Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Firenzelibri

Negli orti della regina. Malati tra invenzione e realtà

Michele Anzalone

Libro: Copertina morbida

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1977

pagine: 306

14,00 13,30

Resistenza dei sogni

Bonaventura Tecchi

Libro: Copertina morbida

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1977

pagine: 241

12,00 11,40

Notizie storiche della città di Fermo (rist. anast. Fermo, 1841)

Giuseppe Fracassetti

Libro: Libro rilegato

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1977

pagine: 168

Ad una prima parte che tratteggia le vicende storiche della città, dalle origini al secolo XVIII, ne segue una seconda che riunisce tutte le notizie relative alla topografia della città e del territorio, alla consistenza della popolazione, al Governo ecclesiastico ed alle attività economiche. Il volume si conclude con una appendice di passi sia di scrittori classici quali Livio, Plinio, Strabone, Cicerone, sia di scrittori e documenti medievali quali Anastasio Bibliotecario, Luitprando, Capitolari di Lotario relativi alla storia di Fermo.
34,00 32,30

Nove secoli d'arte a Bologna

Franco Bergonzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1977

pagine: 162

Quaderni Culturali Bolognesi, A. I, n. 4, 1977. Nella rubrica Discussione: Testi dialettali e traduzione: L'Evangeli ottocentesco del Pepoli. Intervento di Fabio Foresti.
22,00 20,90

Omaggio a De Pisis pittore e scrittore. Catalogo della mostra (Cortina d'Ampezzo, 29 agosto-14 settembre, 1976)

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1976

pagine: 70

"Stavo riguardando i fogli che formano questo libro quando mi è capitato tra le mani un giornale che diceva che il futuro non c'è più. Mi sono messo a riflettere e ho pensato a me e alle mie pagine, ai quasi trent'anni che esse coprono. E ho concluso che sì, tirando le somme, potevo e forse dovevo arrivare alla stessa conclusione. Articoli, commenti, analisi, in certa parte polemiche, riflessioni su ciò che siamo diventati, su come siamo … Mi è balzato alla mente il futuro quasi come personaggio, quello che era un tempo e quello che invece è adesso, o non è, o non riesce a essere. Bastava che mi guardassi intorno e guardassi ben dentro alle pagine che avevo sotto gli occhi. Che cosa è accaduto? …" Così l'Autore nella prefazione, in cui spiega, con bella chiarezza, il titolo un po' singolare (difatti si parla sempre di Addio al passato e non Addio al futuro).
16,00 15,20

Biagio Buonaccorsi. Sa vie, son temps, son oeuvre

Denis Fachard

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1976

pagine: 362

30,00 28,50

La nuova mafia

Alfonso Madeo

Libro: Copertina morbida

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1976

pagine: 170

8,00 7,60

Michelangelo poeta

Eugenio Montale

Libro: Copertina morbida

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1976

pagine: 70

16,00 15,20

Teorie del potere politico. Mosca e Pareto

Antonio Lombardo

Libro: Copertina morbida

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1976

pagine: 146

10,00 9,50

Graticola di Bologna. Gli edifici e le opere d'arte della città nel 1560 (rist. anast. Bologna, 1844)

Pietro Lamo

Libro: Libro rilegato

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1976

pagine: 80

Opera che rappresenta uno dei pochi punti di riferimento precisi per la connotazione cronologica e attributiva degli edifici e delle opere d'arte della città fino alla metà del Cinquecento. È, in sostanza, la prima vera guida del centro storico di Bologna, che viene radiografato nella realtà ambientale, culturale e, di riflesso, anche socio-economica del secolo XVI.
24,00 22,80

I paleoveneti alpini. Protostoria del Bellunese e del Cadore (rist. anast. Bologna,1871-1899)

I paleoveneti alpini. Protostoria del Bellunese e del Cadore (rist. anast. Bologna,1871-1899)

Libro: Libro rilegato

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1976

pagine: 160

Raccolta di articoli sulla preistoria e soprattutto sulla protostoria del Bellunese e del Cadore, pubblicati nel periodico dell'Accademia Nazionale dei Lincei "Notizie degli Scavi", nel "Bollettino di Paletnologia Italiana", nell'"Archivio Veneto" e negli "Atti dell'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti".
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.