Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Faust Edizioni

La caduta

La caduta

Ernestina Summa

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 178

Nella Bologna dei giorni nostri, padre e figlia vivono due esistenze all’apparenza opposte. Giosafat Onestini, un anziano dal passato ingombrante, vittima delle leggi razziali, scopre le sue origini ebraiche da adulto, svelategli dalla madre in punto di morte. Caduta la maschera, il senso di non appartenenza diviene talmente radicato in lui da spingerlo a porre tutto in discussione, persino la possibilità di discernere tra il bene e il male; un vortice nel quale ogni gesto è ammesso e l’autenticità ferisce più degli inganni. Vera Onestini è una donna di legge, maniaca del controllo e succube delle convenzioni sociali. Incapace di gestire i colpi di testa paterni, decide di farlo interdire, ma solo dopo aver fallito più volte – sia come madre di un adolescente senza valori, sia come moglie di un uomo affetto dalla sindrome di Peter Pan – prende atto che l’imperfezione appartiene al genere umano e che nessuno può far nulla per cambiare questa inconfutabile realtà. Grazie anche a un amore di gioventù ritrovato, la rinascita di Giosafat si farà meno impervia, e padre e figlia si scopriranno più simili di quanto avrebbero mai immaginato.
13,00

Il rumore della mia anima

Il rumore della mia anima

Monia Gavioli

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 150

Monia Gavioli (Bondeno, 20 aprile 1974) lavora da sempre nel settore agricolo e in quello della ristorazione. Sposata, abita nella frazione Santa Bianca di Bondeno a due passi dal Canale Diversivo, sull’argine del quale s’incanta a guardare sambuchi e rubini. E s’incanta anche a guardare balle di paglia, fiaschette di vino all’ombra degli alberi, gatti erranti e vecchie corti dove l’orologio sembra essersi fermato. E adora immergersi nelle pagine di Charles Bukowski, Paulo Coelho, Emily Dickinson, Alda Merini e Pablo Neruda, e nelle note dei Queen, di Marco Mengoni e Luciano Ligabue. «Mondo chiama mondo» è il suo motto: se ti butti nella vita farai molte esperienze e sarà la vita stessa a venirti incontro. «Occhi dolci, tramonti e notti, segreti, fiori d’inverno, dolori senza volto, sconosciuti in un bar senza nome, paesaggi della nostra terra piatta e immaginifica popolano le pagine di Monia, ci raccontano del suo sguardo curioso sul mondo che ruota attorno a lei, della sua malinconia viaggiante, attenta alle tempeste di anime (anche) sconosciute» (dalla prefazione di Moreno Po).
12,00

Diario di una morte arcana

Diario di una morte arcana

Carlo Bertelli

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 152

Carlo, andato in pensione, si aggiudica il brevetto di investigatore privato e vive fuori dal mondo, in una barca ormeggiata nella darsena di Ferrara. La sua clientela è molto scarsa, quando ottiene un incarico inaspettato: ritrovare Giovanni, fratello di una ricca imprenditrice della città, giovane universitario festaiolo e viziato. Il rinvenimento della macchina dello scomparso, lungo un argine deserto della periferia, conferma la tesi che non si tratti di suicidio. Sostenuto dall’aiuto di Mauro, ispettore di polizia già suo compagno di scuola, dalla collaborazione di Giorgio, collega di corso di Giovanni, e dal casuale riavvicinamento a Luminita, sua vecchia amica, il protagonista di questo avvincente romanzo – tra colpi di scena e filosofie di vita, donne integrate e cani poliziotto – scoprirà il filo nero cui è legata la morte del ragazzo.
14,00

I risolutori

I risolutori

Massimo Casolari

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 198

Giulio Pedretti, ricercatore di genetica molecolare, è alle fasi conclusive di uno studio che aprirà la strada a nuove terapie: un virus ingegnerizzato in grado di interferire con i meccanismi biologici dell’orologio cellulare, per bloccare la proliferazione delle cellule tumorali. Il virus ha però una mutazione e l’inatteso esito viene intercettato da una rete di biechi cospiratori all’insaputa di Giulio. Tra logge massoniche deviate, confraternite segrete, fari nella notte, misteriosi tentativi di intrusione, chiavette USB scomparse nel nulla, madri in case di riposo e figlie di ritorno dal Kenya, una serie di circostanze inquietanti induce il protagonista a chiedere consiglio all’amico Guerrino Dionisi, vecchio e saggio bibliotecario in pensione che vive in una casa colonica fuori città leggendo tutto il giorno e cucinando manicaretti. Quattro amici riuniti in questo luogo fuori dal tempo (oltre a Guerrino e Giulio anche Ilaria, giovane ricercatrice dell’Istituto di genetica più volte corteggiata da quest’ultimo con alterni successi, e Giovanni Lev, un medico vicino di casa) cercano di dipanare l’intricata matassa che oscura la ricerca della verità.
14,00

