Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Corbo Editore

Sotto le sabbie

Sotto le sabbie

Andrea Petrelli

Libro

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2012

pagine: 196

Quella che sembra la mappa di un prezioso e antico tesoro spinge quattro giovani archeologi ad intraprendere una rocambolesca avventura tra la provincia di Ascoli e Alessandria d'Egitto. Tra necropoli e tombe violate, mausolei crollati e antiche maledizioni, misteriose sparizioni e forze oscure, i nostri eroi si destreggiano tra mille insidie e pericoli improvvisi per portare a termine la loro difficile missione.
9,50

La fiducia strappata

La fiducia strappata

Egidio Checcoli

Libro

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 448

La prima parte dell'intervista di Vindice Lecis a Egidio Checcoli è stata già pubblicata nel 2005, con il titolo "Un lungo viaggio nella cooperazione ferrarese", a pochi mesi dal crac "Costruttori" e ad indagini della magistratura ancora in corso. Oggi, 2011, nel pieno del processo per quella vicenda, quel "viaggio" compie una nuova tappa con la seconda parte dell'intervista, ancora più dura e senza alcun riguardo nei confronti dei protagonisti di quegli eventi. Ma la vicenda "Costruttori", qui approfondita ancora più compiutamente, è in realtà il pretesto per una riflessione amara e profonda sulla cooperazione e sul tradimento perpetrato alla fiducia, ai valori ed alle speranze di migliaia di uomini e donne che hanno creduto nella possibilità di un'economia diversa, senza "padroni". Un tradimento di cui è complice una politica che ha abdicato al suo ruolo di indirizzo. Una denuncia forte e rigorosa da un protagonista degli ultimi vent'anni sulla scena della politica e della cooperazione regionale. Ma anche un monito e una chiave di lettura per una rinascita.
12,00

Un cespuglio di alloro

Un cespuglio di alloro

Roberta Marrelli

Libro

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 250

Angela, una ragazza meridionale nata a Ferrara per sbaglio, ritorna nella sua città natia dopo vent'anni di assenza e alloggia nell'abitazione di una zia paterna situata nelle adiacenze di un'antica palazzina medioevale ove si narra abiti lo spirito della sua antica proprietaria. Angela è una ragazza molto sensibile dotata, a sua insaputa, di forti poteri sensoriali messi in risalto dalla sua innata tendenza ad ascoltare ed osservare ciò che non tutti odono o vedono. La ragazza si innamora perdutamente di quella città anche se ben presto si troverà a fare i conti con strane presenze.
12,00

Tra le pieghe dell'anima

Tra le pieghe dell'anima

Agostino Positano

Libro

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 100

"È un cuore pulsante quello che si sente sotto le dita scorrendo le pagine di questo libro. È la lettura delle cose quotidiane attraverso una sensibilità non comune, in cui la natura del mare, i sogni, le amicizie fanno da testimoni alla crescita interiore di un uomo perennemente alla ricerca dell' "essere delle cose". Una raccolta di poesie per un percorso di vita, in cui è l'anima che parla, quando attende avvenimenti futuri o vive nel ricordo d'amore, lungo un aspro cammino fra amarezze, cadute e resurrezioni, sofferenze accettate e rinvii. I versi cadenzati, spesso, in rima baciata ed alternata, in forma libera semplice od ermetica, acquistano significati aderenti agli stati d'animo. Le opere pittoriche arricchiscono il percorso poetico tra le "pieghe dell'anima" e ne propongono una visione allargata completando la conquista dell'emozione."
9,50

Un cuore straniero

Un cuore straniero

Raffaella Scolozzi

Libro

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 160

È il tema delle differenze culturali a fare da sfondo ad una bella storia d'amore nella quale i reali protagonisti non sono una donna ed un uomo ma il sud e il nord con le loro caratteristiche, le loro peculiarità, le loro specificità. Un libro che pone l'accento sul fatto che l'Italia sia ancora un paese "sconosciuto a se stesso".
9,50

Voci dal silenzio

Voci dal silenzio

Nuela Celli

Libro

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 126

Un oggetto dalla bellezza accattivante e all'apparenza innocuo da il là ad un complicato rebus da risolvere. Cercando di comprendere il senso apparentemente oscuro di alcuni eventi che la coinvolgono, Emma, giovane e razionale donna marchigiana, si troverà coinvolta, suo malgrado, in una storia piena di mistero che la porterà da Bologna fino alla piccola città di Grottammare, nella riviera picena, il luogo dove questa strana vicenda ha avuto inizio. Un viaggio sulle tracce di un enigma che ruota intorno ad oggetti che sembrano avere vita propria, ad una casa dove incombono delle strane presenze e ad un sortilegio che si sta disgregando, in un progressivo e scioccante faccia a faccia con l'inspiegabile.
9,50

La zucca, i coriandoli e la strega cicciona

La zucca, i coriandoli e la strega cicciona

Patrizio Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 160

Il volume raccoglie venti racconti che possono essere definiti "favole per grandi", riuniti in una lunga sequenza che va dall'inizio della guerra, al dopoguerra, fino ai giorni nostri. Si tratta di un'epopea dei poveri, visti da un paese della bassa Padana, qui assunto più come quinta scenica che come effettivo luogo geografico. Il libro alterna racconti esilaranti a momenti di intensa emozione, in un susseguirsi di personaggi che disegnano un mondo che, a sua volta, ripercorre l'intera ultima nostra storia.
10,00

