Elliot
I berlinesi
Sven Regener
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2009
pagine: 246
Novembre 1980. Frank Lehmann, accompagnato dal suo buffo amico Wolli, arriva a Berlino da Brema dopo essere stato appena congedato dal servizio militare a causa di "questioni psicologiche", ovvero, in realtà, un finto tentato suicidio. Ora è in città, nel quartiere di Kreuzberg, popolato di artisti, punk, squatter, perdigiorno pittoreschi e sconclusionati amanti dell'alcol e della notte, per rintracciare il fratello Manni, stare da lui un po' e ricominciare tutto. Arrivato all'appartamento che Manni divide con almeno altri tre o quattro coinquilini fissi (il numero dipende dall'umore dell'affittuario ufficiale, Erwin), Frank però scopre che suo fratello non è lì e che nessuno dei suoi amici sa esattamente dove sia, o comunque non ha intenzione di rivelarlo a lui. Inoltre nessuno lo conosce con il suo vero nome, Manni; tutti lo chiamano Freddie. Man mano che i giorni passano e che scopre nuovi dettagli della vita del fratello, Frank viene gradualmente accolto nella bizzarra umanità costituita dagli abitanti di quella città così diversa da tutte le altre, imparando a conoscere le loro abitudini e i loro codici strampalati. Tra i berlinesi infatti vigono regole particolari, i berlinesi, apprende Frank, sono una realtà a sé: che finora ha vissuto quasi difendendosi dal mondo esterno, ben presto se ne sentirà parte, perché non importa da dove vieni e chi sei stato, in nessun posto come a Berlino puoi cercare veramente di essere te stesso. 0 no?
Alla ricerca di Sonya Dufrette
R. T. Raichev
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2009
pagine: 240
Luglio 1981. Nella villa di campagna di Lady Mortlock, durante il party dato in occasione del matrimonio tra Carlo e Diana, una bambina scompare. Poco dopo la sua bambola viene ritrovata sulla riva del fiume che scorre vicino alla casa, ma della piccola nessuna traccia. Tutte le ricerche si rivelano inutili e il caso viene archiviato come un tragico incidente. A vent'anni esatti di distanza da quel giorno, leggendo sul giornale un articolo che ricorda il matrimonio reale, Antonia Darcy, divorziata e bibliotecaria in un esclusivo club londinese per ex militari, ripensa a quel terribile evento di cui anche lei era stata testimone, cercando di ricomporre nella memoria il puzzle degli avvenimenti e dei personaggi che vi presero parte: il terribile padre della bambina, Lawrence Dufrette, la bella ed esotica madre, Lena, l'inquietante padrona di casa e i numerosi altri ospiti. Abilmente aiutata dal maggiore Payne, socio del club nonché suo segreto ammiratore, Antonia decide di impegnarsi per risolvere il mistero della scomparsa della piccola Sonya. Non immagina però con quali torbidi segreti dovrà fare i conti.
Il rotolo diafano e gli ultimi racconti
Ioan Petru Culianu
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2009
pagine: 238
Che cos'è realmente il rotolo diafano, il cui mistero è a lungo inseguito dal protagonista senza nome del libro? Ci sono verità nascoste, o semplicemente dimenticate, che attraversano il tempo rimanendo celate alla coscienza dei più, ma vengono comunque tramandate per vie occulte. Una di queste riguarda l'origine del linguaggio umano e il linguaggio della stessa Creazione. Attraverso una serie di episodi collegati tra loro, in cui ritornano un misterioso smeraldo e l'ombra di una figura femminile salvifica e insieme inquietante, Ioan Petru Culianu disegna un ritratto enigmatico e affascinante di alcuni passaggi segreti della storia dell'umanità fino a oggi. Pubblicato originariamente da Jaca Book con il titolo "La collezione di smeraldi" e qui presentato in una nuova traduzione e con testi narrativi pressoché sconosciuti come il profetico e bellissimo "Sul linguaggio della creazione", "Il rotolo diafano" è un libro che combina la forza coinvolgente propria della forma narrativa con le suggestioni dotte e arcane di un sapere iniziatico e magico che continua a vivere attraverso i secoli e arriva a noi suscitando interrogativi spiazzanti e mostrando vie di conoscenza segrete e inaspettate.
