Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cultura e Salute Editore Perugia

Manuale di marketing sociale per la salute e per l’ambiente. Non solo saponette

Giuseppe Fattori

Libro: Libro in brossura

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2020

pagine: 180

"Perché non puoi vendere la solidarietà come vendi una saponetta?" Con questa domanda nel 1951 il dott. Weibe, psicologo della ricerca, riferendosi alla pubblicità radiotelevisiva diede inizio a quello che poi diventerà il Social Marketing. Dopo 70 anni il marketing sociale è maturo per andare oltre il semplice livello tattico e passare al livello strategico al fine di aumentare il benessere e la coesione sociale. Nel libro viene riservata una particolare attenzione al prodotto aumentato, alla comunicazione e ai social media con un approfondimento sul “Community Based Social Marketing” e il Nudging.Al termine della parte teorica vengono presentate esperienze pratiche nelle quali il marketing sociale è stato utilizzato per affrontare temi ambientali e di salute. In appendice le più importanti ”Consensus Conference“ internazionali sull’argomento e una riflessione sul Marketing Sociale e l’interazione Uomo/Ambiente. Il primo manuale di marketing sociale italiano è rivolto ai professionisti che lavorano per la promozione della salute e il miglioramento delle condizioni ambientali e agli studenti di marketing sociale come base per costruire i loro progetti.
20,00 19,00

Distretto e cure primarie. Strategie ed esperienze per la nuova sanità pubblica

Libro: Libro in brossura

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2018

pagine: 224

Il volume presenta una selezione di articoli pubblicati sulla rivista “Sistema Salute. La rivista italiana di educazione sanitaria e promozione della salute” nel periodo 2011–2017: da professionisti e studiosi di Emilia Romagna, Friuli, Lazio, Marche, Piemonte, Toscana e Umbria esperienze e riflessioni per sostenere e migliorare il Servizio Sanitario Nazionale. Esperienze significative: sanità d’iniziativa, gestione integrata della cronicità, mappatura della fragilità, azioni di comunità nel progetto Microaree, Information Comunication Technology e servizi integrati domiciliari, infermiere delle cure primarie, educazione terapeutica del caregiver, ospedale di comunità. Per una nuova sanità pubblica centrata su: distretto, casa della salute, partecipazione della comunità, promozione della salute e continuità delle cure. Una lettura raccomandata a tutti gli attori della sanità e, in particolare, ai professionisti dei servizi territoriali, sollecitati a elaborare e adottare buone pratiche per l’integrazione, la partecipazione e l’equità e a produrre report delle tante significative esperienze nelle nostre regioni.
23,00 21,85

Frutta a guscio per la salute

Libro: Libro rilegato

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2025

pagine: 166

Noci, nocciole, mandorle, noci macadamia, pistacchi, pinoli, noci pecan, anacardi, noci brasiliane e arachidi sono le componenti ghiotte e preziose di un’alimentazione salutare e sostenibile. La frutta a guscio è una fonte di vitamine, minerali, proteine vegetali e grassi polinsaturi. Le evidenze scientifiche indicano che il consumo regolare di frutta a guscio è associato ad una riduzione del rischio di eventi cardiovascolari, ad un effetto favorevole sul metabolismo e ad un incremento della longevità, e le riconoscono un ruolo prezioso in una dieta orientata a prevenire il cancro. Questa scelta salutare deve però tener conto dell’elevato valore energetico di tali alimenti. Vanno preferiti prodotti “al naturale”, in quanto la loro versione salata o glassata ne vanifica le proprietà benefiche. La frutta a guscio può essere consumata tal quale o può essere impiegata come ingrediente nella preparazione di ricette di cucina o di pasticceria. Il volume è completato da un ricettario che offre idee pratiche e gustose per inserire la frutta a guscio nei pasti della giornata, valorizzandone le proprietà nutrizionali e la versatilità in cucina.
15,00 14,25

Pause attive per la salute long life. Cominciare subito non smettere mai

Libro: Libro in brossura

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2025

pagine: 70

Nonostante le crescenti evidenze degli effetti sfavorevoli della sedentarietà sulla salute i comportamenti sedentari sono ancora molto diffusi a tutte le età. È dunque urgente intervenire iniziando dai più piccoli e proseguendo nell’età adulta e lavorativa senza trascurare gli over 65 sempre più numerosi. Le pause attive, brevi intervalli di attività fisica che interrompono le attività sedentarie, sono uno strumento ideale, ecologico ed economico, facilmente praticabile in diversi contesti e nelle diverse età della vita. Per tutti la dose giusta di attività fisica, il contrasto alla sedentarietà e un’alimentazione salutare costituiscono il passaporto per una vita in salute.Il volume è rivolto ai professionisti della sanità, alle associazioni del terzo settore e alla popolazione in generale, e intende fornire evidenze e promuovere interventi basati sulle pause attive per ridurre la sedentarietà a scuola, al lavoro, a casa e in compagnia nei centri sociali, anche nelle età più avanzate.
15,00 14,25

