Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Duemme

Binari. Ediz. italiana e catalana

Binari. Ediz. italiana e catalana

Maria Marra

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Duemme

anno edizione: 2018

pagine: 124

Il funzionamento fonetico di una lingua – specie nella lettura a voce alta –, i fenomeni fonosintattici e gli incontri consonantici e vocalici conferiscono un personalissimo tono al soggetto di cui si parla, cosa che verrebbe alterata, se non dissipata, attraverso un’operazione di traduzione forzata. Le poesie, pertanto, restando fedeli alle originarie suggestioni, si presentano nella loro lingua generatrice. Nasce, a questo punto, l’idea dell’edizione poetica bilingue che confida in un pubblico di lettori propenso all’immersione nella lettura di idiomi, se non conosciuti, almeno familiari e “dialoganti”. Tutto ciò potrebbe tradursi in un esperimento ludico finalizzato non solo alla comprensione del testo ma, ancor prima, a saggiare la capacità evocativa, in poesia, di ciascuna delle due lingue adottate. Una scrittura poetica che funzioni, dovrebbe essere in grado di ispirare e condurre lontano verso gli spazi imprevedibili dell’immaginazione.
12,00

Devo dirti una cosa...

Devo dirti una cosa...

Giovanni Frisulli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Duemme

anno edizione: 2022

pagine: 124

Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Il colore del vento. Due volti per la stessa vita

Il colore del vento. Due volti per la stessa vita

Luigi Alberto Bruzzone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Duemme

anno edizione: 2025

pagine: 312

Questo libro è ispirato a una storia vera. Nel 1956, in provincia di Asti si è consumata una tragica strage familiare. I fatti sono rappresentati attraverso gli occhi di una tredicenne innamorata della vita, di un giovane disincantato fotografo di provincia e di un introverso patologo che si ritrova, quasi controvoglia, a indagare, dopo vent'anni, su quel gesto di crudele follia. La storia, ambientata tra le vigne delle Langhe, narra la realtà quotidiana di personaggi realmente esistiti. Una vita al contempo aspra e serena, ricca di speranze, di piccoli sogni, semplici desideri e brevi illusioni. A distanza di anni dalla sua scomparsa, attraverso un diario rinvenuto misteriosamente, l'esistenza della ragazzina inizierà a intrecciarsi con quella di un uomo giunto alla fine della propria esistenza, Alfiero Parisi, malato terminale senza speranza, ritrovatosi suo malgrado a indagare su quella terribile notte nella quale lei è stata uccisa. Un romanzo introspettivo, ambientato tra passato, presente, e nascosti conflitti generazionali. Un racconto intimistico che non evidenzia mai la truculenza dei fatti, lasciando al lettore, e alla sua intuizione, la vera ricostruzione.
18,00

Vincenzo Russo. Il poeta del popolo

Vincenzo Russo. Il poeta del popolo

Ciro Daniele

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Duemme

anno edizione: 2025

pagine: 106

Perché tu mi dici: poeta? Io non sono un poeta. / Io non sono che un piccolo fanciullo che piange. Sono versi di Sergio Corazzini, il crepuscolare poeta romano morto di tubercolosi a ventun anni. Corazzini fu contemporaneo di Vincenzo Russo - nacque nel 1886, se ne andò nel 1907 - e la suggestione della comune morte giovane, per identico male, ha spinto qualche critico ad accostare i due. Ma l’analisi si è fermata alla proposta. Nessuno ha osato dire che Corazzini e Russo, ben diversi per estrazione sociale e studi, al di là dell’inevitabile presentimento della morte immanente, si mossero sul medesimo terreno lirico della semplicità, dello smarrimento, della libertà dagli schemi. A entrambi lo scenario della natura - foglie e speranze senza tregua scrisse Corazzini; addio, rose e viole, i’ ve saluto scrisse Russo - servi a descrivere la caducità dell’esperienza umana. Come il romano, il napoletano adoperò un linguaggio dimesso e, sebbene in misura molto minore, tentò di liberarsi dalla prigione della rima. E se Corazzini ha infine trovato la sua valorizzazione, Vincenzo Russo l’aspetta ancora, nel campo ben più ridotto e definito della canzone napoletana.
15,00

