Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Elèuthera

Conversazioni con Judith Malina. L'arte, l'anarchia, il Living Theatre

Conversazioni con Judith Malina. L'arte, l'anarchia, il Living Theatre

Cristina Valenti

Libro

editore: Elèuthera

anno edizione: 1998

pagine: 320

Il Living Theatre, fondato da Judith Malina e Julian Beck, è stata la più radicale esperienza di sovversione teatrale del nostro secolo. In queste conversazioni la Malina racconta la sua avventura con il Living e il sodalizio artistico, politico e umano con Beck: un quarantennio di comune ricerca per portare nel teatro quella rivoluzione del linguaggio che le altri arti stavano già compiendo e per trasformare i propri principi libertari in strumenti e tecniche del lavoro creativo.
16,00

Bombe e segreti. Piazza Fontana 1969

Bombe e segreti. Piazza Fontana 1969

Luciano Lanza

Libro

editore: Elèuthera

anno edizione: 1998

pagine: 136

8,26

Scienza e anarchia

Scienza e anarchia

Pëtr A. Kropotkin

Libro

editore: Elèuthera

anno edizione: 1998

pagine: 224

14,00

La guerra dei sogni. Esercizi di etno-fiction

La guerra dei sogni. Esercizi di etno-fiction

Marc Augé

Libro

editore: Elèuthera

anno edizione: 1998

pagine: 128

11,00

Ville e tenute. Etnologia della casa di campagna

Ville e tenute. Etnologia della casa di campagna

Marc Augé

Libro

editore: Elèuthera

anno edizione: 1994

pagine: 128

L'etnologo parigino sviluppa le sue riflessioni a partire dagli annunci su giornali e riviste relativi a seconde case di prestigio. "Dimore", più che case, Chateaux, castelli, in Francia. Ville, diremmo noi, e tenute. Tenute (domaines), si badi, non semplici aziende agricole, bensì qualcosa che ritiene un poco della rinascimentale idea di signoria. Augé legge e interpreta testi e pretesti, miti e metafore degli "indigeni" moderni e post-moderni. Di quelli che possono permettersi una tale "dimora" e di quelli che comunque la sognano. E partendo da inserzioni pubblicitarie "apparentemente" banali, scava nella sociologia e nella psicologia, nella storia e nella letteratura, tra dimore reali e fittizie...
10,00

Pirati e sodomia

Pirati e sodomia

B. R. Burg

Libro

editore: Elèuthera

anno edizione: 1994

pagine: 240

Burg in questo libro non cerca di dimostrare l'ormai appurata realtà, cioè il larghissimo ricorso alle pratiche omosessuali in quelle comunità di uomini di mare e temerari fuorilegge in perpetua navigazione o precariamente insediati nelle isole caraibiche. Burg cerca invece di capire come e perché i comportamenti omosessuali fossero in quelle comunità non solo tollerati ma considerati normali, ed anzi assolutamente "normali" lo erano in senso statistico. E non per carenza di più desiderabili alternative, come verrebbe da pensare. Pur trattando di fatti e persone del XVII secolo, l'approccio e la metodologia di questa ricerca sono riferibili più che alla storia agli ambiti della psicologia, della sociologia e dell'antropologia.
15,00

Conversazioni con Ivan Illich. Un archeologo della modernità
14,00

Alla corte di re Artù. Il mito Kennedy

Alla corte di re Artù. Il mito Kennedy

Noam Chomsky

Libro

editore: Elèuthera

anno edizione: 1994

pagine: 240

15,00

La via del mare. Cronache di Klatsand

La via del mare. Cronache di Klatsand

Ursula K. Le Guin

Libro

editore: Elèuthera

anno edizione: 1994

pagine: 240

15,00

Fratelli invalidi

Fratelli invalidi

Egon Bondy

Libro

editore: Elèuthera

anno edizione: 1993

pagine: 240

12,91

Comica finale. Ovvero non più soli

Comica finale. Ovvero non più soli

Kurt Vonnegut

Libro

editore: Elèuthera

anno edizione: 1993

pagine: 240

13,43

Nonluoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.