Esperidi
Armal e la stella azzurra. Una storia fantastica
Simona Simone
Libro: Copertina morbida
editore: Esperidi
anno edizione: 2022
pagine: 82
Armal è il giovane capitano di un favoloso vascello stellare che, insieme al suo bizzarro equipaggio, insegue un sogno. Un giorno, infatti, vagando tra le stelle, aveva incontrato gli occhi di una di esse, innamorandosene. Inizia così una ricerca che è molto più di ciò che sembra. Armal, insieme ai suoi amici, affronterà pericolose e oscure creature in luoghi ignoti e incredibili. Il viaggio vero però è, come sempre, dentro se stessi e il capitano Armal lo affronterà con le uniche armi di cui ogni creatura non può fare a meno: il coraggio, l'onestà, l'amore. Età di lettura: da 7 anni.
#39. Per una geografia partecipata della memoria
Libro: Libro in brossura
editore: Esperidi
anno edizione: 2022
pagine: 48
Tricase Porto, piccolo borgo affacciato sull’Adriatico, dal 1943 al 1948 è stato sede del campo profughi n. 39 (Displaced Persons Camp). Un episodio della storia locale che ha visto incontri e scontri tra lingue, usanze, ideali, persone, in gran parte dimenticato – o addirittura sconosciuto – dai tricasini stessi. Nel 2021, A.Lib.I. Teatro ha voluto offrire una risposta a un interrogativo di fondo: come può una vicenda della nostra storia recente, restare sconosciuta? Inizia così la ricerca artistica, attraverso un percorso di carattere laboratoriale e teatrale, attraverso l’individuazione di fonti, testimoni, di luoghi rilevanti storicamente. La drammaturgia di #39, a cura di Walter Prete, nasce dalla rielaborazione narrativa di tali ricerche. Questa scrittura è poi divenuta uno spettacolo teatrale con la regia di Gustavo D’Aversa, ma anche una performance site-specific con una spiccata vocazione al racconto dei luoghi, infine, un documentario filmato, realizzato grazie all’apporto dei tricasini, con la finalità pedagogica di diffondere la microstoria del DP39 presso le scuole. Dal palcoscenico poi, alla carta stampata...
Peli notevoli
Lorenzo Modica
Libro: Libro rilegato
editore: Esperidi
anno edizione: 2022
pagine: 64
Il volume è edito nella collana Traffici d’Artista in cui, Ed. Esperidi offre uno spazio agli artisti/scrittori che si avvicinano al multiforme mondo del libro d’artista. Il formato piccolo ed accattivante, la tiratura limitata, le copie firmate e numerate e soprattutto personalizzate dall’Autore che, con il suo intervento, rende ogni volume unico e diverso caratterizzano la collana. Scrive il critico Carmelo Cipriani, curatore della collana: “Impossibilitato dall’usare il colore, il suo segno è libero di muoversi ma è anche costretto a dare da solo un senso alla pagina bianca, altra tela, campo aperto e problematico”. Aggiunge Leonardo Regano, critico d’arte, curatore del volume: “Modica presenta un gruppo di trenta tavole anatomico-topologiche che descrivono il corpo umano nelle sue parti utilizzando come punto di vista proprio il pelo che le popola".
Cosimo De Giorgi 1866. Un salentino a Firenze capitale
Riccardo Carrozini
Libro: Libro in brossura
editore: Esperidi
anno edizione: 2022
pagine: 418
Il volume ha visto la luce principalmente per la grande liberalità di Teresa Salomi, figlia del naturalista Liborio, amico e successore di Cosimo De Giorgi presso l’istituto “O. G. Costa” di Lecce, che ha voluto donare all’autore il materiale inedito che suo padre aveva ricevuto dal De Giorgi e che costituisce il nucleo centrale di questo lavoro. Arricchito da ulteriori originali ricerche e contributi, il volume è focalizzato soprattutto sugli anni giovanili del periodo toscano, che tanta influenza ebbe per la formazione e il consolidamento del suo carattere e del suo habitus di scienziato dai vastissimi interessi e dalla vastissima cultura. Il diario 1866 ci mostra, già a 24 anni, tutti gli aspetti della personalità del De Giorgi maturo. DG si reca spesso in Parlamento, a Palazzo Vecchio, e diventa anche puntuale cronista della preparazione e degli avvenimenti della guerra austro-prussiana e della “nostra” terza guerra d’indipendenza, all’epilogo della quale rientra a Lecce utilizzando la linea ferroviaria adriatica appena ultimata. Le notizie e i documenti inediti arricchiscono la figura e la statura del nostro mai troppo famoso conterraneo.