Il nostro libro delle cose perdute. Le cabine telefoniche, le mondine, i bordelli, le filastrocche, le cartoline illustrate e... tanti altri ricordi di un favoloso mondo che non c'è più

Susanna Grandi

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 152

«Perché "Il nostro libro delle cose perdute"? Il possessivo non vuol altro che sottolineare che i temi trattati, siano essi semplici oggetti o esperienze di vita vissuta, ci appartengono, sono solo nostri. Appartengono a un bagaglio culturale che ci accomuna e riconduce a quella fetta di territorio che racchiude gli spigoli delle tre regioni – Emilia, Veneto, Lombardia – in cui affondano le mie, le nostre radici. Non scrivo del passato perché presa da una sentimentale nostalgia. Scrivo di un tempo trascorso affinché non si perda la memoria di ciò che siamo stati nel bene e nel male» (dalla prefazione dell'autrice).
10,00 9,50

Scrivo per sognare. Pensieri sottovoce

Scrivo per sognare. Pensieri sottovoce

Eridano Battaglioli

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 78

Il volume è arricchito da fotografie di Eridano "Dano" Battaglioli e del figlio Lorenzo Battaglioli, nonché da una foto di Orietta Montagnolo, moglie di Lorenzo, e da un disegno del loro figlio Gabriele. In queste pagine interamente a colori su carta patinata scorrono poesie, sia in italiano sia in dialetto (dedicate tra gli altri alla giornata mondiale dei profughi, alle vittime della guerra, alla Senatrice Liliana Segre, al medico scomparso di Pontelagoscuro Leopoldo Baldin, al pittore Gianfranco Goberti, alla tragica esondazione nelle Marche, a Piero Angela, a Don Dioli, a Papa Francesco), e racconti di vita dello stesso "Dano" oltre a una poesia di Lorenzo, il quale ha altresì curato il progetto grafico dell’opera.
13,00

Strappati all'amore

Strappati all'amore

Valentina Sgarbi

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 226

Alfredo e Cinzia sono i protagonisti di questo romanzo a due voci. Entrambi appaiono tormentati (il primo dalla condanna per l’omicidio del padre che lo costringe in carcere, la seconda da presenze ultraterrene), entrambi provano emozioni uguali e opposte di chi è destinato a incontrarsi ma non a stare insieme, entrambi ripercorrono le tappe della propria vita ricordando gli errori commessi e le persone che hanno perduto. Perché, sia l’uno sia l’altra, sono stati "strappati all’Amore". Tra uomini senza volto e tentativi di suicidio, rapimenti e pentimenti, verità nascoste e apparizioni oniriche, il lettore verrà trascinato – pagina dopo pagina – nel vortice di una scrittura rapinosa, arricchita da citazioni che spaziano dalle sacre scritture a Vasco Rossi, sino a trovare risposte a domande profonde e nodali: l’anima di Alfredo è corrotta come quella di suo padre? Chi è davvero Alessandro, il padre della bambina di Ginevra? E qual è il più grande segreto di Cinzia? Ma soprattutto: c’è speranza per ognuno di loro?
13,00

Amarcord ferrarese. Gente, luoghi, storie degli anni '40 e '50

Giorgio Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 160

Un affresco sociale, preciso e dettagliato, dell’immediato dopoguerra. Un “come eravamo” frutto di una testimonianza diretta e di racconti tramandati che hanno il sapore di leggenda. C’è un profumo vintage che inebria tutti i racconti. C’è tutta un’epoca da riportare alla luce, vista con gli occhi curiosi di un bambino, nella fattispecie protagonista, io narrante e gran cerimoniere di fatti che risalgono a più di settanta anni fa. C’è il sapore del filò di una volta, dove i vecchi si trovavano davanti al fuoco insieme ai nipotini e si tramandavano racconti e storie, a volte conditi con un po’ di fantasia. Qui invece i fatti raccontati sono tutti veri, senza forzature, decritti con un linguaggio nitido e puro. Leggendo quelle storie sembra di rivivere vecchi film del neorealismo. Prefazione del giornalista Gian Pietro Zerbini. Volume corredato di oltre 60 immagini inedite: fotografie a colori dello stesso autore, e cartoline e fotografie d'epoca in bianco e nero di luoghi, personaggi e atmosfere ferraresi, provenienti dagli archivi Cavallaroni e Taddia.
14,90 14,16

I colori della ceramica nelle sculture di Mirella Guidetti Giacomelli. Commento di Gina Nalini Montanari

I colori della ceramica nelle sculture di Mirella Guidetti Giacomelli. Commento di Gina Nalini Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 124

