Fausto Lupetti Editore
Fai che farlo. Frammenti di vita e design di Elio Carmi
Elio Carmi
Libro: Libro in brossura
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 271
Elio Carmi si chiede perché. Perché è andata così, perché è tuttora un orgoglioso provinciale, perché le sue radici sono state così solide, perché ha insegnato, scritto, progettato. Lo fa con Silvana Mossano, che lo interroga, chiede di ricordare, sollecita sensazioni, emozioni, ricordi. Ne nasce un libro illustrato, dove immagini e testi si mescolano e lasciano spazio al gioco, all'aneddoto, all'immaginario. Nel libro il lettore troverà un percorso formativo, irregolare, sghembo, contraddittorio. Ed è nelle pieghe del testo che si definisce il mondo del design, della spiritualità, della passione che ha consentito ad Elio Carmi di consolidare la propria identità. Silvana Mossano, ha inventato i 18 frammenti del percorso, li ha definiti, impastati, maneggiati finché non hanno preso consistenza narrativa. Ha tenuto insieme la vita e la professione, il privato e il pubblico, i desideri e i risultati. Ne scaturisce un dialogo che agisce con l'attualità, il '900, il design. E che, come percorso di formazione, può anche indicare al lettore un metodo di conoscenza da adattare a se stesso.
Branding D.O. Progettare la marca. Una visione design oriented
Elio Carmi
Libro: Libro in brossura
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 287
"Oggi come non mai è utile allora ritornare ad un saggio che ci orienti in un campo che diamo per scontato. Questo libro, Branding Design Oriented, ci ricorda che il mestiere di chi si occupa di comunicazione creativa ha infinite possibilità, ma che prima di tutto deve basarsi su una capacità di leggere, di essere sensibile al reale. Il libro, da questo punto di vista riapre questioni e definizioni importanti, è un up-to-date di un campo che oggi si dà molto per scontato. Raccontare le origini dei processi della creatività legata a marchi, prodotti, processi ci aiuta a comprendere da dove vengono molte delle espressioni che ci circondano oggi. Elio Carmi e con lui Elena Israela Wegher, riconducono questi processi ad una più generale disciplina della comunicazione che ha i suoi maestri, le sue scuole, i suoi dubbi e i suoi dibattiti. Per uno come me, antropologo outsider passato attraverso quello che negli anni '80 era il verbo della semiotica italiana, tutto ciò è molto evocativo." (Dalla prefazione di Franco La Cecia)
Packaging positioning. Vinci la guerra sullo scaffale
Michele Bondani
Libro: Copertina morbida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 163
In questo libro cercherò di essere meno tecnico possibile, riducendo al minimo i vocaboli del marketing. Inoltre la mia intenzione è quella di restare concentrato su elementi tangibili: fatti e risultati. Insomma, vorrei che fosse una guida per tutti, un manuale di istruzioni molto semplice di facile comprensione per gli addetti ai lavori e non, dare le basi di comprensione del posizionamento del prodotto finalizzate alla confezione. A chi si rivolge questo libro? Il libro è scritto per tutti gli addetti ai lavori del packaging e del branding, per tutti quelli che seguono il packaging dal punto di vista del marketing o lo vogliono scoprire sotto altre forme rispetto a quelle tecniche. È scritto per gli Imprenditori, Direttori Generali, Direttori Marketing, Uffici Marketing, Direttori Vendite, Brand Manager, Agenzie di Comunicazione, Studi Grafici, Freelance, appassionati di packaging e di marketing in generale, per i curiosi e per tutte le persone che vogliono studiare o sono vicine agli argomenti delle vendite del prodotto e alla confezione. Casi Studio: Il Pagnotto; Pastaio di Nuoro; Auricchio; Majani; Caffè Carichissimo.
Fare progetti. Una ipotesi di metodologia per tutti
Carlo Branzaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 181
Fare progetti è un manuale di metodologia progettuale finalizzato a sviluppare una propensione per il design, inteso come attività professionale. Attraverso una serie di strumenti tecnici di facile accesso si propone infatti di fornire una linea guida di base su cui innestare una successiva attività progettuale specifica. Il che significa che può essere usato da studenti che intraprendono la formazione nel settore; manager di organizzazioni pubbliche o private che devono avviare una funzione legata al design; cittadini che intraprendono processi di ideazione condivisa e partecipata.
