Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Divergenze

La famiglia

Cesare Pavese

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2024

pagine: 88

A lungo presentato nella raccolta di racconti editi e inediti dell’autore, La famiglia è un breve romanzo nel quale il coefficiente di partecipazione autobiografica di Pavese, nella persona di Corradino e nell’intensità delle tematiche, tocca il proprio vertice.
16,00 15,20

I provinciali

David Manzoni

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2024

pagine: 160

Il «Gattopardo» del nuovo millennio.
17,00 16,15

La filosofia delle esistenze relative

Frank R. Stockton

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2024

pagine: 72

L'incontro di un filosofo e un poeta con i fantasmi del futuro.
14,00 13,30

La lanterna dei maestri

Antonio Motta

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2024

pagine: 128

Cinque bozzetti, colmi di inediti e aneddoti, in cui l’autore accende il lume del ricordo su figure ed opere imponenti del Novecento.
15,00 14,25

Domus Schanatorum. Appunti sulle origini di un borgo

Fabio Ivan Pigola

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2024

pagine: 48

Non l'avventura millenaria di un borgo, ma la prima traccia della sua esistenza, la scintilla dalla quale ha preso forma e vigore una comunità.
12,00 11,40

Cupio dissolvi

Jessica Cafarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2024

pagine: 128

Un racconto nel quale, grazie alle odierne filosofie occidentali, molta follia finisce tradotta in realtà.
15,00 14,25

Ragazze selvagge. Funzione narrativa ed evolutiva della selvatichezza

Serena Vinci

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2024

pagine: 88

Analisi narratologica comparata del ruolo delle fanciulle in alcune fiabe contemporanee.
15,00 14,25

Di luce e di polvere. Quattro bozzetti su «Il Gattopardo»

Annachiara Monaco

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2024

pagine: 80

le tematiche de Il Gattopardo, accomunate da una frizione tra la stasi dell’intimo e il dinamismo del tempo.
15,00 14,25

Sostanza artistica della traduzione

Emma Romanoni

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2023

pagine: 80

Un contributo al dibattito sulla traduzione come forma d'arte e congegno dotato di influenza cognitiva e pluridisciplinare. La versione italiana di un dramma di Susan Glaspell, tradotto dall'autrice del saggio, ne rileva anche le proprietà di trasmissione sociale.
15,00 14,25

Di infedeltà e altri fantasmi

Ellen Glasgow

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2023

pagine: 96

Due novelle di incantesimi e (in)fedeltà, tratte dalla raccolta "The shadowy third and other stories", nella quale ogni ombra è un perturbante viaggio nella luce.
15,00 14,25

La città ideale

La città ideale

Daniela Piana

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2023

pagine: 96

La città ideale è una danza in sette tempi, le cui linee armoniche tracciano il nuovo contratto sociale per una cura autentica dell’alterità.
16,00

Mitografia di un'affinità

Marta Mariani

Libro

editore: Divergenze

anno edizione: 2023

pagine: 80

Secondo titolo della collana Impronte, l’officina scientifico-letteraria di autrici accademiche e non, Mitografia di un’affinità è un saggio che affronta, declinato nei carteggi e nell’opera Fuoco Grande, l’incontro umano e intellettuale fra due personalità imponenti nel territorio letterario, editoriale e scientifico italiano: Cesare Pavese e Bianca Garufi. «I due sentono talvolta di “friggere come acidi”, di reagire al contatto reciproco in modo chimico ed inconsulto, di avallare per esperienza diretta il sospetto di poter risalire, insieme, a una platonica complementarità androgina. Pavese e Garufi, che potrebbero aver riletto insieme Il simposio, si soffermano in più occasioni sulla certezza (condivisa) di essere due metà che compongono l’intero, le anime gemelle dell’antica perfezione, le due parti di un tutto». Con una nota critica di Francesca Belviso.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.