Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edimond

Due passi avanti appena

Francesco M. Maiotti

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2008

pagine: 144

Ci sono dei momenti nella vita che non incontreremo mai più, sono degli istanti brevissimi, leggeri, uno sguardo che incrociamo, qualcuno che ci sorride e saluta, nessuno di noi sa che quella sarà l'ultima volta che vedremo quel volto, una città conosciuta che consideriamo "casa" dalla cui stazione prendiamo un treno, come sempre: ci porterà lontano, lontanissimo e non la rivedremo per chissà quanto tempo, per sempre, forse. Sono degli istanti brevissimi che vengono confusi con la vita e con tutte le sorprese che essa ci riserva. Sono a volte splendidi, altre volte tristissimi. Di una cosa sola siamo certi: soltanto dopo molto tempo sapremo che hanno segnato per sempre, in maniera indelebile, la nostra vita futura. Ma in quel momento siamo ciechi, sordi, stiamo solo correndo. E questa la struggente malinconia della vita, viviamo distratti, confusi, procediamo a tentoni come in una stanza buia, anche se ci sembra il contrario. Questo libro è per tutti gli ultimi attimi che la vita ci presenta, per farceli almeno riconoscere, per essere coscienti di ciò che viviamo in quell'istante, nella speranza di afferrarne qualcuno, ogni tanto. Perché la vita è un bene perduto, se non l'hai vissuta come avresti voluto.
16,00 15,20

Mestra... guardami! Esperienze, vissuti, ricordi di una maestra elementare

Maria Intelisano

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2008

pagine: 64

Il libro Maestra... Guardami! racconta alcune modalità di insegnamento-apprendimento attraverso una relazione educativa capace di motivare gli alunni ad apprendere con più facilità. "Probabilmente il mio modo di interpretare il ruolo di maestra è la diretta conseguenza delle difficoltà che ho patito durante la mia vita tra i banchi di scuola. Mentre frequentavo le elementari mia madre morì e nessuno seppe capirmi veramente. Avevo intorno a me persone care, ma il loro atteggiamento compassionevole non mi aiutò ad esternare il dolore che mi portavo dentro. Così ho vissuto quegli anni soffrendo in solitudine. Anni dopo mi sono ritrovata maestra, un ruolo che ho subito percepito importante e delicato. I bambini durante la loro crescita vivono dei disagi e delle sofferenze, anche per fatti non gravi, ma che spesso ingigantiscono creando in loro paure e ansie che possono rendere difficoltoso l'apprendimento e il comportamento. Sta a noi adulti, soprattutto genitori ed insegnanti, cercare, con amore e comprensione, di ascoltare e capire i bambini per svolgere al meglio il nostro ruolo educativo". (Maria Intelisano)
15,00 14,25

Come gli uomini vedono le donne

Vittorio Bini

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2008

pagine: 166

A parlarci delle donne, in questo libro, è un uomo. Il tono è ironico e a volte provocatorio, ma sicuramente trapelano verità in cui ogni uomo e ogni donna possono immedesimarsi e a volte ci si ritroverà a sorridere su pensieri e comportamenti che spesso ci hanno visto protagonisti nei nostri rapporti di coppia. Il tema centrale è infatti il comportamento femminile e gli effetti che esso provoca sull'uomo, un rapporto di causa effetto in cui entrano in gioco mille variabili, come la personalità, il ruolo, le ambizioni e, in particolare, l'età. L'uomo vede la donna con occhi diversi a seconda della propria età ed è così che l'Autore man mano fornisce dei colorati e vivaci ritratti del ventenne, del trentenne, del quarantenne e del cinquantenne e del loro originale e mutevole rapportarsi con la donna. Alla fine comunque, al di là di incomprensioni, insicurezze o strani scherzi della sorte, la donna è l'assoluta e indiscutibile compagna della vita dell'uomo.
25,00 23,75

I sandali bianchi di Margherita

Olga Introppico

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2008

pagine: 99

La prima cosa che colpiva di Margherita era il suo sorriso che le si vedeva negli occhi prima ancora che sulle labbra. Aveva ereditato dal padre il carattere estroverso e il fare cordiale e gentile, piaceva per il suo aspetto delicato e il suo modo di esprimersi e di rivolgersi agli altri. E così erano tante le persone che Margherita frequentava e che le volevano bene come Vittoria, un'amica della mamma, e i suoi figli con cui spesso giocava, i proprietari della fabbrica di bibite che le regalavano le gassose con dentro bellissime bilie di vetro, il calzolaio Rocco che l'aveva portata in salvo dal cinema in fiamme, lo strano 'zio Medaglia' che un giorno le regalò una medaglietta portafortuna. Un velo di tristezza, a causa di drammatici eventi, spesso si nascondeva però dietro le sue giornate che di ora in ora volavano leggere, piene di emozioni e sensazioni nuove alle quali Margherita riandava con il pensiero ogni sera prima di addormentarsi.
14,00 13,30

