Giovane Holden Edizioni
Candida strega d'autunno
Miranda Biondi
Libro: Copertina morbida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 88
Le poesie di Miranda Biondi, enigmatiche, sfuggenti, tormentate esercitano sul lettore un fascino straordinario. Espressione di un'esperienza umana di profondissima intensità, di un'esistenza lacerante, di una sensibilità quasi estrema, di una solitudine scelta e cantata senza alcun compiacimento. Scrittura inquieta e inquietante, astratta e insieme raffinatamente sensuale sgorga da una vita fatta di silenzio. Allusiva, talvolta frammentata, spoglia di rime e facili assonanze la poesia della Biondi trascrive l'esperienza di una donna che sa abbracciare la condizione della solitudine e farne un provocatorio strumento di conoscenza e avvicinamento all'uomo, una donna che vive nell'ostinata interrogazione del silenzio e a quel silenzio riesce a dare un corpo: la parola poetica.
Con te o senza di te
M. Lucia Bertola
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 80
La vita di Sara viene sconvolta il giorno in cui riceve una telefona da uno sconosciuto. Giovane madre e moglie devota rivendica il suo bisogno di passione, di emozioni più forti che vorrebbe sentire pulsare dentro di sé per dare quel ritmo che manca alla sua esistenza. Lo straniero le farà vivere un legame profondo fatto di desiderio, attesa, turbamento, assenza; sarà un amore che attanaglia e che toglie la ragione, il fascino che Sara prova per lui è incontrollabile, solo l'assoluta devozione al proprio ruolo di madre e moglie impediranno all'amante di plasmare totalmente la sua vita. Le pagine scorrono velocemente in un linguaggio semplice e diretto, il tema dominante è il più sfruttato nella narrativa femminile, eppure dietro ogni frase, dentro ogni riga sono celate le passioni, le speranze, la forza di una donna che rendono la trama seducente, man mano che la storia si srotola risalta il carattere di Sara tra la difficoltà di conciliare l'essere per gli altri e il bastare a se stessa. Il suo sogno si sgretola fino a crollare, eppure Sara non smette di credere nella forza dell'amore, attinge a colori più accesi per dipingere la sua vita, non trattiene l'indomabile fantasia e non spegne lo sguardo curioso. Sullo sfondo il fascino della Toscana, terra natale e fortemente amata dalla scrittrice.
La faccia nascosta della luna
Monica Campolo
Libro: Copertina morbida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 216
Un barlume di speranza
Tiziana Iaccarino
Libro: Copertina morbida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 1990
Sahara, 7 agosto 1967. Un piccolo velivolo precipita a poche ore dal decollo. Il pilota muore sul colpo, gli altri due passeggeri, una giovane donna e il suo accompagnatore, restano lievemente feriti ma in balia del caldo infernale del deserto, stremati, angosciati in preda sempre più spesso a crisi d'ansia e depressione, consapevoli che la fine è vicina. Giselda decide così di scrivere un diario, facendo appello alle sue ultime forze, nella speranza che resti traccia di quella vita che lei stessa è venuta a cercare in un'Africa torrida e ostile. Intorno ai suoi ricordi si intrecciano le vicende di Raul il fidanzato per seguire il quale ha abbandonato la sua casa, il misterioso Nicholas avventuriero forte e sensibile, l'enigmatico signor D'Assav. Sullo sfondo la caccia a un criminale pericoloso.
