Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Elliot

Predatori. Chi sono, come agiscono e quali sono gli strumenti per proteggere noi e i nostri figli

Predatori. Chi sono, come agiscono e quali sono gli strumenti per proteggere noi e i nostri figli

Anna C. Salter

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2008

pagine: 350

Anna Salter, psicologa di fama internazionale, ha studiato per oltre vent'anni carnefici e vittime di violenze sessuali, e in questo libro si serve della sua competenza per demolire i falsi miti che circondano i "predatori", mostrando al lettore come pensano, come ingannano e come eludono la legge. I crimini sessuali sono molto più comuni di quanto si ritenga: recenti statistiche dimostrano che una ragazza su quattro e un ragazzo su sei hanno avuto almeno un contatto sessuale con un adulto. Più allarmante ancora è il fatto che meno del cinque per cento dei colpevoli venga catturato. Ma perché gli abusi sessuali sono così diffusi e come riescono i responsabili a cancellare le loro tracce? Dopo innumerevoli interviste ai criminali, Anna Salter ha compreso che è la nostra errata percezione a renderci così vulnerabili e che chiunque può essere ingannato, tanto che, a volte, neanche gli esperti possono considerarsi al sicuro. Contrariamente a quanto siamo portati a credere, stupro e molestia sono raramente crimini impulsivi. I predatori agiscono con premeditazione, servendosi di sofisticate strategie per conquistare la fiducia e nascondendo i loro veri obiettivi dietro un rispettabile ruolo di copertura. Scritto con uno stile chiaro e fortemente narrativo, il libro non ha lo scopo di offrire risposte rassicuranti, ma quello di rendere più difficile ai predatori l'accesso alle nostre famiglie.
22,00

Il metodo antistronzi. Come creare un ambiente di lavoro più civile e produttivo o sopravvivere se il tuo non lo è

Il metodo antistronzi. Come creare un ambiente di lavoro più civile e produttivo o sopravvivere se il tuo non lo è

Robert I. Sutton

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2008

pagine: 223

Un libro che non si limita alla sola analisi della situazione, ma fornisce suggerimenti pratici sia ai dipendenti che ai manager per identificare e isolare gli stronzi evitando il contagio, venire a patti con loro (solo quando necessario) e, se inevitabile, cancellarli dalla propria esistenza.
9,90

Crack. Come siamo arrivati al collasso del mercato e cosa ci riserva il futuro

Crack. Come siamo arrivati al collasso del mercato e cosa ci riserva il futuro

Charles R. Morris

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2008

pagine: 304

Com'è possibile che il disastro concentrato nel settore dei mutui, gli ormai famigerati subprime loans abbia congelato il mercato del credito, mandato in tilt le quotazioni azionarie, provocato il fallimento di numerose banche e portato il mercato internazionale sull'orlo del collasso finanziario? L'avvocato ed ex banchiere Charles Morris analizza in questo libro, uscito negli Usa ad aprile 2008, nei minimi dettagli, con uno stile chiaro anche per i non addetti ai lavori, i motivi che hanno portato il mercato alla più grossa crisi finanziaria del credito. Partendo dalle teorie economiche degli anni Settanta, fino alla bolla speculativa del nuovo millennio, l'autore analizza come le crescenti complessità dei prodotti finanziari e lo scarso controllo da parte delle istituzioni abbiano portato la situazione al punto di rottura: trecentottanta miliardi di dollari in perdite già subite e calcolate da Bloomberg, più circa centosettanta previsti a carico di banche e finanziarie entro il 2009 secondo la stima di Meredith Whitney della Oppenheimer & Co. Questo finora il costo globale, tra contabilizzato e previsto, della crisi finanziaria del 2007-2008, crisi che sta coinvolgendo drammaticamente tutti i mercati internazionali e di cui è difficile intuire lo sviluppo futuro. Introduzione di Luigi Spaventa.
17,50

Angeli ribelli

Angeli ribelli

Libba Bray

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2008

pagine: 534

La società vittoriana di fine Ottocento, i balli dell'aristocrazia londinese e la magia di regni incantati e meravigliosamente insidiosi. Chi ha imparato ad amare Gemma Doyle, l'eroina di "Una grande e terribile bellezza", troverà nuove emozioni in questo secondo capitolo della saga. Insieme a Gemma - sempre più consapevole dei propri poteri magici e ancor più decisa a distruggere definitivamente la malvagia Circe - ritroviamo la timida Ann, l'ostinata Felicity, il misterioso Kartik e l'affascinante corteggiatore Simon Middleton, oltre a spiriti e presenze oscure, amici perduti e nemici ritrovati. Appuntamenti mondani, lezioni d'arte sulla caduta degli angeli ribelli, visite al manicomio di Bethlem e apparizioni di inquietanti fanciulle vestite di bianco, trasformano le vacanze di Natale di Gemma in una corsa a perdifiato nell'ignoto, alla ricerca del Tempio ma soprattutto di se stessa. Un'Odissea al femminile, con una protagonista e voce narrante forte, indipendente e passionale, in cui sogno e realtà, visione e incubo si fondono in una rilettura del romanzo gotico vittoriano e dei feuilleton di un tempo, ma con echi di un moderno fantasy e la verve di un manga.
18,50