Le case di Mariaurora

Le case di Mariaurora

Mariolina Bencivenga

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Duemme

anno edizione: 2024

pagine: 214

"C’era buio nella stanza. La volta del soffitto era ampia. D’azzurro erano tinteggiate le pareti. Il profumo del mare mescolato all'acre dei mandarini profumava la casa, per tutto il giorno. Nella stanza azzurra una bambina tendeva le braccia dal suo lettino. Carponi, s’incamminava. A piccoli passi faceva l’equilibrista sul pavimento maiolicato scalfito dal tempo e dall'usura. Era un pavimento dai grossi disegni geometrici e dai colori forti che la imbarazzava. Su un tavolino di legno c’era una boccia di cristallo, vi nuotava un pesciolino giallo intorno ad una rosa di plastica rossa. La bambina allungava le mani. Voleva toccarla. A piccoli passi traballanti, s’avvicinava. Erano i suoi primi passi. Gli incerti passi di Mariaurora. Da una finestra filtrava la luce bianca del giorno. Un refolo smuoveva la tenda. L’angolo della stanza s’illuminava. Un gatto dagli occhi verdi, immobile come una statua di gesso, la stava fissando. Improvvisa, una voce dolcissima la raggiungeva: Ninna nanna, ninna nanna, dorme la bimba e la sua mamma, chiudi gli occhi amore mio, che con te, ci sono io. Ninna nanna, ninna nanna, il mio amore è il tuo cuscino, le mie gambe il tuo cammino, ..."
15,00

Athanor

Athanor

Lucio Beffi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Duemme

anno edizione: 2024

pagine: 112

Un vulcano di creatività, una sorgente viva di idee. Il suono ritmato della macchina da scrivere si blocca improvvisamente. “Mesà, lascia tutto e vieni! Lo sai che non riesco ad andare avanti se non mi ascolti!” Addio pile di piatti da lavare, bambini da accudire, compiti da correggere: Lucio ha bisogno di me. Mi precipito: l’esigenza è reciproca. La sua voce calda, alchemica, misteriosamente espressiva dà vita alla scena, che prende corpo parola dopo parola. Vengo catapultata in essa ed entro ora in un personaggio ora nell’altro: vivo le loro emozioni, i loro dubbi, le loro crisi, le loro conquiste. Partecipo a vicende, che non sempre sono scritte nella cartella appena ultimata, ma aggiunte, cambiate, arricchite, esaltate al momento, sulla spinta della sua irrefrenabile esigenza creativa.
18,00

Fare matematica. Volume Vol. 1

Fare matematica. Volume Vol. 1

Carlo Maturo, Teresa Maturo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Duemme

anno edizione: 2024

pagine: 296

Lo stato di confusione in cui si trova l’insegnamento matematico-scientifico, nella scuola secondaria superiore, necessita di nuovi e validi itinerari didattici. Mai come oggi, se non si vuole svuotare la scuola di ogni contenuto che non sia formalistica somministrazione di nozioni, abbiamo bisogno nell’insegnamento secondario di un nuovo punto di vista che richiede familiarità nell’adoperare certe nozioni, fra le quali la più importante è quella di applicazione e ancor più quella di calcolo sulle applicazioni. Si può dire, senza esagerazione, che si tratta di “pietre angolari” per tutto l’edificio della matematica contemporanea.Grazie ad esse, si mettono a fuoco, e in modo organico, alcune idee direttrici per l’insegnamento della matematica nei licei. Tuttavia, un requisito essenziale per l’innovazione didattica è che si compia davvero una riforma scolastica organica, e non solo di facciata. Ci auguriamo che quest’opera risponda alle esigenze pressanti di cambiamento e che queste permettano di diffonderla e di approfondirla. Gli autori si augurano di ricevere dai lettori critiche e consigli, in modo da migliorarla.
36,00

Il poeta degli scavi. Storia di un anonimo artista pompeiano

Il poeta degli scavi. Storia di un anonimo artista pompeiano

Gianluca Lopresti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Duemme

anno edizione: 2024

pagine: 215

«Gli scavi di Pompei sono stati per anni un miracolo dell’ingegno umano che ha saputo riportare alla luce una intera città, ripresentando agli uomini moderni un pezzo di storia come fosse un frammento di un film. Sotto il suolo di Pompei ancora giacciono reperti, cimeli, oggetti che racchiudono vicende e vite che chiedono di essere portate alla luce. Così l’archeologo Francis Esposito incominciò a ricostruire le ultime ore di vita degli abitanti di una villa da lui ritrovata. Riuscì a dedurre che alla vigilia della famosa eruzione del 79, nella struttura, si stava tenendo una festa privata in cui si celebrava la bravura letteraria di un famoso poeta pompeiano; si trattava di Caio Publio Tesio, nome a noi completamente sconosciuto, ma, evidentemente, molto noto in quell’epoca lontana».
13,90

Guida per il concorso a dirigente scolastico. Temi svolti e schemi normativi per superare le prove concorsuali

Guida per il concorso a dirigente scolastico. Temi svolti e schemi normativi per superare le prove concorsuali

