Elliot
La voce segreta dei corvi
Christopher Barzak
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2008
pagine: 350
Jamie Marks è stato ucciso, seppellito vicino alle traversine della ferrovia, ma Adam McCormick continua a vederlo. Jamie era una nullità a scuola, un'ombra per tutti, ma adesso Adam si lascia trasportare dal ragazzo in un mondo nuovo, oltre quello dei vivi e tra gli spettri dei caduti, oltre la luce e verso tenebre lugubri ma consolanti, verso nuove rivelazioni e misteri, verso il perché della stessa morte dell'amico riscoperto, alla ricerca del colpevole, dell'assassino o anche solo di una ragione, di un motivo. Lontano da una città di provincia dove succede poco, dove i genitori sono a rischio di divorzio, dove la scuola non insegna nulla, dove persino i fratelli maggiori possono essere perfetti estranei; dove le storie d'amore sono complicate e dove i corvi gracchiano tra le stoppie segreti di sventura. Sempre più legato a Jamie, che non vuole abbandonare la terra per un incerto e ipotetico destino superiore, Adam dovrà decidere se seguirlo nel suo vagabondare attraverso la nebbia o affrontare le difficoltà di una vita reale e irta di domande, avversità e delusioni, ma forse degna di essere vissuta.
A morte le vacche sacre. Perché seguire le vecchie regole non porta sempre al successo
David Bernstein, Beau Fraser, Bill Schwab
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2008
pagine: 217
Partendo dalla tradizione induista, la "vacca sacra" è diventata una facile definizione per indicare un insieme di regole inappellabili, soprattutto all'interno del mondo del lavoro. Come ad esempio: "II successo genera altro successo", "il lavoro di squadra produce i migliori risultati", "ognuno merita una seconda possibilità", fino ad arrivare ai credo di ultima generazione ("le e-mail ci fanno risparmiare tempo"). Una serie di comandamenti ripetuti all'infinito e universalmente venerati. Slogan che molti sottoscrivono ciecamente solo perché altri prima di loro si sono comportati allo stesso modo. Scritto da tre pubblicitari, "Uccidiamo le vacche sacre" invita il lettore a tenersi alla larga dai luoghi comuni in favore di scelte e riflessioni personali, sul luogo di lavoro e non solo.
Mrs Henderson e altre storie
Francis Wyndham
Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2008
pagine: 178
Il narratore ripercorre la storia della sua famiglia con l'occhio affettuoso della memoria, dipingendo una galleria di personaggi che si muovono in un'atmosfera in cui il mistero di personalità anomale s'intreccia al futile chiacchiericcio della buona società inglese. Jack, Ursula, Ruby, l'inquietante Mrs Henderson, nobili inglesi e marginali americani, compagni e maestri di Oxford, case di campagna e la Londra dell'immediato dopoguerra, divengono protagonisti vivi di questa cronaca.
Drugstore cowboy
James Fogle
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2008
pagine: 240
Portland, Oregon. Anni Settanta. Bob rapina le farmacie, le svuota dei medicinali che gli possono tornare utili: oppiacei, amfetaminici, benzodiazepine, narcotici assortiti. Quello che gli serve per farsi, per raggiungere il suo personale nirvana. Assieme a Bob, un gruppo di altri tossici in perenne avvicendamento, con lo spettro dell'overdose, della morte, della polizia, dell'arresto e della galera.
Non credere ai tuoi occhi
Elizabeth Hand
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2008
pagine: 391
Su un'isola sperduta al largo della costa del Maine, Cass Neary, fotografa minore della scena alternativa newyorkese da tempo caduta in disgrazia, si gioca la sua ultima carta. Con un'intervista per una famosa rivista ad Aphrodite Kamestos, artista maledetta degli anni Settanta, nota per le sue immagini crude e rivelataci e vero e proprio oggetto di culto di un nutrito gruppo di fan. Durante i colloqui con l'anziana Aphrodite, Cass sente che la donna nasconde qualcosa di oscuro: una sorta di ombra che sembra estendersi su tutto e su tutti. Quando cominciano le prime sparizioni nel cuore di un inverno che ghiaccia l'oceano, Cass si trova coinvolta nella vicenda suo malgrado e comincia a cercare, a investigare, fino a giungere a una conclusione inaspettata, fino a comprendere gli orrori che un senso distorto della fama e del successo possono partorire. Un romanzo "claustrofobico" che stringe il lettore in una morsa di follia e mistero.
