Edizioni Il Punto d'Incontro
Il bagno nella foresta
Ulli Felber
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2020
pagine: 96
Forse non lo sai ma hai a portata di mano una delle più efficaci quanto semplici forme di terapia naturale! Sei sovraccarico di stress e di tensioni? Ti ammali spesso? Il tuo sistema immunitario è debole? Ti senti stanco, depresso? Senti di aver bisogno di un relax profondo e di un riallineamento fisico-mentale? Devi assolutamente provare lo "shinrin yoku" o bagno nella foresta, una vera e propria forma di terapia nata in Giappone. L'effetto positivo del bagno nella foresta è dovuto ai terpeni, molecole secrete dagli alberi. Il nostro sistema immunitario reagisce a queste molecole con un significativo aumento delle difese dell'organismo. Non occorre spingersi ai confini del mondo per ottenere questi benefici; è sufficiente un boschetto nelle vicinanze o un bel parco cittadino! Il bagno nella foresta offre consigli utili ed esercizi efficaci per il corpo, la mente e l'anima. Lo shinrin yoku infatti coinvolge tutti e cinque i sensi, per un'esperienza ricca di benefici a 360°: Rafforza il sistema immunitario; Riduce lo stress e previene il burnout; Porta effetti benefici alle vie respiratorie; Aiuta ad abbassare la pressione sanguigna e i livelli glicemici; Stimola la produzione del DHEA, steroide prodotto dal corpo, utile a migliorare l'umore e i livelli di energia; Alimenta la formazione di cellule "natural killer", che difendono l'organismo da tumori e infezioni.
Antiche presenze aliene in Italia. Tracce inedite di visitatori extraterrestri nel nostro Paese in un lontano passato
Isabella Dalla Vecchia, Sergio Succu
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2020
pagine: 220
La scintilla della vita intelligente è avvenuta sulla Terra o da qualche altra parte? Ma soprattutto, a opera di chi? Nella convinzione che la vita sia iniziata in seguito a un intervento "esterno", Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu, esperti di luoghi misteriosi, hanno raccolto tutte le anomalie italiane riguardanti possibili contatti extraterrestri nel passato. Si sono focalizzati sul nostro Paese dopo averlo trovato così ricco di testimonianze, antichissime costruzioni e sculture, siti che custodiscono narrazioni e disegni, grazie ai quali è possibile leggere con maggiore chiarezza anche quelli di tutto il mondo. L'uomo capovolto sardo, l'incredibile struttura geometrica sulla roccia di Campodolcino, il famoso satellite di Montalcino, la "scadenza della vita umana", le ruote solari presenti in tutta Italia, i giganti rappresentati in una chiesa toscana, l'adorazione degli dei e il controllo del clima sono solo alcuni degli argomenti affrontati. Le risposte a numerosi interrogativi sono state elaborate su elementi forniti dai nostri antenati, veri e propri messaggeri che hanno dimostrato costanti visite da parte dei Signori delle Stelle, sotto forma di luci cangianti, dischi che oscuravano il sole, contatti con esseri discesi dal cielo, dotati di super poteri, temuti e adorati, chiamati sempre e costantemente dei del cielo e del cosmo.
77 consigli per avere un cuore sano. Come mantenere in forma il cuore anche in tarda età e ridurre il rischio di infarto
Ulrich Strunz
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2020
pagine: 224
Giorno dopo giorno, anno dopo anno, il nostro cuore ci mantiene instancabilmente in vita, ma spesso siamo proprio noi a ostacolarlo, con stress, mancanza di esercizio fisico, fumo e obesità. Come mantenere un cuore sano e in forma? Cosa mangiare per mantenere un cuore sano? Il dottor Ulrich Strunz ha sviluppato un programma per la salute del cuore, facile da seguire e che consente a tutti di ridurre notevolmente i fattori di rischio delle malattie cardiovascolari. Esercizio fisico regolare, momenti di rilassamento e alimentazione sana: con vari piccoli passi è possibile mantenere giovane e sano il nostro cuore senza essere costretti a ricorrere a farmaci o interventi chirurgici. Conoscere il cuore e il suo funzionamento. Perché ci ammaliamo? Pressione sanguigna, colesterolo, diabete e tutto ciò che non piace al cuore. I veleni del cuore: alcol, fumo, stress. Omega-3, minerali e vitamine per un pieno di salute. Cosa mangiare per avere un cuore sano. Quale esercizio fisico è più indicato. L'importanza del relax: musica, meditazione, gestione dello stress, atteggiamento positivo.