Due passi in giardino. Saggio sulla felicità

Lucia Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2025

pagine: 72

L’opera offre al lettore una rivisitazione in chiave moderna del pensiero epicureo, proponendo una rilettura della Lettera a Meneceo e di alcune massime del filosofo greco. Il tema ci tocca tutti da vicino, in quanto incentrato sulla ricerca della felicità e, specificamente, sulle cose che fanno la felicità. Una sorta di vademecum che accompagni chi legge sulla strada della felicità; un percorso che tutti noi possiamo e dobbiamo intraprendere, consapevoli tuttavia che, prima di metterci in cammino, è fondamentale fare una scelta: dobbiamo scegliere di essere felici! Partendo da questo presupposto, l’autrice è convinta e cerca di convincere che la felicità è possibile, interrogandosi e interrogando il lettore sulle condizioni che la rendono realizzabile, da giovani come da adulti. Il saggio si rivolge in particolare a un pubblico giovane, al quale offre un racconto che vuole essere un continuo dialogo tra passato e presente, utilizzando un linguaggio fluido, scorrevole e confidenziale e riprende una caratteristica che accomuna le opere dell’autrice, quella di trattare una specifica tematica applicandola al contesto scolastico.
14,00 13,30

Esperienze orientate alla Primary Health Care in Italia. Un percorso di mappatura

Libro: Libro in brossura

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2025

pagine: 274

Il volume raccoglie alcune esperienze orientate alla Primary Health Care sviluppate in diversi contesti territoriali italiani. Tra queste figurano medicine di gruppo sperimentali, strategie di presa in carico delle persone con bisogni di cure palliative, percorsi di prevenzione e promozione della salute rivolti a persone marginalizzate, spesso costruiti in sinergia con il Terzo settore e gli Enti locali. Nato dal progetto MedicInRete, promosso dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS con l’Alleanza per le Cure Primarie e la Campagna Primary Health Care Now or Never, il libro rappresenta il frutto di un percorso collettivo di mappatura. Non si propone come catalogazione di una serie di modelli da replicare, bensì come strumento di conoscenza, di apprendimento e di costruzione di nuove interconnessioni. Come ogni buona mappa, aiuta a colmare il divario tra ciò che è noto e ciò che resta da esplorare, offrendo percorsi aperti per il cambiamento. Un patrimonio condiviso per professionisti, decisori, terzo settore e chiunque creda in una sanità territoriale pubblica, più giusta e collaborativa, attenta ai bisogni di salute dei cittadini e delle comunità.
20,00 19,00

L'alleanza. Le tecniche del teatro nella relazione di cura

Claudio Capitini

Libro: Libro in brossura

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2025

pagine: 332

Nel tempo del dopo-covid, quando il sistema sanitario è in faticosa mutazione genetica e il comunicare salute rischia di perderne governo e gestione, il saggio “L’Alleanza - le tecniche del teatro nella relazione di cura” pone al suo centro e sviluppa un’originale proposta: declinare le tecniche del teatro al servizio di una rinnovata comunicazione che veda il paziente protagonista sulla scena della cura. Il volume – scritto dal giornalista Claudio Capitini, per lustri Capo Ufficio Stampa e Comunicazione di Aziende sanitarie – ci invita a compiere un viaggio alla ricerca di una medicina umana e integrata che consideri il paziente nella sua globalità e che intenda la salute non solo come stile di vita, ma come modo di vivere. Di fronte a un infartuato, di certo, la cosa fondamentale è salvargli la vita, non cercare le parole adatte per dirglielo. Ma, come dice Theodor Adorno, non c’è pensiero né azione che siano immuni dalla loro comunicazione. Dice Capitini: «Voleva essere un manualetto, agile e flessuoso come un serpentello di fiume. Mi ha preso la mano divenendo un corposo volume, rigoglioso e sinuoso come un fiume nelle cui acque sarà salutare immergersi».
28,00 26,60

Inseguendo Marco Polo. Un viaggio tra significative sconfitte

Yanez de Gumera

Libro: Libro in brossura

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2025

pagine: 336

Ritratto di una vita di un giovane professionista nato in una tranquilla città di provincia che viene catapultato nelle logiche della frenetica Hong Kong, per poi trasferirsi in India, in Giappone e proseguendo per l’intero globo. Un’analisi dei cambiamenti avvenuti durante i primi anni ’20 del duemila che vengono raccontati con sagace ironia, tra il desiderio di arginare la forza pervasiva della tecnologia e l’ incessante ricerca di una pace interiore. E con la triste consapevolezza che non la si troverà.
20,00 19,00

