Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Corrimano

Le mirabolanti avventure di un cagnetto di campagna

Luca Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Corrimano

anno edizione: 2019

Un cagnetto di campagna ormai stanco del letame decide di partire per cercare più catrame... Età di lettura: da 5 anni.
10,00 9,50

La prima estate e altri racconti

La prima estate e altri racconti

Anton Giulio Onofri

Libro: Libro rilegato

editore: Corrimano

anno edizione: 2019

L’estate come tempo sospeso del viaggio in un altrove dove la vita prende il volo, si impenna, deraglia dal binario consueto del quotidiano. L’estate con le sue ore più vuote e le sue luci più lunghe, occasione di scoperte e rivelazioni in grado di scardinare le certezze garantite e confortevoli delle stagioni meno avventurose. La prima estate è una sequenza di racconti bagnati da una luce estiva già preludio di tutti gli inverni in arrivo.
10,00

Foglie d'America

Thomas C. Wolfe

Libro

editore: Corrimano

anno edizione: 2018

Racconti scelti.
10,00 9,50

Tempesta

Tempesta

Davide Camarrone

Libro: Libro in brossura

editore: Corrimano

anno edizione: 2018

10,00

Esche

Esche

Andrea Fiorito

Libro: Libro in brossura

editore: Corrimano

anno edizione: 2018

10,00

Vedo a colori

Vedo a colori

Alessio Li Causi

Libro: Libro in brossura

editore: Corrimano

anno edizione: 2017

È la storia di un bambino, Ruben, che riconosce in ogni persona che incontra delle qualità che associa a colori. Non è così per la sua famiglia, che nei confronti dell’altro mostra intolleranza, indifferenza, paura o razzismo. Vede in bianco e nero. “Vedo a colori” è una storia sulla diversità e sull’accettazione della diversità. Attraverso gli occhi di un bambino, vengono affrontate tematiche sociali importanti come la disabilità, l’omosessualità, la prostituzione, la malattia mentale e la povertà. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Ore 11: ricreazione con gli zombie

Angelo Calvisi

Libro: Libro in brossura

editore: Corrimano

anno edizione: 2017

Cosa succederebbe se a ricreazione, nel bel mezzo di un normale giorno di scuola, piombassero gli zombie? Bè, è proprio quello che succede in questo splatter comico al nostro piccolo protagonista che, nascosto nella biblioteca scolastica, si troverà costretto a fronteggiare numerosi zombie per tornare in classe e recuperare il bene più prezioso: il suo telefonino!
10,00 9,50

Profumo di mamma

Profumo di mamma

Sabrina Gambaro

Libro: Libro rilegato

editore: Corrimano

anno edizione: 2017

Quando ti senti solo, chiudi gli occhi e una copertina si trasforma nel caldo abbraccio della mamma. Età di lettura: da 2 anni.
10,00

Playtime

Playtime

Ketevan Jorjoliani

Libro: Libro in brossura

editore: Corrimano

anno edizione: 2016

Libro-agenda contenente ventiquattro illustrazioni ispirate a grandi opere letterarie, realizzate dall’artista georgiana Ketevan Jorjoliani. Dall’Odissea all’Ulisse, da Moby Dick a La Repubblica, dal Don Chisciotte al Centauro, dall’Amleto ad Arancia meccanica, attraversando I Demoni, Il maestro e Margherita, Dracula, Frankenstein, Il deserto dei Tartari, Casa desolata, Quel pasticciaccio brutto de via Merulana, Gita al faro, Lo zoo di vetro, Il processo, Sei personaggi in cerca d’autore, Lord Jim, Lolita, Herzog, Le ricerche filosofiche e Angelus Novus. Una collezione di perle, collegate dal brano di Proust sulla veduta di Delft che scorrerà, poche parole per pagina, fino a sfociare nella poesia di Unamuno “Il mio cielo” Agenda perpetua con 4 giorni per pagina e taccuino a fronte.
10,00

