Ediscere
Il mediogioco. Volume 2
Max Euwe, Haije Kramer
Libro: Copertina morbida
editore: Ediscere
anno edizione: 2014
pagine: 303
Il mediogioco rappresenta la fase della partita di scacchi che più è difficile da comprendere, sia per la vastità degli argomenti che abbraccia, sia per le numerosissime eccezioni di cui bisogna tener conto. Se per le aperture e per i finali esiste già una notevole teoria codificata che permette anche ad un buon dilettante di destreggiarsi con onore, per quanto riguarda il centro di partita una teoria completa era quasi impossibile da immaginare, prima di questo libro. Max Euwe e Haije Kramer, con la collaborazione del noto teorico e IM Hans Kmoch, hanno speso oltre dieci anni di studi, ricerche e lavoro per creare questa pietra miliare della letteratura scacchistica. Il Volume 2 si incentra su quelli che vengono definiti gli "elementi dinamici e soggettivi": l'iniziativa, attaccare il Re, l'arte della difesa, la tecnica per manovrare, la liquidazione, difetti comuni, stile personale. La presente edizione è basata sull'ultima versione, aggiornata nel 1994, e le analisi sono state verificate con l'aiuto del computer, migliorando ulteriormente la qualità de "Il mediogioco".
Strategie negli scacchi
Pietro Ponzetto
Libro: Copertina morbida
editore: Ediscere
anno edizione: 2014
pagine: 235
Un libro nuovo, frutto della penna di quel didatta degli scacchi che è l'autore. Strategie: in apertura, in mediogioco e nel finale. Il tutto con la chiarezza espositiva e l'originalità che hanno reso celebre Ponzetto sin dal 1981, anno in cui esordì con il bestseller "Scuola di scacchi". Un'opera che va a completare quell'ideale percorso di studi sul centro di partita, iniziato con i tre precedenti lavori su questo argomento; al tempo stesso, una lettura piacevole, che vi stupirà sia per la semplicità che per la profondità dei concetti presentati.
Giocare a scacchi. Volume Vol. 1
Alexander Wild
Libro: Libro in brossura
editore: Ediscere
anno edizione: 2011
pagine: 123
Primo volume di una serie di libri di scacchi per bambini. Impostato per i primi due anni di corso (all'incirca), porta, passo dopo passo, a fare proprie le regole del gioco degli scacchi. E fare non è un verbo usato a caso o per pigrizia, poiché tutta la didattica di Wild si basa sul "fare" dei bambini, guidati dall'insegnante, e sullo scoprire che segue il fare. Circa 60 pagine di spiegazioni vengono alternate da 62 pagine di esercizi, con oltre 400 posizioni da risolvere, per rinforzare e fissare l'apprendimento. Le pagine delle soluzioni possono essere tagliate, per dare la possibilità, all'insegnante che lo desiderasse, di fare gli esercizi in classe, sotto il suo controllo, così da potersi rendere conto direttamente delle difficoltà di apprendimento e delle diverse capacità degli alunni.
Critica della ragione applicata in seghe mentali
Luigi Lain
Libro: Copertina morbida
editore: Ediscere
anno edizione: 2011
pagine: 259
La storia del pensiero occidentale vista con gli occhi di un liceale dei giorni nostri. Quante ne hanno sparate i filosofi, da quando hanno iniziato a tramandarci i loro insegnamenti? Tante, troppe, alcune talmente inverosimili che nessuno sano di mente si sognerebbe di darvi credito. Con l'aggravante che la quasi totalità di essi, ogni volta che hanno sbagliato invece di ammettere l'errore, sono corsi ad inventarsi una teoria ancora più assurda, pur di giustificare la precedente. Ed ecco allora l'analisi cruda ed impietosa di tutte le bestialità che i ragazzi di oggi devono obbligatoriamente sorbirsi in buona parte delle scuole superiori, fatta con uno humour dissacrante. Questo libro è un forte "j'accuse" contro il modo in cui la filosofia viene oggi insegnata nelle scuole italiane.
L'olandese Leningrado in 100 partite. Repertorio completo per il nero
Alessio De Santis
Libro
editore: Ediscere
anno edizione: 2008
pagine: 254
Il centro dinamico negli scacchi
Pietro Ponzetto, Giacomo Vallifuoco
Libro
editore: Ediscere
anno edizione: 2007
pagine: 191
Giocare a scacchi. Volume Vol. 2
Alexander Wild
Libro: Libro in brossura
editore: Ediscere
anno edizione: 2017
pagine: 109
Giocare a scacchi - volume 2 è scritto per il terzo e quarto anno del corso scolastico di scacchi. In questo volume si affrontano i temi tecnici: in primo luogo la tattica e gli schemi di matto, ma anche la tecnica dei finali e qualche nozione sulle aperture. Approdando, infine, ai primi rudimenti di strategia, con la definizione delle caratteristiche dei pezzi e dei pedoni e affrontando la scelta del piano e della mossa. Anche questo libro contiene più di 400 posizioni da risolvere, sufficienti ad impegnare i ragazzi per due anni in classe. Le pagine delle soluzioni possono essere tagliate, per dare la possibilità, all'insegnante che lo desiderasse, di fare gli esercizi in classe, sotto il suo controllo, così da potersi rendere conto direttamente delle difficoltà di apprendimento e delle diverse capacità degli alunni. Questa seconda edizione propone un vero e proprio restyling grafico del volume, con la revisione completa degli argomenti. Età di lettura: da 8 anni.
