Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fondaz. Museo Storico Trentino

La grande miseria. Dopoguerra e fascismo (1919-1940)

Quinto Antonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2025

pagine: 296

Al termine della Prima guerra mondiale l’altopiano di Brentonico si trova ad affrontare le devastanti distruzioni causate dalla contrapposizione sul suo territorio degli eserciti italiano e austro-ungarico. L’impegnativa opera di ricostruzione si profila tanto materiale quanto sociale e deve fare i conti con difficoltà di ogni genere, non ultimo il venir meno dei precedenti equilibri e la progressiva affermazione del fascismo. Una storia narrata dall’Autore sulla base di fonti inedite e che getta nuova luce sulle dinamiche attive all’interno della comunità di Brentonico nel periodo fra le due guerre. In definitiva un invito a trattare più in profondità un passaggio epocale per riaccendere i riflettori sulle condizioni reali della popolazione, fatte di stenti e di miseria e che sicuramente andrebbero indagate anche in altri contesti.
22,50 21,38

Trento 1975-1990. La svolta

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2024

pagine: 160

Un racconto fotografico che si sviluppa fra metà degli anni settanta e la fine degli anni ottanta e che coglie attraverso temi, suggestioni e luoghi della quotidianità, i tanti volti della città di Trento e della sua popolazione.
20,00 19,00

Un'alba sorgerà. Internazionalisti trentini e sudtirolesi nella guerra civile spagnola

Enzo Ianes, Lorenzo Vicentini

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2024

pagine: 904

Il volume ricostruisce le vicende dei volontari trentini e sudtirolesi che dall’estate 1936 parteciparono alla guerra civile di Spagna. Quasi novanta individui che, animati da tensioni antifasciste e internazionaliste, si spinsero in una terra ‹altra› da quella d’origine per arruolarsi dapprima nelle milizie e successivamente nelle Brigate internazionali. Sulla scorta di fonti locali, nazionali e internazionali questi personaggi, seguiti lungo le rispettive traiettorie biografiche, sono inseriti negli eventi che li videro protagonisti dando spazio ai loro percorsi umano, politico e militare. Vengono così approfonditi anche alcuni aspetti collettivi di quel volontariato in armi le cui prime tracce si perdono, nel caso dei ‹più anziani›, nel clima della Grande Guerra per spingersi fino agli anni del secondo dopoguerra.
49,00 46,55

L'oscurarsi del mondo. L'altra faccia della modernità (1900-1938)

Massimo Libardi

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2024

pagine: 327

Lo scoppio della Grande Guerra rompe il sortilegio in cui la montagna ha avviluppato il protagonista de La Montagna incantata di Thomas Mann e lo costringe a scendere nelle pianure insanguinate dal conflitto. L'intreccio complesso di crisi e attese palingenetiche esplode improvviso per il singolo e in modo devastante per il mondo di riferimento. La guerra, però, non produce solo il ripensamento della condizione umana, ma delinea anche il paesaggio della modernità. I teatri di guerra sono «immensi campi di rovine», percorrendo i quali, afferma Ernst Jünger, si ha l'impressione di vagare «oltre i limiti del mondo conosciuto». L'Autore, attraversando le tragicità di un'epoca, guarda all'opera e al pensiero di alcune importanti figure, quali Ludwig Wittgenstein, Ernst Jünger, Robert Musil ed Elias Canetti, che furono premonitori, interpreti e testimoni degli sconvolgimenti in atto… dell'oscurarsi del mondo.
23,00 21,85

Eugenio Mich

Libro: Libro rilegato

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2024

pagine: 199

Il volume raccoglie la memoria di guerra di Eugenio Mich (Tesero 1889-1991), che durante la Prima guerra mondiale fu soldato dell’esercito austro-ungarico, inquadrato nel 3° Reggimento Landesschützen. Tra le pagine si snoda l’esperienza personale di un giovane soldato tirolese di lingua italiana durante il drammatico capitolo della guerra 1914-1918. Una storia di combattimenti in alta montagna che comportò indicibili e drammatiche sofferenze e privazioni come nel caso di Mich stesso, miracolosamente sopravvissuto a una terribile slavina sulla Marmolada.
12,00 11,40

Livia Battisti. l'impegno della solidarietà

Paolo Piffer

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2024

pagine: 104

Il racconto di una vita e la ricostruzione di un piccolo ma significativo tassello della storia trentina del Novecento capaci di unire e dividere, a partire dalla famiglia di appartenenza di Livia Battisti, figlia di Cesare Battisti ed Ernesta Bittanti. La testimonianza di un instancabile impegno civile all’insegna della solidarietà e culminato nell’esperienza della Lega Pasi-Battisti volontari del sangue. Un’esistenza che conosce tutte le problematicità delle attività e dei volontari della Lega stessa intrecciate con le condizioni socioculturali e socioeconomiche del contesto di riferimento.
12,00 11,40