Il vangelo secondo Biff. Amico d'infanzia di Gesù

Il vangelo secondo Biff. Amico d'infanzia di Gesù

Christopher Moore

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2008

pagine: 592

Tutti sanno come è nato e come è morto Gesù. La stella cometa, la mangiatoia, i Re Magi; e poi la passione, la crocifissione. Ma che cosa ha combinato dall'infanzia ai trent'anni? Su richiesta del Messia, a duemila anni dalla sua morte, un angelo fa resuscitare il suo migliore amico, Levi detto Biff, a cui spetta il compito di scrivere un nuovo Vangelo che racconti finalmente la vera storia di Gesù di Nazareth. E quella di Biff è un'epopea ricca di miracoli, viaggi, scoperte, kung fu, demoni, morti viventi e folli monaci tibetani. Forse nemmeno l'astuzia e la devozione del migliore amico riusciranno a risparmiare al Salvatore il suo tragico destino. Nessuno - a parte Maddi (Maria di Magdala) - gli ha voluto bene quanto lui, ma Biff non permetterà che si sacrifichi e ascenda al cielo senza aver lottato per impedirlo! Chi ha amato la folle e surreale altalena di personaggi e avventure di "Un lavoro sporco", ritroverà il medesimo spirito in questa commovente rivisitazione delle Sacre Scritture.
18,50

Perché il lavoro fa schifo e come migliorarlo

Perché il lavoro fa schifo e come migliorarlo

Cali Ressler, Jody Thompson

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2008

pagine: 256

Questo libro esamina i motivi che rendono la maggior parte dei luoghi di lavoro poco funzionali e propone un metodo nuovo (e sorprendentemente efficace) per eliminare le false convinzioni che impediscono di sviluppare appieno le potenzialità del lavoratore. Secondo questo metodo il dipendente è pagato per la quantità di lavoro che produce, non per la porzione di vita che regala. Questa semplice idea contribuisce a sviluppare un personale più stimolato, concentrato, disciplinato e, soprattutto, soddisfatto. Ormai il concetto tradizionale di lavoro (40 ore settimanali, lunedì-venerdì, 9-17) è superato. Vediamo persone inadeguate alle loro mansioni che vengono promosse solo perché arrivano prima e si trattengono più a lungo di tutti gli altri. Partecipiamo a lunghissime, e molto spesso inutili, riunioni dove sopportiamo colleghi che pongono domande insulse solo per sottolineare la loro presenza. Viviamo nella cosiddetta "Era dell'Informazione", della tecnologia che avvicina le persone, ma nella sostanza la natura del posto di lavoro, gli orari e la presenza obbligata dietro una scrivania non sono cambiati dall'"Era Industriale", quando la catena di montaggio esigeva la presenza fisica dell'operaio. Non è necessario che lavoratori e aziende stravolgano la propria natura per attuare questa rivoluzione: basta cambiare modo di lavorare.
14,00

Ossa & frattaglie. Lenore. Volume Vol. 3

Ossa & frattaglie. Lenore. Volume Vol. 3

Roman Dirge

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2008

pagine: 112

Lenore è sempre più piccola, tenera, buffa e irrimediabilmente morta. Lenore ha mosso i suoi incerti, traballanti passi in varie fanzine e pubblicazioni americane, e questi passi sono qui raccolti per la prima volta. Lenore ha tanti amici, e moltissimi se ne è fatti in Italia. Lenore è la protagonista del fumetto indipendente più venduto in America; in "Lenore: Ossa & frattaglie", potrete studiarne le sepolcrali origini.
12,50

Tra di noi

Tra di noi

Shelley Klein

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2008

pagine: 308

Max, scrittore di thriller alle soglie della quarantina, incontra la giovane e inquieta Lexy. La ragazza è incuriosita e affascinata da lui, almeno all'inizio. Max dice di amarla. Lei non dice niente. Passano mesi di incontri e, secondo l'uomo, di passione. Poi un giorno lei gli comunica di essere incinta e di volere abortire. Max invece desidera che tenga il bambino. Ripete che si sposeranno. Che saranno una coppia, con un figlio. Lexy non arretra. Sanno poco l'uno dell'altro. Giusto le bugie che si raccontano. Come in una partita dove le carte vengono scoperte solo alla fine, un romanzo a chiave su passati di menzogna. Sulle storture del cameratismo maschile e le regole dell'amicizia tra donne. Sulla guerra tra i sessi. Su un uomo debole che si lascia dominare dagli eventi e su una ragazza instabile ma tenace che vive prendendo tutto di petto, scegliendo, nel bene, e anche nel male.
17,50

