Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ethos

Nel deserto

Nel deserto

Grazia Deledda

Libro: Libro in brossura

editore: Ethos

anno edizione: 2012

"Nel Deserto", pubblicato in volume da Treves nel 1911, dopo essere apparso a puntate sulle pagine della "Nuova Antologia" (nn. 235-236) non poteva trovare titolo più appropriato. I personaggi si muovono e agiscono infatti nel deserto della propria inettitudine. La protagonista Lia, dopo aver abbandonato uno sperduto paese della Sardegna, fatto di solitudine, di miseria e di emarginazione, arriva a Roma chiamata dallo zio Luigi Asquer, un vecchio ipocondriaco che vorrebbe aprirsi ad una affettività mai vissuta e trascorrere gli ultimi anni della sua esistenza accanto alla nipote. Tutte le figure secondarie dell'opera ruotano intorno a Lia. Vivono nelle loro "terre lontane" esistenze sbiadite ai confini o all'interno del proprio deserto. Inghiottiti dall'ineludibile destino fatto di rimpianti e soprattutto di incapacità di vita, di debolezza congenita nella fiducia di futuro, appaiono come viandanti smarriti "nel dolore della landa umana". La parte introduttiva contiene un'ampia sezione dedicata alle "dimore deleddiane" romane, corredata da immagini fotografiche.
14,00

Volaos che sunu sos puzones... Storie ed emozioni dall'Hospice di Nuoro

Volaos che sunu sos puzones... Storie ed emozioni dall'Hospice di Nuoro

Salvatore Salis

Libro: Libro in brossura

editore: Ethos

anno edizione: 2012

pagine: 128

Il volume raccoglie le storie e le testimonianze sui pazienti dell'Hospice di Nuoro e ci fa conoscere una realtà di eccellenza forse poco conosciuta, in cui il malato è il vero protagonista, al centro di un processo di umanizzazione della cura che dovrebbe riguardare tutti i settori della medicina.Un libro che suscita emozioni forti e ci fa riflettere molto in quanto affronta un tema delicato e ricco di notevoli implicazioni psicologiche, etiche e spirituali come quello del fine vita. Ci offre inoltre una lezione di vita indimenticabile perché l'Hospice è un centro dove, grazie alla preziosa e sensibile opera dell'équipe guidata dal dottor Salis (medici, infermieri, operatori socio-sanitari e volontari) i malati terminali sono accompagnati all'addio attraverso un processo di assistenza completa, di compassione e di condivisione che raramente si riscontra nella maggior parte dei reparti ospedalieri.Il titolo del libro non poteva che attingere dalla testimonianza di un paziente che con quella espressione voleva esprimere, tutta la nostalgia per una vita trascorsa e vissuta, in quei momenti di commiato, con la consapevolezza dell'accettazione della malattia.
15,00

Francesco Cossiga dalla A alla Z. Il vocabolario del sardo che viveva per la politica

Francesco Cossiga dalla A alla Z. Il vocabolario del sardo che viveva per la politica

Anthony Muroni

Libro: Libro in brossura

editore: Ethos

anno edizione: 2012

pagine: 235

La figura politica di Francesco Cossiga è una delle più complesse e controverse della Repubblica. Raccontare la vicenda umana, i codici di comunicazione, le manie, le amicizie e le guerre di un personaggio che ha saputo attraversare cinquant'anni di storia italiana da vero protagonista, è quasi fare un viaggio sulle montagne russe. Il vocabolario che scandisce i ventuno capitoli del libro ha la funzione di richiamare alla memoria, analizzandole, alcune delle più importanti prese di posizione pubbliche dell'ex capo dello Stato. Uno specialista in materia di polemiche e di costruzione di scenari politici, con la passione per il mondo della tecnologia, della teologia, del mondo militare e dei servizi segreti. Dalla A di "Analfabeta di ritorno" alla Z di "Zombie coi baffi", si racconta dell'ultimo biennio da esternatore al Quirinale, del sequestro e dell'uccisione di Aldo Moro, passando per i rapporti con Berlusconi e D'Alema, la vicenda degli Euromissili, Gladio, i servizi di informazione e i misteri d'Italia.
16,00

La scarpetta nel piatto

Nenella Impiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Ethos

anno edizione: 2011

Moda e cucina sono da anni sinonimo di made in Italy, simboli indiscussi delle eccellenze italiane nel mondo. Ma si tratta di due mondi che, almeno apparentemente, appaiono distanti, quasi inconciliabili. All'imprenditrice Nenella Impiglia in questo libro è riuscito il miracolo di avvicinarli e farli rivivere insieme creando un abbinamento curioso e intrigante. Moda e cucina sono secondo l'autrice legati ai costumi ed alla storia dell'umanità, "entrambi - scrive nell'introduzione al volume - vivono di estetica, creatività e buon gusto; entrambi parlano ai sensi, li coinvolgono, li evocano." Nel libro trovano spazio le antiche ricette raccolte in un quaderno dalla madre di Nenella, composte rigorosamente a mano e tratte dai racconti della nonna.
18,00 17,10

Il tramonto dei giusti. I crimini di guerra e le resistenze europee al nazifascismo

