Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Effatà Editrice

L'avventura delle figlie del Cottolengo in Africa

Giuliana Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 160

"Il racconto dell'arrivo delle prime Suore del Cottolengo in terra africana e della creazione delle prime missioni in Kenya (1903-1925): la descrizione vivida di un'esperienza di testimonianza del Vangelo in condizioni spesso estreme, pagando prezzi umanamente assai salati, servendo con dedizione i più poveri tra i poveri. E poi, dopo quasi cinquant'anni, il ritorno (1972) e l'arrivo anche in Tanzania ed Etiopia: condizioni diverse, ma uguale l'entusiasmo di comunicare il messaggio di salvezza attraverso il servizio, nello spirito del fondatore, san Giuseppe Benedetto Cottolengo. Il libro offre così anche un affresco di come sia cambiata la presenza missionaria e di quanto sia cresciuta l'attenzione verso il Sud del mondo. La vita delle nostre sorelle in terra africana è esperienza viva, incisiva nei diversi contesti culturali e storici; è invito per noi oggi a continuare, con rinnovato entusiasmo, slancio e vigore, la testimonianza della carità e della Provvidenza, centro dell'azione missionaria del carisma cottolenghino." (Dalla Prefazione di Madre Elda Pezzuto)
14,00 13,30

Un monaco in ostaggio. La lotta per la pace di un prigioniero dei jihadisti

Jacques Mourad

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 176

Il 21 maggio 2015, Jacques Mourad viene rapito nel suo convento di Mar Elian da due jihadisti dell'organizzazione denominata Stato Islamico. Durante la sua prigionia viene ripetutamente torturato e sfiora più volte la morte, ma proprio in quella drammatica situazione fa un'esperienza ancor più radicale: quella della grazia di Dio e della forza della preghiera, attraverso le quali arriva a gustare una pace e un coraggio fino ad allora sconosciuti. Dopo cinque mesi, aiutato da amici musulmani, riesce miracolosamente a fuggire. Nel corso di questo racconto sconvolgente, padre Mourad ripercorre la sua infanzia, la sua vocazione e la storia della sua comunità impegnata nell'amicizia con i musulmani e a servizio della pace. Infine, invita anche ciascuno di noi a compiere un'irrevocabile scelta di non violenza, di incontro, di perdono, di amore incondizionato e di preghiera, senza la quale il mondo rischia di sprofondare sempre di più nella violenza. «Questo è un libro ardente perché il mondo è ancora arso da questa guerra all'interno della quale ci accompagneranno le pagine che seguono». (M.or Lebrun). Presentazione di Andrea Riccardi.
19,00 18,05

Massimiliano Kolbe. Il cammino interiore

Zdzisław Józef Kijas

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 240

Massimiliano Kolbe è uno di quei santi che ci insegnano a costruire, con la loro luminosa testimonianza di fede, un presente e un futuro migliori. Consapevole della propria identità, in quanto uomo, cristiano, sacerdote, rimase fedele alla propria coscienza, perseverando, di fronte al male, nel seguire il comandamento dell’amore e nell’offrire la propria vita per la salvezza altrui. Attraverso questo lavoro su padre Kolbe, l’autore ci invita a ricordarne l’esemplare testimonianza di vita e di fede, sotto un profilo insolito e forse meno noto, ovvero quello del suo cammino interiore. Concentrandosi su questa dimensione della vita di Massimiliano, considera l’intero ventaglio degli aspetti della sua esistenza terrena: l’obbedienza, il lavoro, l’umiltà, la preghiera, la contemplazione, la vittoria sui propri timori e l’aiuto dato agli altri nel vincerli. Il suo pellegrinaggio terreno appare così come un processo armonico di maturazione del seme della santità, che ha nella fede il principio e il senso del suo cammino.
15,00 14,25

Se questo è un Altro. Conoscenza di sé e consapevolezza

Lino Graziano Grandi

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 144

Il confronto con l’Altro permette a ciascuno di noi di sentire il vero «se stesso». Ogni essere umano è una mescolanza di insiemi, instabile quando cambia l’insieme di cui fa parte. Originalità e adattamento, convinzioni e confronto, assimilazione e scambio caratterizzano ognuno di noi. Alla luce della sua lunga esperienza nel campo della psicoanalisi e della psicoterapia, in queste pagine Lino G. Grandi «dialoga» con il protagonista del pirandelliano Uno, nessuno, centomila, considerato come una sorta di prototipo di ogni essere umano che accetta di confrontarsi dialetticamente con l’Altro: un confronto che consente di uscire finalmente da se stessi e di accogliere la complessità della vita rinunciando alle proprie convinzioni egocentriche. Fra domande e tentativi di ricerca intorno ai grandi temi dell’esistenza, ne emerge una gamma di riflessioni sulla miseria e sulla nobiltà dell’uomo, declinate anche sul versante del potere, delle relazioni interpersonali e della ricerca di senso. Introduzione di Alberto Sinigaglia.
14,00 13,30

Al di qua del bene e del male. Per imparare a risorgere qui ed ora

Sergio Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 240

Perché un libro intitolato "Al di qua del bene e del male"? Perché nella mia vita ho maturato la convinzione che la nostra esistenza è stata programmata dall’Altissimo non per farci pagare debiti accumulati da altri, né per farci crocifiggere dai malvagi e dai prepotenti, ma per imparare a risorgere qui ed ora e a rialzarci sempre e dovunque. Inoltre, ad aprire gli occhi quotidianamente e gioiosamente alla vita con l’impegno a non smentire il reale, a non chiamare bene il male e viceversa, e soprattutto a non agire in nome del proprio tornaconto, ma, piuttosto, in nome dei principi etici. Perché la vera trasformazione può avvenire solo se le nostre esistenze si aprono all’inedito, se nelle nostre menti inizia il cammino della conversione personale e se nelle nostre parole, finalmente, torna a rifiorire la speranza. E questo può avvenire solo se ci innamoriamo dell’etica.
15,00 14,25

