Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Divergenze

Mariposa

Lucia Rossetti, Manuel Maria Turolla

Libro: Libro in brossura

editore: Divergenze

anno edizione: 2018

15,00 14,25

La trappola

Delfino Cinelli

Libro

editore: Divergenze

anno edizione: 2018

pagine: 156

14,00 13,30

L'alunno. Tutto ciò che la scuola non ha il coraggio di rivelare

L'alunno. Tutto ciò che la scuola non ha il coraggio di rivelare

Lucrezia Lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: Divergenze

anno edizione: 2019

"L’alunno, o tutto ciò che la scuola non ha il coraggio di rivelare" è una testimonianza diretta in forma di saggio divulgativo, scritto con uno stile immediato e privo di tecnicismi, di quel fastidioso politichese di cui spesso vengono infarcite le pubblicazioni a tema. L’autrice offre un’esperienza dalla parte degli studenti e da quella dei docenti, finalmente parificate nell’analisi della realtà in cui si incontrano, e una lucida esposizione di rimedi a magagne che il sistema denuncia da decenni senza mai correggere. Un viaggio nella “insostenibile profondità delle empatie” per capire davvero le ragioni del disagio giovanile e prevenirle, un’escursione senza giudizi sommari, con la partecipazione di chi si mette alla pari, prende in esame le fragilità e lavora sui dubbi, perché l’esercizio della domanda è l’unico sentiero che porta alla consapevolezza. «L’errore più grande che fa la scuola è imporre dall’alto un decalogo, un programma, e chiedere di accettarlo supinamente. Non sono forse, gli studenti, maturandi? Non è forse, l’adulto, maturo, e si comporta alla luce delle esperienze accumulate nel corso della storia? È facile allora capire come la richiesta, anzi, la pretesa che sia lo studente a piegarsi alla procedura, anziché la procedura a essere pensata in funzione dello studente, porti a clamorosi disastri». Apparato critico a cura di Riccardo De Rosa, con una nota di Marco Vagnozzi.
14,00

Le svedesi

Le svedesi

Silvano Ambrogi

Libro

editore: Divergenze

anno edizione: 2018

pagine: 144

13,00

Laboratorio di ricerche pavesiane. Volume Vol. 1

Laboratorio di ricerche pavesiane. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2025

pagine: 144

Primo quaderno di studi dedicato all'uomo dal fragile destino. Ricerche e indagini sui lavori di un autore poliedrico: americanista, traduttore, etnologo, indagatore del mito e del precipizio più buio dell’angoscia.
16,00

Leggeri come fantasmi. Storie (im)plausibili del disagio collettivo

Paolo Rocca

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2025

pagine: 96

Sei racconti kafkiani, i cui protagonisti sono accomunati da un destino ora beffardo, ora tragicomico
16,00 15,20

La moglie del diavolo e altri racconti selvatici

Giuseppe Lipparini

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2025

pagine: 128

La moglie del diavolo e altri racconti selvatici è una raccolta di novelle ambientate nella dura e lirica quotidianità di un borgo dell’Appennino pistoiese nel primo novecento, firmate da uno dei più celebri e ingiustamente dimenticati neoclassicisti italiani.
16,00 15,20

Tentativi di mondi surreali

Frank Richard Stockton

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2025

pagine: 96

Tre novelle di un autore che ha fatto del grottesco venato di allegorie ora fiabesche, ora satiriche, lo scandaglio per esplorare la natura umana.
16,00 15,20

Il complesso dell'abitudine

Arianna Sobrero

Libro: Libro in brossura

editore: Divergenze

anno edizione: 2025

Valutata la novella qualitativamente migliore delle quasi tremila iscritte all’iniziativa «Fiori di carta», Il complesso dell’abitudine mette in scena il millenario dilemma fra affezione e ambizione, e narra quando smettono di essere salute e cominciano a diventare dramma. «Il cuore, si disse Noemi, non è la sede dell’amore, bensì l’organo più vorace del corpo; tutto, in forma diretta o indiretta, passa da lui. Il cervello in¬vece, è ciò che ci ha dato la natura per combattere la fame dei sentimenti: una lotta senza fine. Dovremmo, concluse, restare spensierati come gli animali, o come i bambini, se la vita avesse un percorso al contrario: dalla vecchiaia alla fanciullezza, cioè dalla fatica alla conquista della serenità. Purtroppo la gioventù è soave finché non entra in contatto con la competizione».
16,00 15,20

Augeo IV. Aer terram auget imbribus

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2024

pagine: 112

Tavola rotonda sui rimedi logici, naturali, fattibili, ai guai di una scuola disintegrata dall'incompetenza dei Ministeri.
16,00 15,20

D'olio e di miele

Giulia Rita Colacicco

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2024

pagine: 96

Diverbi, pettegolezzi, baruffe, pregiudizi, e il teatro bizzarro di un amore dolce come il miele e pungente come l’olio, in un borgo dell’alta Murgia al tramonto degli anni Sessanta.
16,00 15,20

La (s)comparsa della madre

Emilia Pietropaolo

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2024

pagine: 64

Una plaquette che analizza la maternità dalla carne allo spirito, nella quale sguazzano le odierne lotte di potere travestite da conquiste della libertà.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.