Brand 111. Centoundici domande e risposte per sapere di più sulla brand e sul suo futuro
Elio Carmi
Libro: Libro in brossura
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 272
"È un testo che si può leggere in molti modi, tutto di seguito o aprendolo a caso, pescando le domande e leggendo subito le risposte. Lo si può utilizzare come un vocabolario per capire il senso delle parole nel lessico di chi inventa e usa le marche per comunicare, oppure lo si può leggere dalla metà, o dall'ultima domanda per poi tornare all'inizio. Si può anche non essere d'accordo con l'autore o condividere solo in parte le sue tesi, esattamente come deve fare una marca lasciando ai suoi stakeholders la più ampia possibilità di fruizione, e quindi anche la sua aperta e dialettica critica. Ciò che importa è trarne un beneficio, una nuova conoscenza, nella consapevolezza che con le brand, con le marche abbiamo a che fare tutti i giorni. Forse, però, la forma più consigliabile per la consultazione del libro è quella di seguire il percorso stabilito dall'autore. Così, come le briciole di Pollicino indicano la via di casa, le 111 domande conducono alla coscienza del ruolo della marca all'interno del quotidiano che circonda ciascuno di noi e che ci riguarda anche per il futuro." (dalla prefazione di Alessandro Ubertis)
My personal branding
Sofia Scatena
Libro: Copertina morbida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 147
"My personal branding" spiega tutti i passi per riconoscere le nostre qualità e costruire una presenza in rete coerente con il nostro sistema di valori; un'immagine costruita ad hoc ma che ci rappresenti con sincerità e trasparenza. I temi affrontati spaziano dai concetti basilari del marketing alla psicologia della comunicazione efficace sulla rete, dai consigli pratici che passo passo guideranno alla conoscenza dei nuovi media a tutti i trucchi e segreti per avere successo e credibilità sulle pagine Facebook o LinkedIN in modo da attirare persone che rispondano esattamente a quelle che vogliamo nella nostra rete sociale reale. Aneddoti, case history, esercitazioni ci aiuteranno nel raggiungimento dei nostri scopi, illuminati dagli esempi di chi è riuscito a fare della propria passione una professione grazie a un uso sapiente dei nuovi media.
Brand 111. Centoundici domande e risposte per sapere di più sulla brand e sul suo futuro
Elio Carmi
Libro: Libro in brossura
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 262
"È un testo che si può leggere in molti modi, tutto di seguito o aprendolo a caso, pescando le domande e leggendo subito le risposte. Lo si può utilizzare come un vocabolario per capire il senso delle parole nel lessico di chi inventa e usa le marche per comunicare, oppure lo si può leggere dalla metà, o dall'ultima domanda per poi tornare all'inizio. Si può anche non essere d'accordo con l'autore o condividere solo in parte le sue tesi, esattamente come deve fare una marca lasciando ai suoi stakeholders la più ampia possibilità di fruizione, e quindi anche la sua aperta e dialettica critica. Ciò che importa è trarne un beneficio, una nuova conoscenza, nella consapevolezza che con le brand, con le marche abbiamo a che fare tutti i giorni. Forse, però, la forma più consigliabile per la consultazione del libro è quella di seguire il percorso stabilito dall'autore. Così, come le briciole di Pollicino indicano la via di casa, le 111 domande conducono alla coscienza del ruolo della marca all'interno del quotidiano che circonda ciascuno di noi e che ci riguarda anche per il futuro." (dalla prefazione di Alessandro Ubertis)
New ritual society. Consumismo e cultura nella società contemporanea
Gianpiero Vincenzo
Libro: Copertina morbida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 255
