Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Engramma

La rivista di Engramma. Volume Vol. 134

La rivista di Engramma. Volume Vol. 134

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Engramma

anno edizione: 2020

Editoriale, a cura di Monica Centanni e Peppe Nanni - Cantimori e Machiavelli. Nota introduttiva alla riedizione dei saggi: Rhetoric and Politics in Italian Humanism (1937) e Retorica e politica nell’Umanesimo italiano (1937; 1992), a cura di Monica Centanni e Silvia De Laude - Rhetoric and Politics in Italian Humanism. Delio Cantimori, translated by Frances Yates - Delio Cantimori, Retorica e politica nell’Umanesimo italiano - Sergio Bertelli, con una Nota introduttiva di Monica Centanni -Monica Centanni, Una scoperta di Sergio Bertelli: Machiavelli lettore di Lucrezio. - Sergio Bertelli, Noterelle machiavelliane: un codice di Lucrezio e Terenzio - Sergio Bertelli, Ancora su Machiavelli e Lucrezio - Guido Cappelli, Machiavelli, l’umanesimo e l’amore politico - Luciano Canfora, Tucidide e Machiavelli - Luciano Canfora, Machiavelli e i suoi lettori novecenteschi - Enrico Fenzi, Il giudizio di Machiavelli su Scipione l’Africano: la fine di un mito repubblicano? - Riccardo FubiniMachiavelli di fronte al testo antico (Livio, Cicerone, Platone) - Peppe Nanni, “Cattivi maestri”: Machiavelli e i classici
12,00

La rivista di Engramma. Volume Vol. 176

La rivista di Engramma. Volume Vol. 176

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Engramma

anno edizione: 2020

pagine: 230

Indice degli articoli: After Warburg. Editoriale a cura diMaurizio Ghelardi e Daniela Sacco 13 Maurizio Ghelardi, Edgar Wind, Percy Schramm e il Warburg-Kreis. Sui concetti di Nachleben, Renovatio, Correctio. 43 Ianick Takaes, The Demented, the Demonic, and the Drunkard. Edgar Wind’s Anarchic Art Theory. 99 Adrian Rifkin, Mnemosyne, Itself. 115 Elizabeth Sears, Warburg and Steinmann as Forschertypen. 135 Lucrezia Not, La complessa vicenda editoriale di Saturno e la melanconia. Quattro lettere inedite del carteggio Einaudi-Warburg Institute. 145 “Le fantasticherie di alcuni confratelli amanti dell’arte...”. Sulla situazione della Biblioteca Warburg per la Scienza della Cultura tra il 1929 e il 1933 Lucas Burkart, traduzione di Costanza Giannaccini, Introduzione di Rolf Petri 199 Roberto Ohrt e Axel Heil, Sul Nachleben di Mnemosyne. 213 Bianca Maria Fasiolo, Bilderatlas Mnemosyne – The Original. Eine Konflikt Geschichte. Interview with Roberto Ohrt, on the exhibition in Berlin (September/November 2020). 225 Neville Rowley, Atlas redux.
12,00

La rivista di Engramma. Volume Vol. 177

La rivista di Engramma. Volume Vol. 177

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Engramma

anno edizione: 2020

pagine: 227

Negli ultimi tempi è in atto un trend di riscoperta e valorizzazione di Gertrud Bing, a cui Engramma contribuisce con questo numero a lei dedicato. Dopo le recenti monografie di Philippe Despoix e Martin Treml (Parigi 2019), e di Laura Tack (Leuwen 2020), con questo numero proponiamo nuovi tasselli alla ricostruzione della personalità intellettuale e umana di Gertrud Bing.
12,00

La rivista di Engramma. Volume Vol. 177

La rivista di Engramma. Volume Vol. 177

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Engramma

anno edizione: 2020

La Bibliografia pubblicata in Engramma vol. 177 (novembre 2020) è il frutto di un lavoro stratificato iniziato nel 2004. La ricerca ha coinvolto negli anni diversi studiosi del Seminario Mnemosyne: Bordignon, Mazzucco, Selmin 2004; Mazzucco 2007; Barale 2010; Barale, Centanni, Sacco 2014; Bovino, Centanni, Sacco 2014; Calcara, Centanni 2017; Calcara, Centanni 2018; Fressola 2019. Le revisioni della letteratura sopra menzionate hanno fornito aggiornamenti progressivi, fornendo una panoramica completa dell'ampia gamma di argomenti riguardanti il lavoro e l'eredità di Aby Warburg. Per questo tutte le precedenti versioni curate da Seminario Mnemosyne sono citate nella sezione “Recensioni bibliografiche”.
12,00

