Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Effatà Editrice

I 5 sensi dell'amore

Paola Libanoro Raineri

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 192

La percezione attraverso i sensi è la condizione necessaria per riconoscere la realtà. Ogni percezione è una comunicazione o comune-unione con sé, con gli altri, con ciò che ci circonda. In un mondo in cui tutto è sempre più virtuale (dalla comunicazione al lavoro, all’apprendimento, alla socializzazione, alle relazioni) questo libro afferma come non sia possibile amare senza utilizzare i cinque sensi e senza un corretto uso della corporeità. Un viaggio attraverso la medicina, la psicologia e la teologia alla scoperta di come funzionano i sensi e come attraverso essi sia possibile conoscere e soprattutto amare. Un testo utile per la preparazione degli incontri per le coppie e per chiunque voglia amare pienamente utilizzando al meglio i cinque sensi.
13,00 12,35

Chi calunnia uccide. Anche le parole possono uccidere!

Emiliano Antenucci

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 32

"La calunnia è uno degli strumenti privilegiati dell’accusatore di Dio e dell’uomo (Satana) e serve per dividere, distruggere, confondere e infangare il bene. La calunnia è il veleno e la cattiveria gratuita verso una persona che diventa il bersaglio e il capro espiatorio della propria vita. Il diavolo ha scelto di essere cattivo per sempre, ma lo ha detto anticipatamente prima di fare il male; invece gli uomini scelgono ogni istante di essere buoni o cattivi. Nella vita bisogna imparare ad incassare colpi, solo così si può essere bravi pugili. La calunnia uccide, ma il perdono guarisce, libera e fa risuscitare i morti! La calunnia distrugge l’opera di Dio, perché nasce dall’odio. Essa è figlia del «padre della menzogna» e vuole annientare l’uomo, allontanandolo da Dio." (Papa Francesco)
3,00 2,85

Mindfulness per genitori fuori di testa. Come essere distesi e positivi e avere figli sereni e produttivi

Sydne Rome

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 112

Godere del fatto di essere un genitore è ciò di cui tratta questo libro: vivere e conoscere se stessi e il mondo con maggiore felicità, pazienza, gentilezza, sicurezza di sé e capacità di comunicare l’amore. La mindfulness (consapevolezza) è un esercizio per la mente che chiunque può fare se ne impara la filosofia, ci crede e vi dedica pochi minuti al giorno. La mindfulness è per tutti. Per questo motivo ho scritto questo libro e ho registrato le meditazioni. Come genitori scoprirete che la consapevolezza vi darà l’opportunità di trovare il meglio di voi stessi e di esprimerlo ai vostri figli e al mondo che vi circonda. Sarete dei genitori migliori se vi prendete del tempo per essere quello che insegnate ai vostri figli ad essere. Sydne I temi delle meditazioni: Stress; Aspettative; Presenza; Essere non giudicanti; Attaccamento; Sostegno; Limiti; Sonno; Perseveranza; Compiti; Adolescenti; Compassione ed empatia; Valori; Gratitudine ed umiltà; Spiritualità.
12,00 11,40

Questo è il mio corpo. La fede al tempo dei social. Sussidio per il gruppo dei ministranti

Vincenzo Marinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 32

Quanti like ricevi o dai ogni giorno? Sei sempre consapevole del contenuto o dell’autore a cui dai la tua preferenza? Nella nostra giornata compiamo tante azioni abitualmente, senza rendercene conto. Nell’esperienza di fede come nelle relazioni quotidiane in cui usiamo la tecnologia ricorrono le stesse dinamiche, che descriviamo con gli stessi termini, ma qual è il loro rispettivo valore? Cosa le accomuna e in che cosa sono diverse? La liturgia è la fonte e il culmine da cui si nutre e a cui giunge la nostra fede. Può aiutarci a vivere meglio anche le dinamiche proprie del tempo dei social?
5,00 4,75

Ti perdono (forse!). La comprensione e il perdono di sé e dell'altro nella prospettiva psicoanalitica

