Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni del Cerro

La disgrafia senza dislessia. Dalla diagnosi alla riabilitazione

La disgrafia senza dislessia. Dalla diagnosi alla riabilitazione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2006

pagine: 145

Il volume, rivolto a terapisti, insegnanti, grafologi, genitori, affronta il problema della disgrafia, disturbo caratterizzato da una difficoltà esecutiva della scrittura manuale corsiva che la rende scarsamente leggibile e che colpisce soggetti in età scolare in percentuali ragguardevoli.
17,50

La trans-formazione possibile nella globalità dei linguaggi. Metodi in interazione

La trans-formazione possibile nella globalità dei linguaggi. Metodi in interazione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2006

pagine: 252

Questo testo, nella sua nuova edizione aggiornata e integrata, si prefigge di stimolare e potenziare le capacità del disabile (anche) grave sulla base della Globalità dei Linguaggi (GdL) - un metodo impiegato da circa quarant'anni e ideato da Stefania Guerra Lisi, curatrice del volume - ed è rivolto a musicoterapeuti, terapeuti della riabilitazione e della psicomotricità, insegnanti di sostegno. Il metodo della Globalità dei Linguaggi assume che tutti gli individui siano capaci di cogliere le diverse percezioni sensoriali e, conseguentemente, di utilizzarle per comunicare: la persona è concepita nella sua globalità e gli interventi sono perciò calibrati sulla rivalutazione e l'impiego di ogni forma di espressione (stereotipie, stili e gusti personali ecc.) come forma di comunicazione. Adottare tale metodo, da un lato, significa offrire all'individuo la capacità di comunicare ricorrendo a risorse che apparentemente non sembrano assolvere a tale funzione e, dall'altro, implica la capacità dell'educatore-terapeuta di riattivare in se stesso, in prima persona, le modalità di ascolto e di percezione del mondo che coinvolgono tutti i sensi e tutte le forme di comunicazione (verbali e corporee).
17,50

L'assistente sociale specialista. Un percorso di buone pratiche per buone politiche nel governo della salute

L'assistente sociale specialista. Un percorso di buone pratiche per buone politiche nel governo della salute

Stefania Baccheschi, Anna M. Zilianti

Libro

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2006

pagine: 140

L'esperienza professionale svolta da Stefania Baccheschi e Anna Maria Zilianti (alti dirigenti, rispettivamente, delle ASL di Siena e Firenze e docenti di Politica Sociale Regionale e di Metodi e Tecniche del Servizio Sociale presso l'Università degli Studi di Siena) e riportata in questo volume testimonia sia il ruolo strategico degli assistenti sociali nei processi di rinnovamento del welfare sia la loro posizione di "cerniera" tra le persone e le istituzioni, che può facilitare l'incontro tra bisogni e aspettative. Nel volume emerge l'intreccio e la reciproca influenza tra politiche e servizio sociale: le buone pratiche dei professionisti del sociale, infatti, hanno suggerito la realizzazione di buone politiche. La descrizione dei cambiamenti intervenuti viene illustrata attraverso il percorso normativo degli ultimi decenni, che ha determinato, tra l'altro, competenze aggiuntive per gli assistenti sociali, che ormai possono qualificarsi sia nella funzione operativa sia in quella organizzativa-manageriale come specialisti, in virtù dell'istituzione della laurea in Scienze del Servizio Sociale e del nuovo assetto degli albi professionali, che ne hanno ridefinito la formazione ed il profilo.
16,50

Viaggio di ritorno. Uscire dal coma: storia di una rinascita

Viaggio di ritorno. Uscire dal coma: storia di una rinascita

Liliana Coulon De Cecchis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2006

pagine: 66

In questo racconto l'autrice descrive un periodo particolare della sua esistenza, quello immediatamente successivo a un gravissimo incidente, inizialmente sembrato fatale e in seguito al quale è entrata in coma. L'autrice, dando voce a un'esperienza "limite", racconta sia per gli altri, per porre il suo viaggio di ritorno alla vita a disposizione di chi, a causa della sofferenza, non trova la forza per superare il dolore, sia per se stessa, per imprimere con forza nella mente le sensazioni susseguitesi nel corso del "viaggio", per non dimenticare e per apprezzare ogni istante, ogni dono, ogni conquista della vita.
12,00