Il viaggio
Carlo Pruneti
Libro: Libro in brossura
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2025
Nessuno mi chiede di te
Pierluigi Gronchi
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 80
Un incontro, un incrociarsi di storie che svanisce nel divenire del mondo. Ma la traccia di un tempo condiviso è un segno che non si può più cancellare dalla parte più intima e più vitale di sé. E tutto ciò che intorno continua a esistere, quella stessa traccia la richiama e la amplifica. Serve appena un attimo perché particolari comuni strappino dal quotidiano e proiettino in un altrove di nostalgia impetuosa. La sofferenza ha affinato la percezione, e malfida è la memoria: si fa innescare da un dettaglio nuovo ogni volta, costruendo un labirinto di reminiscenze invisibile ma da cui non si può sfuggire. Nel ricorrere dolceamaro che tiene prigioniero l'animo, reale e immaginario non hanno valore differente. Anzi stretti assieme essi creano una dimensione di ricordo assorto e incorrotto, di segreto presente emotivo che ha compenetrato in sé il passato, di possibilità che nel proprio forzato inespresso eternizzano le migliori speranze. Tanto forte e tanto potente si fa questo sentire da diventare parte essenziale dell'individuo, e costituire in se stessa un orizzonte di vita. Oltre le tempeste che scuotono lo spirito, oltre il dolore e la rabbia, oltre la consapevolezza malinconica di un piacere perduto, si cela un nucleo delicato e vero di tenerezza, e addirittura di gratitudine per quel destino che pure al prezzo più grande che mai si potesse pensare, ha fatto conoscere - dono prezioso e affatto scontato - un sospiro di completa felicità. Poesie mature e intense, che nel raffinato equilibrio di versi composti ma accesi di verità catturano un sentimento complesso e totalizzante.
Il tempo e l'attesa
Pierluigi Gronchi
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 80
Delle dimensioni universali, il Tempo è norma, cardine, totem. Ma se la Fisica ancora si scontra con le sue sfuggenti astrazioni, la Poesia, nel suo libero e appassionato movimento dell'intelligenza, si offre invece come strumento in grado di sondarne aspetti e consistenze, significati e qualità; e se non di risolvere gli interrogativi che dai suoi abissi si levano, quantomeno di affermare la dignità di cercare nel suo cuore nuove domande. Di questo Tempo la lirica sa trasformare il tratto principale, l'ostinato senso unico che a sé lega ogni esistenza, in un complesso mosaico di deformazioni. Ed è lì che si racchiude ciò che dell'essere umano è essenziale, pensiero ed emozione, ricordo e volontà. In esse il Tempo diviene allora materia fluida, aprendosi profondissimo, salendo fino alle stelle e facendo svanire colui che vi si misura; ma anche al contrario, catturando un singolo istante e lì dando il senso di un adesso che si fa identità. Oppure, in un frammento minuscolo di sé, esso da un dettaglio si distende in tutto un universo di memoria; e ancora, arriva a piegarsi per far dialogare nella lingua dell'esperienza dei punti lontani sul cammino del vissuto e del pensato. Attesa si fa del Tempo interpretazione, proiezione individuale in un deserto vertiginoso. In essa trova un senso in definitiva il nucleo dell'esistere, il desiderato, la parte più bella e più forte del sentire; ma insieme la contezza che niente può mai sfuggire da un ciglio fatale, non tanto del corpo quanto di volizione, unico limite certo di ogni vita.
Andai nel bosco a cercar poesie
Patrizia Perucon
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 48
La sobrietà di parole delicate raccoglie l'ispirazione preziosa della solitudine del cammino nel cuore di un bosco. Grazie ai sensi che si scoprono più acuti e a uno spirito che si rivela pronto e aperto, bastano pochi passi per far emergere non solo una diversa coscienza di ciò che si ha intorno, ma pure una percezione di sé che si fa differente, più presente e sensibile, mentre una naturalezza essenziale si distende su un sentimento di comunione, che anela a superare sospetti e paure. Il tempo tanto speciale di un mondo improvvisamente sospeso permette di cogliere un cosmo variegato e stupefacente, fatto di piccoli segreti che scivolano fruscianti via dagli occhi indiscreti, di fenomeni solenni di forze oltre le misure degli uomini, di colori interiori quanto esteriori che riempiono tutti gli spazi, saturando la distanza tra immagine ed emozione. Ecco momenti di incanto che in un istante trascendono, aprendo sentieri emotivi verso altri paradisi; ma pure frammenti di scabro realismo, quando la vita nel suo trasformarsi attraversa delle soglie fatali, e di inquieto pensare, quando nel battito del mistero boscoso echeggiano significati enormi, di cui un individuo può al più intuire la rilevanza. La natura in cui di verso in verso ci si muove è raffinata e al contempo semplice: i suoi riti antichissimi si rinnovano senza nulla perdere della meraviglia primigenia, che regala ancora la propria delizia nella compostezza di liriche nitide, sonore e aggraziate.