Il secolo imprevedibile. Perché il nuovo disordine mondiale richiede una rivoluzione del pensiero
Joshua C. Ramo
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2009
pagine: 320
La cosa smarrita
Shaun Tan
Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2009
pagine: 66
Due graphic novel, un'unica storia fantastica e commovente sul potere della speranza e la forza rigeneratrice dell'amore. Un ragazzo trova sulla spiaggia una strana creatura (o forse un oggetto) apparentemente smarrita. Le si avvicina e stabilisce un contatto, nasce un'amicizia e con essa un viaggio all'interno di un paesaggio dai tratti fiabeschi e surreali, alla ricerca del proprietario della "cosa perduta". Una mattina come tante una ragazzina dai capelli rossi si sveglia nella sua stanza colta da un senso di smarrimento e malinconia. Esce di casa, vaga tra le strade di un mondo che "è una macchina sorda" in cui perdersi, nella speranza di capire chi è e dove sta andando. Alla fine del suo errare di luogo in luogo c'è però la scoperta di una verità: ogni cosa appartiene a qualcuno o a un posto, e questa verità è forse il significato ultimo del nostro vivere. Come i due giovani protagonisti di queste due delicate storie, che cercano, dentro se stessi e in un mondo capovolto, la loro identità e la loro promessa d'amore.
Crack. Come siamo arrivati al collasso del mercato e cosa ci riserva il futuro
Charles R. Morris
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2009
pagine: XLV-264
Com'è possibile che il disastro concentrato nel settore dei mutui, gli ormai famigerati subprime loans abbia congelato il mercato del credito, mandato in tilt le quotazioni azionarie, provocato il fallimento di numerose banche e portato il mercato internazionale sull'orlo del collasso finanziario? L'avvocato ed ex banchiere Charles Morris analizza in questo libro, uscito negli Usa ad aprile 2008, nei minimi dettagli, con uno stile chiaro anche per i non addetti ai lavori, i motivi che hanno portato il mercato alla più grossa crisi finanziaria del credito. Partendo dalle teorie economiche degli anni Settanta, fino alla bolla speculativa del nuovo millennio, l'autore analizza come le crescenti complessità dei prodotti finanziari e lo scarso controllo da parte delle istituzioni abbiano portato la situazione al punto di rottura: trecentottanta miliardi di dollari in perdite già subite e calcolate da Bloomberg, più circa centosettanta previsti a carico di banche e finanziarie entro il 2009 secondo la stima di Meredith Whitney della Oppenheimer & Co. Questo finora il costo globale, tra contabilizzato e previsto, della crisi finanziaria del 2007-2008, crisi che sta coinvolgendo drammaticamente tutti i mercati internazionali e di cui è difficile intuire lo sviluppo futuro. Introduzione di Luigi Spaventa.