In viaggio per le zone blu. Il segreto per vivere felici e a lungo

Carlotta Agnello, Paolo Gentile, Maria Sofia Magliano, Giulia Manzon, Elisa Ronc

Libro: Libro in brossura

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2025

pagine: 118

Come educare i bambini a una sana alimentazione in maniera divertente? Filippo è un bambino di otto anni, vive nel centro di Milano e conduce una vita monotona insieme ai suoi genitori, spesso troppo impegnati per dedicargli le giuste attenzioni e cucinargli ogni giorno una buona cena sana ed equilibrata. Le sue giornate trascorrono tra casa e scuola, dove viene a prenderlo la babysitter Jessica: non c’è spazio per il corso di calcetto insieme ai suoi amici, per i pomeriggi passati a giocare al parco insieme a papà, per i pranzi dalla nonna la domenica insieme a tutta la famiglia. Ogni giornata pervasa dagli stessi momenti e dalla stessa noia, finché una notte, come in un sogno, la sua Fata Madrina gli si presenta nel buio e gli fa una proposta: partire insieme per un lungo viaggio attraverso il mondo, alla ricerca di nuovi stimoli e nuovi modi per tornare a vivere una vita lunga, felice e in salute in compagnia delle persone a lui più care. “In Viaggio per le zone blu” è il racconto del viaggio percorso da Filippo, insieme alla sua Fata Madrina e agli amici che incontrerà nelle diverse tappe, e di tutte le lezioni che imparerà in tutti gli angoli del nostro meraviglioso pianeta. Età di lettura: da 8 anni.
15,00 14,25

L'assistente sanitario: un professionista per tutti i servizi sanitari e sociali. Manuale operativo. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2025

pagine: 496

Questo terzo volume conclude l’opera collettiva curata da Petronilla Pacetti, una vera e propria summa professionale a cui hanno contribuito decine di Assistenti Sanitari, di tanti servizi e di tante regioni. Partecipano a questo volume operatori di tutte le professioni che lavorano in gruppo con gli AS. Vengono presentate ricerche ed esperienze, attività avanzate e non routinarie, come percorsi di ricerca, come alternative, cambiamenti, innovazioni, strategie e soluzioni per l’operatività in cui nascono quesiti e dubbi, modalità fondamentali in un mondo caratterizzato da società estremamente complesse e da una scienza e una tecnologia che procedono in maniera rapidissima. Per gli Assistenti Sanitari, la relazione di cura consiste in una comunicazione continua con la persona assistita, prendersi cura delle persone, educarle alla salute globale, prevenire le malattie e assisterle in ogni situazione e contesto, rispettando i loro diritti e la loro dignità. Per offrire una tutela corretta e idonea della salute in ogni momento dell’esistenza compresi quelli più difficili. Un’ottica anche di tipo deontologico che caratterizza gli Assistenti Sanitari dalla nascita della professione.
40,00 38,00

Le relazioni di cura nell'era delle intelligenze artificiali

Stefano Ivis, Alessandro Addorisio, Sandro Bolzonella, Mario Casini

Libro: Libro in brossura

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2025

pagine: 114

Le relazioni di cura fiduciarie e prolungate sono un potente strumento in grado di migliorare il processo ed i risultati della cura producendo benefici sia per i pazienti che per i medici e al tempo stesso possono divenire il luogo in cui riconciliare gli aspetti razionali, scientifici e tecnologici della moderna medicina con quelli umanistici e valoriali. Questi benefici producono effetti virtuosi che contaminano positivamente tutte le organizzazioni del sistema sanitario, migliorandone i risultati in termini di esiti di salute collettiva. Vengono riportati i risultati di una specifica indagine sociologica e le evidenze emerse da numerosi studi, che mostrano come una forte relazione fra medico e paziente, costruita nel tempo attraverso la continuità interpersonale, possa determinare un miglioramento della cura sia nei suoi parametri di valutazione qualitativa che quantitativa. Come salvaguardare questo valore nelle attuali condizioni, in cui gli operatori sanitari, numericamente insufficienti e oberati da un carico di lavoro eccedente, manifestano problemi di disaffezione e burnout?
15,00 14,25

La salute manifesta. I manifesti per l'educazione alla salute del Centro Sperimentale per la promozione della salute e l'educazione sanitaria

Libro: Libro in brossura

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2024

pagine: 162

Si mette a disposizione, per la prima volta, una selezione di 102 manifesti proveniente dalla preziosa collezione dei manifesti storici del Centro Sperimentale per la Promozione della Salute (CESPES) dell’Università di Perugia. Si tratta di opere provenienti da vari Paesi non solo europei, prodotti negli anni ’50, ’60, ‘70 da diverse istituzioni di sanità pubblica, per sensibilizzare e informare la popolazione su vari temi inerenti la prevenzione dei rischi per la salute e delle malattie più diffusi in quegli anni segnati dal dopo-guerra. Il volume si presta a un duplice percorso di lettura storica: della sanità pubblica ma anche della cultura visuale e grafica. Ne emerge nel complesso una comunicazione sanitaria in grado non solo di impressionare gli osservatori ma anche di stimolare in essi una riflessione e una tensione alla responsabilità e all’autonomia verso la propria salute. Ulteriore elemento di interesse, il volume si chiude con gli atti della Prima Mostra Internazionale del Manifesto nell’Educazione Sanitaria, Perugia 1959, testimonianza di un interesse coltivato dal CESPES fin dalla sua fondazione nel 1954.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.