Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Firera & Liuzzo Publishing

La costruzione sociale dell'intelligenza nell'interazione sociale
32,00

Il sé dialogico in psicoterapia

Il sé dialogico in psicoterapia

Hubert J. Hermans, Giancarlo Dimaggio

Libro

editore: Firera & Liuzzo Publishing

anno edizione: 2009

pagine: 271

Questo libro deriva dallo sposalizio teorico di due importanti concetti, il sé e il dialogo, che rappresentano differenti tradizioni nella storia del pensiero umano. William James (1890) è stato uno dei principali pensatori a proporre una concezione del sé che avrebbe avuto un incredibile impatto sulla teoria e la ricerca nella psicologia americana del ventesimo secolo. Nel periodo in cui gli psicologi americani, ispirati da James, la Mead e altri, davano forma a una "psicologia del sé", in Russia sorgeva una scuola dialogica ispirata dallo scienziato del linguaggio Mikhail Bakhtin (1973, 1981) che presentava un'analisi molto dettagliata delle potenzialità umane relative alla comunicazione e all'interscambio. Il "sé dialogico" accomuna questi due concetti, il sé e il dialogo, in una modalità che permette di aprire un campo molto fertile per la ricerca, la teoria e la pratica.
26,00

Yearbook of idiographic science 2008. Volume 1
48,00

Mediazione e conciliazione societaria

Mediazione e conciliazione societaria

Paolo S. Nicosia

Libro: Copertina morbida

editore: Firera & Liuzzo Publishing

anno edizione: 2009

pagine: 178

22,00

Psicologia del fondamentalismo religioso

Psicologia del fondamentalismo religioso

Ralph W. Hood, Peter C. Hill, W. Paul Williamson

Libro: Copertina morbida

editore: Firera & Liuzzo Publishing

anno edizione: 2009

pagine: 228

Questo libro offre un'innovativa cornice psicologica per comprendere il fondamentalismo religioso. Unendo un'ampia indagine e un'analisi incisiva, gli autori distinguono i fondamentalisti da altri gruppi religiosi e chiariscono il pensiero e il comportamento dei credenti appartenenti ai diversi gruppi. Offrendo un'indagine dei maggiori gruppi fondamentalisti oggettiva e documentata storicamente, il libro sfida molti stereotipi comunemente diffusi.
22,00

Tota nostra

Tota nostra

Salvatore Giordano

Libro: Copertina rigida

editore: Firera & Liuzzo Publishing

anno edizione: 2008

pagine: 139

Tota Nostra è un "finto saggio". Il libro presenta una mescolanza di stili innovativa e accattivante e, per la prima volta, il linguaggio e i metodi delle scienze sociali fanno il loro ingresso in un'opera narrativa.
12,00

Manuale di terapia cognitivo comportamentale con i bambini e gli adolescenti

Manuale di terapia cognitivo comportamentale con i bambini e gli adolescenti

Philip Graham

Libro: Copertina morbida

editore: Firera & Liuzzo Publishing

anno edizione: 2008

pagine: 495

Guida all'applicazione della terapia cognitivo comportamentale con i bambini, adolescenti e le famiglie.
36,00

Atlante dell'istruzione in Europa

Atlante dell'istruzione in Europa

Roberto Fini

Libro: Copertina morbida

editore: Firera & Liuzzo Publishing

anno edizione: 2008

pagine: 107

Una panoramica sul tasso d'istruzione nei Paesi europei.
18,00

Le strategie comunicative. Soluzioni per problemi relazionali e professionali

Le strategie comunicative. Soluzioni per problemi relazionali e professionali

Mauro Cozzolino

Libro: Copertina morbida

editore: Firera & Liuzzo Publishing

anno edizione: 2008

pagine: 191

Il testo offre un bagaglio di conoscenze strategiche, finalizzate al miglioramento delle relazioni con l'altro in quanto persona, sia in ambito personale che professionale.
22,00

I problemi emotivi e comportamentali degli alunni

I problemi emotivi e comportamentali degli alunni

Mario Di Pietro

Libro

editore: Firera & Liuzzo Publishing

anno edizione: 2008

pagine: 166

Sembra un dato abbastanza certo che nella scuola la presenza di bambini e ragazzi con problemi comportamentali sia sempre in aumento. Sulle cause di questo aumento esistono pareri discordanti. C'è chi invoca un crollo dei valori tradizionali e chi invece considera rilevanti i mutamenti socio-economici avvenuti in questi ultimi cinquant'anni. Probabilmente esistono molteplici fattori che hanno determinato una maggiore incidenza di alunni problematici nella scuola. Ma ci troviamo di fronte anche un evidente paradosso: malgrado la maggior parte dei ragazzi viva in una condizione di maggior benessere materiale e malgrado la scuola sia diventata molto più "facile" e tollerante, assistiamo anche ad un aumento continuo del livello di infelicità e di disagio emotivo nella popolazione in età scolare. Ciò rende più che mai necessario ricorrere a strategie che possano, almeno in parte, contenere tale tendenza e potenziare i fattori di prevenzione e di disagio.
16,00

La costruzione sociale dell'intelligenza nell'interazione sociale

La costruzione sociale dell'intelligenza nell'interazione sociale

Anne-Nelly Perret-Clermont

Libro: Copertina rigida

editore: Firera & Liuzzo Publishing

anno edizione: 2008

pagine: 236

L'idea che la "tensione" possa contribuire alla spiegazione dei processi di apprendimento rappresenta una significativa intuizione scientifica, inizialmente emersa alla metà degli anni settanta in quello straordinario laboratorio di idee che fu l'entourage piagetiano e giunta fino ad oggi ben lontana dall'avere esaurito la sua portata euristica.
32,00

Criminologia ed elementi di criminalistica
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.