Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giovane Holden Edizioni

Il volto dell'anima

Il volto dell'anima

Laura Bondi

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 216

Jason è un ricco statunitense in fuga da un misterioso insopportabile passato. Giunto in Italia nel tentativo di ricostruirsi una vita, acquista un'antica villa popolata di strane presenze ai margini di un piccolo borgo toscano. Lì riuscirà a ricavarsi un nido, circondato da nuovi amici e da un amore timido e incerto. Ma la verità che ostinatamente cerca di cancellare si rivela implacabile, sconvolgendo l'esistenza di chiunque attorno a lui.
10,00

Alexandria

Alexandria

Pietro Montanari

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 608

Da una sporca bottega di imbalsamatori egiziani nel 30 a.C, al torrido frastuono della battaglia di El Alamein che disseppellisce mappe inconsuete, sino a un presente di ex-ufficiali delle SS celati sotto falso nome a rincorrere chimerici tesori che d'un tratto divengono reali, Alexandria conduce il Lettore verso la soluzione di uno dei più grandi quesiti dell'archeologia contemporanea: dove fu sepolta Cleopatra? Il thriller di Pietro Montanari germoglia dall'incontestabile solidità di una minuziosa ricerca scientifica. Il passato diviene uno scaltro fantasma con cui dover fare i conti, in un continuum temporale che mostra implacabile il volto oscuro di un'umanità smarrita in una perpetua notte di sangue, di rocce e di sabbia.
15,00

La primavera del baco insanguinato

La primavera del baco insanguinato

Luigi Rispo

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 152

Ambientato in una Calabria del XVI secolo popolata da eretici occitani e monaci alchimisti, ancora terra di briganti, fino ai giorni nostri "La primavera del baco insanguinato" esplora il passato e ce lo rende infido specchio ammonitore dell'oggi. Un giovane e brillante chimico, manipolando il DNA dei bachi da seta, compie un'importante scoperta destinata a rivoluzionare l'industria farmaceutica ma alle sue spalle lo spionaggio industriale trama una ragnatela in cui cercherà di imprigionare anche i suoi più intimi sentimenti. Finché antichi manoscritti misteriosamente riapparsi in una vecchia villa di famiglia...
10,00

Appesa alla mia mano che scrive

Appesa alla mia mano che scrive

Francesca Pasquinucci

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 96

"Fin dalla scelta del titolo, che suggerisce l'immagine di un esperimento di "scrittura automatica", l'idea base della immediatezza del componimento poetico emerge con prepotenza. La giovane autrice sembrerebbe escludere se stessa, dichiarandosi estranea al concepimento lirico per considerarsi una sorta di "medium" che presta la propria mano alla Poesia proveniente da "altrove"; che poi questo "altrove" risieda nella sensibilità di Francesca è fuor di dubbio: ne danno prova le quasi cinquanta poesie che compongono questa sua prima silloge. Sono versi sciolti, fluidi, nei quali ricorrono frequenti i riferimenti alla musica, al mondo del cinema, al lavoro del teatro. I versi sono sempre pervasi da un senso giocoso e gioioso della vita, sia quando giocando, appunto, con le parole - parole in libertà, oseremmo dire diventano spericolati "funambolismi", sia quando, più intimisti, non rinunciano comunque mai al sorriso (sai quant'è potere / far ridere / una persona?) attingendo alla sempre colma tasca sfondata di pensieri, per tendere con passione ed entusiasmo alla non sempre facile ispirazione creativa, la sacra poetica tranquillità, / fatta di sofferenza atroce / e sofferenza felice. Se talvolta, infine, vi incontriamo una lacrima, non è mai un pianto dovuto alla disperazione ma a un crogiolarsi improvviso di felicità." (dalla prefazione di Marcella Malfatti).
8,00

The Eric's cut

The Eric's cut

Jim E. Barrett

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 400

The Eric's cut è una miscela di eventi, di pensieri, emozioni e riflessioni, speranze, desideri, sfoghi di rabbia e manifestazioni di ribellione. Ribellione che sfocia in un attacco incondizionato al Sistema inteso come tutto ciò che controlla l'uomo e la sua vita, rendendolo prigioniero di qualcosa che lo priva della libera espressione di se stesso. Il romanzo narra di un viaggio tra il reale e l'ideale. È la descrizione e la maturazione di due amici, Eric e Ago, in fuga da una realtà apatica e insignificante che non lascia respiro ai sogni e alla libertà, al rispetto spirituale. Attraverso il continuo contrasto tra bene e male, tra odio e amore, tra sogno e incubo viene espresso anche il contrasto tra la grigia realtà della routine e il colore della vita che si scopre man mano che la strada scorre alle spalle dei protagonisti, nel loro viaggio alla ricerca di qualcosa di vero e profondo. La vicenda si evolve con dinamismo in una crescita incostante di intensità capace di trasformare il viaggio dei due protagonisti in un viaggio dentro se stessi, dalla discesa negli abissi delle loro paure e sofferenze, nelle luci e ombre delle loro personalità, fino a scalare le vette delle loro anime in cui fermentano, anziché giacere inermi, le loro speranze e i loro sogni. Una crescita fatta di resistenza in tante piccole battaglie per non perdere la guerra col Sistema.
14,00