Porta di Giada. Martino Martini e i sogni speciali del sindaco di Hand Zhou
Alessandro Dell'Aira
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 184
Un viaggio fra il Trentino e l'Oriente, in cui la suggestione onirica sa coprire le distanze non solo dello spazio ma anche del tempo, alla scoperta, attraverso gli echi dei secoli, di un mondo nuovo. A giungere a Trento nell'autunno del 1981 è Wen Ouyang, sindaco di Hang Zhou. Questa è la grande città cinese, il luogo dove più di tre secoli prima si stabilì il gesuita Martino Martini, missionario, storico e geografo che proprio da Trento era partito. La sua missione era quella di evangelizzare la Cina e di farla conoscere agli europei. Il suo strumento sarebbe stato un atlante, il celebre Novus atlas sinensis, che per primo avrebbe svelato in maniera concreta i tratti di un universo che la distanza, fisica e culturale, ammantava di mistero. Ma Wen è qualcosa di più di un ospite, per quanto autorevole, in un convegno dedicato al missionario. In quelli che l'autore chiama sogni speciali, onirismi fuori da ogni dimensione che svaniscono al risveglio, egli vede farsi di nuovo fremente la vicenda di Martino, dall'attrazione adolescenziale per Giada ai primi studi, dalla formazione al Collegio Romano ai viaggi temerari tra Europa e Asia, dalla redazione delle opere storiche e cartografiche agli incontri con figure singolari, coraggiose, ossessionate - uomini a loro modo straordinari, caratteri di un'epoca in cui la raffinatezza di un pensiero erudito si fondeva con un coraggioso pionierismo, e in cui bastava il nome Cina a evocare avventure e stupore. È una scrittura torrenziale, coltissima ed emozionante a restituire il ritratto composito di un individuo unico, che in un caleidoscopio di immagini tra letteratura e realtà torna a raccontare di incanti sospesi tra due mondi.
Domitilla. Storia quasi vera di streghe, Inquisizione e gatti neri
Mario Carbone Colli
Libro: Libro in brossura
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 160
Sono una capra, una gatta e uno storpio ad assistere alla nascita di una bimba nella notte di un capodanno nel cuore del Seicento. Quello di diventare una strega, per lei, sembra essere un destino fin dal primo fragilissimo vagito. È lo spunto di una avventura letteraria sulfurea e intrigante, cruda e seducente. Quella bimba, Immacolata, che solo per una coincidenza benigna è riuscita a sfuggire alla morte, cresce quieta in un convento della Valtellina, in un mondo tutto suo, trasognato di santi e beate. Lì la travolge la scoperta della sensualità, forza inarginabile e onnipresente, ancorché repressa nella vergogna e nel dolore, e presto soffocata nella fatica di un mondo diverso, quello contadino, privo di sentimenti. Fino all'incontro fatale con Rossana, una donna, una maliarda, una sapiente, proibita e irresistibile, che per lei sarà guida e complice, materna e voluttuosa insieme, in un altro mondo ancora. Glorioso stavolta, fatto di segreti sottili di scienza e di umanità, di comunione primigenia con una natura lussureggiante, di carnalità ardente e di indipendenza irriducibile. Così Immacolata diverrà finalmente Domitilla, fanciulla libera e pagana, assetata di vita - ma demone tremendo di vendetta, quando sarà ferita dalle persecuzioni di coloro che sono schiavi di quelle stesse ossessioni che vivono per respingere.
