa strettamente legati.
32,00

Cento e lode! Matematica e fisica per l'esame di maturità

Cento e lode! Matematica e fisica per l'esame di maturità

Libro

editore: Compomat

anno edizione: 2010

pagine: X-350

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.