Corbo Editore
Un anno appena... Agenda haiku 2011
Gabriele Via
Libro: Libro in brossura
editore: Corbo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 384
L'Agenda haiku è un libro quotidiano. È un libro che va letto lentamente, una pagina ogni giorno, per concedersi, ogni giorno, un po' di tempo per stare bene con se stessi e con le proprie emozioni. Ognuno può personalizzarne la lettura come meglio crede; si possono iniziare a gustare gli haiku dal primo giorno dell'anno, oppure dal solstizio d'estate, o ancora dal giorno del proprio compleanno, da quella data importante per la nostra vita. Gabriele Via, poeta, ha scritto un haiku per ogni giorno di un anno. L'Agenda haiku, l'opera che li contiene, è una sorta di diario perpetuo, personalizzabile sul gusto e sull'inventiva di chi lo usa, per accompagnare le proprie giornate con questi componimenti.
La setta degli uccelli
Mariano Bargellini
Libro: Libro in brossura
editore: Corbo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 287
L'eroe di "La setta degli uccelli", superata senza accorgersi la linea di confine tra l'osservazione degli uccelli di Milano e, forse, il delirio, è folgorato un giorno dalla scoperta di una colleganza misteriosa tra gli umani e le creature dell'aria. Il romanzo ha una svolta improvvisa nel sogno. La Torre dove lui abita, con le sue sei facciate nascoste dalla pubblicità degli occhiali da sole firmati da un celeberrimo stilista e inforcati sul becco a uncino da un gufo e da una civetta, diventa la passerella di personaggi spettrali e il teatro di una girandola di avvenimenti onirici. Il cui dissociato cronista alla fine subisce una perdita d'identità. L'intera città diventa una sfilata e un happening di maschere ognuna delle quali da uno squarcio, da un foro della cartapesta, gli rivela, riflesso in uno specchio, un particolare del suo volto.
Il comandante Pietro Walter Feggi e la resistenza ferrarese
Davide Guarnieri
Libro: Libro in brossura
editore: Corbo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 328
Agnés che rideva e mangiava amarene
Paola Romagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Corbo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 211
Frutto carnoso e denso, simbolo di estate e libertà, ma anche scrigno che spilla un siero aspro, l'amarena condensa in sé con incastro perfetto il destino dei cammini incrociati di Maud, solitaria padrona di una maison d'hòte nella campagna della Borgogna, di sua figlia Agnès, donna ribelle e tormentata, onnivora di erotismo e corpi che non possono certo riempire le sue voragini esistenziali, e di Cesare Claudio, primo amore giovanile di Maud che a sorpresa ritorna dal passato. Tre le voci che raccontano e si alternano in un coro dove la complicità va rincorsa con affanno, mentre le pagine sondano l'anima dei personaggi in un crescendo di scabrose rivelazioni.
La finzione autobiografica del «Romanzo di Ferrara»
Paolo Vanelli
Libro
editore: Corbo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 344
Forse il vero referente di questo corposo saggio sull'opera narrativa di Giorgio Bassani è Flaubert, ossia la sua idea di romanzo come viaggio nell'anima. Se è vero che "Madame Bovary c'est moi", è altrettanto vero che i personaggi bassaniani le loro vicende, le loro velleità e le loro inquietudini, non sono altro che espedienti narrativi e maschere che celano (e rivelano) i colori dell'anima bassaniana. Affidandosi ad una profonda conoscenza dei testi e ad una vasta strumentazione, non solo letteraria, ma anche psicologica e filosofica, Paolo Vanelli interpreta le opere bassaniane, mostrando, attraverso segni ed indizi di vario genere, come ogni testo rappresenti un segmento importante della parabola esistenziale del suo autore, per cui, secondo il critico, la finzione letteraria deve leggersi come la storia di un'anima, che affina la percezione e la comprensione della realtà. "Il Romanzo di Ferrara" è allora una grandiosa finzione autobiografica, nella quale l'autore racconta il percorso di un uomo, che ha saputo fare delle esperienze vissute le occasioni per un sempre più raffinato esercizio di conoscenza, di stile e di arte.
La città volante
Roberto Pazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Corbo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 262
D'improvviso, per uno strano maleficio o incantesimo, una città italiana, non specificata anche se facilmente riconoscibile, scompare tra le nuvole come sospinta dal vento, staccandosi con tutta la sua bellezza e la sua storia dalla pianura in cui da secoli si trovava. Gli abitanti così si svegliano una mattina in cielo, accettano di buon grado il loro destino e intraprendono a vivere una straordinaria avventura, che li condurrà a soluzioni estreme: abbandonano, per esempio, la parola per imitare il canto degli uccelli. Ma una "peste celeste" ben presto decima i cittadini e altri guai insorgono, liti e disagi, legati all'incredibile navigazione. Sono solo alcuni episodi di un'odissea che porterà la città a vagare in un firmamento che ribalta la quotidianità della Terra, come enfiata dalla leggerezza del sogno, sfiorata dall'insidia dell'ironia e del puro divertimento. La città volante è un romanzo di grande forza visionaria che allude al contrasto universale fra realtà e sogno.