«La natura, con la sua infinita ricchezza di vita, la storia degli Estensi, Ferrara capitale del Ducato, la figura, centralissima, della donna, il legame con la poesia, la letteratura. Mirella Guidetti Giacomelli continua a sorprendere con la sua arte, e a mostrare il suo poliedrico talento. Lo fa anche con questo libro che ricostruisce un percorso di vita, di passione, di creatività di quasi 50 anni. La sua opera è anche e soprattutto Ferrara raccontata a differenti Paesi e differenti popoli, è una firma del territorio portata in mondi e in realtà lontane, che mostra il dinamismo e le capacità dell’autrice e che porta con sé i segni dell’amore per la nostra città. Mirella Guidetti Giacomelli è, in questo, anche una grande interprete del territorio, erede contemporanea di una tradizione antica, che con entusiasmo spazia tra epoche, autori, dà forma e dona vita a protagonisti, figure, personaggi della storia e della letteratura» (dalla prefazione di Alan Fabbri - Sindaco della città di Ferrara). Volume su carta patinata con numerose illustrazioni a colori e in bianco e nero.
15,00

La Ferrara mai raccontata. Dagli Estensi a oggi

La Ferrara mai raccontata. Dagli Estensi a oggi

Francesco Scafuri

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 180

Sangue sulle mura: dal fantasma del duca al delitto del vampiro. Streghe e inquisitori: abiura, tortura, pubblico ludibrio. Morti apparenti: un professore, un artista e una monaca. Ercole I d’Este: tutte le ombre di un sovrano illuminato. L’omicidio di Camilla Veronesi: la Ferrara del Seicento si tinge di ‘noir’. Sesso e morte: giallo al bordello. Lo chiamavano Parlaschietto: un pluriomicida a Francolino, Domenico Pelucchi. Marfisa d’Este: le vere vittime della palazzina. Sant’Antonio da Padova: due miracoli ferraresi. Buonmercato: la strana storia di un chierico venerato come santo. L'autore racconta vicende poco note o inedite, realmente accadute e leggendarie, dal Medioevo al Novecento e con richiami all’attualità. Santi e assassini, fantasmi e streghe, passioni fatali, miracoli e prodigi, il “mostro di Ferrara” e altri fatti di sangue: questi sono gli argomenti sviluppati, in tono divulgativo e con uno stile coinvolgente, nei dieci capitoli del volume soprattutto grazie alla ricca bibliografia, ai documenti d’archivio e a un ricco corredo fotografico.
15,90

C'era una volta a Ferrara. Ricordi degli anni '50 '60 '70

Marco Turchi

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 150

Negozi e botteghe. I giochi dell'infanzia. Personaggi da bar. Angoli nascosti della città. Le figurine della Spal. Ricette e trattorie. I nebbioni del passato. «Un libro raro, quello di Turchi, dove lo stile, la scrittura, nutrono anche un sentire che è conoscenza profonda del mondo. Non necessariamente libri come questi sono visionari, epici, aprono sguardi su altri mondi lontani dal nostro, ma possono essere anche minuscoli spiragli di senso sul bordo della vita, feritoie attraverso le quali si vedono le segrete dell’esistenza e dove tutti diventiamo nudi, ci spogliamo delle nostre apparenze e finzioni per diventare umani» (dalla prefazione di Riccardo Modestino). Volume corredato di fotografie e cartoline d'epoca.
12,90 12,26

L'enigma di corso Riviera. Una nuova indagine per Claire Fordiani

L'enigma di corso Riviera. Una nuova indagine per Claire Fordiani

Moreno Po

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 260

Febbraio 2021. La piccola cittadina padana di Torraltéra, già stressata dall’angoscia della infinita pandemia, si risveglia con l’orrore di un fatto di sangue, avvenimento rarissimo per quella comunità ma non per le cronache nazionali che debbono registrare, purtroppo, l’ennesimo femminicidio in quel terribile inizio d’anno. Negli stessi giorni accadono nella placida Torraltéra altri due fatti che attirano l’attenzione della conterranea giornalista Clarissa Fordiani e della sottotenente Rosselli, giovane comandante la stazione locale dei carabinieri: una bizzarra truffa telematica e l’inaspettato suicidio di un tranquillo, solitario pensionato. Le due donne, entrambe affascinate dalle indagini complesse e sfidanti, stringono un tacito patto di collaborazione per arrivare a capo dei misteri che emergono a poco a poco da quei due insignificanti avvenimenti. Le piste da seguire saranno lunghe e tortuose, seminate di indizi sorprendenti. Un complesso rompicapo che impegnerà per mesi le cocciute investigatrici, in quel «sonnacchioso paese piantato nelle argille di quello che era stato un bordo della pianura del Po».
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.