Lilli la lingua. Racconto guidato agli esercizi articolatori e di deglutizione

Lilli la lingua. Racconto guidato agli esercizi articolatori e di deglutizione

Antonella Panero, Raffaella Rolla, Joanne Page

Libro

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2006

pagine: 160

Un libro-gioco che, oltre a una parte introduttiva in cui sono esposti i presupposti teorici alla base della tipologia del materiale riabilitativo proposto, contiene 5 storielle illustrate, attraverso le quali il bambino viene stimolato all'esecuzione di esercizi che richiedono l'attivazione dei movimenti coordinati e finalizzati dell'organo buccale. Il bambino, in modo rapido e divertente, viene così educato e guidato alla articolazione di quei movimenti necessari a un corretto sviluppo linguistico e deglutitorio.
36,00

Lettere dall'Europa. Un viaggio tra cortine di ferro, sentimenti e vissuti

Lettere dall'Europa. Un viaggio tra cortine di ferro, sentimenti e vissuti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2006

pagine: 151

In questo volume il "nuovo"-vecchio Continente viene presentato leggendo l'Europa attraverso la storia dei "muri" e utilizzando uno strumento di comunicazione, appunto, la "lettera", reso quasi desueto dall'imperversare di internet. Sia che si parli del processo che ha portato all'Unione Europea sia che si difendano i principi di libertà, democrazia e uguaglianza tra i popoli, il filo conduttore dell'opera resta la drammatica descrizione delle divisioni fisiche dei confini e delle divisioni culturali, appunto i "muri", documentate da interviste, ricerche e viaggi svolti da giovani studenti.
14,50

Le fate nel PC: didattica multimediale e globalità dei linguaggi. Un entusiasmante viaggio nel Mondofatato attraverso i colori e i suoni dei quattro elementi...

Le fate nel PC: didattica multimediale e globalità dei linguaggi. Un entusiasmante viaggio nel Mondofatato attraverso i colori e i suoni dei quattro elementi...

Camilla Pasqualini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2006

pagine: 162

Il volume propone un percorso didattico dedicato a bambini della Scuola dell'infanzia e finalizzato a stimolare socialità, creatività, abilità espressive e cognitive in vista dell'ingresso alla Scuola primaria. Tale percorso, utilizzando come filo conduttore un immaginario Mondo delle Fate, per la prima volta coniuga il metodo della globalità dei linguaggi (ideato da Stefania Guerra Lisi) con l'uso delle nuove tecnologie. Il comune denominatore è l'elaborazione di ogni esperienza al computer, in cooperazione con l'insegnante, utile a stimolare l'apprendimento della letto-scrittura.
16,50

Disabilità e lavoro: la storia di Adriano. Un percorso riuscito di integrazione

Disabilità e lavoro: la storia di Adriano. Un percorso riuscito di integrazione

Daniele Altieri

Libro

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2006

pagine: 115

Adriano è un giovane con disabilità intellettiva marcata. Affiancato dall'insegnante di sostegno e dai compagni di classe, scopre la "vocazione" per l'animazione teatrale e sviluppa le competenze necessarie per fare di questa capacità una vera professione.
15,00

Il potere dell'autorità sovrana in ordine alle cose sacre

Il potere dell'autorità sovrana in ordine alle cose sacre

Ugo Grozio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2006

pagine: CXXVIII-481

Il testo costituisce la prima edizione critica integrale in lingua italiana del "De Imperio Summarum Potestatum circa sacra" di Ugo Grozio, che, composto tra il 1614 e il 1617, vede la luce soltanto postumo nel 1647. Il trattato, particolarmente illuminante per la comprensione della complessa trama di ragioni etico politiche, giuridiche ed esegetiche in cui risulta costantemente articolato il pensiero groziano, consente altresì di coglierne la genesi sullo sfondo del duplice e intimo nesso tra il motivo teologico e quello politico. E ciò attraverso la testimonianza partecipe del pensatore che restituisce e interpreta, con l'intensità propria del vissuto umano, categorie antiche e fondamentali della tradizione politico-reigiosa occidentale, che si rivelano attualissime alla luce della problematica teologico-politica moderna. Nella tipica prospettiva dell'irenismo erasmiano e melantoniano, e all'interno di una tematica segnata dai profondi mutamenti determinati dalla Riforma, il volume ci introduce alle principali questioni teologico-giuridiche postesi alle soglie dell'assolutismo moderno. Lo spazio della sovranità, come luogo della concordia e del controllo delle tensioni e delle lacerazioni della compagine sociale, se da un lato appare realizzazione delle categorie di justitia e pietas, dall'altro si dilata trasferendosi e riverberandosi dall'interna armonia societaria all'intero Corpus Christianum.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.