Detox ayurvedico. Un programma in 9 giorni per ritrovare energia e benessere
Katharina E. Weyland
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2020
pagine: 160
L'ayurveda è uno stile di vita che promuove la longevità, armonizza corpo-mente-anima e coinvolge tutti gli aspetti dell'esistenza umana. Tutte le malattie derivano da uno squilibrio dei tre dosha e lo scopo del sistema ayurvedico è bilanciare le tre bioenergie vata, pitta e kapha per ristabilire la salute. Con "Detox ayurvedico" imparerai a seguire l'approccio alimentare corretto per il tuo specifico dosha, così da sostenere la digestione e il metabolismo. Il detox in 9 giorni ti aiuterà a ritrovare una salute perfetta e un'energia al top. Con un facile programma e ricette leggere, sane e gustose, in breve ti sentirai letteralmente rinascere! I tre dosha, vata, pitta e kapha: le loro caratteristiche e come mantenerli in equilibrio. Alimenti di uso comune: quali sono i più indicati per il mio dosha? Erbe e spezie ricche di antiossidanti. Minerali e vitamine per sostenere il metabolismo e ritrovare la salute. Un programma detox in 9 giorni, con schemi alimentari e ricette. Automassaggio ayurvedico, una coccola che elimina le tossine.
Ti manca qualcuno? Guida pratica per riparare una relazione in crisi... oppure lasciar perdere
Ilse Sand
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2020
pagine: 144
Sarà capitato anche a te di sentire la mancanza di un familiare, di un amico che non frequenti più oppure di non riuscire più a ritrovare la disponibilità e la condivisione emotiva di un tempo con la persona con cui addirittura convivi. Molti infatti si sentono soli perché relazioni un tempo importanti sono andate in frantumi, si sono affievolite o hanno assunto un carattere superficiale. Come ci si può riavvicinare a una persona con cui si sono persi i contatti o la vicinanza, ristabilendo fiducia e apertura nei suoi confronti? E come risolvere eventuali questioni rimaste in sospeso? Il benessere nella vita dipende in larga misura dai rapporti interpersonali. In genere chi ha relazioni sane e strette sta bene, mentre chi si sente solo può provare meno voglia di vivere. Non sempre però abbiamo ben chiaro come affrontare una relazione in crisi. Spesso anzi riteniamo sufficiente spiegare il nostro punto di vista... ma così facendo peggioriamo le cose. Esistono invece altri metodi decisamente più efficaci per affrontare la situazione. Con numerosi esempi e proposte concrete di frasi ed espressioni da utilizzare nelle diverse situazioni, la psicoterapeuta Ilse Sand propone varie strategie utili a riparare o anche solo migliorare una relazione. Un pratico test ti permetterà di misurare quanto sei propenso ad andare incontro a chi ti manca. Analizzando il risultato, potrai riflettere sulla tua effettiva disponibilità.
Curare gli acufeni. Sintomi, cause e rimedi per il tinnito (fischi alle orecchie)
Eberhard J. Wormer
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2020
pagine: 128
L'acufene è penetrante, incessante e di solito insopportabile. Sono fischi, ronzii, fruscii, sibili, scricchiolii, crepitii, colpi e altri disturbi alle orecchie che ci seguono a ogni passo come un'installazione sonora nella testa, fastidiosa e stancante. L'acufene o tinnito rappresenta il sintomo di una percezione uditiva modificata o disturbata. I fastidiosi rumori sono percepiti solo da chi ne è colpito e non c'è nessuna sorgente sonora esterna. Se i rumori si fissano in modo definitivo nella testa, il grado di sofferenza aumenta. Illustrando in modo esauriente l'anatomia dell'orecchio, i retroscena, le cause e le possibilità terapeutiche dell'acufene, Wormer mostra come liberarsi da soli del fastidio e offre un incoraggiamento: il tinnito non è un destino immutabile! Con pazienza e costanza si riesce a controllare "l'omino nell'orecchio", spesso persino a metterlo a tacere. Quali modalità esistono per diagnosticare l'acufene? Che cosa può e cosa dovrebbe fare un buon otorinolaringoiatra? Che cosa si intende con acufene acuto e in che modo si differenzia dall'acufene cronico? Quali terapie e quali farmaci abbiamo a disposizione? L'uso di farmaci ha un senso? Che cosa s'intende con terapia TRT, Tinnitus Retraining Therapy? Quali apparecchi acustici sono raccomandabili e quando? Che ruolo svolge lo stile di vita?
