Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Debatte

Registro delle lezioni anno accademico 2015-2016. Università delle Tre Età Unitre-Val di Cornia. Volume Vol. 7
12,00

Undicesima settimana dei beni culturali e ambientali

Undicesima settimana dei beni culturali e ambientali

Libro: Libro in brossura

editore: Debatte

anno edizione: 2016

pagine: 144

20,00

Practically Pinacle. Why here? Ediz. italiana e inglese

Practically Pinacle. Why here? Ediz. italiana e inglese

Jimmie Durham, Maria Thereza Alves

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Debatte

anno edizione: 2016

pagine: 52

20,00

Ritratti di donne in un secolo di fotografia (1860-1960)
12,00

Dalla memoria di un inviato

Dalla memoria di un inviato

Aldo Santini

Libro: Libro in brossura

editore: Debatte

anno edizione: 2016

pagine: 180

12,00

Paesaggio, parchi e giardini nella storia di Livorno

Paesaggio, parchi e giardini nella storia di Livorno

Francesca Canuto

Libro: Libro in brossura

editore: Debatte

anno edizione: 2015

pagine: 160

40,00

Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno. Attività 2014

Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno. Attività 2014

Libro: Libro in brossura

editore: Debatte

anno edizione: 2015

pagine: 104

10,00

Medioevo in fomazione. Studi storici e multidisciplinarità

Medioevo in fomazione. Studi storici e multidisciplinarità

Libro: Libro in brossura

editore: Debatte

anno edizione: 2015

pagine: 280

Il volume ha lo scopo di offrire una panoramica sullo stato delle ricerche svolte nell'ambito della Medievistica, condotte da giovani studiosi non strutturati nel sistema universitario. L'insieme dei contributi si sviluppa come un dialogo positivo tra ricercatori provenienti da diversi atenei e molteplici settori disciplinari, che propongono i risultati del proprio lavoro in un contesto aperto e in grado di offrire una concreta occasione di riflessione sulle nuove prospettive d'indagine e sulle metodologie più aggiornate. Il volume raccoglie 23 saggi divisi in cinque parti tematiche: Signorie e insediamenti; Cultura materiale, archeologia funeraria e ambientale; Storia dell'arte e dell'architettura; Metodi e approcci multidisciplinari; Medioevo europeo.
30,00

I piatti del cuore. Ricette e ricordi delle Soroptimiste livornesi

I piatti del cuore. Ricette e ricordi delle Soroptimiste livornesi

Libro: Libro in brossura

editore: Debatte

anno edizione: 2015

pagine: 144

10,00

Frammenti su Livorno e dintorni

Frammenti su Livorno e dintorni

Enrico Mannari

Libro: Libro in brossura

editore: Debatte

anno edizione: 2015

pagine: 128

In questo volume Enrico Mannari raccoglie molti suoi articoli apparsi in oltre due anni sul quotidiano "Il Tirreno", articoli in cui Livorno, spesso, è oggetto principale della sua argomentazione. Riflessioni, considerazioni, sguardi sulla città e in generale sulla nostra società contemporanea: anche quando i temi presi in esame sono accadimenti storici, la visuale è quella di chi pensa si possa trarre lezioni dalla memoria del passato e sollecitazioni utili per il futuro, ragionando sul lungo periodo, sulla storia di una città che sta attraversando un momento assai critico. L'intento del libro è alimentare il dibattito per superare la superficialità con cui Livorno è percepita e per scuotere una certa "rassegnazione" alle difficoltà degli ultimi tempi; le possibilità, le potenzialità di innovazione esistono, bisogna essere pronti a coglierle.
12,00

Livorno la ghiotta. La città e le sue ricette

Livorno la ghiotta. La città e le sue ricette

Paolo Ciolli

Libro: Libro in brossura

editore: Debatte

anno edizione: 2015

pagine: 352

Un ricettario completo con il meglio della cucina livornese, scritto da un amante dei fornelli e della sua città. Dalle acciughe agli zerri, con tutte le primizie del mare: l'autore ci offre un'infinità di ricette per aiutarci a comporre menu prelibati. Ma non solo di mare si parla: i piselli, i carciofi, i baccelli, i cavoli entrano nella sua cucina e diventano piatti deliziosi. E le zuppe di mare e di terra? Infine le ricette tipiche della pasticceria. Ogni piatto che cucina è provato e riprovato, addirittura migliorato: l'autore è attento alle tipicità del territorio e alla tradizione ma, ben cosciente dell'evoluzione delle conoscenze gastronomiche e delle abitudini alimentari, le sue ricette non sono certo arbitrarie interpretazioni, ma nemmeno fedeli riproduzioni di ricette ritenute "uniche" o "autentiche". Ama la sua città Paolo Ciolli, e quest'amore traspare dalle presentazioni che precedono ogni argomento preso in esame, dove ci spiega il modo di preparare i cibi, ci descrive gli alimenti, ma non dimentica mai di fare riferimento a Livorno, alla sua storia, alla sua gente.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.