Pino Pelloni

Libro: Libro in brossura

editore: Ethos

anno edizione: 2011

L'autore ha voluto dare a questa pubblicazione un taglio divulgativo, con il chiaro intento di avvicinare i più giovani alla storia e a una delle pagine fondamentali del nostro passato più recente. Lo ha fatto utilizzando le testimonianze più disparate: diari privati, pagine letterarie, raccolte di giornali, canzoni popolari, reperti filatelici, ricette di cucina, almanacchi da barbiere, film ed interviste fatte direttamente a testimoni di quegli eventi. Insieme con il racconto della "storia degli storici" Pelloni ci fa conoscere, quasi in presa diretta, le testimonianze di Giorgio Bocca, Antonio Ghirelli, Amos Luzzatto, Carlo Lizzani e Piero Melograni. Il volume è arricchito dalle pagine letterarie di Jacques Maritain, Hannah Arendt, Alberto Moravia, Enzo Biagi, Piero Ottone, Marek Edelman e di numerosi altri protagonisti di quei tragici giorni. Infine, i contributi di storici come Renzo De Felice, Léon Poliakov, John Cornwell, Robert Sommer, Theodore Hamerow, Gian Maria Vian e Riccardo Calimani aiutano a ricostruire le vicende narrate.
15,00 14,25

Paesaggi d'anima

Paesaggi d'anima

Lucia Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Ethos

anno edizione: 2011

pagine: 138

La poesia che Lucia Pinna ci consegna, copiosa e preziosa, lungo le pagine di questa sua antologia personale, è il frutto maturo di un esercizio compositivo svoltosi durante l'ultimo quarto di secolo, nell'estremo spicchio di fine millennio. I temi preminenti nell'ispirazione dell'Autrice potrebbero riassumersi in una formula tanto semplice quanto sintetica, il vivo interesse per il destino dell'uomo. Un interesse pensoso e partecipe, rivolto alle emozioni, alle pulsioni, alle tensioni, ai bisogni profondi che s'identificano con tutto ciò che siamo soliti descrivere come la "condizione umana". Tale interesse si manifesta secondo una duplice scala di grandezze: sia dell'appartenenza al "piccolo mondo" della provincia esistenziale, sia del nostro coinvolgimento del "grande mondo" delle sorti universali. Dentro quel luogo della mente dunque dove "le radici" confinano con gli "innesti", il conosciuto si combina con l'ignoto, il sentimento dell'antico s'incrocia con l'avvertimento del moderno, e tutti insieme concorrono a restituire il senso di una faticosa ricerca dal cui ambito niente di ciò che appare veramente proprio dell'umanità potrebbe mai considerarsi estraneo.
12,00

Qualche giorno a Montecatini

Qualche giorno a Montecatini

Louis Salvatore Bellanti

Libro: Libro in brossura

editore: Ethos

anno edizione: 2011

pagine: 155

Qualche giorno a Montecatini è l'ottavo romanzo dello scrittore francese di origine italiana Louis Salvatore Bellanti. In questo libro l'autore ci rivela il suo amore per la Toscana attraverso uno sguardo vivo sui luoghi, sulle persone e sull'intersezione delle loro storie cariche di passione e di emozioni forti. Ambientato a Montecatini, è soprattutto un racconto d'amore e di misteri, con le necessarie ambiguità e un senso di disperata e irrinunciabile passione per la vita. Memorabili e pervase da un fine humour le descrizioni dell'ambiente e delle atmosfere termali. "Un romanzo che si legge tutto d'un fiato" ha scritto il critico letterario Piero Sanavio.
15,00

Alenu 'e radichinas

Alenu 'e radichinas

Lucia Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Ethos

anno edizione: 2011

pagine: 137

"Alenu 'e radichinas", così pervaso dal respiro di una totalità umana e poetica, sembra scritto oggi, e invece quasi quindici anni ci separano dalla stesura di questi canti in lingua nuorese che, scandendo il fluire del tempo, danno voce a sentimenti e valori che stenterebbero a trovare espressione compiuta nella lingua dotta nazionale. Il nuorese di Lucia Pinna, prima di essere un repertorio di termini variamente combinati, è un mondo folto e brulicante di grazia, di passioni e di sacralità. Lucia Pinna ha resistito a lungo all'assedio affettuoso e premuroso di parenti e amici che, presi dall'incanto di quella "brage viva" tenuta a lungo sotto la cenere, ne sollecitavano la pubblicazione: ha ceduto solo quando ha avuto il sopravvento la sua natura generosa che la porta ad aprirsi agli altri con lucidissimo affetto. Resta la vaghezza poetica di quella "ritenzione" o sospensione del tempo, in cui sembra consumarsi la sofferenza dell'autrice per il distacco dalle sue "spighe diventate pane".
12,00