Nulla da ridire

Nulla da ridire

Libro

editore: Corrimano

anno edizione: 2015

pagine: 144

"Cinque stimati scrittori, riconosciuti tra i principali narratori italiani contemporanei - Marco Cubeddu, Christian Raimo, Carola Susani, Antonella Cilento, Filippo Tuena e la nuova voce di Emiliano Ereddia, scrittore e sceneggiatore scoperto proprio da Corrimano - 'riscrivono' in 'Nulla da ridire' sei capolavori della letteratura internazionale di tutti i tempi. Un sestetto di veri e propri racconti frutto dell.incontro tra la sensibilità e le propensioni e le preferenze degli autori che riscrivono con la visione e lo stile e i temi degli autori riscritti, in un crescendo che va dal rimaneggiamento passo passo alla trasfigurazione spinta. L'ordine di comparizione dei racconti nella raccolta risponde al metodo anzi all'idea di rimontare le correnti del tempo. Si inizia con il primo capitolo del un libro di Zweig, appunto riformulato, e si conclude con un canto dell'Odissea di Omero, appunto riorchestrato. In mezzo, un celebre racconto di Melville, un racconto anch'esso celebre di Cechov, un canto dell'Onegin di Puskin e una novella del Decameron di Boccaccio, sono le piattaforme di lancio delle restanti riscritture. Un punto del passato letterario trivellato. Rampe di scale discese per riallestire care stanze. Mappe magiche in cui si annidano avventure fuorilegge. La destinazione finale è la pelle e il cuore di lettori in cerca di nuove narrazioni ma magari anche risuonanti di qualcos'altro, di qualcun altro".
12,00

Il piede di Fanchette

Il piede di Fanchette

Restif de La Bretonne

Libro

editore: Corrimano

anno edizione: 2015

Romanzo di Restif de La Bretonne, mai tradotto prima in Italia, che racconta del concretissimo piede femminile della giovane e candida Fanchette, che scatena un paradossale turbillon di appetiti e di estasi: il desiderio per il piede fa nascere negli uomini che lo vedono, la voglia di possedere la ragazza, e per riuscirci ideano diversi piani allo scopo di rapirla, con l'inganno o con la forza. Una narrazione a tratti fiabesca, perché questa storia è una fiaba antica mescolata a nevrosi moderne, in cui il paradosso diviene cosa salda. Restif de la Bretone, autore considerato tra i migliore rappresentanti del secolo dell'Illuminismo, è stato molto apprezzato, tra gli altri, dal filosofo Friedrich Schiller e da Gesualdo Bufalino che lo definì "Inarrestabile autobiografo, capace di far diventare romanzo qualunque fatuo accidente (13.000 pagine); ossesso dal sesso (centinaia di donne); pedagogo utopista". Feticista dei piedi femminili, ha trattato lo stesso tema anche in alcuni suo romanzi, al punto che dal suo nome deriva il termine "retifismo" che indica appunto il desiderio erotico verso piedi e scarpe femminili.
15,00

La tua presenza è come una città

La tua presenza è come una città

Ruska Jorjoliani

Libro

editore: Corrimano

anno edizione: 2015

Viktor e Dimitri si conoscono a Miroslav da bambini, crescono insieme, poi frequentano l'università a Mosca. Dimitri diventa professore di letteratura, Viktor ingegnere. Dimitri non crede nella causa sovietica. Un giorno hanno una discussione e le loro divergenze di pensiero si manifestano aspramente. Dimitri, amareggiato, entra nella sua classe e davanti agli alunni fa volare dalla finestra il ritratto di Lenin. Viene arrestato. Viktor, interrogato, ammette che Dimitri non ha mai creduto nella rivoluzione; Dimitri è quindi spedito in Siberia ai lavori forzati. In seguito, Viktor, sposato e con un figlio, Sasa, prende in casa Sosanna e Kirill, la moglie e il figlio dell'amico. I due bambini vivranno nella stessa casa, cresceranno come fratelli. Sasa diventerà bibliotecario e scriverà lettere a Kirill, anche lui come il padre mandato al confino in Siberia. Sasa è la voce narrante del libro. La voce di un bibliotecario riecheggia delle mille voci custodite tra le pareti di libri, geni nelle lampade. La voce di Sasa comporrà puzzle. Sarà il filo d'oro che unisce i due corsi della narrazione, tre generazioni. E tante russie.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.