Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Contrasto

Vedere il mondo. Cinque lezioni su scienza e fotografia

Edoardo Boncinelli

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2019

pagine: 144

Dalla biologia alla genetica, dalla medicina all'astronomia, la fotografia svela alla scienza un mondo invisibile. La prima immagine di un buco nero distante 55 milioni di anni luce, è la conferma lampante della teoria della relatività di Albert Einstein e, per tutti noi, l'emozionante constatazione di come la fotografia ci mostri non solo il mondo ma anche l'universo infinito. Del resto, se certifica l'esistenza di stelle e pianeti, la fotografia dona anche a batteri, virus e cellule un ritratto di forme e colori brillanti, visualizza le traiettorie e il comportamento di oggetti invisibili, segue la linea del progresso e della ricerca fino all'optogenetica. La fotografia scopre e documenta e lo fa, come ci mostra Edoardo Boncinelli, con immagini di inaspettata e insolita bellezza.
22,00 20,90

10 fotografi 10 storie 10 anni. Premio Ponchielli 2004-2014

AA.VV.

Libro: Copertina rigida

editore: Contrasto

anno edizione: 2019

pagine: 214

Questo libro raccoglie dieci anni di sguardi, dieci anni di fotografia. Testimonia dieci anni di impegno dei photo editor del GRIN, il Gruppo Redattori Iconografici Nazionale, che hanno voluto ritrovarsi in un'associazione professionale e in ricordo del primo grande photo editor italiano, Amilcare G. Ponchielli, creare un premio per un progetto fotografico destinato alla pubblicazione editoriale. Così è nato il premio fotografico Ponchielli che nel tempo ha rivelato talenti, confermato grandi autori, mostrato nuove storie, raccontato il mondo, indicato strade e percorsi da seguire. Le immagini dei vincitori delle dieci edizioni del premio scorrono, in questo libro, una dopo l'altra. Pagina dopo pagina, Alessandro Scotti, Giorgia Fiorio, Massimo Siragusa, Lorenzo Cicconi Massi, Paolo Woods, Martina Bacigalupo, Andrea Di Martino, Guia Besana, Tommaso Bonaventura, Alessandro Imbriaco, Fabio Bucciarelli raccontano le loro storie. Sono storie diverse, intense, visioni contemporanee che testimoniano come sia ancora possibile, oggi, trovare linguaggi nuovi e significativi per raccontare il nostro presente. E per raccontarsi. Con un testo di Michele Smargiassi, i contributi dei direttori dei giornali che hanno presieduto le giurie e una prefazione di Mariuccia Stiffoni Ponchielli.
9,90 9,41

Suspense

Tim Parchikov

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2019

pagine: 135

9,90 9,41

Il tempo sospeso

Steve McCurry

Libro: Libro in brossura

editore: Contrasto

anno edizione: 2019

pagine: 156

"Il tempo sospeso" è una collezione di ritratti e paesaggi che riflettono i riti quotidiani e le usanze di uomini e donne di tutto il pianeta. Questo intenso e suggestivo_volume riunisce le più belle fotografie realizzate da Steve McCurry negli ultimi trent'anni. "Il mio lavoro di fotografo trae ispirazione dai ritmi della vita di tutti i giorni: i rituali quotidiani dei pastori e dei pescatori, i canti dei religiosi e le grida degli ambulanti che vendono le loro merci. La mia vita è plasmata dal bisogno insopprimibile di viaggiare e osservare, e la macchina fotografica è il mio passaporto".
39,90 37,91

Marco Gualazzini. Resilient. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2019

pagine: 191

Quello sguardo così innocente, e al tempo stesso così lontano, sembra interrogare ognuno di noi, mettendoci di fronte alla nostra indifferenza. Un'immagine silenziosa che si tramuta in urlo, che diventa monito.
29,00 27,55