Il romanzo di Moscardino: Moscardino-Il volto santo-Magoometto-Il servitore del diavolo

Il romanzo di Moscardino: Moscardino-Il volto santo-Magoometto-Il servitore del diavolo

Enrico Pea

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2008

pagine: 448

"Il romanzo di Moscardino", tetralogia comprendente quattro brevi romanzi tra loro collegati ("Moscardino", tradotto poi in inglese da Ezra Pound, "Il volto santo", "Magoometto" e "Il servitore del diavolo"), dopo la ristampa einaudiana di fine anni Settanta voluta da Italo Calvino (ma curiosamente "monca" di una sua parte, "Magoometto") è da molti anni fuori catalogo in Italia. "Il romanzo di Moscardino" prende il titolo dal soprannome del piccolo protagonista e racconta - tra autobiografia lirica, slanci mitici-fantastici nella preistoria familiare e un senso straordinario della narrazione - la storia della famiglia di Moscardino e il suo rapporto con il leggendario Nonno, che racconta al nipote "la sua vita sciupata" come "un errare di sogno in sogno per paesi diversi", in questo suo carattere sospeso tra narrazione, mitologia fantastica e autobiografia sta esattamente la grandezza e l'unicità assoluta dell'esperienza letteraria di Enrico Pea, uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento.
19,50

Nemi. Cuori borchiati. Volume Vol. 1

Nemi. Cuori borchiati. Volume Vol. 1

Lise Myhre

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2008

pagine: 160

Più che un fumetto, uno stile di vita. Nemi Motoya, la gotica metallara che viene dal della Scandinavia, non prende prigionieri e ci guida tra le sue conquiste, i suoi amorazzi, I suoi ardori di una sera, le sue disperazioni e gioie da single convinta. Vegana, animalista, post femminista, cinica ma romanticissima, strenua frequentatrice di pub in compagnia dell'amata-tollerata compagna di stanza Cyan, pronta per l'ubriacatura allegra (e atterrita da quella triste), Nemi assomiglia alla vostra amica più cara o a quella ragazza in cuoio nero che ha fatto gli occhi dolci al vostro fidanzato un paio di notti fa. In ogni caso non prendetevela a male: è tutto all'insegna di un (fracassone e liberatorio) divertimento...
14,50

Idee strampalate che funzionano. Come promuovere la creatività e l'innovazione nell'ambiente di lavoro

Idee strampalate che funzionano. Come promuovere la creatività e l'innovazione nell'ambiente di lavoro

Robert I. Sutton

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2008

pagine: 331

Chi avrebbe mai pensato che litigare facesse bene ai dipendenti? O che ignorare gli ordini dei superiori fosse una sana abitudine aziendale? Le idee "strampalate" sono una serie di pratiche che si scontrano con l'ortodossia e il buonsenso imprenditoriale ma che, imprevedibilmente, stimolano la creatività e l'innovazione. Robert Sutton invita il lettore a dimenticare il passato, e soprattutto i successi, a premiare i fallimenti, a punire chi se ne sta con le mani in mano, ad assumere persone di cui (probabilmente) non si ha bisogno e a evitare chiunque parli solo di soldi. Queste idee, sottolinea l'autore, sono infatti particolarmente preziose quando le aziende si trovano ad affrontare problemi imprevisti o rischiano di rimanere intrappolate nella routine.
16,50

Accoppiamenti

Accoppiamenti

Norman Rush

Libro: Libro rilegato

editore: Elliot

anno edizione: 2008

pagine: 523

"Accoppiamenti" racconta le avventure sentimentali di una giovane e brillante antropologa americana la quale, accantonati gli studi che l'hanno portata in Africa, riversa tutte le proprie energie nelle relazioni umane - in particolare quelle erotiche - con i bianchi espatriati che vivono a Gaborone, capitale del Botswana. Il suo errare amoroso si interrompe soltanto dopo il fatale incontro con Nelson Denoon, carismatico intellettuale, ideatore e fondatore del villaggio utopico di Tsau, una comunità gestita da donne africane vittime di violenza. Affascinata dall'uomo, la nostra eroina lo segue fin nel deserto del Kalahari, a Tsau, dove attrazione sessuale, politica locale e sperimentazione sociale si fondono in modo inconsueto e vertiginoso. Attraverso l'utilizzo di un lessico ricercato e ammaliante, Rush dà vita a una profonda, divertente e spiazzante riflessione sulla natura dell'amore, dell'erotismo e del desiderio, nel cui ordito si inseriscono stravaganti divagazioni su femminismo, politica e ideologia.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.