La siepe e il viaggio

La siepe e il viaggio

Alfredo Luzi

Libro

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 216

Attraverso una raccolta di saggi dedicati a Leopardi, alla sua presenza nei poeti marchigiani contemporanei, a Sereni, a Matacotta, ai grandi autori del Novecento e a scrittori meno noti come Joyce Lussu e Mario Verdone, alle traduzioni di testi di Ungaretti, a temi poco frequentati dalla critica letteraria come la ferrovia nella poesia italiana contemporanea o il rapporto tra città e poeta, Alfredo Luzi, sociologo della letteratura e docente universitario, individua nella poesia italiana contemporanea un nucleo tematico oppositivo, tra stasi e dinamismo. Nella prima parte del volume, la siepe, l'immagine leopardiana è assunta come configurazione di uno spazio immobile e frontiera, pre-testo dell'immaginario e del desiderio di un ubi consistam. Nella seconda parte, il viaggio, vengono raccolti studi che, direttamente o indirettamente, affrontano il tema dell'erranza, della dislocazione, di una spazialità in movimento, anche nel senso della "traduzione" di un testo poetico da una lingua ad altra.
12,00

Le onde di Poseidone

Le onde di Poseidone

Francesco Liberati

Libro: Libro in brossura

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 332

L'iniziazione di Hassim - siamo a Menfi nel 779 a. C. - è il prologo del nuovo romanzo di Francesco Liberati, "Le onde di Poseidone", una storia il cui filo narrativo si sviluppa nel tempo attraverso l'Atene del 437 a. C., la Scozia del 793 d. C., per concludersi a Grado nel maggio 2000. In questi diversi tempi e luoghi, i protagonisti seguono la stessa traccia. Prima Hassim, poi Teofilo, quindi Ruyor ed infine Camilla; nomi, età, generi e personalità diverse per rappresentare una medesima tensione verso la vita, una comune forza di affrontare le avversità del proprio tempo incarnata da un tratto fisico comune e distintivo. Al centro del romanzo c'è la crescita dell'individuo, per la quale non vi sono scorciatoie, ma il cui fine rende necessario affrontare la fatica del comprendere, la paura del vivere, la consapevolezza dell'ineluttabilità del dolore, ed è questa consapevolezza l'alleato più prezioso per affrontare la quotidianità.
15,00

Golpe

Golpe

Vindice Lecis

Libro

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 244

Italia, 1970. Dopo il sinistro "tintinnare delle sciabole" di sei anni prima, il paese è ancora una volta minacciato da un colpo di Stato. La notte dell'Immacolata, tra il 7 e l'8 dicembre, scatta la sedizione armata guidata da Junio Valerio Borghese. Nella notte si muovono autocolonne cariche di armati, c'è un'irruzione al Ministero dell'interno, si preparano l'occupazione della Rai e il rapimento del presidente della Repubblica... Un cappio alla gola della Repubblica e la difesa invisibile e tenace degli uomini degli "affari riservati" del PCI e di Antonio Sanna, "detective comunista". Vicende quasi dimenticate dalla storia affiorano in un romanzo d'azione, passione e ideali.
12,00

Sulla corda

Sulla corda

Francesco Tranquilli

Libro

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2010

pagine: 528

Matteo e Margherita, due persone sole, due mondi di rinunce. Matteo è un violinista dalle ambizioni assopite e con un grande segreto. Margherita è un avvocato che ha rinunciato ad esercitare da quando, quattro anni prima, è nato Marco. Marco è un bambino terribilmente serio per la sua età. Suo padre, Riccardo, non ha mai voluto riconoscerlo, né conoscerlo. Almeno fino alla misteriosa morte della moglie, quando decide di "riprendersi" il proprio ruolo di padre. Questa decisione innesca una serie di eventi imprevedibili e violenti che porta in cinquanta giorni a sconvolgere le esistenze di tutti, costringendoli a fare i conti con un passato che ritorna, crudele e molto concreto. Sulla corda è una commedia sentimentale, un romanzo sulla musica, una ricerca di padri scomparsi, assenti e apprendisti, e soprattutto una suspance dai ritmi sempre più incalzanti, chiusa da un inatteso finale, ambiguo e amaro.
18,00

Mi spiacerà morire per non vederti più

Mi spiacerà morire per non vederti più

Roberto Pazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2010

pagine: 417

Due storie d'amore, una omo l'altra eterosessuale, s'inseguono nel romanzo di Roberto Pazzi. La vicenda si apre nel 590, con la visione dei barbari in catene nel Foro romano, i bellissimi Angli il cui riscatto è conteso fra due cugini che più diversi non potrebbero essere: Gregorio Magno papa, che invierà in Britannia una missione a convertire gli Angli, e il colto senatore romano Eusebio Simmaco, della stirpe che ha difeso la cultura del paganesimo travolta dal cristianesimo. Questi vive con naturalezza ancora pagana la sua sessualità, e s'invaghisce del palafreniere Celeste, amante della figlia Ottavia. I due giovani, per sottrarsi alle sue brame, si rifugiano presso Gregorio. Fuggono quindi da Roma, inseguiti da Eusebio. Dopo varie peripezie, il matrimonio di Ottavia e Celeste e la nascita dei figli sembrerebbero placare Eusebio ma... Tutto questo viene raccontato a un ospite, in vacanza, dello stesso albergo, da un personaggio odierno, l'ingegnere milanese Gregorio Eusebi, oppresso dal mestiere di famiglia. Narrato di nascosto dalla moglie, il romanzo è il suo modo di reinventarsi, profittando di uno sconosciuto per fargli credere di averlo scritto davvero.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.