La sorpresa. Racconti 1936-1993
Manlio Cancogni
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2009
pagine: 403
"La sorpresa" raccoglie un'ampia scelta dei racconti di Manlio Cancogni, la cui opera di narratore e giornalista, iniziata nei tardi anni Trenta e seguita con ammirazione da scrittori e critici letterari più anziani come Levi, Montale, Vittorini, Malaparte, e da compagni di strada quali Cassola, Tobino, Garboli, Bassani, percorre l'intero secolo ora concluso e si riverbera, sorprendentemente intatta e attuale, nel nuovo. Quello che rende la scrittura di Cancogni unica è la voce inconfondibile e sicura, fuori dal tempo ed estranea alle mode, sintetica e insieme attraversata improvvisamente da lampi di poesia pura: una combinazione di freschezza e luminosità, che proprio nella misura del racconto trova forse la sua espressione migliore. E nella sequenza dei testi narrativi qui presenti, dai racconti giovanili pubblicati tra anni Trenta e Quaranta su riviste come "Letteratura", "Frontespizio", "Prospettive" e ispirati alla poetica del "sublimine", fino alle prose più mature apparse tanto in preziose plaquettes quanto su giornali come "II Corriere della Sera" e "II Giornale" di Montanelli, non è difficile riconoscere non solo la voce di un grande scrittore, ma anche un esempio di fedeltà a se stesso e ai propri valori culturali e umani, a un'idea di letteratura che non coincide con la vita, ma le è sempre accanto a interrogarsi, a rendere ragione di sé e della propria visione (morale, poetica, spirituale) del mondo e delle sue bizzarre, curiose, drammatiche, affascinanti vicende.
Bancone verde menta
Simona Baldanzi
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2009
pagine: 256
Monica accetta insieme a una sua amica fotografa di lavorare a un supplemento per San Valentino sulle città e l'amore. Quel progetto che all'inizio sembra quasi patetico si trasforma, grazie alla loro passione per le parole e per le immagini, in un viaggio fra gli uomini amati, le storie proprie e di altri attraverso luoghi come Marsiglia, Genova, Torino, Barcellona. Mentre ripercorre ricordi e città, Monica incontra un ragazzo che prepara cocktail in un locale alla moda. Come la menta sotto il ghiaccio e il lime del mojito servito a quel bancone, la protagonista sembra schiacciata dal nuovo amore che le offusca la mente. Le foto della sua amica, gli amici d'infanzia e dell'università, le cartoline attaccate alla bacheca di sughero, vecchi matti e saggi di un ospizio, il ballo e la musica, un film in bianco e nero, l'attenzione per la giustizia sociale e per la ricerca della verità le ricorderanno chi è e la aiuteranno a portare avanti il suo lavoro.
Padre
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2009
pagine: 179
Come funamboli arrivati alla sfida cruciale, sette scrittori italiani tendono la corda tra la memoria e la carne e iniziano la passeggiata nel vuoto genitoriale. Le loro evoluzioni raccontano sette storie di vita e di padri, in cui scintillano fiamme di antiche tragedie e commedie. Dal padre ruvido e amico delle potenze naturali, che salva una carovana di automobilisti da una tormenta di neve, al padre torbido e sfruttatore che ha nel figlio gigolò e razzista la sua unica fonte di guadagno. Dal padre che si rifiuta di riconoscere il valore di suo figlio scrittore, che considera un emulo di Roberto Saviano, al padre dandy e fatuo, frequentatore di ippodromi e bambine. Dal padre solitario e cacciatore, abituato a fronteggiare la violenza della natura ma non quella sanguinosa e folle di suo figlio, al padre disgraziato e malato, che se ne va a vivere in una scuola occupata insieme a un marocchino e rifiuta le cure e l'affetto tardivo della propria famiglia. E infine un padre fortemente disturbato da una psicosi senile che allevia la solitudine di suo figlio con notturne e trasognate conversazioni telefoniche. Una drammatica e farsesca passione in sette racconti in cui a salire il calvario, a essere tradito, a pronunciare le ultime parole sulla croce è il martire più discutibile della storia: ogni e qualunque padre.
