Ediciclo
Oltre Dracula. Un cammino invernale nei Carpazi
Mario Casella
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2019
pagine: 366
Dracula è il primo nome che viene in mente quando si pensa alla catena montuosa dei Carpazi. La lunga spina dorsale che, piegata a forma di ferro di cavallo, lega gli stati al margine dell'Europa orientale, oggi è però una galassia sconosciuta e trascurata. Mario Casella l'ha percorsa d'inverno, a piedi e con l'aiuto degli sci. Il suo è stato un pellegrinaggio tra leggende sanguinarie, reminiscenze dell'epoca comunista e il profumo di resina delle foreste. Il viaggio è durato oltre quattro mesi: dalla capitale slovacca Bratislava alle gole danubiane delle Porte di Ferro, tra Romania e Serbia. A piedi, in costante dialogo con la neve e con se stesso, Casella ha riscoperto un mondo rurale ai margini dell'Europa, ricco di potenti storie umane. Un territorio dove il fertilizzante della Storia sta dando linfa a nuove sorprendenti realtà.
C'è sempre per ognuno una montagna
Giancarlo Bregani
Libro: Copertina rigida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2019
pagine: 153
Nel 1945 Giancarlo Bregani, nato alpinisticamente in Valtellina, al cospetto dell'imponente Gruppo del Bernina, era poco più che un ragazzo appena uscito dagli anni oscuri della guerra. Un giorno di agosto, a quindici anni, si lasciò tentare da un paio di vecchie scarpe chiodate e da un sentiero ritto nel folto di un bosco, per raggiungere "quel mondo irto di luci e di forme, profondo di suoni inespressi, enorme per masse e per spirito". Era la Montagna che gli si presentava. Fu l'inizio di un amore e di una passione che non l'avrebbero più lasciato. Nel libro racconta dei suoi inizi, delle prime, semplici vie ma anche delle "prime" assolute degne di ogni attenzione. Storie profonde, talvolta drammatiche, che concedono molto alle emozioni, che parlano di paure e di soddisfazioni, di fulmini e di compagni di cordata, e di tutto quello che di bello la vita di montagna può regalare. Compreso il "canto corale", del quale Bregani è stato riconosciuto studioso, interprete e ambasciatore nel mondo. Prefazione di Michele Comi e con un contributo di Alberto Bregani.
Nostalgistan. Dal Caspio alla Cina, un viaggio in Asia centrale
Tino Mantarro
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2019
pagine: 203
«Ci si incastra in posti come questo per essere costantemente perseguitati dal desiderio di essere altrove. Ma, se fossimo altrove, moriremmo dalla voglia di farci un'idea di che cosa si nasconde dietro a questi nomi che mentre li pronunci già pensi di partire». Un viaggio tra gli Stan, nel cuore dell'Asia Centrale, vuoto geografico colmo di stupore e di assurdità. Attratto dall'estetica dello sfascio post sovietico, affascinato da una dimensione di desolata bellezza ricca di storie sepolte nella polvere, tra persone ospitali e doganieri corrotti, imam all'acqua di rose e mercanti svogliati, Tino Mantarro percorre quel che resta di un mondo un tempo attraversato da orde di mongoli, conteso da russi e inglesi nel Grande Gioco ottocentesco, e oggi, grazie agli investimenti cinesi, protagonista nella nuova Via della Seta.
Il manuale delle piste ciclabili e della ciclabilità. Ideare, pianificare, progettare, promuovere e gestire le infrastrutture ciclabili
Sergio Deromedis
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2019
pagine: 367
Un manuale dettagliato e di facile consultazione per immaginare, progettare, costruire, gestire e promuovere le piste ciclabili e la ciclabilità, frutto di esperienze concrete in Italia e all'estero. Il libro ospita più di 300 elementi grafici tra figure, grafici, tabelle e fotografie, oltre a un'ampia bibliografia costituita da 55 fonti. Sono presi in esame gli aspetti tecnici dell'intera filiera della ciclabilità, ovvero: le motivazioni per investire in una nuova pista ciclabile l'analisi normativa; la progettazione delle infrastrutture ciclabili urbane e cicloturistiche; la pianificazione della mobilità l'analisi costi/benefici; la scelta dei materiali e delle infrastrutture la segnaletica; le fasi di realizzazione; l'integrazione con le altre strutture; la promozione della ciclabilità; la gestione e la manutenzione delle infrastrutture ciclabili. Il manuale delle piste ciclabili e della ciclabilità è uno strumento per trovare delle utili risposte a domande come: perché costruire le piste ciclabili? Quanto costano? Come si progetta una pista ciclabile? Come si promuove? Come fare la manutenzione e assicurarne la gestione? È raccomandato ad amministratori, progettisti, tecnici, imprese, enti pubblici, associazioni, operatori turistici, docenti, appassionati della bicicletta e a tutti coloro che, per lavoro o per impegno civico, hanno a cuore il futuro della mobilità e la qualità della vita dei cittadini.
Prendo la bici e vado in Australia. Da Brescia a Melbourne alla ricerca della felicità
Francesco Gusmeri
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2019
pagine: 236
Un "viaggio della vita" sognato per quasi cinque anni; un'idea che non è rimasta sulla carta ma si è concretizzata in un lungo balzo verso oriente di quasi 30.000 chilometri. Sarà il viaggiare in sé e non raggiungere la meta, Melbourne, a dare sollievo a Francesco Gusmeri, giovane cicloviaggiatore in cerca di una serenità che solo la strada potrà regalargli. Insieme a lui saliremo in piedi sui pedali lottando contro le salite turche e la neve del Pamir, gesticoleremo tentando di farci capire da burbere o losche guardie di frontiera, supereremo i 7690 chilometri di strade cinesi passando dal deserto alla giungla tropicale, arriveremo infine in Australia dove accarezzeremo un'idea ancora più folle di quella di essere partiti: restare all'altro capo del mondo per non tornare più. La bicicletta ancora una volta si rivela così strumento di diserzione e conoscenza.
