Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni del Cerro

Il tempo del liocorno

Il tempo del liocorno

Eliana Favilla

Libro

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2005

8,00

L'angelo della pace. Modi e regole per comporre il dissidio religioso tra cattolici e protestanti

L'angelo della pace. Modi e regole per comporre il dissidio religioso tra cattolici e protestanti

Gaspare Scioppio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2005

pagine: LVIII-220

Grazie alla sua formazione classica, Gaspare Scioppio conosce e frequenta alcuni insigni umanisti del suo tempo; così, viene prestissimo a contatto con i più importanti ambienti europei (soprattutto tedeschi e italiani), nei quali si decidono gli orientamenti culturali e le scelte operative, che segnano la storia dell'Impero e dei Principi tedeschi, del Papato romano e delle Chiese riformate. Acquisisce una seria e robusta conoscenza dei problemi giuridici e politici, che sono sottesi dalle diverse dottrine teologiche e dalle opposte rivendicazioni ecclesiastiche soprattutto delle religioni cristiane; studia criticamente le opere di Baronio e di Bellarmino, di Giacomo I e di Campanella, di Grozio e di Casaubon, di Sarpi e di Micanzio.
19,50

Prove Mace. Prove di abilità per la valutazione e la riabilitazione logopedica

Prove Mace. Prove di abilità per la valutazione e la riabilitazione logopedica

Martina Ceccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2005

pagine: 40

Le Prove Mace costituiscono uno strumento pratico e agile per la valutazione e la riabilitazione logopedica. Questa sorta di "kit multifunzione" racchiuso in una valigetta, dal carattere pratico, ludico e interattivo contiene un apparato di materiali che consente di eseguire, attraverso le carte-gioco numerose attività diverse rivolte sia a piccoli pazienti (a partire dai quattro anni di età) sia ad adulti, attuabili nella terapia riabilitativa così come nella scuola. Attraverso le 10 attività specifiche contenute nel manuale è possibile operare una valutazione delle competenze del soggetto e realizzare un intervento riabilitativo mirato nel paziente con difficoltà spazio-temporali, di memoria visiva e verbale, di linguaggio (a livello fonologico e sintattico), di attenzione, di classificazione e seriazione, di ragionamento logico, di riconoscimento dei numeri e delle quantità, di discriminazione visuo-percettiva. Opportune schede di valutazione consentono di riportare i risultati raggiunti da ciascun soggetto. Le attività sono basate su un approccio che sostituisce alla classica impostazione paziente-terapeuta seduti a un tavolo, un contesto ludico e "informale" più accattivante per il bambino e più facilmente adattabile alla persona e all'ambiente e possono essere eseguite dal singolo così come in gruppo, secondo una sequenza progressiva che, se completata, conduce il "paziente-giocatore" a "vincere il gioco".
98,00

Impariamo a conoscere l'affido dei minori. Buone prassi per l'accoglienza

Impariamo a conoscere l'affido dei minori. Buone prassi per l'accoglienza

Daniele Grana

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2005

pagine: 96

Un progetto di affidamento di un minore in difficoltà richiede l'intervento di operatori specializzati in termini di valutazione e di progettazione e comporta la costruzione di una rete interattiva tra servizi istituzionali, famiglie accoglienti o aspiranti, risorse formali e informali che ruotano intorno al minore e al suo contesto di origine. Altrettanto importante è però promuovere una cultura dell'affidamento elastica e aperta alla complessità, in grado di superare rigidità e incomunicabilità tra gli attori del progetto per raggiungere una proficua collaborazione d'équipe. Questo testo conduce un'analisi pratica delle tipicità e delle buone prassi per lo svolgimento di un progetto di affidamento, senza trascurare il lato umano ed emozionale.
15,50

Scienza dell'educazione. Linguaggio, rete di ricerca e problemi sociali

Scienza dell'educazione. Linguaggio, rete di ricerca e problemi sociali

Giovanni Genovesi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2005

pagine: 178

Il volume affronta il discorso, per molti aspetti e per varie ragioni intricato e confuso, della Scienza dell'educazione e del suo rapporto con la Pedagogia e con le altre discipline che circolano nel settore della formazione. Tra le cosiddette scienze dell'educazione vengono arruolati tutti i possibili volontari, non importano la loro provenienza e i loro trascorsi. Così, discipline di psicologi e di sociologi, di neurologi e di neuropsichiatri, di antropologi culturali e di medici sportivi divengono parte delle scienze dell'educazione.
16,50