Io sono un uomo che cammina
Davide Nervo
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
Poesia composita e audace, che sa muoversi con singolare maestria tra gli stili per portare dalle viscere delle emozioni fin sulla superficie della carta vibrazioni di intensità formidabile. In un approccio espressivo che ha come obiettivo la verità più che una manierata sensazione, non è uno schema ordinario quello che può assecondare la necessità propria di un animo sensibile. E allora il verso si fa libero fin nel profondo, spogliandosi di quelle pastoie che in nome di una convenzionalità inadeguata distolgono da un ascolto di sé completo, fatto di fiducia e di fervore. Così, senza la paura di perdere un equilibrio formale troppo angusto, il poetare si appropria di un respiro anarchico, calandosi in intimità nascoste verso delle sorgenti di purezza emotiva. Già nel suono emerge quasi spontaneo un senso, che non banalmente si tratteggia in allitterazioni, pause, fughe e risonanze peculiari; per scivolare poi con acutezza tra differenti gradazioni di significato, in uno sbocciare semantico che in sé trova altri orizzonti. Una natura malinconica e tenace, fragile e sospesa sa farsi specchio limpido delle passioni graffianti e insondabili che un uomo non può tacersi, animate da desideri e da fantasmi. Toni aulici ed echi folk, ispirazione classica e contaminazioni linguistiche, venature ermetiste e impronta romantica: i registri si accarezzano e si compenetrano, scoprendo nel fondersi un genere di contrasto armonico, una organicità matura, diversa e potente, che non si esaurisce in una sola voce ma tesse in sé un dialogo fitto, temprato di esperienza e assetato di possibilità.
Il mulino dello spirito
Patrizia Muzzi
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 312
Davide Basile è un ragazzo di quasi trent'anni che per poter frequentare il dottorato in Informatica e vivere a Bologna lavora come rider e cubista. Alla morte del nonno materno - con il quale non ha mai avuto rapporti costanti - eredita la gestione del suo orto cittadino. Inizialmente l'idea di portare avanti questo hobby gli sembra piuttosto insensata, ma grazie all'amicizia di Angela, un'insegnante di lettere in pensione, decide di tenerlo e in poco tempo impara a prendersene cura. Questo contatto con la vita all'aria aperta e il faticoso lavoro manuale gli fanno scoprire un mondo con cui inizia a entrare in sintonia. Alcuni mesi dopo un notaio lo informa che suo nonno gli ha lasciato in eredità una proprietà immobiliare sugli Appennini. Carico di entusiasmo Davide pensa che la sua vita sia giunta a una svolta fortunata: il concorso per ottenere un posto fisso è alle porte e la vendita del bene potrebbe risolvere i suoi problemi economici. Purtroppo, non solo l'eredità si rivela essere il rudere di un vecchio mulino ubicato al centro di una delle valli più ventose degli Appennini (Valventosa), ma non riuscirà neppure ad aggiudicarsi il concorso all'università. Deluso e spinto da un sentimento di rivalsa, decide così di mollare tutto e di trasferirsi a Sassofrasso, dove si trova il rudere, che in un lontano passato, era appartenuto a un brigante di nome Gaetano Prosperi detto Lo Spirito, ancora capace di suscitare superstizioso timore tra i montanari. Nel borgo instaurerà rapporti di profonda amicizia con gli abitanti: Viola, Thomas e il suo cinghiale Malestro, Roberto detto l'Elfo, il burbero Otello, la tedesca centenaria e la Stria Agata. Quando un rappresentante della DiamondWind, azienda cinese leader nel settore dell'eolico, giunge a Sassofrasso per convincere comuni e paesani a installare pale eoliche e a svendere i poderi si batterà con tutte le sue forze per la difesa della Natura che ha imparato ad amare.