Premio Giuseppe Casciaro. V edizione 2022
Libro: Libro rilegato
editore: Esperidi
anno edizione: 2022
pagine: 70
Catalogo della Mostra della V ed del Premio di Pittura "Giuseppe Casciaro", che permette di far riemergere la storia e la memoria di questo straordinario personaggio pressoché sconosciuto alla comunità locale ma dotato di un talento e di un valore artistico assai noti a livello nazionale ed internazionale.
Il Salento e lo spettacolo delle lucciole
Mavi Ferramosca
Libro
editore: Esperidi
anno edizione: 2022
pagine: 32
Il coloratissimo albo illustrato racconta di un'antica leggenda, quella dello "scazzamurreddhu", un folletto dispettoso che sgambettando qua e là per le campagne del Salento invita a scoprire un "tesoro", la cosiddetta "acchiatura", a chi decide di seguirlo nel suo vagabondare. La presenza delle lucciole nella campagna di un tempo porta a riflettere il lettore sulla loro lenta scomparsa, oggi legata all'inquinamento luminoso, che manda in crisi la comunicazione di questi particolarissimi insetti neri di giorno e luminosissimi di notte. Inoltre l'uso di prodotti chimici colpisce sia le lucciole che le loro prede come chiocciole e lumache e contribuisce alla loro estinzione. La riflessione si rivolge all'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile che guida il mondo sulla strada da percorrere nell'arco dei prossimi 15 anni attraverso il suo programma d'azione per le persone, il pianeta e la prosperità, sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell'ONU attraverso 17 Obiettivi- Sustainable Development Goals, SDGs. Un libro per i bambini di oggi, con l'augurio che, adulti di domani, si incantino ancora in in una notte accesa dalle splendide lucciole. Età di lettura: da 4 anni.
Fare e saper fare. Monteroni operosa dall'Unità d'Italia ad oggi
Libro: Copertina morbida
editore: Esperidi
anno edizione: 2022
pagine: 720
Declinare il verbo "fare" non è cosa difficile: sui dizionari si possono trovare facilmente quali sono le frasi più ricorrenti che contengono questa parola e proprio ad alcuni di questi ultimi si rivolge questo libro. Conosceremo coloro che, con il loro "fare" e "saper fare", hanno consentito alla società di svilupparsi e migliorarsi; innumerevoli sono le persone che hanno costruito le case, le fabbriche, le macchine, gli impianti, i mobili, gli apparecchi, gli strumenti, che agevolano la nostra esistenza. Le 720 pagine del volume sono divise in sette sezioni. La prima è dedicata ad artigiani e agricoltori, la seconda riporta i dati della ricerca sulle professioni, effettuata presso l'Archivio di Stato di Lecce e il Comune di Monteroni di Lecce, attraverso il censimento dei matrimoni (dal 1861 al 1950) dai quali si evincono le professioni. La terza sezione contiene una appendice documentaria della CCIAA di Lecce relativa alle imprese artigiane di Monteroni; nella quarta sezione sono raccolti i contributi relativi ad alcuni operosi cittadini. La quinta sezione è composta da schede biografiche, corredate da fotografie, che testimoniano l'attività di artigiani ad oggi scomparsi i quali hanno lasciato un segno nella memoria cittadina. La sesta sezione riporta le schede biografiche di alcuni "maestri" di oggi accompagnate, anche queste da fotografie. Chiude il volume la sezione contenente i dati della popolazione di Monteroni dal 1861 al 2011 implementati con ulteriori indicatori statistici fino ai giorni nostri. Un volume ricco, poderoso, che vuol essere testimone di un passato da cui il futuro non può prescindere.
