Franco Cosimo Panini
Una mummia per nemico
Alessandro Vicenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2020
pagine: 144
Mentre il Museo ospita le riprese di un film della star Carl Carson, la mummia di un faraone compie un incantesimo e trasferisce il proprio spirito nel corpo dell'attore. La Banda delle Bende si accorge dello scambio, ma servirà l'intervento degli dèi per far sì che il divo del cinema non diventi... un reperto archeologico! Unitevi a questa stramba e divertentissima squadra composta da due archeologi in erba, una coppia di mummie egizie e la loro gattina (anche lei mummificata!) e preparatevi a fronteggiare pericoli provenienti dall'Antico Egitto e da dimensioni parallele, svelare misteri e sconfiggere nemici che minacciano il loro museo e l’umanità intera! Disponibile anche in ebook. Età di lettura: da 9 anni.
Dov'è il lupo?
Martine Perrin
Libro
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2020
pagine: 12
Dov'è il lupo? Nelle fiabe e nelle filastrocche ovviamente... ...E in questo nuovo libro cartonato di Martine Perrin! Tocca al piccolo lettore cercarlo tra forme e figure! Un libro con finestrelle e alette da tirare, e in ogni apertura è proposto un gioco diverso con grafiche accattivanti ed espedienti cartotecnici divertenti e la missione è una sola: trovare il lupo! Un libro che stimola l'osservazione e il gioco che accompagna il bambino nella sua fase esplorativa. Età di lettura: da 4 anni.
Com'è fortunata la mia mamma!
Marie-Agnès Gaudrat, Amélie Graux
Libro: Cartonato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2020
pagine: 16
Con umorismo e tenerezza il libro parla attraverso il punto di vista candido di una bambina: com'è fortunata la mamma ad avere lei! Si fa delle nuove amiche al parco, ha sempre buone ragioni per spegnere il cellulare e non si annoia mai, nemmeno mentre fa il bagno! Una lettura complice, dolce e che fa sorridere perché mostra scene di vita quotidiana in cui riconoscersi. In ogni apertura c’è una pagina nascosta: sollevando l’aletta si vede come sarebbe la vita della mamma senza la figlia. La narrazione, scandita dalla stessa formula che si ripete, piace ai bambini e offre il pretesto per una lettura che diventa gioco e condivisione. Età di lettura: da 3 anni.
Com'è fortunato il mio papà!
Marie-Agnès Gaudrat, Amélie Graux
Libro: Cartonato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2020
pagine: 16
Con umorismo e tenerezza il libro dà voce allo sguardo candido di una bambina: grazie a lei, il suo papà impara a fare castelli di sabbia, saluta i piccioni, canta belle canzoncine... Senza di lei, invece, si annoierebbe, leggerebbe solo libri senza figure e resterebbe a letto fino a tardi la domenica mattina... e questo sarebbe un vero peccato! Una lettura complice, dolce e che fa sorridere perché mostra scene di vita quotidiana in cui riconoscersi. In ogni apertura c’è una pagina nascosta: sollevando l’aletta si vede come sarebbe la vita del papà senza la figlia. La narrazione, scandita dalla stessa formula che si ripete - Com’è fortunato il mio papà - offre il pretesto per una lettura che diventa gioco e condivisione. Età di lettura: da 3 anni.
Leonardo e l'architettura
Sabine Frommel, Jean Guillaume
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2020
pagine: 134
Leonardo da Vinci ci ha lasciato centinaia di disegni d'architettura, perlopiù bozze e schizzi, raramente annotati e spesso legati tra loro da un rapporto intricato. Questa produzione grafica, che esprime diverse fasi della sua riflessione concettuale, rappresenta ancora una sfida per lo studio della storia dell'architettura. Alcuni disegni riguardano progetti concreti e riconoscibili, ma la maggior parte è dedicata a ricerche su soggetti che stimolano l'interesse del maestro toscano. Il presente volume esamina anche i rapporti diretti e indiretti che Leonardo stabilisce con i suoi committenti e le dinamiche di migrazione di certi suoi concetti. Viene così a distinguersi il carattere singolare del suo immaginario architettonico ed emergono gli elementi in comune con le opere dei maestri coevi. Seguendo criteri cronologici e tipologici, il volume si concentra su specifici temi della produzione artistica e progettuale di Leonardo: l'"Architettura dipinta" (punto di partenza della sua successiva attività a carattere monumentale), l'architettura religiosa, i monumenti sepolcrali, le dimore, le ristrutturazioni urbane e le fortificazioni. Una particolare attenzione è dedicata al linguaggio architettonico, alle creazioni effimere e a dettagli come le scale. Si intende inoltre definire il contesto storico ed esaminare il processo di assimilazione di certe idee che Leonardo eredita dal Rinascimento italiano, soprattutto durante l'attività presso la corte di Francesco I alla fine della sua carriera. Ci si propone, in ultimo, di considerare la fortuna del suo pensiero architettonico nel vasto panorama del Quattrocento e del Cinquecento. Il presente libro si inserisce tra le iniziative svolte nel 2019, anno del cinquecentenario anniversario della morte di Leonardo da Vinci, e aspira ad alimentare il dialogo interdisciplinare dedicato a questa figura chiave del Rinascimento europeo.
Cosa fai?
Bernard Duisit, Olivia Cosneau
Libro
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2020
pagine: 14
Un pop-up per piccoli lettori. Linguette da tirare per scoprire cosa fanno gli animali. Età di lettura: da 3 anni.