Un anno appena... Agenda haiku
Gabriele Via
Libro: Libro in brossura
editore: Corbo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 334
L'Agenda haiku è un libro quotidiano. È un libro che va letto lentamente, una pagina ogni giorno, per concedersi, ogni giorno, un po' di tempo per stare bene con se stessi e con le proprie emozioni. Ognuno può personalizzarne la lettura come meglio crede; si possono iniziare a gustare gli haiku dal primo giorno dell'anno, oppure dal solstizio d'estate, o ancora dal giorno del proprio compleanno, da quella data importante per la nostra vita. Gabriele Via, poeta, ha scritto un haiku per ogni giorno di un anno. L'Agenda haiku, l'opera che li contiene, è una sorta di diario perpetuo, personalizzabile sul gusto e sull'inventiva di chi lo usa, per accompagnare le proprie giornate con questi componimenti.
Aldro
Francesca Boari
Libro: Libro in brossura
editore: Corbo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 140
Federico Aldrovandi, 18 anni, muore la notte del 25 settembre 2005 nel corso di un intervento operato da due pattuglie della polizia, nell'immediata periferia di Ferrara. Dopo quattro anni, a seguito di un lungo processo, gli agenti responsabili vengono condannati. Una sentenza giunta grazie alla tenace battaglia della madre Patrizia e del padre Lino, al coraggio dei suoi legali e alla solidarietà che si è creata attorno alla famiglia. Parte da questo fatto il romanzo di Francesca Boari. Un racconto costruito sul dolore e sulla dignità della famiglia, nel quale la vicenda realmente accaduta fa da sfondo alla rielaborazione narrativa dell'autrice. La battaglia di amore condotta da Patrizia e Lino si unisce al racconto di Federico, un giovane come tanti, con i tratti tipici della sua età; con le grandi qualità, le potenzialità, le sofferenze, i dubbi e gli errori, tipici di chi ha appena compiuto diciotto anni. Una storia forte, a tratti cruda. Ma che tutti coloro che hanno figli adolescenti dovrebbero leggere.
Amnesia e altre storie. Piccoli pensieri
Gianfranco Rossi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Corbo Editore
anno edizione: 2009
Le 11 poesie ed i 5 racconti di varia lunghezza raccolti in questo cofanetto sono tratti da dattiloscritti inediti di Gianfranco Rossi e costituiscono una sintesi della poetica dello scrittore come ben sottolinea Elettra Testi nella prefazione del volume "Amnesia e altre storie": è una "poetica grazie alla quale la piatta normalità della vita diventa epica in senso brechtiano, ossia esemplare e unica quando sia narrata. A ben guardare, la poetica di Rossi sembra sottendere il concetto del mondo come volontà e rappresentazione di A. Schopenhauer. Soltanto quando il volubile volere degli uomini incontri il narratore demiurgo che lo rappresenta, lo racconta, lo reinventa, la deperibile vita di ogni giorno diventa eterna - epica - quindi diventa ethos".
È sabato mi hai lasciato e sono bellissimo
Emanuele Pettener
Libro: Libro in brossura
editore: Corbo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 332
Giugno 1990, esame di maturità: alla domanda finale della commissaria esterna "cosa farà adesso?" Emanuele ammutolisce "come un imbecille illuminato dal sole". Quel che vuole, in effetti, lo sa benissimo: "L'inno nazionale mentre sono sul podio, i giornalisti che mi aspettano all'aeroporto, le ragazzine che si strappano i capelli al mio passaggio. Avevo vent'anni e una ruga verticale fra gli occhi. Avevo vent'anni e una vita davanti, come si dice. Del resto avevo vent'anni, e non capivo un granché. Che poi a dir la verità non avevo ancora vent'anni: mancavano otto mesi..."
La torre senza tempo
Francesco Liberati
Libro: Libro in brossura
editore: Corbo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 300
Le forbici di Solingen
Roberto Pazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Corbo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 180
È la famiglia piccolo borghese, nella cui valva materna e paterna cresce il bambino - nel dialetto della sua città, il "putìn"- l'osservatorio di un'Italia anni cinquanta, protesa a risorgere dalle distruzioni della guerra. Nelle piccole vicende di casa il bambino filtra quelle maggiori della Storia, già oggetto di precoci letture nei personaggi del passato, in un dissacratorio confronto fra i grandi di casa e i Grandi della Storia. Nella cruda percezione del divenire di cose e persone si matura nel bambino prigioniero dei genitori la scoperta del nesso vita-morte come seme della scrittura, destinato a dare il suo frutto nel futuro, quando guarirà dall'ansia delle parole che lo estraniava dagli altri bambini. Tutto infatti si colora di mistero, alla sua "doppia vista", puntata a cogliere quel che permane in quello che passa. È arduo capire perché gli uomini si dividano in comunisti e democristiani. Perché i colleghi di banca del padre si animino solo per parlare di calcio. Perché il papa si faccia tanto serio ascoltando le notizie politiche del giornale radio, esultando però di quella sulla morte di Stalin. Perché s'inginocchi la mamma davanti alla televisione quando appare sullo schermo in bianco e nero il successore di Pio XII, un simpatico grassone.