Salice 1743. Sulle tracce di un terremoto dimenticato
Daniele Perrone, Giuseppe Scandone
Libro: Libro rilegato
editore: Esperidi
anno edizione: 2022
pagine: 176
Nella Terra d'Otranto di metà '700 i commerci marittimi prediligevano le rotte transoceaniche e il Mediterraneo era ormai un desolato specchio d'acqua. Erano lontani i tempi a cavallo del XII sec. quando le cattedrali di questa Provincia, naturale passaggio verso la Terrasanta, rilucevano di mosaici ricchi delle influenze dei miti nordici e delle vicende arturiane, e dove il traffico di uomini di fede, di cavalieri e aristocratici favoriva la nascita di importanti precettorie Templari, Teutoniche e Ospitaliere. L'unico commercio che continuava a sopravvivere era quello dell'olio lampante protagonista della ricchezza del porto di Gallipoli. L'entroterra invece fotografava gli effetti di una lunga crisi. In questo contesto di forte afflizione economica, le popolazioni subivano anche un triste intorpidimento culturale e sociale. Dal 1740 era in corso la guerra di successione austriaca, che aveva già interessato a più riprese il territorio italiano, fino ad avvicinarsi anche ai confini del Regno di Napoli. Il 1743 è un anno passato alla storia a causa del più devastante terremoto che la Terra d'Otranto abbia mai conosciuto, quest'opera ne racconta gli attimi e le conseguenze.
Èxtraordinary. Per ragazzi che vogliono costruire un futuro di successo
Stefania Scorrano
Libro: Libro rilegato
editore: Esperidi
anno edizione: 2022
pagine: 128
Tutti, senza alcuna eccezione, abbiamo talenti preziosi e straordinari. Questo potenziale però, spesso è nascosto, è ancora da scoprire, insomma… c'è ma non si vede! Molti ragazzi fanno fatica ad individuare i propri punti di forza e, credendo di non averne, fanno l'errore fatale di non cercarli, compromettendo il proprio futuro. Arriva un periodo della vita in cui ci si sente inadeguati, impacciati e insicuri. Il libro che hai tra le mani si pone l'obiettivo sfidante di farti da bussola, nell'iperbole di un meraviglioso viaggio verticale alla ricerca di te stesso per scoprire e valorizzare quelle doti innate che ti fanno fare la differenza nella vita. Far brillare, come scintilla, lo straordinario dall'ordinario, è possibile: basta far alzare la testa al punto interrogativo che spesso alberga dentro di noi, per farlo diventare esclamativo.
L'odore dell'oceano
Annalisa Bari
Libro: Libro in brossura
editore: Esperidi
anno edizione: 2022
pagine: 284
6 settembre 1522. Un veliero fantasma, che arranca nell’Atlantico, imbocca la foce del Guadalquivir e faticosamente raggiunge il porto di Sanlúcar di Barrameda. É l’unica nave superstite delle cinque partite tre anni prima con l’intento di fare il giro del mondo navigando verso occidente. L’equipaggio è ridotto a soli diciotto uomini, stremati dalla fatica e dalla fame. “L’odore dell’oceano” è la storia dell’esperienza unica dell’uomo davanti all’ignoto. Storia di coraggio e incoscienza, di amicizia e solidarietà, di rivalità e crudeltà, di morte e di amore. La rievocazione si snoda seguendo il vero itinerario storico: dalle calde spiagge verdi e dorate del Brasile agli estuari dei grandi fiumi, dalle baie pescose dell’Argentina alle coste desolate della Patagonia, sempre più giù fino al terribile inverno australe e alla lotta disperata per la sopravvivenza.
Sabbia di confine
Pina Petracca
Libro: Copertina morbida
editore: Esperidi
anno edizione: 2022
pagine: 176
Grammatica per i nipoti
Teresa Alcaino
Libro: Copertina rigida
editore: Esperidi
anno edizione: 2022
pagine: 576
Dalla punteggiatura al periodo, passando per aggettivi, pronomi, avverbi e complementi. Un manuale della grammatica italiana vergato a mano da Teresa Alcaino negli anni di attività di insegnate. Smessi quei panni e indossati quelli della nonna, Teresa ha dedicato, fino alla sua scomparsa, interi pomeriggi ai suoi nipotini, ai quali, con dedizione ed amore ha trasmesso e donato questo testamento di cultura. Scriveva Alcaino nella premessa: "Tutto il lavoro ha avuto un unico obiettivo, insito nel cuore di chi ama e si preoccupa della crescita culturale dei nostri ragazzi: farli sentire grandi, maturi, culturalmente preparati per il tempi attuali e futuri. E soprattutto orgogliosi della loro storia, di se stessi e di chi ha sacrificato il suo tempo a favore dei nostri ragazzi, assicurando loro livelli di preparazione e di maturità non comuni".