Cosa preferisci?
Delphine Chedru, Bernard Duisit
Libro
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2020
pagine: 14
Un pop-up per piccoli lettori. Alette da aprire, rotelline da girare, linguette da tirare per imparare a scegliere (oppure no!) divertendosi. Età di lettura: da 3 anni.
L'Italia in gioco con Pimpa
Altan
Libro
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2019
pagine: 10
Parti insieme a Pimpa per un viaggio di giochi in giro per l'Italia alla scoperta di cibi, animali, monumenti, fiabe e feste tradizionali. Un librone per stimolare la curiosità e perdersi tra i particolari. Età di lettura: da 3 anni.
Famiglia acrobati
Anouck Boisrobert, Louis Rigaud
Libro: Copertina rigida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2019
pagine: 18
Signore e signori, sotto il nostro tendone stasera, in esclusiva mondiale, ecco l'inimitabile, fantastica, indimenticabile... Famiglia Acrobati! Uno spettacolo sensazionale messo in scena dai grandi artisti di pop-up Anouck Boisrobert & Louis Rigaud! Età di lettura: da 4 anni.
Caravaggio
Paola Cantatore, Alessandro Vicenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2019
pagine: 119
Tenebra e luce, ecco di cosa sono fatti i dipinti di Caravaggio. Visse gran parte della sua vita scappando, nascondendosi nei vicoli, in fuga nei boschi. Una testa calda, un uomo inquieto, guidato a tal punto dalla passione che la sua intera esistenza sembra nascere e finire nel caos. Eppure Caravaggio non fu solo questo: in un'epoca violenta e intollerante, in cui l'arte era prigioniera di rigide regole, decise di andare oltre, di esplorare e vedere davvero la realtà delle cose e delle persone. E di rappresentarle con sconcertante sincerità. Età di lettura: da 13 anni.
Maria Antonietta. Frivola, trasgressiva, spendacciona
Paola Cantatore, Alessandro Vicenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2019
pagine: 124
Nessuna regina ha mai sollevato un interesse paragonabile a quello che suscita Maria Antonietta da oltre due secoli. Ma chi fu davvero l'ultima regina di Francia? A determinare il suo destino, più di ogni altra cosa, fu il trovarsi costretta a interpretare ruoli che altri le avevano imposto, senza mai poter scegliere chi voler essere. Età di lettura: da 13 anni.
Leonardo by Leonardo
Martin Kemp
Libro: Copertina rigida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2019
pagine: 192
Pubblicato in concomitanza con le celebrazioni per il cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, Leonardo by Leonardo offre una rassegna completa dei dipinti dell'artista, oltre ai disegni preparatori che hanno fatto da base ai suoi capolavori. Martin Kemp, esperto leonardesco di fama mondiale, ha scritto un brillante testo che ci guida attraverso ciascun dipinto conosciuto del maestro, intrecciando le vicende della vita dell'artista con acute osservazioni sulle sue tecniche e i suoi significati. Ulteriori chiavi di lettura delle opere sono offerte dagli scritti dello stesso Leonardo e dalle testimonianze dei suoi contemporanei. Leonardo da Vinci affascina da secoli il mondo intero con la sua arte e il suo genio. Ha dipinto quello che molti considerano il quadro più famoso del mondo, l'enigmatica Monna Lisa. Le sue innovazioni hanno cambiato radicalmente ogni aspetto della pittura - la ritrattistica profana e religiosa, le tavole devozionali e i disegni preparatori. Leonardo è l'archetipo dell'uomo rinascimentale, un artista e inventore dal genio ineffabile che svetta sulla storia della civiltà occidentale. Le opere presenti in questo volume sono riprodotte grazie a una combinazione di fotografia digitale di ultima generazione, tecnologie di prestampa sofisticata e stampa accuratissima, il cui risultato sono immagini di una fedeltà mai raggiunta prima, fino nei minimi dettagli del colore, del tono e della superficie pittorica. I dipinti e i disegni spiccano su queste pagine con tale chiarezza che ci viene concessa una visione intima dell'occhio dell'artista, della sua mente e del suo spirito. Le dimensioni e la ricchezza delle immagini, insieme all'elegante disposizione delle pagine del volume, evocano quella che Martin Kemp definisce la "presenza strana e viva" dei dipinti leonardeschi. Ciascuna opera rievoca un mondo che esiste al di L del sensibile, grazie a quella che Kemp definisce "ottica dell'incertezza". Nell'universo leonardesco, forme e bordi sono sfuggenti. Il libro ci permette di scandagliare la profondità artistica, poetica e teologica di queste opere, così intriganti ma il cui significato sembra non essere mai del tutto afferrabile. Attingendo all'esperienza di una vita di studio e ricerca, Martin Kemp ci conduce in un viaggio nel cuore di questi capolavori: la loro iconografia; le tecniche pittoriche sperimentali inventate da Leonardo; il rapporto tra l'artista e i suoi mecenati e i motivi della commissione delle opere. Kemp svela le vicende della provenienza dei dipinti, come sono sopravvissuti attraverso i secoli e chi sono stati i loro proprietari; e, infine, i misteri che restano ancora oggi insoluti. "Leonardo by Leonardo" rende onore con la sua magnificenza all'eredità eterna del più grande degli artisti nel cinquecentesimo anniversario della sua morte.