La rivista di Engramma. Volume Vol. 45-49

La rivista di Engramma. Volume Vol. 45-49

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Engramma

anno edizione: 2019

Raccolta dei numeri di 'La Rivista di Engramma' (www.engramma.it) 45-49 dell'anno 2006.Raccolta della rivista di engramma del Centro studi classicA Iuav, laboratorio di ricerche costituito da studiosi di diversa formazione e da giovani ricercatori, coordinato da Monica Centanni. Al centro delle ricerche della rivista è la tradizione classica nella cultura occidentale: persistenze, riprese, nuove interpretazioni di forme, temi e motivi dell’arte, dell’architettura e della letteratura antica, nell’età medievale, rinascimentale, moderna e contemporanea.
21,00

La rivista di Engramma. Volume Vol. 54-60

La rivista di Engramma. Volume Vol. 54-60

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Engramma

anno edizione: 2019

Raccolta dei numeri 54-60 della rivista. Luminar 6; Vero, Falso, Finto. Sul metodo della ricostruzione storica; Mnemosyne Atlas;Ara Pacis Augusta; Ereditare il passato. TRadizioni, traslazioni, tradimenti, innovazione.
42,00

La rivista di Engramma. Volume Vol. 155

La rivista di Engramma. Volume Vol. 155

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Engramma

anno edizione: 2019

Engramma 155 pubblica i saggi proposti dagli studiosi – relatori e promotori – intervenuti al convegno Vuoto/pieno. I caratteri della Venezia che cambia (svolto all’Università Iuav di Venezia nelle giornate del 17 e 18 gennaio 2018) curato da Monica Centanni, Laura Fregolent, Sara Marini. Un ritratto multiplo e mosso di una Venezia “città singolare” (come voleva Francesco Sansovino) ma che proprio per la sua singolarità è anche paradigmatica delle dinamiche urbanistiche, sociologiche, economiche e culturali proprie della nostra contemporaneità.
12,00

La rivista di Engramma. Volume Vol. 158

La rivista di Engramma. Volume Vol. 158

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Engramma

anno edizione: 2019

L’odissea produttiva e artistica del Quixote di Terry Gilliam fa da schermo ai discorsi e alle analisi contenute in questo numero, che assume il mito come materia mobile, come radice di metamorfosi e fraintendimenti, di ritorni e ripetizioni (à la Deleuze). Il baricentro di tali discorsi è ben rappresentato dal contributo di Maria Grazia Ciani (La materia del mito. Il capitano di ventura: Ulisse nei racconti dei mitografi) che torna a indagare l’eroe odissiaco rintracciando nella sua costituzionale posa di ‘profilo’ un principio di mutevolezza.
12,00

La rivista di Engramma. Volume Vol. 165

La rivista di Engramma. Volume Vol. 165

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Engramma

anno edizione: 2019

La Rivista di Engramma 165, maggio 2019, "Warburgian Studies". Editoriale a cura di Monica Centanni, Anna Fressola, Maurizio Ghelardi. Manet's Déjeuner sur l'herbe, edizione tedesca e traduzione italiana a cura di Maurizio Ghelardi. Aby Warburg, Frammenti tra Manet e Mnemosyne, edizione tedesca e traduzione italiana a cura di Maurizio Ghelardi e Monica Centanni. Victoria Cirlot, Estudios Warburgianos en España (2015-2019). Marilena Calcara, Studi warburghiani in Germania (2018-2019). Stephanie Heremans, Warburgian Studies in Belgium (2016-2019). Ekaterina M.-Smolnyakova, Warburgian Studies in Russia. Laura Leuzzi, Warburgian Studies in UK (2014-2018).Daniela Sacco, Études sur Raymond Klibansky en Canada.Cássio Fernandez, Studi warburghiani in America Latina. Bibliography. Works by Aby Warburg and secondary literature (updated May 2019), a cura di Anna Fressola. B. Baert, Fragments. Studies in Iconology. A presentation by Barbara Baert & Stephanie Heremans. Mondo delle immagini. Immagini del mondo, Natalia Mazur, traduzione di Alessia Cavallaro. Emily Verla Bovino, Super-Powering Warburg Studies. A panorama of the U.S. Context in 2019.
12,00

Figure del mito: presenze e rappresentazioni

Figure del mito: presenze e rappresentazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Engramma

anno edizione: 2019

12,00

La rivista di Engramma. Volume Vol. 69-72

La rivista di Engramma. Volume Vol. 69-72

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Engramma

anno edizione: 2019

Raccolta dei numeri 69-72 della rivista. Luminar 7/ Luminar 8; Memorie e mnemotecniche: da Giordano Bruno a Joseph Cornell; L'arco romano e la porta san Pietro a Perugia; Theatra.
21,00

La rivista di Engramma. Volume Vol. 73-76

La rivista di Engramma. Volume Vol. 73-76

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Engramma

anno edizione: 2019

Raccolta dei numeri 73-76 della rivista. Pubblicità e tradizione classica; Vero Falso Finto. La storia fra scienza e finzione; Ara Pacis Augustae; La stella di Alessandro il Grande
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.