Trofei di Capablanca
Luigi Penco
Libro: Copertina morbida
editore: Ediscere
anno edizione: 2019
pagine: 92
Una ricercata monografia su José Raul Capablanca, quarto Campione del mondo di scacchi, frutto del documenti raccolti dall'autore in circa trent'anni. L'opera presenta anche un articolo rievocativo del torneo dí Nottingham 1936, scritto dalla vedova del grande giocatore cubano.
Strategia e tattica degli scacchi
Georgij Lisitsyn
Libro: Copertina morbida
editore: Ediscere
anno edizione: 2019
pagine: 437
Quello che avete tra le mani non è un libro di scacchi qualunque: si tratta del volume sul quale si sono formati i giocatori sovietici/russi degli ultimi 50 anni! Un'opera che definire completa è dir poco. Si parte dai problemi generali della lotta scacchistica, per passare agli elementi di tattica e alle combinazioni semplici. Si giunge quindi alle combinazioni complesse e ai principi strategici, per finire con la realizzazione del vantaggio e l'elaborazione di un piano strategico. Con ben 1077 diagrammi di esempi estesamente commentati, uniti a 249 esercizi finali da risolvere, questo manuale rappresenta un vademecum per ogni scacchista desideroso di migliorare sotto ogni aspetto della partita.
Frammenti in bianco e nero
Riccardo Del Dotto
Libro: Copertina morbida
editore: Ediscere
anno edizione: 2016
pagine: 223
Nel presentare una serie di posizioni di natura tattica, l'autore ci ricorda che dietro a ognuna di esse ci sono persone, posti, situazioni, grazie ai quali tratteggia rapidi schizzi del mondo scacchistico, cogliendo particolari apparentemente secondari e disegnando episodi ed aneddoti significativi. Il piacere del ricordo e la voglia di raccontare, sempre con una nota affettuosa, questi personaggi, rendono la lettura godibilissima, sia nella prima parte, in cui vengono presentati i frammenti, sia nella seconda, dedicata alle soluzioni. Il tutto, accompagnato da un ricco e in gran parte inedito apparato fotografico, in cui molti appassionati riconosceranno volti e luoghi familiari.
Numeria. Vite di grandi matematici e loro intuizioni
Sergio Fabris
Libro: Copertina morbida
editore: Ediscere
anno edizione: 2015
pagine: 271
L'opera illustra la vita di alcuni fra i più grandi matematici vissuti, dall'antichità fino quasi ai giorni nostri, e le loro geniali intuizioni. I matematici di cui il libro si occupa (una trentina) sono stati scelti non solo per il contributo che hanno dato allo sviluppo delle conoscenze, ma anche per la singolarità delle loro vite. Il libro ha volutamente carattere divulgativo, privilegia la chiarezza espositiva e la comprensibilità, al rigore matematico; fornisce quindi in modo sintetico - ma non banale - quelle nozioni che dovrebbero far parte del bagaglio di conoscenze di qualsiasi persona di cultura.
Il mediogioco. Volume 2
Max Euwe, Haije Kramer
Libro: Copertina rigida
editore: Ediscere
anno edizione: 2014
pagine: 303
Il mediogioco rappresenta la fase della partita di scacchi che più è difficile da comprendere, sia per la vastità degli argomenti che abbraccia, sia per le numerosissime eccezioni di cui bisogna tener conto. Se per le aperture e per i finali esiste già una notevole teoria codificata che permette anche ad un buon dilettante di destreggiarsi con onore, per quanto riguarda il centro di partita una teoria completa era quasi impossibile da immaginare, prima di questo libro. Max Euwe e Haije Kramer, con la collaborazione del noto teorico e IM Hans Kmoch, hanno speso oltre dieci anni di studi, ricerche e lavoro per creare questa pietra miliare della letteratura scacchistica. Il Volume 2 si incentra su quelli che vengono definiti gli "elementi dinamici e soggettivi": l'iniziativa, attaccare il Re, l'arte della difesa, la tecnica per manovrare, la liquidazione, difetti comuni, stile personale. La presente edizione è basata sull'ultima versione, aggiornata nel 1994, e le analisi sono state verificate con l'aiuto del computer, migliorando ulteriormente la qualità de "Il mediogioco".