Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Faust Edizioni

Dante e i suoi amori

Dante e i suoi amori

Umberto Vitali

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 100

«Dante le confessò: “Sono felice perché amo e sono riamato da te e io ti riamo. Per quanto il mio pensiero fugga, torna sempre da te”. Matelda sapeva tenerlo dentro al cuore senza egoismi». A settecento anni dalla morte di Dante Alighieri è giusto celebrarlo con un romanzo sulla sua vita, in forma semplice e popolare, citando molteplici brani della Divina Commedia e ricostruendo il percorso romantico e appassionato della sua incredibile storia intima e materiale. Senza alcuna pretesa di documentazione di valore storico, ma con il profondo piacere di condividere gli amori e le emozioni del maggiore poeta di tutti i tempi, più attuale che mai, si perpetua il messaggio che l’uomo deve vivere seguendo virtù e conoscenza, per salvare la propria anima e raggiungere la felicità terrena e la beatitudine spirituale e universale.
12,00

L'ultima soluzione. 1977: estate di sangue a Baura. Le indagini del commissario Alberti

L'ultima soluzione. 1977: estate di sangue a Baura. Le indagini del commissario Alberti

Lauro Marzola

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 200

Nel giugno del 1977 a Baura, ruspante frazione in provincia di Ferrara dove la vita si dipana quieta nelle sue abitudini, si preannuncia una di quelle tipiche estati padane in cui il sole «ha una sposa pedante che si chiama umidità». A scavare dentro due storie parallele, torbide e nere come un canale di campagna, viene chiamato il ferrarese Luciano Alberti, baffuto commissario capo della locale Questura, ex partigiano e poliziotto d’altri tempi. Coadiuvato dall’ispettore capo Nicola Pavani, anch’egli ferrarese, un esuberante dongiovanni in jeans Fiorucci a zampa d’elefante e Ray-Ban Aviator, e dall’ispettore Claudio Capece detto ‘o Polipo, erculeo napoletano buon padre di famiglia, il commissario Alberti cercherà di far luce su quella estate di sangue, sospesa tra un film poliziottesco di Maurizio Merli e un panino all’Ustariaza in via Piangipane, tra un ciclomotore Califfone e un’ormonale serata alle Cupole di Tamara, tra la musica di Onda Radio Libera 102 e la Giulia 1600 verde oliva della Polizia. Una Ferrara con i telefoni a gettoni e i cinema di paese, che non esiste più.
12,90

La miè Frara. La mia Ferrara: emozioni, ricordi, persone

Paolo Maietti

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 180

Storie su storie, personaggi su personaggi che si incontrano in una provincia che diventa un luogo dell’anima e che nulla ha a che vedere con il provincialismo nella sua accezione spesso negativa. Il quarto libro della "quadrilogia ferrarese" di Paolo Maietti mette in scena una quantità variegata e multiforme di persone, fatti, cose, storie, situazioni e affetti familiari che formano la trama dell’arazzo della vita. L’Autore, protagonista della narrazione, si pone come collante di questa realtà con la sua inesauribile voglia di vivere, sempre pronto ad entusiasmarsi per nuove esperienze sia nel campo del lavoro, sia nell’ambito dello sport, del divertimento, dello spettacolo. Dotato di una "curiositas" che non arretra di fronte alle difficoltà, si avvale di una lingua semplice, colloquiale, da fedele testimone della sua terra venata di espressioni dialettali. Libro con molte immagini inedite.
12,90 12,26

L'ortolano del Gamberone

L'ortolano del Gamberone

Moreno Po

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 120

Clarissa Fordiani, Claire per gli amici, si guadagna da vivere come insegnante precaria e arrotonda come cronista locale di un diffuso quotidiano, sempre a caccia di belle storie che però si ostinano a non farsi trovare facilmente. Seguendo i cantieri della ricostruzione post terremoto, inciampa proprio in una di quelle. Una storia antica e sorprendente, alle radici della sua terra appoggiata alla foce del Panaro. L'autore Moreno Po è nato a Pilastri di Bondeno nel settembre del 1953, la domenica del patrono. Vive a Bondeno. Nella sua più che quarantennale vita professionale di architetto ha pubblicato numerosi saggi e articoli sulla protezione e valorizzazione del paesaggio, sulla pianificazione territoriale strategica, sull’utilizzo delle risorse UE per lo sviluppo dell’economia locale. Suoi brevi racconti sono già comparsi su due antologie dedicate al Po (inteso come fiume). Con questo volume è al suo primo impegno narrativo individuale.
12,00