Michele Cerato

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 240

Il perdono racchiude molti significati e può essere guardato da varie prospettive. Questo libro si accosta ad esso col particolare sguardo della psicoanalisi che, oltre ad essere un metodo di cura, è anche un modo originale di pensare l’essere umano e la sua mente. Visto in questa ottica, il perdono di sé e dell’altro risulta figlio della comprensione, cioè di quello sguardo caldo e umano che non si accontenta di agguantare il colpevole per inchiodarlo alla sua colpa, ma va a scandagliare nelle pieghe della vita delle persone (compresa la nostra) per cogliere le ragioni profonde e spesso inconsce dei loro gesti. Perdonare non significa azzerare la responsabilità e la colpa per rendere tutti buoni e innocenti, ma semplicemente «umanizzare il colpevole», cioè vederlo nella sua dimensione umana restituendogli la sua storia, la sua malattia, i suoi traumi, chiunque esso sia, noi o gli altri. Non ci si può imporre di perdonare perché «fa bene alla salute», perché «bisogna darci un taglio». Nell’ottica psicoanalitica il perdono, quando riesce, scaturisce spontaneamente come conclusione di un lungo e faticoso viaggio attraverso le parti più nascoste di sé e degli altri. Per questo è stato scritto che il perdono è «un dono dell’analisi». Queste pagine rappresentano dunque un contributo a vivere la comprensione, la benevolenza e la misericordia nei confronti degli altri ma anche di noi stessi, perché anche noi abbiamo bisogno di perdonarci per il male che ci siamo procurati e per il dolore che abbiamo causato ad altri, magari inconsapevolmente. Per più di quarant’anni ho raccolto nella stessa stanza di analisi le sofferenze delle vittime ma anche dei carnefici, tutti alla ricerca di aiuto per guarire le ferite subite e fare i conti con quelle inferte a creature innocenti e inermi, compreso a se stessi. Sarà a loro che spesso lascerò la parola durante il libro, ma soprattutto nella terza parte in cui troveranno posto i percorsi analitici di otto persone con cui ho condiviso per anni la sofferenza e la fatica.
15,00 14,25

Le erbe della Bibbia. Citazioni dalle Sacre Scritture e consigli terapeutici

Giuseppe Bertelli Motta

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 176

Vivere nel benessere fisico e nel benessere spirituale è l’aspirazione di molte persone. Le pagine di questo libro aiutano a compiere un passo in questa direzione. Presentano le erbe più note e più ricorrenti del testo biblico, riportando le citazioni della Sacra Scrittura e indicando il loro possibile utilizzo terapeutico. Un invito originale e concreto a fermarsi e meditare, un modo piacevole e utile per imparare i primi rudimenti nel campo affascinante e sterminato dell’erboristeria.
12,00 11,40

Musica, maschere e viandanti. Figure dello spirito romantico in Schubert e Schumann

Chiara Bertoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 176

"Musica e spiritualità [...] sono sorelle e spesso si sono abbracciate ed è per certi versi ciò che propone anche Chiara Bertoglio nel suo saggio, così raffinato eppure così trasparente, dedicato a due suoi amori musicali, Schubert e Schumann. Certo, il primo intreccio da lei evocato è quello tra musica e filosofia, anche perché non vi fu pensatore o scrittore dell'Ottocento romantico che non si sia confrontato coi percorsi musicali e, d'altra parte, Schubert e Schumann tracciano nelle loro composizioni un reticolo fitto e mobile di itinerari simili a ragionamenti e a riflessioni «sonore». Ma l'autrice di queste pagine ribadisce anche l'altro incrocio, quello tra fede e musica, non solo per testimonianza personale ma soprattutto per intrinseca appartenenza: la musica, certo, può affacciarti sull'abisso della disperazione ma può anche farsi tramite di redenzione e di risurrezione dalle ceneri del male." (Dalla Premessa di Gianfranco Ravasi Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e Cardinale)
14,00 13,30

Non ci sono più i parroci di una volta. E meno male!