Italia in bici con gusto
Enrico Caracciolo
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2019
pagine: 199
Le guide di Viatoribus sono dedicate a microrealtà territoriali, comprensori turistici e piccole città d'arte e cultura. Sono guide che vanno alla ricerca del Genius loci: l'essenza storica, culturale, materiale e umana che rende unico tra tanti il luogo che si sta visitando. Raccontano il territorio attraverso storie, esperienze, pezzi di vita che costituiscono l'anima e il cuore dei luoghi. A noi di Viatoribus piace incontrare e ascoltare le persone, dare voce ai consigli di chi conosce segreti e bellezze di un territorio, descriverlo come se lo raccontassimo a un amico, presentarlo come un'opportunità da vivere.
L'atlante delle parole. Piccola guida per esploratori del linguaggio
Diego Fontana
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2019
pagine: 95
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Diego Fontana, scrittore cd esperto di comunicazione, ad accompagnarci in un viaggio sull'origine e l'uso delle parole, attraverso i misteri e le curiosità che celano, le insidiose somiglianze, gli aneddoti, i miti e le leggende, e il loro fascino seducente e a volte pericoloso.
Ciclabili e cammini per narrare territori. Arte design e bellezza dilatano il progetto di infrastrutture leggere. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2018
pagine: 190
E se ciclabili e cammini parlassero, cosa ci direbbero? Questo libro si propone di dare voce a quei fili sottili e leggeri che sono i cammini e le ciclabili con i quali possiamo scoprire territori bellissimi e ricchi di arte, storia, gusto, mestieri e tradizioni. A ben pensarci infatti ciclabili e cammini sono strisce sulle quali si possono scrivere, disegnare e persino ricamare parole, immagini e simboli che raccontano i luoghi attraversati. Bisogna usare fantasia, arte e design per trasformare quelle lingue di asfalto in uno spettacolare biglietto da visita per quei paesaggi. Il progetto tecnico delle lunghe ciclabili, come Vento, può diventare qualcosa di più di quel che è oggi, ma perché questo accada occorre dilatare la sfida tecnica con un vero e proprio progetto di narrazione territoriale, ben diverso da uno storytelling commerciale. Qui si tratta di un progetto culturale con l'ambizione di rigenerare territori fragili attraverso un altro modo di fare turismo lento. Nel libro troverete alcune suggestioni catturate qua e là nel mondo, da reinterpretare e a cui ispirarsi per sperimentare nuovi linguaggi capaci di rendere parlanti ciclabili e cammini.
La via dei sassi. Da Bari a Matera lungo il cammino materano
Andrea Mattei
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2018
pagine: 208
«Così, questo tuo odierno cammino è una liturgia della 1 viandanza: avanzi tra ulivi miracolosi e percepisci sulla pelle la forza che scorre nei loro tronchi, l'energia che trasportano dalla terra e trasmettono a noi umani di passaggio su queste lande».
Panda o morte. 12.000 km da Verona a Mosca su una Fiat Panda degli anni Ottanta
Marco Rizzini
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2018
pagine: 222
Marco Rizzini si licenzia e parte con due amici verso Est a bordo di una Fiat Panda degli anni Ottanta. Percorre circa 12.000 chilometri fino all'Uzbekistan, e ritorna sfrecciando sulla Sovietska Ulitsa, l'highway 66 dell'Impero. Nel mezzo di sabbia, sudore, fatica e infinite code alle dogane, si ritaglia uno spazio dove riflettere sulla propria vita. Non a caso lo scrittore si trova lì anche per raggiungere la tomba del bisnonno polacco che si oppose all'occupazione russa, perseguitato nei gulag e sepolto a lato di una polverosa strada in Uzbekistan. A bordo della Panda, Rizzini attraversa Balcani, Turchia, Georgia, Azerbaigian, Kazakistan, Uzbekistan per poi ritornare attraverso la vastità della Russia, passando deserti e città sante. In questo infinito mutare di paesaggi e di volti osserva le diverse attitudini religiose, í nuovi frammenti di identità, scorge il passato nei volti delle persone e scopre, attraverso le nuove generazioni, il futuro che avanza.
Il suono della solitudine. Piccole storie da raccontare a te stesso
Michele Marziani
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2018
pagine: 91
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita lo scrittore Michele Marziani a mostrarci i lati affascinanti della solitudine, una dimensione faticosa ma bellissima che aiuta a superare la paura del mondo, fa viaggiare il pensiero creativo, dona libertà e voglia di fare, a patto di essere sinceri con se stessi.
La ballata del vento. Piccolo ma ostinato inseguimento
Mario Ferraguti
Libro
editore: Ediciclo
anno edizione: 2018
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita lo scrittore Mario Ferraguti ad accompagnarci all'inseguimento del vento, soffio dell'anima e respiro del mondo. Lo cercheremo in orizzonti sempre nuovi e insoliti, proveremo a stanarlo e ad affrontarlo, a riconoscerlo e a capirlo, imbrigliandolo in nomi e forme diverse.