Palazzo Roverella. Un circolo: 160 anni di storia

Palazzo Roverella. Un circolo: 160 anni di storia

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 120

La storia del Circolo dei Negozianti di Ferrara è una storia lunga centosessant'anni. Inizia nel 1861, all'indomani dell'Unità d'Italia, quando i negozi sono un punto di aggregazione della borghesia liberal-democratica. Prima sede del Circolo è l'albergo dei Tre Mori nei pressi di via Cortevecchia, poi il 13 giugno 1870 viene trasferita in un edificio di proprietà della famiglia Aventi-Roverella costruito ai primi del Cinquecento, all'epoca del Duca Alfonso I d'Este: Palazzo Roverella, in corso Giovecca. Il rapido crescendo di attività sociali, culturali e di intrattenimento dura con successo fino a oggi. Celebrare il 160° anniversario della fondazione del Circolo dei Negozianti (oggi anche Roverella) significa preservare il senso della Storia, le vicende plurisecolari e gli aneddoti di un "luogo dell'anima", che troverete narrati, con stili diversi, da sette Autori che hanno saputo scovare molteplici documenti antichi e fonti coeve: Paolo Orsatti, Giovanni Piepoli, Riccardo Modestino, Federico Di Bisceglie, Francesco Franchella, Gianni Zamorani, Achille Agnati.
12,00

Ferrara amore mio. Storie, luoghi e ricordi di una città che non c'è più

Florio Piva

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 200

«I ricordi tornano come un cavallino rosso sulla giostra, che fa il suo giro... e poi... eccolo di nuovo e poi ancora e poi ancora [...] Io sono sempre il solito: ogniqualvolta faccio visita alla mia città, mi torna in mente cosa c’era prima di quello che ora vedo. Non tanto perché voglia sostenere che fosse meglio prima, no assolutamente, ma perché mi rendo conto come mi sia bevuto tanti anni di vita senza accorgermene».
12,90 12,26

Un mostro chiamato virus

Un mostro chiamato virus

Roberto Marescotti

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 100

Un viaggio a ritroso nel tempo seguendo un itinerario tracciato, scandagliando tra i più reconditi angoli della memoria alla ricerca di conferme scientifiche, umane e, forse, esistenziali, in un momento di immanente tragedia planetaria per lo scoppio di una pandemia repentinamente insorta dal nulla, dalle connotazioni oscure, all’apparenza prive di speranza. L’incontro con un anziano professore, minato nel fisico da un male inguaribile, ma con la mente lucida e profetica di chi sa trovare le risposte nel bagaglio delle conoscenze acquisite in tutta una vita, illuminerà un ex allievo solo e disarmato.
12,00

Il cammino della goccia

Il cammino della goccia

Susy Gillo

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 106

«Una poesia intesa come canto che si eleva e viene raccontata con il grido dell’anima... La realtà vista dagli occhi di un tempo che cerca rifugio nel ricordo e nell’energia del cosmo con la forza della tenacia di un femminile che scuote l’asse del tempo per reinventarsi un mondo.» (dalla prefazione della Senatrice Cinzia Leone, Vice Presidente della Commissione sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere - M5S). Susy Gillo è "poetessa antropologa" e fine esploratrice perché indaga i territori delle anime, e lascia a noi ogni giudizio. È forte il suo impegno verso le donne e i loro diritti, e i suoi versi sono il passaporto per entrare nei paesi dove quei diritti sono fragili o assenti. È questo il potere della poesia. Alle sue opere, edite e inedite, sono stati conferiti prestigiosi riconoscimenti e segnalazioni d’onore per la Poesia a concorsi letterari nazionali e internazionali.
12,00