"Un'attenzione particolare è rivolta agli sviluppi delle ricerche artistiche in relazione alla società consumistica e alla cultura delle comunicazioni di massa. E non a caso, perché Vincenzo pensa giustamente che la comprensione di questi cruciali aspetti della società e della cultura attuale siano essenziali per la formazione dei giovani artisti, e per una produzione artistica che contribuisca veramente a una libera e creativa trasformazione della nostra visione del mondo." (dalla prefazione di Francesco Poli) "Il filo conduttore è la convinzione, o forse meglio la tesi, che l'uomo moderno ha bisogno di avere una forma di ritualismo, anche di tipo consumistico, in mancanza di meglio. È questo carattere di ritualismo "terapeutico", sia pure con deflagranti effetti secondari, che trasforma il consumo elitario del passato nel consumismo di massa moderno. Tale ritualismo fornisce all'uomo di oggi enormi possibilità di ancorare la propria condizione a qualcosa che esprima il sacro, anche se mascherato, per dare un senso alla vita macro-strutturale e alla vita quotidiana, alla vita collettiva e a quella individuale, per colmare un vuoto di senso che si presenta sempre più minaccioso." (dalla postilla di Grzegorz J. Kaczynski)
Blur design. Il branding invisibile. Con un piccolo testo per imprenditori e consulenti
Pino Grimaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 208
Se avete questo libretto tra le mani allora vuol dire che siete già sulla buona strada. Se poi dedicherete pochi minuti alla sua lettura, incontrerete alcuni aspetti, almeno quelli più delicati e critici, del rapporto tra design e marketing. Non avrete tutte le risposte che servono, probabilmente vi resteranno molti dubbi. Ma è meglio avere dei dubbi che restare prigionieri delle proprie certezze, o magari, ignorare del tutto qualche passaggio strategico del proprio business. Nel testo sono affrontati temi che tutti noi - che a qualunque titolo ci occupiamo di design, marketing e comunicazione dovremmo dominare. Sono i temi del nostro lavoro di ogni giorno, che esso sia quello di imprenditori o quello di consulenti o nel caso voi siate coattivamente costretti a leggerlo perché siete studenti di qualche corso di design o di marketing.
Yacht design. Interni e sovrastrutture. Ediz. italiana e inglese
Massimo Paperini
Libro: Copertina morbida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 176
Il libro raccoglie le tesi degli studenti della decima edizione del Master in Interior Yacht Design e sovrastrutture dello IED di Roma. Il master prevede dei project work finali che trattano progetti di imbarcazioni a vela ed a motore. Da questi lavori si evidenziano le tendenze dello yacht design contemporaneo per quanto riguarda l'interior design, il design delle sovrastrutture e la loro stretta interdipendenza.
Note, sulla comunicazione, sulla creatività, sui linguaggi
Lorenzo Marini
Libro: Copertina rigida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2013
pagine: 177
È un insieme di appunti, relazioni, conferenze, articoli e pensieri sul variopinto pianeta della comunicazione. È un libro trasversale, che tocca settori e ambiti apparentemente lontani tra loro ma uniti invece dal punto di vista dell'osservazione creativa.
Il design del gusto. Total branding. Il marketing multisensoriale per comunicare in modo integrato marchio e valori
Roberto Provana, Mario Galfetti
Libro: Libro in brossura
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2013
pagine: 114
Il brand viene comunicato attraverso una comunicazione scritta, sonora e visuale. Il "Design del Gusto" è un nuovo concept culturale che intende studiare i rapporti tra il linguaggio e gli effetti "sinestetici" ovvero multisensoriali che sono generati dai processi di comunicazione. La parte sensoriale è spesso mortificata o affrontata con modalità casuali, approssimative, parziali e non mirate. Quindi inefficaci. Con il "Design del Gusto" i valori di una impresa o di una organizzazione sono tradotti nei loro corrispettivi sensoriali, per cui la comunicazione di marketing diventa concretamente operativa perché agisce in modo integrato con il suono, l'immagine, aromi e sapori. Il processo di coinvolgimento del target diviene più intenso. Questo nuovo filone progettuale si concretizza per esempio nello studio di un gadget alimentare specifico, unico per ogni azienda, marchio, prodotto o evento. Con la collaborazione di specialisti del settore enogastronomico, analisti sensoriali, tecnici multimediali e una sperimentazione concreta e sinergica, è possibile dotare la comunicazione di un potenziale espressivo e un impatto straordinariamente efficaci. In questo testo sono indicate le procedure, le case-history, le sperimentazioni e le basi metodologiche che rendono possibile il "total branding". Un nuovo filone di ricerca, analisi e strategia della comunicazione, rendendo possibile il sogno di un imprinting esperienziale memorabile...