Un mondo giovane. Le nuove generazioni nello sguardo dei fotografi Magnum. Catalogo della mostra (La Spezia, 16 dicembre 2018-3 marzo 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Contrasto

anno edizione: 2019

pagine: 110

"Ci siamo raccontati l'un l'altro cosa ci aspettavamo quando avevamo vent'anni e abbiamo scoperto che, per quanto i membri di Magnum provenissero da paesi diversi, le nostre speranze di ventenni erano simili tra loro ma diverse da quello che poi sarebbe successo. Da lì fu un attimo iniziare a pensare a quelli che avrebbero compiuto vent'anni a metà del secolo, e che avevano buone speranze di vivere nel secondo cinquantennio e celebrare anche l'anno 2000". Così Robert Capa spingeva i colleghi di Magnum Photos ad affrontare una nuova sfida: registrare, con il proprio lavoro e la propria sensibilità, i ragazzi che avevano vent'anni, le loro speranze, le loro aspirazioni. Era il 1950 e da allora in poi, ogni generazione che eredita il mondo diventerà oggetto di studio, di riferimento, di lavoro per i fotografi Magnum. Sensibili ai possibili cambiamenti sociali, ai sogni e ai drammi di chi si affaccia al mondo e prova a cambiarlo, i giovani sono al centro del loro interesse e questo volume, come la mostra che accompagna, vuole darne conto con una serie di reportage esemplari.
24,90 23,66

Altreforme. Wow Aluminium Design. Ediz. italiana e inglese

Valentina Fontana

Libro: Copertina rigida

editore: Contrasto

anno edizione: 2018

pagine: 140

39,00 37,05

La più gioconda veduta del mondo. Venezia da una finestra

Gianni Berengo Gardin

Libro: Copertina rigida

editore: Contrasto

anno edizione: 2018

pagine: 119

"L'idea di questo progetto è nata quando il mio amico Renato Padoan, per vent'anni Soprintendente ai Monumenti di Venezia, mi raccontò che nella sua casa, all'ultimo piano di Palazzo Erizzo Bollani sul Canal Grande a Venezia, fra il rio di San Grisostomo e il rio dei Santi Apostoli, aveva abitato nella prima metà del Cinquecento Pietro Aretino. In una nota lettera al suo benefattore, Domenico Bollani, proprietario del palazzo, l'Aretino aveva vivacemente descritto la vista che godeva da una delle finestre della casa, affacciata sulla Pescheria, il Ponte di Rialto (all'epoca ancora in legno) e il Fontego dei Tedeschi, e le mille attività che si svolgevano sotto i suoi occhi. Un'occasione che non potevo lasciarmi sfuggire. Dal 2004 per alcuni anni sono stato più volte ospite del mio amico e da quella stessa finestra ho fotografato lo stesso scenario che si era presentato all'Aretino, per descrivere cosa era rimasto immutato e cosa era cambiato rispetto al suo racconto: la vita quotidiana, i traffici, i trasporti commerciali e turistici, le manifestazioni, le regate ecc. Ora questo libro contiene le immagini inedite di questo lavoro, di questo bellissimo gioco di specchi tra visioni veneziane del Cinquecento e di oggi. Veramente, la più gioconda veduta del mondo." (Gianni Berengo Gardin)
45,00 42,75

