Frilli
Anonima sequestri sarda. L'archivio dei crimini (1960-1997)
Luigi Casalunga
Libro: Copertina rigida
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 832
Frutto di un puntuale lavoro di ricerca e catalogazione, il testo di Luigi Casalunga, è un resoconto completo dell'attività criminale dell'Anonima e Superanonima Sequestri in Sardegna dal 1960 al 1997. Ad una prima parte - che presenta questo articolato fenomeno attraverso la testimonianza di chi, per professione, lo ha duramente contrastato - segue una raccolta di 150 schede informative che compongono la seconda sezione del volume. Ricche di dettagli su ogni singolo sequestro e divise in base al vecchio assetto delle province sarde, le schede forniscono una serie di informazioni sui protagonisti e la dinamica dei feroci eventi che videro coinvolti indiscriminatamente uomini, donne e bambini. Alla sintesi delle vicende fa seguito, in ogni scheda, l'esito delle indagini e dei provvedimenti adottati in sede giudiziaria. Dietro il nome di ogni vittima scorre dunque la "liturgia del sequestro" scandita da tappe ben precise, simbolismi rituali, silenzi, diffidenza, sospetti. Da questo scenario, macchiato di violenza e sangue, emergono inquietanti figure di criminali, coraggiosi uomini delle forze dell'ordine e volontari, giudici impegnati, uomini corrotti. E se forte è il sentimento di condanna verso un odioso e sempre attuale delitto, altrettanto profonda è l'inquietudine per la misteriosa fine di chi non è più tornato.
Giorni contati
Maria Masella
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 216
Quattro settimane prima di Natale: una donna è stata uccisa al Porto Antico. È il primo di una serie di delitti, in cui, ogni volta, è stata usata una dose letale di digossina. C'è un legame fra le vittime? O l'assassino, se è uno solo, è un serial killer che colpisce a caso? Quattro settimane prima di Natale: sono giorni difficili per Antonio Mariani, che non riesce a dimenticare Francesca. Sarà la necessità di dipanare quel caso particolarmente intricato a dare una parvenza di normalità alle giornate del commissario Mariani; dovrà immergersi nelle storie delle vittime, dei testimoni, dei possibili colpevoli: tante vite per non pensare alla sua. "Lavorare e non pensare alla mia vita. Almeno in quelle degli altri devo trovare un senso".
Viaggio nei caruggi. Edicole votive, pietre e portali
Riccardo Navone
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 528
Il Centro storico genovese è un'opera d'arte nella sua globalità e - purtroppo - è una realtà sconosciuta ai più. Quando passiamo per i caruggi non ci accorgiamo di quello che ci circonda e ci osserva dai muri delle case: edicole votive, portali, lastre scolpite e affreschi scoloriti. Ogni edicola ha un nome, così come quasi tutti i palazzi. Ogni lapide o fregio ha un significato ben preciso nella storia della città, ma noi non lo capiamo più, o meglio, sono molto pochi i genovesi che ne sanno decifrare il significato. Questo volume vuole aiutare i cittadini e i turisti a conoscere meglio la città antica, fuori dalla noia dei percorsi turistici.
Piombo a Stupinigi. Ribò ed i guai del Cardo
Massimo Tallone
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 312
Nuovi guai per il Cardo, guai seri. E per sfangarsela non gli basterà correre nudo in un parcheggio, nascondersi in un cassonetto dell'immondizia, o menare fendenti con una padella. Dovrà chiedere aiuto a Ribò. Perché c'è qualcuno che ce l'ha davvero con lui. Ma chi? E perché? Questa nuova esilarante avventura di Ribò ci rapisce fin dalla prima riga in un vortice di situazioni al cui flusso non è più possibile sottrarsi, complici un ritmo indiavolato e soprattutto - la sintassi del Cardo, che narra in prima persona, e sotto la cui linguaccia sgangherata l'autore sospinge il suo pirotecnico e sulfureo stile.