In ascolto del presente. il Museo storico in Trento in cammino fra Risorgimento, lotta per la libertà e autonomia

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2024

pagine: 340

In occasione del centesimo anniversario di fondazione della Società del Museo trentino del Risorgimento, l'associazione Museo storico in Trento aps, che ne è in parte continuità diretta, ha voluto gettare un ponte fra passato e contemporaneità, guardando sì alle vicende della propria realtà, ma anche a quelle di un secolo travagliato nel quale il Museo stesso ha rivestito un ruolo fondamentale che non ha a che fare solo con l'interpretazione delle fonti e con lo studio del passato, ma con l'identità cittadina. Tale attenzione e tale vicinanza non sono casuali: in quel corpo multiforme e in movimento che è la città, il Museo storico rappresenta il passato che sa farsi pensiero, pensiero senza il quale è difficile dare una direzione e un senso all'operare di ogni giorno.
22,00 20,90

San Manuel de Parral. Una storia italiana di emigrazione, dittatura e settarismo filonazista in Cile

Stefano Micheletti Dellamaria

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2024

pagine: 199

Nel libro s'intrecciano due storie. Innanzitutto la disastrosa esperienza di centinaia di emigranti trentini e abruzzesi che, nel secondo dopoguerra, furono selezionati dal governo italiano per partecipare a progetti agricoli in Cile. La seconda, ancor più cupa, narra di come nello stesso territorio in cui si infransero i sogni degli italiani (colonia San Manuel de Parral), prese vita negli anni sessanta la Colonia Dignidad dove, sotto la guida dell'ex nazista Paul Schäffer (1921-2010), si consumarono violenze di ogni genere. L'indagine, condotta sulla base di testimonianze e documentazione d'archivio, pone così più di un interrogativo sulla responsabilità etica e morale di quanti hanno consentito che si consumasse impunemente, una storia dai contorni tanto tragici. Prefazione di Maria Rosaria Stabili.
18,00 17,10

Il Trentino-Alto Adige/Südtirol nel XX secolo. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2024

pagine: 480

I contributi raccolti in questo volume analizzano molteplici aspetti delle rappresentazioni e pratiche della memoria nonché delle forme materiali della cultura nel Trentino-Alto Adige/Südtirol del XX secolo. Raccontano dunque di processi culturali e processi identitari evolutisi lungo un secolo contraddistinto da un ampio rimescolamento di confini e popolazioni. Sullo sfondo permane vivo quel lascito novecentesco, se in tal modo si vuole definire il bagaglio di tradizioni, storie e memorie giunto alle soglie della contemporaneità, che porta su di sé gli evidenti segni di cesure profonde, retaggio della progressiva sedimentazione di nazionalismi ed etnocentrismi, mai del tutto rimarginate. Un’eredità i cui effetti hanno esercitato e continuano a esercitare un grande influsso su quanto ha messo e continua a mantenere radici in questo territorio.
25,00 23,75

INPS a Trento. storia, luoghi, previdenza

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2023

pagine: 131

Il testo, promosso dall'Istituto nazionale della previdenza sociale in occasione del 125. anniversario dalla sua fondazione, costituisce una prima pubblicazione volta a indagare la presenza di questo Istituto nell'area regionale del Trentino-Alto Adige/Südtirol attraverso l'immagine restituita dall'indagine sulle due sedi poste nella città di Trento e la raccolta artistica parte del suo patrimonio.
15,00 14,25

In gioco con la psicoanalisi

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2023

pagine: 211

Sono numerosi e prestigiosi gli autori che hanno contribuito a questo volume pensato per restituire i contenuti degli incontri Le frontiere della psicoanalisi promossi a Lavarone dall'associazione Centro studi Gradiva fra il 2021 e il 2022.I vari scritti spaziano su più temi: fra questi quello del gioco come modello dell'attività creativa ed elemento fondante della relazione tra l'uomo e la realtà. Il tutto per segnare un traguardo importante: il trentennale di fondazione dell'associazione Centro studi Gradiva e il ritorno a quello spirito di condivisione umana e multidisciplinare interrotto forzatamente nel 2020 dalla pandemia.
18,00 17,10

«Ed è già tradizione». Quarant'anni di feste vigiliane

Libro: Libro rilegato

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2023

pagine: 180

Quattro decenni di storia sintetizzata in un progetto editoriale che racconta la rassegna cittadina dedicata al patrono della città, san Vigilio, un’autentica festa di popolo nella quale si riconoscono, idealmente, tutti i trentini e che, anno dopo anno, è capace di rinnovarsi e di attirare a Trento migliaia di ospiti. Un testo che riflette anche sui modi in cui un evento pubblico diventa ‹tradizione› e assolve a funzioni diverse per la comunità.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.