Frilli
Ti massaggio una filastrocca
Mara Dal Ferro
Libro: Copertina rigida
editore: Frilli
anno edizione: 2005
pagine: 32
Benedetto Zaccaria. Ammiraglio e mercante nella Genova del Duecento
Roberto S. Lopez
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2004
pagine: 288
La fatica di essere sardi
Alfredo Franchini
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2004
pagine: 132
Due cialtroni alla rovescia. Studio sulla comicità di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia
Fabio Piccione
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2004
pagine: 160
Sui film e sulla comicità di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia i critici, salvo rare eccezioni, non hanno mai risparmiato offese e insulti. Tutto questo nello stesso periodo in cui il pubblico li consacrava come fenomeno cinematografico. A distanza di anni, per molti parlare di Franco e Ciccio significa ancora trovarsi di fronte a due cialtroni. Il libro tenta di rovesciare questo pregiudizio, mostrando come dietro a quella apparente stupidità si nascondono le radici della cultura popolare siciliana, che aveva nella parodia una delle sue armi migliori. Rovesciare il mondo è una presa di coscienza, la consapevolezza che l'uomo, figlio della terra, è uguale, senza distinzioni. Ed è questo il segreto del successo della coppia siciliana.
L'affondamento del Tripoli
Alessandro Valsecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2004
pagine: 120
Nella notte tra il 17 e il 18 marzo 1918, a poca distanza da Capo Figari in Sardegna un sommergibile tedesco provocò l'affondamento del piroscafo "Tripoli", in servizio tra Golfo Aranci e Civitavecchia. In quel tragico evento morirono oltre trecento persone tra civili, equipaggio e militari, molti dei quali appartenenti alla Brigata Sassari della Marina Militare. Da allora, una coltre di silenzio sembra essere calata, sia a livello nazionale, sia a livello locale, su quello che a suo tempo fu definito "il più grande disastro della navigazione commerciale in Sardegna, ed il più grave e drammatico episodio della Prima Guerra Mondiale che abbia coinvolto l'isola". Il libro ricostruisce nei particolari quella notte di tempesta e di morte.
Pirati saraceni e barbareschi in Liguria
Mario Cennamo
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2004
pagine: 192
Molti hanno ascoltato fiabe e leggende sulla pirateria islamica del Mar Ligure. Questo lavoro rivela che la storia reale è più sorprendente, più affascinante, più ricca di misteri di qualsiasi invenzione possibile. Le vicende dei corsari mussulmani sulla costa ligure riguardano un mondo che ha proprie regole e le proprie convenzioni, un proprio linguaggio che unisce le etnie più disparate, orgoglioso dei propri particolarissimi modi. Si va dalle vastissime campiture della gloria pirata di Tunisi, alle insospettate e quasi comiche pieghe della parlata e della mimica dei più efferati e famigerati predoni del mare, al fattaccio a sorpresa di notte in un carruggio o in una casbah. È un mondo che deve essere percorso e ripercorso per essere compreso.
Ventotene
Alberto Jacometti
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2004
pagine: 144
Maccaia. Una settimana con Bacci Pagano
Bruno Morchio
Libro: Libro rilegato
editore: Frilli
anno edizione: 2004
pagine: 272
Sulle alture di Genova viene ritrovato il corpo di un vecchio pensionato. È stato sbranato da un lupo. Due anni prima aveva stipulato una milionaria assicurazione sulla vita e la giovane moglie ne sembra l'unica beneficiaria. L'investigatore privato Bacci Pagano viene assunto dalla compagnia assicuratrice e da qui prende avvio un'insolita indagine, in cui il detective sembra lasciarsi guidare più dalle sue illusioni e dai suoi desideri che dalle evidenze obiettive. In una calda e afosa primavera assediata dalla maccaia, Genova ritorna protagonista di una nuova avventura del vecchio investigatore, che ritrova anche le due donne della sua vita, la ex moglie e la fidanzata, e crea, forse, i presupposti per rivedere anche la figlia Aglaja.
Niccolò Paganini. Un genovese nel mondo
Roberto Iovino, Francesca Oranges
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2004
pagine: 232
Paganini è stato un "divo" del violino. Ha impressionato platee e affascinato i colleghi, usando a proprio vantaggio leggende e dicerie. È stato, anche e soprattutto, un grande compositore con il quale la tecnica del violino si è trasformata in maniera radicale. Il libro vuole raccontare l'uomo e l'artista Paganini calato nel suo tempo, con l'obbiettivo di rivelarne la modernità. La narrazione seguirà le vicende biografiche inserendo nei vari capitoli notizie storiche e sociali sul contesto artistico e culturale, analisi delle opere ecc. Affronterà alcuni aspetti particolarmente stimolanti dell'artista: i suoi "guadagni", le malattie, il problema della tecnica, la sua eredità artistica.