Il seme della violenza
Evan Hunter
Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2008
pagine: 508
Richard Dadier, veterano di guerra, accetta l'incarico di insegnante liceale in una scuola per ragazzi "difficili". Non sa che cosa l'aspetta. Una banda di teppisti tiene in scacco il corpo docente e gli studenti più deboli: minacce, intimidazioni, soprusi, ricatti, pestaggi. Quando i giovani arrivano ad attaccare direttamente la moglie incinta di Richard, l'uomo decide di reagire e di ribellarsi.
Mi chiamo Rachel Corrie
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2007
pagine: 90
È sempre triste, quando muore qualcuno. Ancor più triste, se è una persona giovane. Intollerabile, se è una morte che si poteva evitare. Il 16 marzo 2003 una ragazza americana di ventitré anni, Rachel Corrie, membro dell'lnternational Solidarity Movement, viene schiacciata da un bulldozer dell'esercito israeliano a Gaza, mentre cerca di impedire - illudendosi che basti fare scudo con il proprio corpo - la demolizione di una casa palestinese. La sua morte così insulsa è diventata il simbolo di una pace, quella che da tanti anni insegue il Medio Oriente, calpestata e imbrattata di sangue. Attraverso i diari di Rachel, le lettere, le e-mail, è nato questo monologo, che restituisce un'ora di vita a una ventenne idealista come oggi ce ne sono poche: problematica, sognatrice, un po' logorroica, appassionata di Salvador Dalì e Pat Benatar, fumatrice accanita, che mollò la scuola e partì da Olympia, nello Stato di Washington, per andare a lavorare come attivista durante la seconda Intifada nella striscia di Gaza, al cuore dell'incendiario conflitto israelo-palestinese. Rappresentato al Royal Court di Londra, poi nel West End, "censurato" a New York e successivamente accolto off-Broadway, sempre "tutto esaurito", il testo ha suscitato un acceso dibattito, richiamando l'attenzione delle istituzioni sulla sicurezza delle organizzazioni umanitarie che cercano di riportare la pace nelle zone calde del mondo.
Non voglio più vivere alla luce del sole. Il disgusto per il mondo esterno di una nuova generazione perduta
Michael Zielenziger
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2007
pagine: 408
"La cultura del vincitore a tutti i costi e della massima esposizione mediatica porterà sempre più persone, soprattutto giovani, a "chiamarsi fuori", preferendo una non-vita da eremiti metropolitani... Dal suo osservatorio di Tokyo, Michael Zielenziger è stato tra i primi a cogliere questa tendenza, questa specie di epidemia". (The Washington Posit)" In Giappone un'intera generazione sta sparendo, chiusa in se stessa e nel proprio rifiuto di esistere, e i segnali dal resto del mondo non sono rassicuranti... L'opera di Zielenziger è un necessario campanello d'allarme." (San Francisco Chronicle)
Il bosco delle storie perdute
Eileen Favorite
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2007
pagine: 315
In una radura ai margini di una foresta rigogliosa, la giovane Penny e la madre Anne-Marie sono le proprietarie di una deliziosa pensione dove le protagoniste della grande letteratura, del mito e della fiaba trovano conforto dalle loro traversie. Madame Bovary, Rossella O'Hara e altre famose eroine si riposano e godono di questo ambiente familiare, prima di rituffarsi nelle rispettive vicende verso un destino che incalza. Per Penny vige la proibizione assoluta di intrattenersi a lungo con loro, per non rischiare che le trame delle storie a cui appartengono subiscano sconvolgimenti. Quando però arriverà alla pensione Deirdre, l'eroina di un'antica saga celtica, la ragazza non saprà resistere, dando vita a un rapporto di amicizia dalle conseguenze inaspettate e imprevedibili. Un legame destinato a portarla lontano, in un mondo fin troppo reale e completamente diverso dall'atmosfera fiabesca a cui era abituata, fino alla scoperta di un segreto nascosto nel passato e tra le pagine dei romanzi che tanto ama. Un romanzo d'esordio fitto di misteri e rivelazioni, sul potere magico della letteratura e il grande cuore di una famiglia tutta al femminile.
