Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ec Edizioni

Ogni storia ha il suo gusto

Ogni storia ha il suo gusto

Libro: Libro in brossura

editore: ec Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 60

Creme, granite e sorbetti si accostano pian piano a ricordi, parole e racconti; si mescolano a storie di difficoltà, di emarginazione sociale, di relazioni sfaldate, ma anche di accoglienza, di socialità e desiderio di rimettersi in piedi. Una pubblicazione davvero originale: otto intensi racconti sulla vita delle persone senza dimora, ospiti del centro di accoglienza Binario 95 di Roma Termini, e otto nuovissime ricette di gelato elaborate da Andrea Fassi, maestro gelatiere del Palazzo del Freddo, la storica gelateria del quartiere Esquilino di Roma. Il tutto raccolto dalla mano sapiente di Luigi Annibaldi, esperto di scrittura creativa, che ha curato, insieme a Fassi, il laboratorio di narrazione e arte del gelato di cui questo libro è il risultato.
10,00

Dalla mia finestra

Dalla mia finestra

Valeria Farina

Libro

editore: ec Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 278

Dalla mia finestra è la raccolta di 100 brevi racconti di ispirazione autobiografica, scritti da Valeria Farina per l'omonima rubrica dell'edizione online di Shaker, Pensieri senza dimora.
10,00

Storie di altri passeggeri

Storie di altri passeggeri

Libro

editore: ec Edizioni

anno edizione: 2014

"Storie di altri passeggeri" è una raccolta di interviste agli ospiti senza dimora del Centro Polivalente Binario 95. Il Centro, in sinergia con l'Help Center di Roma Termini, offre servizi di orientamento e accoglienza per persone in stato di grave marginalità presenti nella stazione. Le attività si svolgono in locali concessi in comodato d'uso gratuito da Ferrovie dello Stato Italiane e sono sostenute dalle amministrazioni comunale, provinciale e regionale, con il contributo di altri partner privati. Il ricavato di questo libro è interamente devoluto a progetti di inserimento sociale delle persone emarginate della stazione di Roma Termini.
10,00

Il popolo clandestino

Il popolo clandestino

Claudia Frattini

Libro: Copertina morbida

editore: ec Edizioni

anno edizione: 2013

15,00

Versi in libertà

Versi in libertà

Anna Maria Lo Presti

Libro: Copertina rigida

editore: ec Edizioni

anno edizione: 2013

6,00

Accogliere per prevenire. Lo sviluppo dei servizi promozionali nel disagio minorile

Accogliere per prevenire. Lo sviluppo dei servizi promozionali nel disagio minorile

Libro: Copertina morbida

editore: ec Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 223

Il libro raccoglie le esperienze, le testimonianze e le buone prassi sperimentate nell'accoglienza degli adolescenti in difficoltà dagli operatori del Borgo Ragazzi don Bosco di Roma, che, ispirandosi al sistema preventivo di Don Bosco e lavorando costantemente in equipe, hanno saputo rispondere in modo efficace ai bisogni dei ragazzi e delle loro famiglie in un quartiere periferico di Roma. Le curatrici Martufi e Pontri, pedagogiste, hanno raccolto il materiale invitando gli operatori, i volontari e le famiglie a riflettere e restituire quanto vivono giorno per giorno affianco ai giovani che incontrano al Borgo Ragazzi Don Bosco.Per questo motivo il libro può essere da stimolo e confronto per quanti - educatori, insegnanti, psicologi, famiglie condividono la passione educativa per gli adolescenti e le loro famiglie."Non dimenticare l'ospitalità: alcuni praticandola hanno accolto degli angeli senza saperlo" (Eb 13,2)
15,00

Nuovo auspicio. Storia di una cooperativa autogestita

Nuovo auspicio. Storia di una cooperativa autogestita

Andrea Vecchia

Libro

editore: ec Edizioni

anno edizione: 2012

"Il frutto di tutto questo è ciò che oggi ci appartiene, che mostriamo con orgoglio, che godiamo insieme ai nostri figli e ai cittadini del quartiere." (dalla lettera dei soci della "Nuovo Auspicio" al direttore de "Il Messaggero", 7 settembre 1992)
18,00

In una sola notte. Racconti senza dimora

In una sola notte. Racconti senza dimora

Libro

editore: ec Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 100

Quest'antologia, che raccoglie sette autori affermati del panorama letterario attuale, un esordiente e un operatore sociale, ha lo scopo di sensibilizzare in merito ai senza dimora, denunciare la condizione di povertà di molti cittadini, coinvolgere i lettori in un percorso di presa di coscienza. Ogni racconto narra una possibile notte in strada, con i suoi deliri, le sue difficoltà, le sue paure e solitudini, tutto enfatizzato dalla necessità di calare il lettore dentro una realtà difficile, turbolenta e pericolosa, ma nonostante ciò invisibile e sconosciuta. Il prontuario semiserio, che chiude il libro, strappa un sorriso amaro a chi ha una dimora e non ha gli strumenti per decodificare un mondo tanto vicino quanto distante. Questi gli autori dei racconti: Nino G. D'Attis, Gianluca Morozzi, Paola Presciuttini, Guglielmo Pispisa, Claudio Morici, Maksim Cristan, Gaetano Messineo, Mauro Pettorruso. Il ricavato del libro sostiene il progetto "Shaker. Pensieri senza dimora", il primo giornale di strada di Roma su cui scrivono i senza dimora.
5,00

Aghi, macachi e marmotte. Dizionario semiserio per viaggiare in treno

Aghi, macachi e marmotte. Dizionario semiserio per viaggiare in treno

Roberto Scanarotti

Libro: Copertina rigida

editore: ec Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 128

Attraverso la metafora del dizionario, il libro racconta il mondo dei treni con verve e ironia, trasformando parole ferroviarie note e meno note in brevi storie del viaggiare. Una terminologia asettica, figlia di un linguaggio tecnico e gergale, diventa quindi più "umana" grazie alla visione proposta dall'autore. Il libro è organizzato come un vero e proprio vocabolario: per ogni lemma, oltre alla definizione, si offre al lettore una chiave interpretativa dei "paesaggi" reali e simbolici del mezzo che ha fatto la storia della mobilità, il treno. Alla tipica struttura ordinata del dizionario si accompagna un linguaggio brioso e ironico, giocato su immagini surreali, calembour e falsi aneddoti. L'autore destruttura i simboli degli addetti ai lavori e, grazie al potere creativo della parola, svela la formula per "vedere" in modo inedito i treni, le stazioni, le ferrovie.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.