«Opzione la Salle». Ripartiamo dall'educazione. Vademecum per insegnanti e genitori

Donato Petti

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 240

Giovanni Battista de La Salle ha contribuito, in maniera determinante, a dare risposte alla carenza di educazione «per i figli degli artigiani e dei poveri» in Francia, tra la fine del ‘600 e l’inizio del ’700, acquisendo un posto indiscusso nella storia dell’educazione cristiana. La persona e l’opera del de La Salle possono rappresentare anche per gli educatori di oggi, spesso demotivati e scoraggiati, un punto di riferimento dal quale ripartire per una risposta orientata cristianamente, di fronte all’allarme educativo che si leva da più parti nella società contemporanea. Di qui la proposta “Opzione” de La Salle rivolta agli insegnanti e ai genitori del nostro tempo. San Giovanni Battista de La Salle, dichiarato Patrono speciale degli educatori cristiani da Papa Pio XII il 15 maggio 1950, rappresenta per gli educatori del nostro tempo un orientamento sicuro.
15,00 14,25

Casa di curia. Manuale pratico (e non troppo serioso) per capire le curie diocesane

Diego Goso

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 160

La Curia: in ogni diocesi del mondo, è al servizio del vescovo per aiutarlo a governare la Chiesa locale. Una simpatica «visita guidata» che cominciando dalla portineria, attraversando i vari uffici e arrivando a sbirciare nella stanza del vescovo, aiuta ad abbandonare i pregiudizi e a vedere una realtà ecclesiale colorata e viva come poche altre. Benvenuti nella nostra casa di... Curia!
10,00 9,50

La meraviglia della Pasqua. Gesù per piccoli cuori

Guido Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 32

5 passi per scoprire la Passione e la Risurrezione di Gesù. Pagine da leggere, colorare e pregare per un percorso spirituale a misura di bambino. Le illustrazioni a colori introducono i brani di Vangelo e il commento invita i piccoli lettori a soffermarsi sugli uni e sugli altri, per cogliere il messaggio portato da Gesù. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla resurrezione e all'ascensione nella gloria, il mistero della Pasqua è presentato così in maniera piacevole ed efficace.
5,00 4,75

Fondamenti di morale sociale

Mario Rossino

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 272

Questo testo si propone di offrire un percorso alla scoperta dei Fondamenti di morale sociale. Inizia presentando sia gli umanesimi e i progetti sociali attualmente egemoni, sia il progetto etico-sociale ritenuto compatibile con l’umanesimo cristiano, i cui elementi caratteristici sono: la centralità della persona umana; la determinazione del ruolo della dimensione religiosa in ambito sociale; la valorizzazione del metodo democratico; la prospettiva di una comunità politica che tenda ad abbracciare tutti i popoli. Individuato il progetto etico-sociale da cui trarre ispirazione e per cui impegnarsi, l’attenzione va alle risorse a cui attingere per realizzarlo: la S. Scrittura, da cui risulta che l’uomo è una struttura di comunione che si realizza nel dialogo; le verità della fede cristiana, tutte ricche di stimolanti aspetti sociali; la Dottrina sociale della Chiesa; la persona umana nella sua realtà e dignità. Dalla rassegna delle risorse disponibili, si passa alla presentazione sia dei principi ordinatori di un convivere sociale cristianamente ispirato sia delle virtù che lo devono animare. Approfondendo infine la questione dei criteri dell’agire sociale del cristiano, tra la pluralità di atteggiamenti proposti, si individua nella mediazione, da attuare in clima di dialogo, la via più pertinente per realizzare, nella società pluralistica e laica di oggi, una presenza cristiana capace di rispondere adeguatamente alle sfide della storia.
17,00 16,15

Teatro e carcere. La verità della finzione

Claudio Montagna

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 160

Scritte sulla base di una lunga e appassionante esperienza sul campo, queste pagine ci conducono per mano oltre i cancelli di un carcere per mostrarci, quasi in presa diretta, cosa significhi fare teatro con un gruppo di detenuti. Le loro storie di vita, dolenti e al tempo stesso così avide di significati, possono trovare nella «finzione» di uno spettacolo ideato e messo in scena non semplicemente uno svago, ma un tratto di strada in cui poter approdare a nuove verità sulla propria esistenza e sul proprio tempo vissuto. Il teatro, infatti, consente di uscire dal tempo e dallo spazio comuni e farsi veicolo di comunicazione e di arte, a beneficio non solo dei detenuti ma della società tutta.
14,00 13,30

50 preghiere per chi crede di essere solo

Lorenza Dardanello Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 80

La Guida silente che si trova in ognuno di noi, in quel punto misterioso in cui sentiamo battere il nostro cuore, è invisibile dagli occhi umani, e ci chiede di sentire la sua Presenza senza bisogno di parole. Entrare in comunicazione con essa è frutto di volontà e di costanza, e del ritorno a una consapevolezza innata, che molti di noi preferiscono disconoscere, pur di non essere costretti ad affrontare risposte scomode. Solo ai coraggiosi, dunque, sarà dato di sperimentare che inevitabilmente a chi busserà, verrà aperto. No, l’uomo non può essere solo.
8,00 7,60

Perché pregare? Le risposte di sant'Agostino

Leonardo Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 64

Questo testo vuole stuzzicare il desiderio della preghiera a partire dalle fibre del cuore di un uomo e di un maestro che ha fatto della preghiera la sua vita: sant’Agostino. Perché pregare? Per essere buoni nella condotta e nelle opere, per sintonizzare i propri desideri con quelli di Dio.
7,00 6,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.