Cosa succede quando moriamo. La nostra fine e quello che dovremmo sapere al riguardo
Roland Schulz
Libro
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2020
pagine: 208
Cosa succede al corpo quando moriamo? Che cosa proviamo? Cosa accade quando il battito cardiaco si ferma? E cosa accade al corpo prima della sepoltura? La morte e il lutto sono inevitabili per ognuno di noi. Eppure non sono argomenti di cui parliamo volentieri e a malapena ne sappiamo qualcosa. Roland Schulz trova le parole giuste per descrivere l'indescrivibile e dà risposte a domande molto profonde. Svelando le paure e i pensieri più nascosti di ognuno di noi, Cosa succede quando moriamo mostra in dettaglio tutte le reazioni fisiche che il corpo subisce, ma descrive anche le reazioni emotive e le sensazioni psicologiche che toccano da vicino il morente e le persone che lo circondano. Accompagnando il lettore con delicatezza, Schulz racconta ciò che sperimentiamo durante i nostri ultimi giorni e le ultime ore. Segue il percorso del corpo nell'ultimo viaggio ed esamina cosa significa vivere la morte e il lutto per coloro che rimangono, aiutando a superare la tristezza e continuare a vivere.
Bye bye plastica. Come e perché ho eliminato la plastica dalla mia vita (e senza tanti sforzi)
Sophie Noucher
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2020
pagine: 160
Ogni anno vengono prodotti 380 milioni di tonnellate di plastica. Il 40% finisce negli imballaggi. Gli ftalati sono presenti nel 99,6% delle donne in gravidanza e aumentano il rischio di malformazioni nei bebè. Annualmente negli oceani finiscono 8-12 milioni di tonnellate di plastica e 1,5 milioni di animali muoiono dopo averne ingeriti vari tipi. Sophie Noucher ha cercato di capire come dire “no” alla plastica in modo realistico nella vita di tutti i giorni e ci racconta la sua esperienza con umorismo, ma anche con consigli facilmente applicabili, dal cibo ai cosmetici, dall’abbigliamento ai mobili, ai giocattoli ecc. Bye bye plastica passa in rassegna tutte le situazioni in cui ci ritroviamo ad avere a che fare con la plastica: al supermercato, in cucina, nella cosmesi, nell’abbigliamento, in casa ecc. Ti divertirai a mettere in pratica i trucchetti “smart” per liberarti dell’onnipresenza di questa sostanza dannosa per la salute e l’ambiente, coinvolgendo tutta la famiglia. Fare la spesa con le borse riutilizzabili; Acqua di rubinetto o acqua in bottiglia? Acquistare prodotti sfusi; Dentifricio, deodorante e prodotti naturali: semplici cosmetici da preparare in casa; L’abbigliamento, gli accessori e i giocattoli in materiali naturali: prendersi cura di sé e della propria famiglia; Aceto, acido citrico e sapone nero: fare le pulizie diventa un gioco da ragazzi! Tutte le alternative facili e le nuove proposte.
Daishizen. L’arte giapponese di percepire la natura
Nicolas Chauvat
Libro
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2020
pagine: 128
Daishizen, letteralmente “grande natura”, è un concetto giapponese che ci invita a guardare al di là delle apparenze, per entrare a far parte di una natura non più vista come inanimata, bensì pervasa di spiritualità e ricca di insegnamenti. Saper trasformare i problemi in opportunità senza cedere alle difficoltà che si presentano, trovare un motivo di gioia anche nelle situazioni meno favorevoli, scoprire l’armonia degli opposti, concentrarsi su ciò che è essenziale, scorgere l’essenza immutabile dietro le apparenze effimere... Daishizen ti porta attraverso un viaggio nel mondo vegetale e nella sua dimensione spirituale. In Giappone i santuari shintoisti sorgono spesso in piccoli boschi, che rappresentano degli spazi sacri, dimora dei kami, le divinità della natura. Pini, foreste di bambù, boschi sacri, ciliegi in fiore: attraverso il pensiero buddhista e shintoista, Daishizen ti fa conoscere i segreti che si nascondono dietro i misteriosi simboli giapponesi della natura, in un viaggio meditativo al cuore della spiritualità del Sol Levante.