Nei sogni di una cometa

Nei sogni di una cometa

Monica Taddia

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 74

"È sin troppo facile accostare la teoria pascoliana del “fanciullino” alla poesia di Monica Taddia. L’autrice ci mostra una vasta panoramica della maniera in cui lei si pone davanti alla natura cogliendone gli aspetti immaginifici come solo un bambino riesce a fare. C’è spesso qualcosa di onirico nei suoi versi, qualcosa di riconducibile alla fiaba come nel "Violino innamorato" dove questo strumento musicale si invaghisce perdutamente di una rosa. [...] Questa apparente semplicità, che viaggia principalmente tra gli stilemi celesti – sole, luna, stelle – non deve trarre in inganno perché talvolta, a conclusione della lirica, c’è un accenno posto quasi con timidezza, con pudore, dello stile di vita della scrittrice, di quel suo io che prepotentemente si estrinseca anche al di fuori degli elementi del cosmo" (dalla prefazione di Carla Baroni). Questo libro si fregia del prestigioso patrocinio della Società Dante Alighieri, Comitato di Ferrara. Contiene due illustrazioni inedite di Gabriele Turola.
8,00

Lo sguardo su Ferrara al femminile. Guida essenziale per visitatori curiosi

Lo sguardo su Ferrara al femminile. Guida essenziale per visitatori curiosi

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

Questo libro costruisce brevi ma intensi percorsi con l’obiettivo di proporre un progetto di promozione turistica, attraverso le strade, le traverse, gli edifici di pregio, i giardini, le piazze, le chiese, le osterie, le botteghe, i locali di tendenza – e le pietre e i campanili e gli angoli – che fanno da comparse se non, addirittura, da primedonne. Perché Ferrara è una città a misura di donna: c’è sempre una donna – scrittrice, scienziata, imprenditrice, attrice o amante della arti – che spicca, travolge, inventa, scopre, crea. Grazie a questa guida essenziale tanto per il forestiero quanto per il concittadino, della quale si avvertiva la mancanza nella bibliografia locale e nazionale, Ferrara viene raccontata dallo sguardo femminile; una città, guardata con nuovi occhi nelle stagioni del proprio cuore, espressione dell’infaticabile lavoro delle donne che hanno fatto e fanno la differenza, tra un passato di grandezze e un futuro di affermazioni. "Se ogni città è, forse, soprattutto donna, Ferrara certamente lo è. Donna bella, che ha saputo avanzare negli anni rinfrescandosi il viso più volte, senza mai cancellare, semmai valorizzando, i segni, le rughe, anche le rare cicatrici".
10,00

Album di famiglia. Sessant'anni di vita ferrarese

Album di famiglia. Sessant'anni di vita ferrarese

Marco Turchi

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 250

Un affresco della storia di Ferrara degli ultimi sessant'anni, in cui emergono i personaggi e le vicende dei colleghi di studio, di lavoro e di esperienza politica e culturale di Marco Turchi. Gli affetti, le amicizie, i viaggi rivivono nella memoria dell'autore. Chi lo ha conosciuto e frequentato potrà forse riconoscersi in alcune 'fotografie fatte di parole' di questo Album di Famiglia che è, anche, un Album della Città. "Chi si avvicinerà a quest’opera potrà cogliere, attraverso un’autobiografia, come Ferrara sia certamente uno di quei luoghi più belli che, senza saperlo, ci portavamo dentro e a cui un giorno, per caso o attraverso l’intercessione di un narratore, approdiamo. Ma come ci siamo arrivati e cosa abbiamo trovato dipende solo da noi, da come leggiamo quel luogo, dalla nostra predisposizione ad accoglierlo dentro gli occhi e l’anima" (dalla prefazione di Riccardo Modestino).
12,00

Argenti e ori nelle maschere del tempo. Opera omnia: parte seconda

Argenti e ori nelle maschere del tempo. Opera omnia: parte seconda

Leonardo Soimero

Libro: Copertina rigida

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 668

Poeta del quotidiano e attento osservatore del suo tempo, l'Autore prosegue, in questa seconda parte di 'Opera omnia', la ricerca fondata sia sull'espediente onirico sia sulla realtà diaristica che lo riguarda. La poesia, che salva e non salva in opposti orientamenti, speculazione o profezia col suo rovescio di probabilità, è anche grido di dolore del mondo che permette l'indagine a tutto campo sulle molteplici realtà riunificate nel linguaggio dell'esistenza. È un vagabondare con la mente lungo 'il filo del tempo' nel regno dello spazio riflettente memoria.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.