La vita gratis

La vita gratis

Bartolo Barsanti

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 96

L'autore ci accompagna in un insolito viaggio in Lucchesia. A farci da guida è un personaggio misterioso Il Cristo, poeta e musicista. Ispirato dalla trasognante Lucca e rapito dal fascino dei personaggi e delle leggende che ne hanno fatto la storia, ci propone un romanzo spesso "contaminato" con particolari nati dalla sua fantasia. Avendo subito il fascino e le suggestioni che le strade, i monumenti e i palazzi di Lucca trasmettono, Bartolo Barsanti ha voluto rendere evidente la carica evocativa suscitata in lui da questa città. Riscopriamo così le leggende che attraverso i secoli, tramandate di famiglia in famiglia, fanno ormai parte del patrimonio culturale della città: la storia del Ponte del Diavolo e le vicende di personaggi storici che un tempo vissero a Lucca. Tutti fra storia e leggenda, protagonisti di eventi tanto particolari da essere ricordati ancora oggi nella memoria della gente come simbolo della città.
10,00

Ascoltando le tacite stelle

Ascoltando le tacite stelle

Sara Cordone

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 88

Le poesie di questa raccolta, pervase da un alone di mistero e inquietudine, rappresentano il desiderio di muoversi idealmente all'interno di quattro tematiche principali: Amore, Dolore, Natura, Dio. Dalla memoria riemerge l'emozione che i ricordi stessi generano nella mente, in un costante confronto tra passato e presente. Dallo smarrimento e dall'esperienza dolorosa, nasce la speranza dell'incontro con l'Essere che rappresenta il supremo fine a cui tende ogni creatura, che raccoglie i sospiri degli uomini nel suo immenso silenzio d'amore.
8,00

Lo so io dove dorme il polpo

Lo so io dove dorme il polpo

Luca Raffaelli

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 80

"Premesso che non sono un cuoco né mi ritengo tale ma solo un appassionato di cucina che in qualche occasione ha trasformato questa passione in professione, avendo avuto la fortuna di trovare dei matti che mi pagavano per stare ai fornelli, ho voluto fare una piccola raccolta delle ricette che ho presentato nelle varie occasioni. Più che un ricettario questo è una sorta di diario culinario dove racconto quello che ho fatto e come l'ho fatto mentre rubavo il mestiere ai veri chef ai quali chiedo umilmente scusa. Anzi, li prego di chiudere un occhio e magari anche l'altro sulle sciocchezze che sicuramente regneranno sovrane in questo libricino." (dall'introduzione dell'autore).
10,00

Io non so fare niente

Io non so fare niente

Franco Calandrini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 184

Il protagonista principale del libro è la solitudine, filo conduttore denso di significati e di profonda sensibilità. Tanti individui soli, per motivi diversi, ma soli in questa raccolta di racconti che assomiglia a un viaggio introspettivo in compagnia delle ombre che ognuno ha dentro di sé.
10,00

Dalla prigionia nello Spielberg al ritorno alla vita

Dalla prigionia nello Spielberg al ritorno alla vita

Cristina Contilli

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 56

Edizione delle lettere inedite, per un progetto di dottorato, scritte da Silvio Pellico tra il 1830 e il 1853. L'autrice si è inoltre occupata delle poesie autobiografiche del Pellico, sia edite sia inedite. Lavorando su queste due fonti ha avuto la possibilità di conoscere amicizie, amori, progetti letterari e ideali politici di uno scrittore che ha vissuto in modo lucido e consapevole le lotte risorgimentali. Cristina Contilli ha scelto quindi di scrivere la sua biografia, trasformando lettere, poesie, testimonianze degli amici, in un dialogo tra lo scrittore e le persone che hanno attraversato la sua vita. La sua biografia, intitolata Le passioni di Silvio Pellico: amicizia, amore e scrittura nella vita di un poeta dell'Ottocento, pubblicata dalle Edizioni Carta e Penna di Torino, è arrivata in due anni alla terza edizione. Il buon riscontro ottenuto ha stimolato l'autrice a proseguire nel lavoro di ricerca e ad approfondire anche la vita degli altri ex detenuti dello Spielberg. Da queste ricerche è nata questa ricostruzione, in cui le vicende di Silvio Pellico si intrecciano a quelle degli amici che hanno vissuto le sue stesse sofferenze e che, come lui, dopo la liberazione, hanno lottato per "tornare alla vita."
5,00

L'attesa dell'attesa

L'attesa dell'attesa

Mino Pica

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 136

Un gatto nero sfugge - a chi a che cosa? - e nel farlo sfiora la realtà, la capovolge, la shakera, generando mondi possibili alterati e inquieti, entrando nei quali il lettore dovrà necessariamente scendere a patti con l'autore fidandosi totalmente di lui, facendosi trasportare per mano e sospendendo inevitabilmente ogni giudizio. Il romanzo d'esordio di Mino Pica narra una storia che lungi dall'essere un semplice viaggio alla ricerca di se stessi, appare piuttosto come una finzione verbale pensata per porre delle domande assai più che per offrire delle risposte.
10,00

L'apocalisse perduta

L'apocalisse perduta

Gianni Becciani

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 536

Cosa accadrebbe se un antico manoscritto ricomparisse da una vecchia pieve recando una verità scomoda e pericolosa? E se, come lì si dice, l'Apocalisse di Giovanni fosse davvero scritta da Luca? Uno studioso di lingue arcaiche, tra tombaroli misteriosamente uccisi e spietati contrabbandieri internazionali, decide di scomparire con il prezioso codice, lasciando una labile e astuta traccia che soltanto sua figlia e un 'vecchio' professore saranno in grado di decifrare. Ma la ricerca del padre si fa viaggio alla scoperta di sé e di una passione agrodolce e inesorabile, destinata a crescere attraverso la campagna toscana, le isole dell'Egeo e le rigide architetture dell'Europa del nord, e che condurrà la vicenda a un inevitabile punto di rottura.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.