Siamo tutti debitori. Come proteggere la nostra famiglia dai debiti e vivere economicamente sereni
Gianpaolo Luzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2009
pagine: 198
Gli italiani sono sempre stati per tradizione grandi risparmiatori, ma negli ultimi dieci anni l'indebitamento delle famiglie ha registrato tassi di crescita preoccupanti. In questo scenario, il crollo dei mercati nel 2008 ha aggravato ulteriormente la situazione economica dei nuclei familiari, ma sarebbe un grave errore attribuire la responsabilità dei nostri debiti solo alla crisi corrente che ha avuto, nonostante tutto, il merito di svelare un allarmante trend negativo: stiamo diventando un paese di sovraindebitati. Secondo l'autore, uno dei massimi esperti italiani di gestione e recupero crediti, i motivi profondi sono da ricercarsi soprattutto all'interno della famiglia. Alla base del problema vi è spesso una scarsa o del tutto assente cultura finanziaria e creditizia, una totale mancanza di bilanci che hanno il pregio di monitorare costantemente lo stato di salute delle nostre finanze, mettendoci al riparo da investimenti incauti e fornendoci gli strumenti per reagire agli imprevisti. In questo vero e proprio manuale di autodifesa per famiglie sull'orlo del fallimento, Gianpaolo Luzzi invita a ripensare seriamente le nostre convinzioni sul denaro e la nostra attitudine verso il consumo, ricordandoci che saper gestire i debiti, eliminarli e poter ricominciare da zero è come avere la possibilità di vivere una seconda vita.
Il ladro di anime
Sebastian Fitzek
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2009
pagine: 300
Tutto accade in una notte, la Vigilia di Natale. In una lussuosa clinica psichiatrica fuori Berlino, mentre la neve scende copiosa rendendo il luogo ancora più isolato, medici e pazienti si rendono conto con orrore che il maniaco che da tempo terrorizza la città, il cosiddetto "Ladro di anime", si trova all'interno della struttura. Di lui si conoscono soltanto i tremendi effetti provocati da un misterioso trattamento in grado di spezzare la volontà delle sue vittime, riducendole a meri involucri umani, e gli ambigui indovinelli che lascia dietro di sé come macabra firma. L'unica via di salvezza sarà affrontarlo tutti insieme: ma il piccolo gruppo, guidato da Caspar, ricoverato in seguito a un'inspiegabile amnesia che ha cancellato completamente il suo passato, si troverà a far fronte a qualcosa di assolutamente inaspettato e terribile. Mentre il tempo scorre inesorabile nel tentativo di neutralizzare il Ladro di anime, Caspar viene folgorato con sempre maggior frequenza da scene della sua vita precedente, che progressivamente fanno luce sulla sua identità e sulla sua drammatica storia personale, costringendolo a uno sconvolgente viaggio negli abissi più oscuri della propria psiche...
L'irresistibile eredità di Wilberforce
Paul Torday
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2009
pagine: 315
"Non sono un alcolizzato. Ho la passioni per il Bordeaux, tutto qui". Possiamo davvero scegliere chi siamo e cosa vogliamo essere? Wilberforce, schivo e brillante programmatore di computer, pur essendo ancora giovane, ha sempre condotto una vita solitaria e senza affetti: il centro della sua esistenza è il lavoro, l'azienda di software che ha fondato poco più che ragazzo e che lo ha reso milionario. Wilberforce non ha mai coltivato nessuna vera amicizia, e le sue giornate si concludono regolarmente a casa, da solo, di fronte a un pasto precotto. Un pomeriggio però incontra una persona destinata a cambiare il suo destino: l'anziano ed eccentrico Francis Black, nobile decaduto e supremo conoscitore di vini pregiati. Francis introduce Wilberforce alla passione per il Bordeaux e tra i due nasce un'amicizia intensa, speciale, che si rafforza ancora di più quando, grazie a lui, Wilberforce fa la conoscenza dell'affascinante Catherine. Saranno proprio la passione per il vino e l'amicizia con Francis Black a regalare finalmente a Wilberforce il senso del proprio posto nel mondo e a fargli conoscere l'amore, ma saranno anche la causa del suo progressivo sprofondare nella dipendenza alcolica e nell'autodistruzione. Alla morte dell'amico Francis, Wilberforce erediterà la sua leggendaria cantina, e con essa, però, anche i fantasmi che questa nasconde...