Gambini Editore
San Paolo VI. Un pensiero al giorno
Tommaso Stenico
Libro: Libro in brossura
editore: Gambini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 475
Il volume offre l’opportunità di trascorrere ogni giorno dell’anno con il Papa Paolo VI, che la Chiesa ha proclamato santo il 14 ottobre 2018. È una occasione per rinnovare il nostro amore e la nostra gratitudine con Colui che ci è stato Maestro nella fede, nella speranza e nella carità. Sono trascorsi molti anni da quel 6 agosto 1978, giorno in cui egli è tornato alla Casa del Padre. Egli è il “Papa dimenticato”, e questa immersione nel suo Magistero sarà, dunque, propizia per ridare al cuore (ricordare) codesto grande Padre della Chiesa che ha traghettato nel mondo la Chiesa uscita dal Concilio. Ha dialogato con la modernità senza fuggirla o condannarla a priori.
Children affected by armed conflict. A comprehensive qualitative and quantitative analysis in selected countries in Africa, Asia, Europe, and South America
Libro
editore: Gambini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 642
Marcello Mastroianni. Filmografia, fatti e personaggi
Giampiero Mele
Libro: Libro in brossura
editore: Gambini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 112
Marcello Mastroianni era definito un attore pigro, tuttavia nella sua lunga carriera cinematografica ha partecipato a centoquaranta film e ha recitato in svariate opere teatrali soprattutto con la regia di Luchino Visconti. Famoso in tutto il mondo ha lavorato con i più grandi registi italiani e stranieri. Il libro, con la filmografia completa e tutte le trame dei suoi film, vuole rendere omaggio ad uno dei più grandi attori italiani, che ha onorato il suo paese contribuendo a rendere popolare il cinema e la moda italiani e a creare nuove espressioni come “la dolce vita”; “paparazzi”.
Exploring National Action Plans On UN Security Council Resolution 1325. A Child-Centered Perspective
Laura Guercio
Libro
editore: Gambini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 173
Parole, chiacchiere, fantasmi e il fumo azzurro di qualche sigaretta
Raffaele Federici
Libro
editore: Gambini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 64
Piccole storie di grandi fantasmi nelle notti della leggibilità, Un tourbillon immaginario, fantastico e fantasmagorico, in cui si rincorrono Thomas Mann, Dalida ma anche Jean Dubbufet, Nagib Mahfuz, Yussuf Chahine, Lou Reed, Line Monty, Roza Eskenazy e un inafferrabile ed elegantissimo virtuoso della parola come Carlo Emilio Gadda. Conversazioni che hanno il sapore di un plagio perché senza contraffazione non si dà letteratura, non si dà musica, non si dà arte, e in fondo tutta la letteratura e la musica che pretende di non essere un plagio forse non merita di essere letta o ascoltata.
Varianti del populismo nei paesi a maggioranza musulmana
Maria Anna Pennucci
Libro: Libro in brossura
editore: Gambini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 230
La storia più recente ha visto il diffondersi dell’Islam nel mondo attraverso alcuni soggetti politici quali: i Fratelli Musulmani, Hamas, il partito Baath, l’Isis, al-Qaeda che hanno originato una “variante al populismo” legata alla loro partecipazione alle elezioni e alla consapevolezza che avrebbero potuto usarle a loro vantaggio. L’ideologia islamista ha contraddetto la sua modernità facendo emergere l’impreparazione delle nuove classi dirigenti nel far fronte alle richieste popolari, aprendo così lo spazio per l’affermazione dell’élite militare come la sola in grado di garantire una stabilità istituzionale. In tale contesto l’esperienza politica del partito Baath è la più complessa ed eclatante perché esprime al suo interno una tendenza che noi occidentali potremmo appellare come “laicismo” poi infrantosi con la logica del potere e l’eterna lotta tra le varie élite di quelle società e quel territorio. L’analisi del populismo ha evidenziato l’impatto geopolitico causato dai gruppi islamisti che hanno mutato lo scenario e gli equilibri politici dei paesi interessati attirando l’attenzione di attori politici globali aprendo la strada ai gruppi jihadisti e a nuovi scenari critici.
Scorci di Puglia. Percorsi e curiosità tra le bellezze del Tacco d’Italia
Teresa Ancona
Libro
editore: Gambini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 274
Quanto denso può suonare il nome di una regione? E come non farlo essere una semplice indicazione geografica? La risposta non può che risiedere in tre parole “guida”: voglia di conoscenza. Nel caso della Puglia, questo libro desidera indicare alcuni percorsi che offrano, al contempo, possibilità di approfondimento e motivi di curiosità verso un territorio ricco di panorami suggestivi, tradizioni ancestrali e brani di storia unici che si rispecchiano ancora nei luoghi, nella gente e nei dialetti, con utili spunti per progetti di vacanza o per saperne un po’ di più sul “tacco” della nostra bella penisola.
Paradigma 5.0. Il nuovo paradigma, oltre Society 5.0 e Industry 5.0. Come affrontarlo?