Le intenzioni nel processo formativo. Itinerari, modelli, problemi

Le intenzioni nel processo formativo. Itinerari, modelli, problemi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2005

pagine: 211

Progettare è fondamentale in educazione. Non a caso è sempre più centrale, nella riflessione pedagogica attuale, il concetto di Intenzionalità educativa: ovvero la somma dei modelli teorici e delle finalità che, insieme, danno forma alla programmazione educativa e si esplicitano in una prassi improntata a strategie precise e finalizzata a scopi definiti. Gli autori dei contributi qui presentati analizzano e interpretano questo tema/problema secondo prospettive differenti che si muovono sia sul terreno teorico sia su quello pratico, mettendo a fuoco i numerosi aspetti della questione.
16,50

L'educazione implicita. Socializzazione e costruzione dell'identità

L'educazione implicita. Socializzazione e costruzione dell'identità

Jean-Pierre Pourtois, Huguette Desmet

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2005

pagine: 297

Come si realizza l'individualità dei bambini, e come si costruisce, di pari passo, la loro capacità sociale? Attraverso l'interazione con gli altri. In questo volume, gli autori si occupano dell'interazione sociale più precoce: l'educazione che avviene in seno alla famiglia, l'educazione implicita. Essa si configura come una sorta di lascito intergenerazionale di schemi e codici socioculturali (talvolta anche deleteri), nel cui contesto identificazione e differenziazione sono totalmente interconnesse nel processo di crescita del Sé e del Sé-con-l'altro. Questo volume, attraverso una prospettiva eclettica, riflette sulle diverse teorie educative come sul significato dell'essere soggetto educatore oggi.
16,50

Autismo e psicoanalisi

Autismo e psicoanalisi

Roberto Bichisecchi

Libro

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2005

pagine: 244

19,50

Esperienze sull'obbligo formativo

Esperienze sull'obbligo formativo

Libro

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2005

pagine: 164

L'introduzione nella scuola dell'obbligo formativo, che prevede la formazione fino a 18 anni anche attraverso un apprendistato professionale, comporta nuove prospettive, modalità e problemi e richiede una formazione specifica del personale impegnato nell'orientamento del giovane, nella prevenzione della dispersione scolastica e nella creazione di nuovi itinerari educativi. Questo volume costituisce una guida per avviare la formazione dei tutor, dai modelli metodologici, alla progettazione dettagliata del percorso, fino alla sua realizzazione pratica.
15,00

Dal miraggio al percorso: l'integrazione lavorativa delle persone disabili. I lavoratori, le aziende, i problemi e le «soluzioni» nella pratica quotidiana

Dal miraggio al percorso: l'integrazione lavorativa delle persone disabili. I lavoratori, le aziende, i problemi e le «soluzioni» nella pratica quotidiana

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2005

pagine: 161

La Legge 68/99 "Norme per il diritto al lavoro dei disabili" promuove l'inserimento e l'integrazione lavorativa delle persone disabili. Si rivela però complesso realizzare nella pratica questi obiettivi di integrazione e diventa indispensabile disporre di strumenti e metodi adeguati: per progettare, per mediare, per affiancare e per sostenere. Non solo è fondamentale saper costruire dei percorsi possibili evitando quelli impossibili, ma è necessario accompagnarne la realizzazione. Il volume intende essere quindi una sorta di guida all'inserimento lavorativo dei disabili e al mantenimento del posto di lavoro, rivolta a operatori, servizi, aziende, famiglie.
16,50

Disturbi dell'articolazione. Manuale illustrato per la rieducazione fonetica

Disturbi dell'articolazione. Manuale illustrato per la rieducazione fonetica

Odile M. Le Saëc

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2005

pagine: 159

Una delle caratteristiche dei bambini in trattamento logopedico concerne la diffusa difficoltà incontrata nell'articolazione dei suoni linguistici. Una difficoltà che emerge anche in adulti in trattamento logopedico in seguito a disturbi acquisiti. Il testo si compone di una parte introduttiva, di una sezione metodologica con indicazioni per il terapista e di una sezione operativa: 32 tavole che esemplificano i suoni della lingua italiana mediante elenchi di parole illustrate con disegni corrispondenti, frasi in ordine crescente di difficoltà in cui il suono target viene iterato, esercizi fonetici vocalici e scioglilingua. Una guida nel percorso di esercitazione articolatoria che mira alla graduale rieducazione dello strumento-voce.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.