Mindfulness in giardino
Cindy Chapelle, Serge Schall
Libro
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2020
pagine: 112
Aprire questo libro è come immergersi nella natura, con serenità. Prendetevi il tempo di vivere nel vostro giardino, coltivare il momento presente, aprirvi a un approccio sensibile al ritmo della natura... Mindfulness in giardino vi offre tante chiavi per imparare a conoscere meglio la natura e scoprire voi stessi: un momento di meditazione: sedetevi in giardino o sul balcone, circondati dal verde, chiudete gli occhi e lasciatevi trasportare dalle sensazioni che la natura trasmette al vostro corpo; lavorare la terra: piccoli trucchi per fare del giardinaggio un'attività non solo piacevole e rilassante, ma anche appagante in termini di produzione!; creatività: la natura ci offre tanti materiali con cui creare e tirar fuori l'artista dentro di noi!; piante che ci fanno bene: timo, calendula, camomilla, ortica, coriandolo e molte altre erbe ci danno una mano contro i piccoli acciacchi; il momento giusto per progettare un bell'orto, creare un giardino sul terrazzo, proteggere le piante dal gelo, raccogliere la lavanda per dei profumati sacchettini, gustare le fragole appena colte; esercizi di benessere: semplici posizioni, yoga, allungamenti, rilassamento, è tutto più piacevole se fatto tra le nostre piante! Imparando a contemplare questa natura che ci è vicina, ritroviamo il nostro centro e nello stesso tempo ci apriamo al mondo; con il passare delle stagioni, sviluppiamo un altro sguardo, ci prendiamo cura di noi come di un giardino, scopriamo le piante sotto una nuova luce e coltiviamo il momento presente.
L'essenza dello yoga vasistha. Un'antica scrittura in grado di donare la suprema saggezza
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2020
pagine: 255
Tra i grandi classici dell'India che trattano della suprema conoscenza, lo Yoga Vasistha è uno dei più straordinari. Il saggio Vasistha, autore della scrittura, ha l'audacia di affermare che lo studio quest'opera è in grado di provocare il sorgere della più elevata saggezza. L'essenza dello Yoga Vasistha è una sintesi dell'antica scrittura, frutto di un lungo e attento lavoro di selezione, in cui i 29.000 sloka originari sono stati condensati in circa 1500, scelti tra quelli che trasmettono gli insegnamenti più diretti.
Curare la tiroide con l'ayurveda. Trattamenti naturali per la tiroidite di Hashimoto, l'iper e l'ipotiroidismo
Marianne Teitelbaum
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2020
pagine: 254
Chili di troppo, capelli che cadono, senso di spossatezza, disturbi intestinali, problemi di sonno, depressione: la tiroide è vittima di molti fattori che cospirano per creare problemi di salute, spesso non diagnosticati. "Curare la tiroide con l'ayurveda" mette a fuoco l'argomento e anziché concentrarsi solo sul trattamento dei problemi e dei sintomi tiroidei, ci spiega che è necessario correggere gli squilibri che ne sono indirettamente la causa (infiammazione, tossine, fegato sovraccarico, sistema immunitario carente, ghiandole surrenali sotto stress). Descrivendo i principi di base dell'ayurveda e gli strumenti chiave per la diagnosi precoce, Marianne Teitelbaum illustra i protocolli terapeutici di successo che ha sviluppato in oltre trent'anni di pratica ayurvedica: efficaci e comprovati da studi scientifici, affrontano le principali condizioni correlate alla tiroide, come la tiroidite di Hashimoto, l'ipotiroidismo e l'ipertiroidismo, attraverso l'uso mirato di erbe ayurvediche, raccomandazioni alimentari specifiche, una corretta disintossicazione e uno stile di vita adatto. Una guida per terapeuti e pazienti, facile da mettere in pratica ma completa, a dimostrazione che la salute, della tiroide e di tutto l'organismo, è alla portata di tutti.