Franco Angeli
Genitori coraggiosi. Proteggere i propri figli da tentazioni e influenze negative
Haim Omer, Daniele Piacentini
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Questo libro offre una risposta a una duplice sfida che tutti i genitori devono affrontare al giorno d’oggi: a) i bambini e i ragazzi sono esposti a una quantità di tentazioni, influenze e stimoli problematici senza precedenti e b) i genitori sono in una posizione più debole e sono più isolati rispetto al passato. Come posso quindi proteggere mio figlio da tentazioni e influenze negative? Come posso sostenerlo nell'affrontare ansie e paure? Come posso aiutarlo a frequentare la scuola serenamente e con buoni risultati? Come posso difenderlo dai pericoli del mondo digitale? "Genitori coraggiosi" ti insegnerà a riguadagnare un ruolo di leadership nell’educazione dei tuoi figli. Imparerai ad evitare comportamenti dannosi e impulsivi; a trovare la forza e il coraggio per agire quando necessario; a prevenire conflitti ed escalation e ad essere coinvolto in maniera sana ed equilibrata nella vita dei tuoi figli.
La politica dell'immigrazione in Italia e in Europa
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Il volume raccoglie alcuni saggi sulla politica dell’immigrazione in Italia e in Europa. I temi principali della ricerca riguardano il côté demografico, i risultati attesi dalle politiche di sviluppo nei paesi di origine dei flussi migratori, gli effetti economici netti dell’immigrazione nei paesi di destinazione, con particolare riguardo all’Italia, le politiche attuate finora in Italia e in Europa. Conclude la ricerca una riflessione sul ruolo della cultura nelle politiche di integrazione degli immigrati.
Il lato notturno della vita. Corpo malato e relazione analitica
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 164
Il libro propone di affrontare quei momenti che mettono in contatto con la malattia e con la morte: il lato notturno della vita. La malattia è quella esperienza terribile che minaccia la vita di noi tutti e che ci costringe per la paura del contagio a vivere nel terrore, lontani dalle nostre abitudini e dai nostri amici. Un’esperienza, dunque, non facile da elaborare e che ci costringe a riflettere molto e a non dimenticarci della nostra debolezza e fragilità. E l’esperienza del Coronavirus ha purtroppo avvicinato tutti a questo problema. Il libro si occupa sia della malattia del paziente sia di quella dell’analista. La riflessione dei diversi autori si concentra sulla malattia somatica, sulla sofferenza e sull’angoscia che provoca e sul ruolo dell’analisi rispetto a quest’esperienza. L’analisi rappresenta spesso una possibilità per poter continuare a vivere e superare l’angoscia di annichilimento e di morte attivate dalla malattia e un aiuto alla capacità di trovare nuove risorse e nuove possibilità. Il metodo psicoanalitico di comprensione e vicinanza emotiva risponde alle specifiche necessità di questi pazienti (bambini, adolescenti, adulti e anziani) così sofferenti e degli stessi analisti e riesce ad aprire degli squarci inediti sul vissuto della malattia, sul terrore e sullo spavento che essa attiva, ma anche sulla ricchezza delle nuove esperienze. I vissuti più inquietanti che la malattia comporta riguardano il rapporto della stessa con la morte. È lì che essa ci mostra il suo aspetto più insidioso, più terribile e catastrofico.
Il pentagramma del diavolo. Perché la burocrazia è un alibi perfetto?
Luciano Hinna, Mauro Marcantoni, Francesco Dall'Olio
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Se non si risolve il nodo cruciale della burocrazia il Paese non riparte. E purtroppo la burocrazia è un alibi perfetto per tutti. Questo saggio si pone l’arduo obiettivo di smontare l’alibi perfetto, tentando di suggerire anche qualche possibile via d’uscita. Se nella prima parte il "Pentagramma del diavolo" prende in considerazione gli alibi delle cinque aree critiche trattate (politica, magistratura, amministrazione, tecnologia e società), nella seconda propone al lettore elementi di riflessione su come, realisticamente, si possano finalmente immettere nelle Pubbliche Amministrazioni italiane enzimi di reale cambiamento. Un cambiamento che ha bisogno di un approccio innovativo che sappia intervenire sul binomio organizzazione-formazione, agendo con logiche di sistema e ad un tempo con approcci puntuali. Presentazione di Filippo Patroni Griffi.
