Firenzelibri
Cronaca e storia bolognese del primo Cinquecento nel memoriale di ser Eliseo Mamelini
Valerio Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Firenzelibri
anno edizione: 1979
pagine: 80
Quaderni Culturali Bolognesi, A. III, n. 9, 1979.
Pratica minerale (rist. anast. Bologna, 1678)
Marco A. Della Fratta Montalbano
Libro: Libro rilegato
editore: Firenzelibri
anno edizione: 1979
pagine: 238
L'opera rappresenta uno dei primi e più importanti trattati scritti sui minerali e sulle miniere; riveste inoltre un notevole interesse sia sotto il profilo storico che quello scientifico e pratico. Preziosa per la vastità di osservazioni, per l'utilità dei consigli e per la precisione delle annotazioni, è fondamentale sia per lo specialista, quale il geologo e il mineralogista, sia per l'appassionato della materia. Ristampa anastatica dell'ed. di Bologna, per li Manolessi, 1678.
Storia di Montemurlo (rist. anast. Prato, 1885)
Anacleto Francisci
Libro: Libro in brossura
editore: Firenzelibri
anno edizione: 1979
pagine: 82
Partendo dalla sua fondazione risalente agli ultimi anni della repubblica romana, la storia della cittadina toscana viene tracciata con esattezza e rigorosità scientifica fino al 1885. Ristampa anastatica dell'ed. di Prato, Tipografia della Società l'Unione, 1885.
Omaggio a Giorgio de Chirico
Libro: Copertina morbida
editore: Firenzelibri
anno edizione: 1978
pagine: 42
Alle origini del saper leggere. Giuseppe De Robertis dalla Voce ai primi scritti leopardiani
Marta Bruscia
Libro: Libro in brossura
editore: Firenzelibri
anno edizione: 1978
pagine: 171
Uno studio accurato del "primo tempo" di uno dei maggiori critici della prima metà del Novecento. In appendice sono ristampati i migliori commenti di De Robertis a Foscolo, Manzoni e Leopardi.
D'Annunzio
Renzo De Felice, Geno Pampaloni, Ettore Paratore
Libro: Copertina morbida
editore: Firenzelibri
anno edizione: 1978
pagine: 150
Il socialismo oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Firenzelibri
anno edizione: 1978
pagine: 180
Scritti di Enzo Bettiza, Norberto Bobbio, Aldo Garosci, Lucio Lombardo-Radice, Renato Mieli, Luciano Pellicani, Giuseppe Saragat, Domenico Settembrini, Leo Valiani, che studiano e discutono i temi più importanti della problematica socia-lista di oggi: autogestione, terza via, socialismo e marxismo ecc...
Manzoni fra i critici dell'Ottocento. Studi e ricerche
Alfredo Cottignoli
Libro: Libro in brossura
editore: Firenzelibri
anno edizione: 1978
pagine: 152
Uno studio accurato su alcuni momenti della fortunata critica del Manzoni nell'Ottocento. In appendice un saggio inedito di Carlo Tenca dedicato al Manzoni.