La storia di una famiglia

Giorgina Borgni Faltoni

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2007

pagine: 88

10,00 9,50

Le stagioni del cuore

Annunziata Fiumi Loosli

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2007

pagine: 105

L'autrice intende portare il lettore, con modi gentili e lievi, alla scoperta del suo mondo fatto di emozioni e gioie ma anche di incertezze e di solitudine. Si percepisce lo sguardo di un'artista sempre alla ricerca di qualcosa, attenta al mondo che la circonda ma profondamente attaccata alle piccole gioie quotidiane. Un'artista che dipinge il mondo con colori tenui, mai privi di malinconia ma nello stesso tempo carichi di umanità.
14,00 13,30

Io cattiva? No, io precaria. (Manuale del lavoratore flessibile)

Camilla Ghedini

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2007

pagine: 43

"Ecco l'identikit del lavoratore precario. Che ha camminato in mezzo al fuoco, da Treu a Biagi, da Berlusconi a Prodi, da una scrivania all'altra (magari). Un viaggio apparentemente senza destinazione e invece nel momento in cui ne parla, Camilla sente più vicino l'attimo in cui lei, lavoratrice 'flessibile', come si autodefinisce, potrà affrancarsi dalla sua condizione di precarietà."
8,00 7,60

Attraverso il muro

Sergio Scodellaro

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2007

pagine: 124

12,00 11,40

Memorie frantumate

M. Ivan Mannucci

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2007

pagine: 74

12,00 11,40

A colmare una stanza

Laura Liotti

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2007

pagine: 55

12,00 11,40

Io, mamma... e Wittgenstein

Paola Urbani

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2007

pagine: 123

Il rapporto tra madre e figlia viene raccontato in brevi flash, momenti di vita quotidiana in cui le due donne si confrontano. La figlia cerca un'accettazione e un'attenzione da parte dell'anziana madre, che però la donna non è mai stata in grado di offrire; la madre novantenne e malata cerca un aiuto per la sopravvivenza quotidiana, dando per scontato che tale aiuto debba esserci, non ritenendo necessario ringraziare la figlia. Le difficoltà del linguaggio della madre, ritornata ad una sorta di stadio iniziale di espressione, obbliga anche la figlia a semplificare e impoverire il proprio vocabolario per riuscire a comunicare con lei. La filosofia di Wittgenstein, il filosofo del linguaggio, attraversa tutte queste pagine, in cui la comprensione tra persone è estremamente difficile. Una sottile ironia pervade il racconto, accompagnato da riflessioni sul senso dell'esistenza e sul valore delle proprie scelte.
15,00 14,25

Il cavaliere del pallone

Il cavaliere del pallone

Eugenio Berliri

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2006

pagine: 125

Lo sport come veicolo comunicativo da utilizzare in politica. Dalla Grecia antica ai giorni nostri è possibile scorgere l'utilizzo sistematico dell'evento agonistico per propagandare la figura dell'uomo politico; un ricorso sapiente all'immaginario sportivo volto, specialmente nei regimi totalitari, a rafforzare l'immagine vincente ed enfatizzare il successo di un movimento politico. Un viaggio alla scoperta della "calcistizzazione" della politica, anche mediante il frequente ricorso ad un linguaggio che costituisce, con l'uso della metafora sportiva, un espediente cui ricorrono, indifferentemente e trasversalmente, i vari schieramenti politici. Un legame sportivo-calcistica che traspare con evidenza analizzando la nascita del partito-azienda "Forza Italia" e l'iter imprenditoriale, sportivo e politico dell'attuale presidente del Consiglio Silvia Berlusconi. Un excursus nelle prime esperienze sportive del Cavaliere: la presidenza dell'Edilnord, l'idea della "polisportiva", fino ad arrivare al piano più alto di via Turati. Gli anni da presidente del Milan con i successi, le goffe, le polemiche e le innumerevoli strategie comunicative attuate dall'uomo di Arcore. Un'analisi che intende mostrare come la politica abbia volontariamente esteso i propri confini, individuando nel panorama sportivo lo scenario ideale per potersi rivolgere alle masse.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.