Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Excelsior 1881

Lezioni di nuoto

Lynne Hugo, Anna Tuttle Villegas

Libro: Libro rilegato

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 348

16,50 15,68

Caro Sam... Lettere di un nonno al nipotino su gioie, sconfitte e doni della vita

Daniel Gottlieb

Libro

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 182

Gli insegnamenti di un nonno sull'amore, sulle sconfitte e sui doni della vita. Daniel Gottlieb, psicologo, terapista della famiglia e noto giornalista, venticinque anni fa, a seguito di un terribile incidente d'auto, rimane paralizzato dal petto in giù. Nel 2000 nasce il suo nipotino Sam, al quale a soli pochi mesi di vita viene diagnosticata una grave forma di autismo, la sindrome pervasiva dello sviluppo. Gottlieb ha scritto queste lettere nella speranza che Sam possa un giorno essere in grado di leggerle e, leggendolo, conoscere suo nonno.
15,50 14,73

Walter Benjamin. L'angelo assassinato

Tilla Rudel

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 182

28,50 27,08

Il carnet del maggiore Thompson

Pierre Daninos

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 210

Scrive Camilla Cederna, traduttrice a suo tempo (1960) dei Carnets: "Pierre Daninos ha inventato il Maggiore Thompson per potere, attraverso il suo cerulo occhio di britanno, beffare amabilmente i francesi. Egli finge anzi di essere il fedele traduttore del taccuino d'appunti del Maggiore, ma nel momento preciso in cui da rilievo alle osservazioni, agli sdegni, alle note di costume del suo protagonista, Daninos mette a nudo le piccole e le grandi manie degli inglesi che insegue con quella sorridente arma tutta francese che è il persiflage, la canzonatura. Nasce così un gioco sottile, divertente e serrato. Le debolezze dei due popoli sono messe in luce col massimo garbo e con un costante sense of humour, così come vengono sempre felicemente contrapposti i luoghi comuni, antichi e attuali, propri delle due nazioni".
18,50 17,58

Cattiverie occasionali

Max Beerbohm

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 194

Figura fra le più fraintese in Italia, il dandy ha sempre illuminato con mille scintille del proprio acume la grigia formazione ordinaria. Max Beerbohm lo fece attraverso un'interminabile serie di saggi, editoriali e pamphlet. Ironico, sarcastico e brillante, insegnava di volta in volta a una società rampante e implicitamente efferata come ignorare garbatamente le istanze progressiste della propria servitù, come denigrare il parlamentare in difficoltà, come convincere il proprio sarto a non farsi pagare, come impressionare la gioventù in cerca di emozioni forti e come far sfigurare chiunque avesse la malcapitata idea di voler parlare un'altra lingua. Cattiverie per tutte le stagioni in un mondo reso ancora più attuale da una distanza cronologica mai come in questo caso illusoria.
14,50 13,78

Patriotismo insetticida. Romanzo d'avventure legislative

Filippo Tommaso Marinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 192

"Patriottismo insetticida" (1939) è un "romanzo di avventure legislative". Un romanzo "ardente quindi parolibero cioè ostile al piatto psicologismo freddo", e ancora "senza punteggiatura sintassi verso classico verso libero questi abiti borghesi della vecchia letteratura". Protagonisti sono due magistrati, Paranza e Uro. Nel primo capitolo la casa di Uro viene violata da Ruganera, strano ladro che si finge domestico ma non sottrae nulla, e rifiuta di fuggire all'arrivo della polizia, dichiarando di appartenere alla "Società dei Lungimiranti". Nel penultimo capitolo i Lungimiranti divoreranno insieme al re delle Isole Pigi Tokkamatok l'idrovolante di Paranza. Il libro fa i conti con quello che oggi diremmo relativismo culturale: persino cielo e mare hanno due morali differenti, che l'idrovolante di Paranza concilia a malapena.
18,50 17,58

Mata Hari, la femme fatale e i suoi amanti

Richard Skinner

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 264

Spia di fama mondiale, donna che sfruttò appieno un fascino incontrastato, Mata Hari è entrata da subito nella storia, ben prima della sua condanna alla pena capitale, avvenuta spettacolarmente per fucilazione presso la fortezza di Vincennes il 15 ottobre 1917, a suggello di una vita che definire eccezionale è poco. Di origini olandesi, femminile e maliziosa sin da ragazzina, Margaretha Zelle sposa a diciassette anni un militare molto più anziano di lei, che la porta a vivere nelle Indie Orientali, instillandole un senso dell'avventura che sarà costante. Avranno due figli, ma presto il matrimonio finirà e lei tornerà in Europa, a Parigi, dando inizio a una carriera di danzatrice e seduttrice che la condurrà verso la fama e la ricchezza tanto ambite. "Recito come recitano migliaia di donne, speculo sulla sensualità, faccio la coquette". "Recitò" anche da spia: accettò i soldi di Berlino, ma quasi per gioco. Però il gioco, nell'Europa già in guerra, fu più grande di lei. Certo è che questa donna ha amato, danzato, viaggiato e combattuto tenacemente, a qualsiasi prezzo, senza mai cedere alla morale comune, a ciò che gli altri si aspettavano da lei. Odiata e amata, fu una maga Circe della Belle Époque.
16,50 15,68

Hardy Amies. L'eleganza al 14 di Savile Row

Amies Hardy

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 268

Uno dei più grandi stilisti d'alta moda, creatore di buona parte delle mise della regina Elisabetta e delle più celebri e importanti personalità inglesi, in grado come nessun altro di far concorrenza ai couturier francesi e italiani e di imporre lo stile british nel resto del mondo. Dopo un'infanzia felice in una famiglia modesta, fu mandato in Francia e Germania da dove potè sbirciare il mondo che diventerà ben presto il suo. Rimpatriato nel 1940, entrò a far parte dell'esclusiva maison Lachasse, acquisendo in fretta una fedele clientela. Durante la guerra servì lo Stato come ufficiale dell'intelligence ma la sua fama era già talmente grande che fu chiamato a disegnare le uniformi dell'esercito. Nel 1946 stabilì l'atelier Hardy Amies Ltd nello splendido palazzo (ancora segnato dai bombardamenti) al 14 di Savile Row, segnando una svolta epocale per l'intera zona e trasformandola nel polo londinese della moda e non solo.
21,50 20,43

Vivere

Henry Green

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 208

Ambientato in una fonderia dove per risparmiare si lavora con sprezzo della vita umana, il romanzo presenta gli ambienti proletari della città di Birmingham, negli anni della grande depressione. Ancora oggi di forte attualità, è forse per questo uno dei libri inglesi più famosi, studiato nelle università, ma mai tradotto in italiano.
18,50 17,58

Snobissimo

Pierre Daninos

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 216

Chi non è snob lanci la prima pietra. Dall'intellettuale al piccolo borghese, dal milionario al mendicante, si trovano degli snob dappertutto. Persino tra i cani. È il libro di un umorista, certo. Ma anche uno studio di costumi. Perché lo snobismo continua ad essere la malattia sociale più diffusa. «Provare per credere!» come diceva Guido Angeli (e se vi si sono rizzati i capelli siete snob anche voi!)
16,50 15,68

L'utopia degli usurai. Una collezione sulle forme di parassitismo

L'utopia degli usurai. Una collezione sulle forme di parassitismo

Gilbert Keith Chesterton

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 258

15,50

L'ingratitudine

L'ingratitudine

Alain Finkielkraut

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 252

17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.