Filippo Raimondi

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 128

Cosa si aspetta di avere la gente dal suo parroco? Cosa si aspetta di dare il parroco alla sua gente? A leggere queste pagine, le risposte a queste due domande sembrano non coincidere. Ma forse si può uscire da questo cortocircuito. Senza rimpianti per i parroci di una volta e per la gente di una volta. Ma con un orecchio attento a quanto è stato scritto in passato e con qualche proposta audace per il futuro. Le mie sofferenze pastorali e due-tre proposte sul piano del «Che fare?». Condividere le une e le altre, magari, aiuta qualcuno.
10,00 9,50

Con gli occhi di Maria. Guardare il mondo dal cielo

Emiliano Antenucci

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 96

C'è un segreto nella vita: guardare il mondo con gli occhi di Maria. Dobbiamo depurare il devozionalismo e il sentimentalismo verso la Madre di Dio e aumentare l'amore personale verso la «Donna della nostra vita»: Maria. Da Maria impariamo la fede dei semplici e l'obbedienza degli eroi. Madre, donaci il tuo sguardo! Il tuo sguardo ci porta a Dio, il tuo sguardo è un dono del Padre buono, che ci attende ad ogni svolta del nostro cammino, è un dono di Gesù Cristo in croce, che carica su di sé le nostre sofferenze, le nostre fatiche, il nostro peccato. (Papa Francesco).
10,00 9,50

Breviario dell'ecologista

Zdzisław Józef Kijas

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 256

Oggi si parla molto della bellezza della natura e dell'importanza di rispettarla e averne cura con saggezza, anche pensando alle generazioni che verranno. "Il Breviario dell'ecologista" è testimonianza della profonda e sempre viva sensibilità della Chiesa alla bellezza del Creato e al tema della nostra responsabilità nei suoi confronti. Raccoglie testi di religiosi e laici, papi e monaci, poeti e naturalisti, scrittori antichi e contemporanei... È un'opera ecumenica, che include le preghiere dei cristiani occidentali e orientali, dei Padri della Chiesa e di autori contemporanei. Il Breviario è diviso in quattro sezioni: gli insegnamenti della Chiesa cattolica contemporanea sul tema della natura; alcune preghiere; alcuni testi da utilizzare all'interno della liturgia; un'ampia scelta di riflessioni sulla bellezza del Creato.
14,00 13,30

A centro tavola. Animare con i giochi da tavolo

Gigi Cotichella

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 80

Un’iniziativa di convivialità educativa nata in Sardegna. Un’azienda italiana parte di un gruppo dei principali editori internazionali di giochi. Un team di professionisti che da tempo sperimentano il gioco da tavolo in campo educativo, didattico e psicologico. Un formatore teologo esperto in strumenti formativi a coordinare il tutto. Questo è il mix di "A Centro tavola". Un libretto che si rivolge (ma non solo) a parrocchie, oratori e centri estivi. 18 giochi selezionati dal catalogo Asmodee Italia. Per ogni gioco presentato: 3 modalità di animazione con grandi gruppi. 1 tema di formazione umana e 1 tema di formazione cristiana da affrontare in gruppo utilizzando il gioco. 1 parere di un esperto sui benefici per la crescita dei ragazzi. 1 curiosità.
9,00 8,55

Misericordia e verità s'incontreranno (Sal 84,11). Dodici omelie

Renzo Savarino

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 112

"In sessant’anni di ministero sacerdotale, don Renzo ha donato molto alla Chiesa: la sua grande competenza nel campo della storia civile ed ecclesiastica, il suo esempio di genuina fedeltà alla Chiesa, la sua generosità nell’esercizio del ministero sacerdotale. Gli auguro che possa ancora a lungo essere al servizio del Regno di Dio. Piergiorgio Micchiardi È difficile poterlo ringraziare per i doni che ci ha dato: il nostro affetto – l’affetto di tutti i fedeli – è sintetizzato in questa breve silloge di Sue omelie, dalle quali emerge la sua raffinata sapienza teologica e la sua profonda umanità. Grazie don Renzo! Alberto Tealdi Le dodici omelie pronunciate da don Renzo Savarino che qui si pubblicano costituiscono un ideale percorso parenetico attraverso cui il lettore è accompagnato nella riflessione lungo un arco cronologico che si sovrappone ai dodici mesi dell’anno, ma che, a ben leggere, travalica il tempo per attingere – e far attingere – alla dimensione dell’eterno." (Valerio Gigliotti)
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.