Oliviero Casale, Paola Rinaldi
Libro
editore: Gambini Editore
anno edizione: 2024
Ci troviamo di fronte a sfide complesse per la società, l’economia e l’ambiente. Con "Paradigma 5.0" gli autori suggeriscono una nuova visione per affrontarle, che operi una sintesi e vada oltre le proposte formulate a livello internazionale con Industry 5.0 e Society 5.0. Su tali approcci, che si basano - seppur da angolazioni diverse - sull’uso etico delle nuove tecnologie per generare valore per le imprese e fornire servizi di qualità per i cittadini, avendo cura dell’ecosistema e delle generazioni future, non è ancora stata raggiunta una visione condivisa. Perché allora non pensare al Paradigma 5.0? Un nuovo paradigma che mette al centro l’etica, il bene comune, una nuova visione di governance, i modelli sistemici, l’antifragilità e la bellezza dell’innovazione. In questo libro gli autori propongono una riflessione olistica sul Paradigma 5.0, passando attraverso temi quali smart manufacturing, blockchain, digital twins, metaverso, normazione ISO, sistemi di gestione, connubio tra innovazione e sostenibilità, bene comune e nuove competenze.
Oltre l'orizzonte
Aldo Bellocchio
Libro
editore: Gambini Editore
anno edizione: 2024
Due amici sognatori in una città di provincia, dove arrivano gli echi di un’Europa che sta cambiando alle soglie degli anni Novanta. La caduta del Muro di Berlino diventa l’occasione per andare oltre, alla scoperta del nuovo e del diverso, per evadere dalla statica monotonia di una vita di certezze decise da altri: e così si parte per mete lontane, ma diverse, separati e pur sempre uniti dalla voglia di costruire, conoscere, progettare e realizzare sogni, con la giovane voglia di dinamicità in una realtà che rischia di restare sicura, ma immobile. Attraverso un viaggio reale ed uno metafisico, i due protagonisti indagano la nuova Europa, sono travolti da amori ed emozioni, affrontano dure scelte ed inevitabili errori, rincorsi dall’inesorabile trascorrere del Tempo, che tutto travolge e stravolge. Un percorso attraverso due vite, legate dal desiderio di superare i propri limiti e le proprie fragilità, puntando sempre diritti “oltre l’orizzonte”. “Bisogna guardare oltre l’orizzonte, sì dobbiamo guardare tutti oltre l’orizzonte, perché soltanto così possiamo dare un senso alla nostra vita”.
Transilvania. Lacrime e croci
Radu Matei Todoran
Libro
editore: Gambini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 160
Se le croci della Transilvania potessero parlare, racconterebbero una lunga e sentita storia di dolore, sofferenze e lacrime, di potere e ricerca della libertà. Paesaggi, luoghi e sentieri divenuti leggendari pur essendo rimasti parte della terra benedetta sulla quale il piede dell’uomo può ancora poggiare, saranno l’immagine fondamentale che si formerà limpida come acqua di ruscello nelle menti di chi percorrerà queste pagine. In questo volume di prosa corta, l’autore farà trasmutare il dolore in speranza affinché il lettore possa immergersi nelle torbide acque della storia transilvana. Radu Matei Todoran esporrà appassionatamente i racconti dei personaggi che troveranno risposte anche nel mondo del soprannaturale. Le fate, i solomonari-maghi, i santi del luogo, gente coraggiosa in lotta contro la peste e briganti spietati e cruenti, intrecceranno le loro storie con quelle degli avventurieri seguaci delle teorie alchimiste, in viaggio sulla goletta che attraversa l’oceano per raggiungere il Mondo Nuovo.
Il pretesto. Il mistero della tavola pasquale di Santa Maria in Visciano
Marco De Arcangelis
Libro
editore: Gambini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 146
Il romanzo trae origine dalla vicenda di un suicidio, avvenuto a Narni, negli anni 70 del secolo scorso. Il sospetto che si tratti invece di un omicidio, legato ad una serie di enigmi e intrecci temporali, tessuti tra i ricordi e le testimonianze di personaggi della metà del XVIII secolo, fanno da sfondo allo svolgimento del romanzo. Una setta antica che agisce al di fuori della chiesa, si frappone alla ricerca della verità e alla soluzione di antichi misteri legati alla pietra posizionata sulla facciata della chiesa di Santa Maria In Visciano, contenente una serie di lettere e numeri romani. Tutto ciò porterà all’epilogo straordinario della storia.
Elogio della consunzione epica. Epistolario mitologico
Valentina Rapaccini
Libro
editore: Gambini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 328
Dopo il saggio Archetipi Mitologici, Valentina Rapaccini, giovane neuropsichiatra infantile, prosegue la sua visionaria esplorazione nell’universo della mitologia greca, declinando la vocazione umanistica con il composito rigore della formazione scientifica. "Elogio della consunzione epica" è un immaginario epistolario fra divinità e protagonisti del pantheon greco. L’arcana cripticità del titolo è indicativa delle intenzioni dell’autrice: celebrare in forma lirica la caducità della combinazione di poteri e debolezze che caratterizza la spiritualità irrisolta di forze ed entità soprannaturali popolanti la transitoria eternità dell’Olimpo greco. Questa corrispondenza epistolare è un’affabulazione che narra di desideri, gelosie, vendette, amori, conflittualità, gioie, rivalità, egoismi. Una contaminazione fra umano e divino che crea suggestiva disarmonia fra epicità umana e precarietà divina, tratto distintivo dell’ancestrale universalità della cultura della Grecia Antica.