Edizioni Creativa
Le avventure di Serafina
Sara Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2024
pagine: 68
La famiglia deve essere il luogo da dove parte l'educazione biblica e viene rafforzata, ampliata nella scuola domenicale, si deve creare un ponte tra famiglia e scuola fatto di fiducia, condivisione e collaborazione che potrà portare il bambino all'incontro più bello, più importante della sua vita, quello con Gesù Cristo. Età di lettura: da 6 anni.
Il peso dei fiori
Alessandro Francesco Alfieri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2024
pagine: 75
E queste righe, in fondo, altro non sono che il mio tentativo di raccogliere questi fiori e conservarli in un libro, fino a che, un giorno, sfogliandone le pagine, questi momenti lasciati seccare nella mia memoria mi ridiano il profumo di quei giorni. Prefazione di Andrea Pamparana.
L'officina dei Manzoni
Marco Ambrosi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2024
pagine: 207
Nel tumultuoso microcosmo dei Manzoni, tra le intricanti atmosfere di Salò - un paese riflesso nelle acque turbolente del periodo storico legato al fascismo - Sandro Manzoni, voce narrante del romanzo, ci trascina in un vortice di segreti familiari, rivelando la complessità della sua vita e dell'Officina Meccanica Manzoni. Tra le pieghe della narrazione emergono figure come Nilda, l'ex diva del teatro ora afflitta dall'Alzheimer, e Anna García, la nuova fiamma di Dante, il cui coinvolgimento con Evita Santander scatena un incendio nelle vite dei Manzoni. Ma non sono solo gli affari di famiglia a tenere il lettore sulle spine: il passato politico di Vittorio Lidori, soprannominato "il Duce", e gli intrighi oscuri di Luca Brogli, il governatore di estrema destra, gettano un'ombra di mistero sul destino dei protagonisti. Con una prosa coinvolgente, ricca di suspense e di humor, "L'Officina dei Manzoni" offre uno sguardo profondo nel cuore di una famiglia e di una comunità, un viaggio tra passato e presente che svela le contraddizioni e le peculiarità di un luogo che ha vissuto uno degli episodi più bui della storia italiana.
Chiamatemi Robert Capa. Odio la guerra e devo fotografarla
Enrico Inferrera
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2024
pagine: 160
Scrivere di Robert Capa è come scrivere un romanzo, ma mentre raccogli notizie sulla sua vita, indaghi sulle sue immagini, vivi le sue passioni e le sue avventure inverosimili, ti accorgi che questo romanzo straordinario lo ha già scritto lui con le sue azioni, il suo genio, il suo coraggio, la sua spudorata allegria, la sua incosciente capacità di interpretare l’esistenza in modo del tutto originale: la voglia di superare ogni limite, oltre il banale concetto di libertà. Attraverso gli incontri e la passioni, gli amori con Gerda Taro e Ingrid Bergman, Capa ci mostra entusiasmo e fragilità, disegna un’epoca, definisce tutti i limiti dell’uomo contemporaneo alla ricerca della felicità. L’obiettivo di questo libro, tra il saggio e il romanzo, è quello di affiancare a quanto scritto dal protagonista con la sua vita, una ricerca molto corrispondente alla realtà, un approfondimento storico ma anche umano. Riuscire a comprendere la complessità e l’atteggiamento dell’uomo e del fotografo nel contesto delle vicende che hanno definito un secolo, condizionando la nostra stessa epoca. L’intento non è quello di riscrivere una semplice biografia, sarebbe inutile, ma mettere in risalto fatti, atteggiamenti, riflessioni a sostegno del tema fondamentale del testo che propone al lettore una tesi del tutto inedita per quanto ardita: la creazione e la rivelazione del personaggio Capa attraverso i temi, le atmosfere, i contenuti culturali dell’esistenzialismo.
Andalusa
Roberta Nacci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2024
pagine: 260
Mi fermai su una roccia scoscesa a strapiombo su un mare denso come mercurio, quella mattina. Ancora non sapevo quanta strada avrei fatto quel giorno e dove avrei passato la notte. Un ragazzo, scarpe da ginnastica e capelli lunghi, era seduto poco più in là. Mi chiese: «Conosci la strada per Saintes Maries de la Mer?» «Non so di che parli.» «Là c'è una festa, ogni anno, con cavalli bianchi montati da donne bellissime, frittelle, suonatori di violino e fumatori accaniti. Conosci la strada?»
Un giorno vivrò qui. La gente, le montagne e la magia di Frattoli
Stefano Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2024
pagine: 160
La storia è ambientata in un bellissimo paesino dell'Abruzzo teramano, che sorge all'interno del parco nazionale Gran Sasso, Monti della Laga. Narra dei personaggi che lo popolano o che lo hanno popolato, le loro storie, il loro isolamento, le difficoltà (spopolamento, mancanza di lavoro e di prospettive) e la tenacia con cui le affrontano, vivendo in un luogo incassato tra le montagne e per dipiù in zona sismica. Il racconto si snoda tra leggende, esoterismo, usanze, abitudini, modi di dire e tradizioni, che hanno origini lontane, tipiche di chi vive al di fuori dei contesti urbani. Esso è percorso interamente da un filo conduttore: la grande amicizia tra due uomini. I luoghi ed i personaggi conservano i loro veri nomi e gli avvenimenti sono tutti realmente accaduti. Quanto narrato, sarebbe erroneo considerarlo valido solo per la piccola realtà oggetto del racconto. La difficoltà di un'esistenza al di fuori degli agglomerati urbani, è molto diffusa tra le comunità montane, sospese tra paesaggi da sogno, mancanza di lavoro, di servizi essenziali e mutazioni climatiche. Ne scaturisce una visione distopica del futuro. Nonostante questo l'autore e protagonista ha un sogno: fuggire dal caos della metropoli e stabilirsi in quel luogo per ricreare un legame necessario con la natura.