Vico e la filosofia civile in Lombardia
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Nella Milano dei Verri e del «Caffè», come in quella degli esuli napoletani o, ancora, di Carlo Cattaneo e del suo «Politecnico», la riflessione vichiana venne a incrociare alcuni dei più rilevanti momenti della vita civile risorgimentale. Il volume, che raccoglie gli Atti del Convegno organizzato in occasione del trecentocinquantesimo anniversario della nascita del filosofo napoletano (1668), approfondisce questo importante capitolo della storiografia vichiana, ripercorrendone le tappe e studiandone i protagonisti dal duplice punto di vista della ricerca storica e dell’analisi filosofica. Autori di questo volume: Geri Cerchiai, Giuseppe Cospito, Antonino De Francesco, Mariachiara Fugazza, Gianmarco Gaspari, Robertino Ghiringhelli, Pierre Girard, Carlo G. Lacaita, Christiane Liermann, Maurizio Martirano, Marco Meriggi, Enrico Nuzzo, Monica Riccio, Domenico Santamaria, Angelo Stella, Francesco Traniello.
Il sistema di reporting interno fra tradizione e innovazione
Marco Gatti
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 174
Il volume tratta il tema del sistema di reporting interno analizzandone le caratteristiche, le finalità e il processo che conduce alla sua progettazione e implementazione all’interno delle aziende. Particolare attenzione è posta sul percorso evolutivo dello strumento nel tempo, sulle cause che hanno condotto al passaggio da forme di reportistica per l’interno tradizionali a soluzioni evolute, come il report di controllo strategico o i report multidimensionali, e sull’analisi di queste ultime. Infine oggetto di approfondimento è l’influenza esercitata dalle più recenti soluzioni di reportistica per l’esterno sul sistema di reporting interno, in termini di impatto sui contenuti e sul processo di production, transmission e reception delle informazioni.
Una nuova frontiera al centro dell'Europa. Le Alpi e la dorsale cattolica (sec. XV-XVII)
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Si deve a René Taveneaux aver richiamato l’attenzione degli studiosi sulla nuova frontiera che, con l’assestarsi degli sconvolgimenti provocati dalla Riforma protestante, venne a tagliare l’Europa a partire dal Cinquecento, frontiera caratterizzata da un cattolicesimo di confine dai marcati tratti comuni che ha spinto a parlare di dorsale cattolica. Il presente volume raccoglie lo stimolo di Taveneaux, concentrando però l’analisi su una sezione specifica di quella nuova area di frontiera: le Alpi. Non si tratta di una ricerca innovativa solo da un mero punto di vista geografico: essa fissa infatti lo sguardo su un periodo (suppergiù dal Quattrocento alla pace di Vestfalia) precedente a quella “crisi giansenista” che è stata l’oggetto principale d’indagine di chi s’è occupato sinora della dorsale cattolica. Sono del resto soprattutto le spiccate specificità di una zona di montagna posta al crocevia di mondi assai differenti che invitano a riflettere sull’effettivo impatto del cattolicesimo controriformistico e non piuttosto sull’importanza di peculiarità già evidenziatesi in quello tardo-medievale.
Innovation + management. Standardizzare l'efficienza dell'organizzazione. Personalizzare l'efficacia dell'innovazione
Ivan Ortenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Un volume per aiutare manager e imprenditori a rispondere all’esigenza di “fare innovazione” in modo pragmatico, strutturato, sistematico e, soprattutto, duraturo perché reiterato nel tempo. Sul tema dell’innovazione in azienda sono state scritte dozzine di libri… ma l’argomento è tanto mutevole e ricco di dinamiche che, spesso, la speranza di manager e imprenditori di “tenere il passo” viene frustrata dalla realtà. In questo contesto, "Innovation + Management" è stato scritto con l’obiettivo di aiutare manager e imprenditori a rispondere all’esigenza di “fare innovazione” in modo pragmatico, strutturato, sistematico e, soprattutto, duraturo perché reiterato nel tempo. Dall’analisi, alla decisione, all’execution e in presenza di molte opzioni – Design Thinking, Corporate Lean Startup, Agile, ExO e NPD – la chiave è quella di personalizzare in modo rapido l’applicazione dei principi alla singola realtà aziendale e alle esigenze di business; e la soluzione sta nel prendere in considerazione strumenti e metodologie con un obiettivo preciso: mettere in discussione lo status quo. Attraverso casi pratici, testimonianze e modelli operativi, il volume si propone di accompagnare il lettore dalla generazione delle idee sino alla loro realizzazione concreta sul mercato, affrontando i singoli passi e la collaborazione dei soggetti coinvolti all’interno e all’esterno dell’ecosistema aziendale.