L'aria del tempo

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2018

pagine: 128

"L'aria del tempo" è quella che respiriamo tutti giorni e osserviamo intorno a noi. Ma è anche quella che Massimo Sestini cattura in una serie di incredibili visioni aeree del nostro paese. Dall'alto di un elicottero o di un aereo, in anni di lavoro Sestini ha realizzato un vero, lungo, preciso e appassionato itinerario cogliendo bellezze naturali, drammi, avvenimenti politici, tragedie e momenti di svago. Con un'insolita visione zenitale gioca a capovolgere le nostre percezioni visive, fa navigare la Concordia spiaggiata, ribalta cielo e terra inseguendo un Eurofighter, osa nelle proiezioni di ombre animate. Un fatto di cronaca (il barcone degli emigranti ripresa dal cielo: una foto che ha vinto numerosi premi come il prestigioso World Press Photo), una consuetudine (il ferragosto in spiaggia), una catastrofe naturale (il terremoto dell'Aquila), avvenimenti politici e culturali (dalla strage di Capaci al funerale del Papa): nelle sue immagini l'Italia svela in un modo unico le sue bellezze, le sue fragilità, la sua grandiosa complessità. Dall'introduzione di Gianluca Tenti: "Cronaca, stragi, sogno, sfida. Nel suo archivio della memoria visiva c'è l'alba del creato, l'intersezione della perpendicolare all'orizzonte passante per l'osservatore con l'emisfero celeste invisibile — che poi sarebbe il Nadir — e il suo opposto, con l'apertura zenitale che è essenza stessa di questo volume. Può piacere o apparire omologa alla messe straripante d'immagini dell'odierna società. Ma è un dato di fatto, un assunto, che quella e solo quella può essere la fotografia di Massimo Sestini".
39,00 37,05

Vivian Maier. Vita e fortuna di una fotografa

Pamela Bannos

Libro: Copertina morbida

editore: Contrasto

anno edizione: 2018

pagine: 336

Chi era Vivian Maier? Molti la conoscono come la bambinaia solitaria di Chicago che vagava per la città scattando fotografie rimaste a lungo nascoste fino a quando non sono state ritrovate casualmente. Quelle immagini, diffuse quando la sua autrice era ormai morta, ignara dell'attenzione che si stava scatenando intorno a lei, hanno rivelato al mondo Vivian Maier come una maestra della street photography americana. In questa biografia Pamela Bannos rivela come la storia della Mary Poppins burbera e riservata abbia oscurato il suo vero volto: Vivian Maier non deve essere considerata una tata che si dilettava di fotografa ma una fotografa che si manteneva facendo la babysitter. Nel libro per la prima volta la "bambinaia" appare come una fotografa consapevole del proprio lavoro e delle sue immagini nonostante abbia scelto di non mostrarle mai.
21,90 20,81

Io sono il fotografo. Blow-Up e la fotografia

Michelangelo Antonioni, Julio Cortázar

Libro: Copertina rigida

editore: Contrasto

anno edizione: 2018

pagine: 200

L'arrivo di Blow-Up, nel 1966, cambia il linguaggio cinematografico e pone al centro il fotografo come protagonista di una nuova epoca, dove se l'immagine viene prodotta, amplificata, mitizzata, rimane tuttavia difficile da comprendere, come la realtà. Il libro ripercorre la costruzione del film, dal racconto di Cortàzar che lo ha ispirato al soggetto originario di Antonioni. Una serie di contributi rari e inediti approfondiscono il ruolo che la fotografia, da Blow-Up in poi, avrà per il nostro tempo. Come lo stesso Antonioni ha affermato, "parafrasando il monologo di Amleto, si potrebbe dire per il mio personaggio: to see or not to see, that is the question".
24,90 23,66

1989. Un anno di fotografie

AA.VV.

Libro: Copertina rigida

editore: Contrasto

anno edizione: 2018

pagine: 192

Il 1989 è stato un anno memorabile. L'anno del crollo del Muro, quando tutti si chiedevano come sarà il pianeta dopo l'annullamento della cortina di ferro. Ma il 1989 è stato anche l'anno della protesta di Piazza Tian'anmen, di Solidarnosc in Polonia, della caduta del regime di Ceausescu in Romania, del successo di Madonna e di George Michael, dei The Cure e dei Depeche Mode, del Milan di Gullit e van Basten, dell'"Attimo fuggente" e di "Harry ti presento Sally". Un anno che più di ogni altro, appartiene all'immaginario collettivo. Attraverso la straordinaria forza delle immagini potremo rivivere gli avvenimenti più decisivi, scoprire compleanni e ricordare i grandi protagonisti. Un anno speciale fatto di momenti intensi ed epocali. Un anno indimenticabile.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.