Stante così le cose
Lorenzo Mantiglioni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2024
pagine: 179
“Ero sinceramente accorato per come girasse il mondo”. In un’Europa vittima della crisi economica e minacciata da un gruppo terroristico ucraino, vive e lavora Enzo, un infelice social media manager che collabora al successo della serie televisiva italo-americana “Sex and italian life”. E mentre il protagonista tenta di superare lo sconforto per la rottura con la compagna bosniaca Simona Hadi, la condizione sociale dell’Italia precipita in maniera irreversibile.
Nati a perdere
Giampaolo Salvatore
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2024
pagine: 84
Una sequenza rapida, implosiva, di personaggi-racconti. Un esperimento narrativo basato su storie reali, anche se invisibili. Trame interiori di pazienti, opportunamente trasfigurati, con i quali l'autore ha stabilito un rapporto umano prima che terapeutico. Esistenze che patiscono forme diversificate di sofferenza psicologica. Bambini e adolescenti non compresi, invalidati, violati nel senso profondo del valore personale, capri espiatori della vulnerabilità lesiva che è solo di certi adulti. L'autore si interroga sulla lotta che questi nati a perdere devono pur condurre per adattarsi alla vita.
Lasciatemi cantare
Scheila Morganti
Libro
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2023
pagine: 113
Un viaggio intimo alla disperata ricerca dell’origine di un dolore. Un’indagine sull’ipocrisia dell’apparenza. Una scrittura caustica sostenuta da canzoni d’autore che invitano a cantare per sciogliere i nodi di una memoria riflessa nel corpo. Una storia al femminile, fin troppo comune. Nascondere non è più possibile.
Il ballo delle rondini
Ignazio Ferlito
Libro
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2023
pagine: 65
In questa raccolta di racconti brevi, l’autore dispone con cura, nel tavolo da gioco comune delle storie, personaggi che si ritrovano a disputare una partita contro lutti, cecità, abbandono, malattie e perfino una guerra, ma che si rivelano solo metafore dell’imprevedibilità della vita, piccoli incidenti di percorso. I protagonisti la vera partita, più o meno abilmente, la giocano entro i confini della propria anima. Ne La rosa dai petali di cristallo e Il ballo delle rondini, la violenza e il tormento delle emozioni dei protagonisti si scontrano con un destino placido e a tratti non curante, ma che nella prefazione, con la quale formano un trittico di storie a sé stante, trova una conclusione e una morale che abbraccia anche il resto delle storie. Ogni tratto di vita per quanto screziato da disgrazie vale la pena di essere vissuto con l’emozione di un primo ballo.
La sintassi del volo
Angelo Canaletti
Libro
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2023
pagine: 195
Questa raccolta mette insieme una serie di racconti disuniti, forse collegati da una sorta di sensazione o rumore di fondo, perlopiù messi alla prova dentro qualche social in forma di commento estemporaneo. Altri, quelli più ampi, sono del tutto inediti (in effetti, tutti – nella forma qui presentata – sono inediti), accorpati sotto titoli vari che ne fanno dei capitoli tematici. La libertà come corda sottesa all’arco narrativo, che sia persa o cercata o, anche, riconquistata. L’amore come godimento pieno della libertà, come sentire singolare rivolto a chi si vuole libero, sincero, magari innamorato, senza derisione o condanna verso il desiderio senza scopo, verso la passione che non prelude al sentimento. Questo il senso dei racconti, anche quando la lettura restituisce inquadrature surreali e oniriche, scorci di paesaggi inesistenti, omicidi freddi, personaggi allucinati. La raccolta invita a entrare nella nebbia, come ha fatto Muoni.
Storie sui petali
Giulio Berruti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2022
pagine: 151
Tra le rovine di un paese, nascosta tra migliaia di margherite, si può leggere una strana storia scritta sui petali dei fiori. La lettura ci porta all'interno di un paese vivo e in movimento, abitato da strabilianti personaggi, piante e creature dalle forme e caratteristiche più disparate, all'interno di un ambiente colorato e luminoso; ma quando il paese è colpito dal seme della dimenticanza, gli abitanti scordano di chi sono parenti mentre gli animali e le piante mutano abitudini e stato. Il sindaco chiamato Dov'è? perché nessuno riesce mai a trovarlo, cerca aiuto per risolvere l'annoso problema che minaccia l'acqua inquinata, tanto potente da mettere a repentaglio il destino del paese della dimenticanza e dei suoi abitanti. Un'opera che vive di una narrazione avventurosa molto semplice ma altrettanto efficace, per grandi e piccini dove la tutela dell'ambiente emerge e strizza l'occhio a una magnifica grande città come Roma, riuscendo bene a descrivere i problemi moderni di smog, che saranno forse, risolti da una figura tanto antica quanto affascinate come solo i madonnari sanno essere, precursori della Street Art di oggi.