I sussurri dell'anima
Enrico Popolo
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2006
Il protagonista de "I sussurri dell'anima" è un uomo logico ed estremamente razionale. Un giorno qualcuno gli rivela che in ognuno di noi esiste un'altra natura, più profonda e spirituale, che vive e pulsa al pari della prima. Secondo lo sconosciuto, in essa è contenuta la nostra verità ed i nostri desideri, ed il tempo che le appartiene, la rende capace di conoscere l'errata via del nostro procedere. Subito egli non accetta ed oppone scetticismo, ma il destino è dietro l'angolo, e lo chiama alla scoperta di sé. L'incontro con un bambino che non può evitare , lo induce a scrivere una favola per soddisfare i suoi capricci, ma nel farlo si accorge che a dettare le parole non è la sua mente, ma una sconosciuta parte di sé che chiede di essere ascoltata. Così l'uomo incontra la sua anima ed essa gli chiede di scrivere per lei. Il protagonista, ormai arreso al disegno del suo destino, diventa il tramite di messaggeri spirituali, che lo usano per veicolare i messaggi voluti dal cielo. Il linguaggio dell'anima sarà il fine ultimo del cammino dell'autore, che accettando la sua duplice natura, umana e spirituale, finalmente riconosce la sua missione e trova il senso della sua vita.
Racconti di fari e altre storie di mare
Annamaria «Lilla» Mariotti
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2006
pagine: 168
I Fieschi. Splendore e declino 1494-1709
Riccardo De Rosa
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2006
pagine: 360
I giovedì di Agnese. Donne in guerra
Cristina Rava
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2006
pagine: 160
Il libro nero delle Olimpiadi di Torino 2006
Stefano Bertone, Luca Degiorgis
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2006
pagine: 320
"Il libro nero delle olimpiadi di Torino 2006" analizza la macchina organizzativa vista come un moloch che divora 3 miliardi di euro travolgendo interessi di ogni genere: preziose aree naturali invase da costosi ed inutili impianti sportivi; diritti di manifestazione e di critica impediti espressamente dalla 'costituzione" del C.I.O. Gli autori: Stefano Bertone, avvocato, vive e lavora a Torino. Luca Degiorgis, laureato in ingegneria meccanica, vive e lavora a Torino. Si occupa da anni di problemi di risparmio energetico e di sistemi di sfruttamento delle energie rinnovabili. Entrambi sono co-fondatori del Comitato Nolimpiadi.
Il capitano Apollonio l'eroe di Cefalonia. La manipolazione della storia sulla divisione Acqui
Paolo Paoletti
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2006
pagine: 382
Il libro è frutto della prosecuzione di ricerche archivistiche presso l'Ufficio storico dello stato maggiore dell'esercito, l'archivio militare tedesco di Friburgo e i National Archives di Londra. La scoperta di nuovi documenti inediti ha imposto una rilettura generale dei fatti. Il titolo spiega che la figura su cui si incentra questo libro è quella del cap. Renzo Apollonio, il leader degli "ufficiali ribelli". Ma chi erano i veri rivoltosi, se "i ribelli" volevano eseguire i legittimi ordini governativi? Le ricerche fatte chiariscono che il vero eroe di Cefalonia fu colui che mobilitò le coscienze alla lotta contro i tedeschi e la terminò con la loro cacciata, un eroe misconosciuto e successivamente perseguitato.
Il gatto col numero di telefono
Antonio Caron
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2006
pagine: 180
Il maresciallo dei Carabinieri Sebastiano Vitale si reca a Mantova in visita ai parenti di sua moglie. Doveva essere una capatina; va poi a finire - come spesso gli capita - che si imbatte in due omicidi che aspettano lui per essere smascherati. L'inverno è gelido e nebbioso; la città assume contorni soffusi che ne esaltano la suggestività. I dintorni svelano realtà nascoste che vanno dalle delizie gastronomiche ad alcuni ambienti della pianura lombardo-veneta ricchi di sfumature e originalità. Una donna è rinvenuta cadavere in un canale. Il delitto porta in una dimora signorile sperduta nella campagna e a una proprietaria d'origine americana che aderisce a una setta religiosa e si circonda di soggetti implicati in un complotto terroristico internazionale. Emergono inoltre personaggi dalle scarpe grosse e il cervello fino che vivono in un mondo a se stante e che si vedono solamente nei giorni di mercato. Affiorano storie che si collegano agli ambienti della prostituzione e ad attività di investimento finanziario che si svolgono di nascosto dal fisco. Fra i protagonisti vi sono uomini dell'Arma, un direttore di periodico locale bene informato, un non vedente venditore di biglietti della lotteria e una signora di nobile lignaggio inorridita dalla corte dei miracoli che grazie alla cognata ha invaso la propria abitazione. Tutto ha inizio da un gatto che è solito gironzolare nelle stradine del centro di Mantova.