Carnival love
Katherine Dunn
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2007
pagine: 535
Olympia Binewski, una donna albina alta pochi centimetri, narra la propria vicenda sospesa tra presente e passato. Il profondo amore per la bellissima figlia Miranda, che si esibisce in un night e che ancora non sa di avere una madre, la spinge a svelarle il segreto del suo concepimento, segreto colmo di passione e di dolore che affonda le radici lontano nel tempo. Olympia, figlia del proprietario del grande circo Fabulon, rievoca l'infanzia e l'adolescenza trascorse in giro per l'America con la sua composita famiglia: i genitori Al e Lil, ossessionati dal loro show al punto di varcare ogni limite pur di trasformarlo in qualcosa di unico; le stupende gemelle siamesi Elly e Iphy, insolite pianiste unite per la vita; il brillante quanto megalomane fratello maggiore Arturo, che si esibisce in una vasca di vetro e che fonda un culto folle e delirante e il fragile e dolcissimo Chick, dotato di un potere strabiliante che supera ogni immaginazione e ogni controllo. Lo sguardo amorevole, ironico e malinconico di Olympia ci accompagna attraverso le vicende del circo facendoci conoscere una parata di personaggi di volta in volta bizzarri, inquietanti, divertenti ma sempre e comunque indimenticabili. E quando il passato raggiunge il presente, Olympia si trova a dover affrontare una scelta drammatica e le conseguenze dell'amore che nasconde dentro da tutta una vita.
Le nozze
Dorothy West
Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2007
pagine: 301
Nell'angolo più discreto dell'isola di Martha's Vineyard ci sono alcune case di villeggiatura che tutti chiamano, per la loro disposizione, l'Ovale. Esso costituisce la roccaforte orgogliosa della ricca e appena nata borghesia afro-americana. Il romanzo si apre nell'estate del 1953, mentre l'Ovale è in fermento per i preparativi delle nozze di Shelby, la figlia minore dei Coles, stirpe di medici di successo. Per ogni membro della famiglia questa è l'occasione per rievocare tutti quelli che ne hanno tessuto la storia per decenni. E in una danza di schiavi chiamati alla sfida della libertà, predicatori veggenti, latifondisti del Sud decaduti, maestre zitelle del Nord con l'ideale della civilizzazione, Dorothy West canta l'epos struggente dei neri americani, raccontando le storie avvincenti di ordinario eroismo di una generazione che decise di emanciparsi grazie al potere dello studio e delle professioni cui la società tributa la massima considerazione.
Afterplay
Brian Friel
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2007
pagine: 126
In un caffè di Mosca, nei primi anni Venti, due sconosciuti di mezza età si incontrano. Lei è alle prese con pratiche, documenti e cartine geografiche. Lui indossa uno smoking sgualcito e ha sotto il braccio la custodia di un violino. Man mano che la loro conversazione si approfondisce, lo spettatore accorto capisce che Sonja altri non è che la nipote un po' invecchiata di "Zio Vanja" e Andrej è il fratello di Olga, Masa e Irina, le celebri "Tre sorelle" di Cechov. Sono passati più di vent'anni dalle vicende raccontate nelle commedie del grande autore russo, ma la vita non ha cambiato il carattere dei due personaggi. Corredano il volume alcuni testi su "Zio Vanja" e "Tre sorelle" di Cechov e sul rapporto tra quest'ultimo e Brian Friel, che ha tradotto e più volte messo in scena l'autore russo in Irlanda.