Passi nel tempo. Una vita controcorrente

Passi nel tempo. Una vita controcorrente

Margherita Pinna

Libro

editore: Ethos

anno edizione: 2011

pagine: 164

Insignita del Primo Premio per la Letteratura "A. Gramsci" 2009, questa raccolta di racconti autobiografici ripercorre tutta una vita "controcorrente": dall'infanzia ribelle in Sardegna e gli studi universitari a Roma all'esperienza pluriennale nei paesi arabi, dagli studi a Napoli e Tunisi ai viaggi alla ricerca di antichi manoscritti. Alcuni racconti narrano episodi dell'esperienza di insegnamento in scuole di borgata e nelle carceri; altri dei lunghi viaggi nell'Africa Nera e nell'America del Nord e del Sud. Si tratta di tutta una esistenza in "gocce essenziali", cadenzata dai passi sulla terra, dal calore degli incontri, dalla voce grave e segreta dei colloqui, dal silenzio dell'anima in recezione e riflessione. Una narrazione-verità profondamente lucida e umana, illuminata da una pietas aperta all'intero universo. Lo stile è piano ma variato e tocca sia le corde liriche sia quelle dure di una denuncia tesa sempre "gramscianamente" alla ricerca della verità.
14,00

Romeo. La tua vita

Romeo. La tua vita

Alessandra Manfredini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ethos

anno edizione: 2011

pagine: 141

L'avventura di Romeo è l'avventura di ogni essere che si perde tra mille percorsi nella speranza di ritrovare tutte le parti di sé. Metafora della vita: una vita dura, piena di momenti di grande idillio e assoluta sofferenza, la storia di Romeo inizia con la perdita delle zampe; l'unico mezzo per poter vivere semplicemente la sua giornata, ma anche per esplorare il mondo. La perdita delle zampe, così forti e un tempo fedeli, creerà in Romeo un tale scompiglio da portarlo a cercarle ovunque. Questa ricerca sarà, naturalmente, occasione per fare molteplici incontri con esseri come lui provvisti di zampe, e che faranno nascere il primo grande quesito ma anche il primo grande timore: essere o non essere uno? Ambientato nel Colosseo, Romeo percorre tondi di vita facendo incontri che lo porteranno al confronto alla maturità, alla ricerca dei sé. È la storia della vita di ognuno di noi: il lettore potrà riconoscersi in scorci di vita o episodi di avventura entrando da protagonista nella vita passata, presente e futura. Insieme al volume un CD Audio con una colonna sonora originale e inedita a cura di Ignazio Marcia.
18,00

Oliena. Anni duemila

Oliena. Anni duemila

Giacomo Mameli

Libro: Libro in brossura

editore: Ethos

anno edizione: 2011

pagine: 127

Questo libro raccoglie una serie di articoli che l'autore ha dedicato a Oliena e che sono stati pubblicati su "La Nuova Sardegna" in diverse occasioni del fare manuale (mucadores, il pane, i dolci, gli scialli, i retabli, l'arte sacra): con mostre, incontri, convegni che sono sempre andati al di là delle normali sagre paesane. Ne emerge un ritratto positivo del centro barbaricino, almeno rispetto ad altre realtà della Sardegna, profondamente immerse in una crisi che appare ogni giorno di più senza sbocchi. Un paese del quale viene sottolineata con forza la cultura del lavoro che permea gran parte della sua popolazione. Un aspetto importante che ha sempre caratterizzato storicamente la comunità olianese, la quale ha saputo adattarsi in maniera vincente e con una buona dose di creatività ai cambiamenti e all'evolversi delle nuove professioni, anche quelle legate ai settori tradizionali dell'artigianato, dell'agroalimentare e del turismo. La pubblicazione è completata da una ricca antologia di brani e testimonianze che alcuni grandi scrittori hanno dedicato a Oliena nell'arco di circa un secolo: da Gabriele D'Annunzio a Grazia Deledda, da Elio Vittorini a Salvatore Satta.
14,00

Ora che cominciava a piacermi

Ora che cominciava a piacermi

Gabriella Greison

Libro: Libro in brossura

editore: Ethos

anno edizione: 2011

Inizio settimana, zona Sant'Ambrogio, Milano. La scena è di Luigi, un ragazzo che non si dà pace. Come ce ne sono tanti. È uno svelto, ma poco deciso; ironico, ma poco conformista; sfacciato, ma poco attivo. Pensa, ragiona, elabora situazioni che gli capitano, con il guizzo, e le trovate di chi ha riflettuto a lungo sul senso della vita, e il senso del ridicolo. Questo è uno squarcio della sua vita, forse troppo piccolo, sicuramente molto appassionante. Tutto in una sua settimana ideale, una settimana in cui succede tutto. E niente. Luigi è interista, ma le telecamere sono rivolte verso di lui, non verso i giocatori: è un ragazzo che segue l'Inter sugli spalti, tutte le domeniche, ma tra una partita e l'altra, è della sua vita che si occupa questo libro. E proprio dalla sua vita, dai suoi pensieri, dai suoi dialoghi, incontri, vicende di tutti i giorni, nascono anche la prefazione di Paolo Bonolis, e la postfazione di Eugenio Bersellini. Ha scritto Paolo Bonolis nella prefazione: "'Ora che cominciava a piacermi' rappresenta anche questo: è una frase, un modo di essere, un modo di vivere la vita. Un pensiero che nasconde saudade, malinconia, ma anche insofferenza."
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.