Gennaro Sorrentino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Duemme

anno edizione: 2024

pagine: 216

Il testo nasce come raccolta del materiale di studio prodotto dall'autore durante lo svolgimento del Concorso per Dirigenti Scolastici bandito nel 2017. Per ogni ambito tematico[1], sono stati svolti degli elaborati di esercitazione che però al tempo stesso sono un utile riferimento per lo studio. Per ogni area ci sono numerosi elaborati il cui stile è volutamente rapido ed immediato. Le trattazioni non sono mai troppo estese e danno un rapido riferimento di studio. Ogni testo è stato elaborato secondo un preciso schema funzionale allo svolgimento della prova scritta. Si cerca di arrivare subito al centro della problematica richiesta dalla traccia creando una breve introduzione che possa anche inquadrare il contesto normativo, approfondendo poi l'argomento con continui richiami alla normativa e concludendo con l'approccio che il futuro Dirigente Scolastico avrebbe nello svolgimento della problematica proposta. L'aggiornamento del 2024 vede una revisione dei richiami normativi ed i riferimenti alle ultime novità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2019/21 siglato in via definitiva il 18 gennaio 2024 e dell'ultimo codice dei contratti il DLgs 36/2023.
20,00

Poesie sul Natale

Poesie sul Natale

Giovanni D'Amiano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Duemme

anno edizione: 2023

pagine: 202

Questo libro è venuto formandosi lentamente negli anni, raccogliendo le poesie scritte sul tema del Natale, a testimonianza del fascino e del coinvolgimento emotivo e di pensiero che l’evento ha sempre esercitato dentro di me. Se l’evento della nascita, della morte e resurrezione di Cristo, centrale per la cristianità, mi ha, nell’adolescenza, totalmente coinvolto sul piano del sentimento religioso, negli anni a seguire, cambiato io atteggiamento nei confronti della religione, ha indotto in me dubbi e delusioni, sino a spingermi a un sofferto distacco. Pertanto, attraverso le poesie sul Natale, ho richiamato eventi che hanno coinvolto negativamente la mia vita, mettendo in evidenza le molte incongruenze esistenti, a mio giudizio, tra Religione e Uomo. Così anche il sentimento della venuta del Cristo in terra, di speranza e gioioso, non poteva non determinare, in me, un senso di sfiducia e di “denuncia” considerando gli eventi tristissimi che continuano a verificarsi nel mondo in coincidenza e in contrasto col tempo e lo spirito natalizio.
15,00

Devo dirti una cosa...

Devo dirti una cosa...

Giovanni Frisulli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Duemme

anno edizione: 2022

pagine: 124

Così canta Bryan Adams in una delle sue canzoni più famose; ed è così che io vorrei che fossero tutte le storie… belle, funzionanti e con un lieto fine. Ahimè, il lieto fine esiste soltanto nelle favole, però; nella vita reale bisogna affrontare la dura realtà, e cioè che non sempre le cose vanno per il verso giusto, che non è sempre detto che due: “Vissero felici e contenti…” Sono però un inguaribile ottimista, mi sforzo sempre di vedere ciò che c’è al di là delle nuvole più nere, e quindi credo che, nonostante tutto, un minimo lieto fine possa esistere, magari: “Vissero felici”, o: “Vissero contenti”, potremmo farcelo bastare, che dite?
10,00

Etica della responsabilità e devianza sociale a Napoli. Il mancato rispetto del codice della strada

Etica della responsabilità e devianza sociale a Napoli. Il mancato rispetto del codice della strada

Gennaro Vitiello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Duemme

anno edizione: 2022

pagine: 72

Ragionare su Napoli prevede uno sforzo eccezionale, una città ricca di contraddizioni in cui il disagio sociale e il degrado urbano che sfociano in comportamenti devianti coesistono con reti resilienti. Si respira la necessità e in parte è già in atto di una trasformazione culturale, economica e sociale che proietti la città tra le World’s Best Cities per bellezza, sicurezza e prosperità. Da una parte la camorra, dall’altra una società civile che scalpita, desiderosa di giustizia sociale che cerca di costruire, con le istituzioni, una rete solidale per vincere tutte quelle condotte devianti storicamente radicate nel territorio partenopeo. Lo studio fatto nel presente lavoro parte dall’approfondimento del concetto di etica della responsabilità, come comune denominatore di tutti gli attori di cui ha bisogno questa città per poter risorgere. Occorre creare una sempre maggiore unione d’intenti tra politica, associazioni, istituzioni religiose e famiglie per il raggiungimento di un obiettivo comune: la rivoluzione culturale della comunità napoletana che volga verso un generale rispetto delle regole sociali e di convivenza civile.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.