Fellini e la pubblicità
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 100
Federico Fellini è riconosciuto come uno dei più importanti registi di cinema al mondo e si può pensare che non abbia avuto molti rapporti con un linguaggio popolare come quello della pubblicità. Invece, era esattamente il contrario e questo libro raccoglie contributi di diversi autori proprio con l’intento di mostrare che Fellini ha sempre intensamente coltivato una notevole passione per la pubblicità. Anche negli ultimi anni della sua carriera, quando le frequenti polemiche nei confronti delle televisioni commerciali italiane sembravano evidenziare la presenza in lui di una posizione critica verso la pubblicità, Fellini ha continuato ad avere un intenso rapporto di vicinanza con questa forma di comunicazione. D’altronde, in quegli anni ha realizzato degli spot pubblicitari che possono essere considerati fondamentali nella storia della pubblicità italiana. In realtà, Fellini era contro gli usi distorti che le televisioni facevano del linguaggio pubblicitario. Voleva cioè che questo fosse pienamente rispettato, perché pensava che avesse delle grandi possibilità creative e ci ha lasciato perciò degli esempi di pubblicità che devono essere considerati attentamente anche da parte dei professionisti odierni della comunicazione.
Gli scritti di una stagione. Libri e autori dell'età rivoluzionaria e napoleonica in Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Il periodo francese ha costituito un momento di eccezionale rinnovamento sociale e istituzionale per l’intera Penisola, favorendo la nascita di una cultura politica nuova, ispirata dall’esperienza rivoluzionaria, ma allo stesso tempo in grado di fondersi in maniera originale con l’eredità illuministica. Si sono così create le condizioni per l’inizio di pratiche di governo e di apprentissage democratico della Nazione per la prima volta sovrana, dove il crollo delle antiche forme di regime è stato accompagnato da una catarsi culturale, che ha costituito e legittimato il successivo e conseguente mutamento delle strutture sociali. Il volume che qui si pubblica intende avviare, attraverso le attività promosse dal “Centro interuniversitario per lo studio dell’età rivoluzionaria e napoleonica in Italia”, una riflessione sulla cultura politica dell’epoca napoleonica che coniughi insieme l’attenzione verso la produzione testuale (influenze, propositi dell’autore, strategie di scrittura e aspetti performativi del linguaggio) con gli aspetti editoriali e materiali dei testi (supporto, tiratura, politiche editoriali) e i loro canali di diffusione.
Facility management: strumenti e soluzioni. L'applicazione agli immobili strumentali delle imprese
Oliviero Tronconi, Andrea Ciaramella
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 144
Il testo vuole illustrare sinteticamente che cosa sia il Facility Management e analizzare i nodi problematici e gli strumenti che caratterizzano questa attività. Vengono descritti in modo semplice, ma analitico, i problemi che occorre affrontare e superare per applicare il Facility Management alle imprese o, meglio, agli immobili che queste utilizzano per svolgere la propria attività. Il volume definisce inoltre le modalità e gli strumenti per progettare, misurare e controllare sistematicamente e con continuità i servizi di Facility Management; un contributo più operativo è costituito dal capitolo dedicato agli aspetti tecnici utili a definire e progettare le performance di ogni servizio (i Service Level Agrement – SLA) e, successivamente, a controllare la loro corretta esposizione (i Key Performance Indicator-KPI). In un contesto, come quello attuale, in cui la possibilità di avere e di gestire informazioni definisce le nuove gerarchie di potere, di ricchezza e di libertà – determinando importanti trasformazioni in termini di impatto sul territorio e localizzazione delle unità produttive – il Facility Management può offrire un contributo decisivo nella gestione e nel controllo dell’informazione, dei suoi linguaggi e delle sue procedure.
L'architettura dei frati minori in Lombardia
Filippo Gemelli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Una vicenda emblematica della storia di un Ordine, quello dei frati minori, che tra XIII e XIV secolo fu in continua tensione fra l’originaria vocazione evangelica e la tentazione istituzionale. A partire da un’attenta ricostruzione della complessa storia architettonica del perduto convento milanese di San Francesco, e attraverso l’analisi di altri tre casi-studio – i conventi di Brescia, Cremona e Pavia –, il volume indaga una possibile “via lombarda” nella ricerca e nell’elaborazione di quell’identità architettonica minoritica che ancora oggi si fatica a distinguere all’interno della famiglia mendicante.

