Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Dedalo Roma

Interni '70

Interni '70

E. Vendittelli

Libro

editore: Editrice Dedalo Roma

anno edizione: 2005

pagine: 272

38,00

18,00 17,10

Le cardiopatie congenite in età pediatrica
48,00

La progettazione di una sedia. Il design tra scienza e creatività

La progettazione di una sedia. Il design tra scienza e creatività

Marcello Silvestro

Libro

editore: Editrice Dedalo Roma

anno edizione: 2004

pagine: 116

La sedia, intesa come postazione di lavoro, simbolo del passaggio dall'homo erectus all'homo sedens, provoca danni alla colonna vertebrale e ai muscoli: lo stare seduti per molto tempo è di per sé una condizione dannosa a cui si aggiungono i danni dovuti a cattive posture dovute a sedie mal progettate. Si impone, quindi, la progettazione di una sedia ergonomica. Fondamentali, in una tale progettazione, sono l'aspetto scientifico della seduta, l'ergonomia, l'antropometria, la variabilità dell'utenza e l'aspetto simbolico del "senso del sedersi". Questa è la tesi di dottorato dell'autore, in cui la progettazione della sedia è sviluppata esplorando le relazioni esistenti nel design tra gli aspetti scientifici e di creatività.
22,00

Building by signs. Costruire per segni. Disegno, memoria, progetto
15,00

Fondazioni

Fondazioni

Gustav A. Breymann

Libro

editore: Editrice Dedalo Roma

anno edizione: 2003

pagine: 148

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.